Questo il mercato delle BIG secondo zio taker

ROMA: voto 8+
Accaparrarsi un bomber di razza come Dzeko apre veramente la strada dei sogni per qualsiasi romanista. La VERA punta che mancava da anni. E' lui l'acquisto principe dell'intera sessione di mercato della serieA per l'apporto che può dare alla squadra e per gli equilibri che sposta. Completano l'attacco uno sprinter imprevedibile come Salah e la (mia personale) scommessa Iago Falque, utilissimo in entrambe le fasi.
Centrocampo invariato e sempre collaudato. Arriva il baby fenomeno Gerson, strappato al Barcellona, che però dovrà ambientarsi un bel pò prima di esplodere.
In difesa bene Digne sull'out sinistro, mentre al centro si poteva fare sicuramente meglio. Ma se regge, Manolas-Castan sono una gran coppia.
INTER: voto 8
Mancini è riuscito (uno dei pochi allenatori) a costruirsi un mercato scegliendo personalmente i giocatori per il suo 4231 e venendo accontentato in tutto e per tutto.
Difesa ristrutturata con al centro un grande difensore (Miranda) e un giovane dalle buone potenzialità (Murillo), sulle fasce due terzini di spinta come Montoya e Telles, che però non conoscono la A.
Al centro arrivano un talento come Kondogbia e un gladiatore navigato come FelipeMelo. In attacco le due ciliegine si chiamano Perisic e Jovetic, entrambi giocatori di livello internazionale che in questa serieA possono far male (alle altre squadre). Ljaic buon colpetto in avanti, altro materiale per il Mancio.
Sacrificati Hernanes e Kovacic: a Mancini l'ultima parola.
Juventus: voto 7
Alla fine la società ha scelto un piano di mercato differente da quello popolare. DOpo le partenze di Tevez Pirlo Vidal si è decisi di puntare sui giovani a lungo termine (Dybala, Rugani, Alex Sandro),e sull usato sicuro (Mandzukic, Kedhira) il che non dispiace affatto. Bene anche l'acquisto di Cuadrado che permette sia il 433 che il 352.
Tuttavia sono il primo che si aspettava sin da giugno un "all in" per il tanto atteso e desiderato trequartista allegriano. Da Oscar fino a Ozil, da Isco fino a Draxler. Nomi su nomi, ma alla fine il tanto cincischiare ha fatto virare Marotta e company su il profeta Hernanes. Per carità, buonissimo giocatore e maestro delle punizioni, ma che a 30anni si esibito alternando prestazioni positive e negative.
L'ambiente vincente juventino può spronarlo, ma a mio non un acquisto da far balzare la Juve in cima alla mia classifica.
Cmq rimane un mercato positivo.
Fiorentina: Voto 6.5
Promossa anche la Viola che ha fatto pochi acquisti ma mirati per rinforzare il gruppo di Paulo Sousa. Arriva Mario Suarez in mezzo al campo, giocatore di esperienza internazionale e con un palmares niente male. Insieme a Borja Valero saranno due diavoletti del centrocampo. In attacco è stato scelto Kalinic, attaccante duttile, può giocare sia da prima che da seconda punta.
Colpo last minute ma MOLTO interessante è Blasczykowsky, aletta impazzita polacca fortissimo nell'1v1. Astori è chiamato all'ennesimo esame.
Milan: voto 6+
Tanti passi in avanti rispetto agli ultimi anni visto che Silvio ha deciso di investire di nuovo sul mercato. Molto bene il settore avanzato con Bacca e Luiz Adriano vere e proprie macchine da gol, e con Balotelli che se gestito bene può essere una risorsa importante. Il centrocampo vede gli arrivi di Kucka, Jose Mauri e Bertolacci, soprattutto il secondo è stato un investimento importante (20milioni) e ci si aspetta tanto da lui visto che è uno dei pochi in squadra ad avere tecnica e fantasia (per il quarto anno di fila il Milan NON acquista un centrocampista di caratura internazionale).
Il tanto atteso centrocampista "sposta-equilibri" non si è visto, e il Condor non ha preso il volo.
In difesa maxi spesa per il 20enne Romagnoli, pupillo di Sinisa, che tenterà di sopravvivere in un reparto ormai perforato da anni ed anni.
Il vero colpo di mercato potrebbe essere Mijailovic: ha carattere e da solidità alla squadra, ma se la squadra non lo segue siamo punto e da capo.
Napoli: voto 5.5
Mercato sperimentale e a tratti molto affascinante, che però si blocca sul più bello. Attacco rimane invariato con i vari Insigne, Higuain, Mertens, Gabbiadini, Callejon pronti a scatenarsi.
Il lavoro viene fatto a centrocampo con gli innesti di Valdifiori e Allan: il primo è la mente di Sarri, il secondo è in forte crescita e ha potenzialità incredibili.
In difesa arrivano soltanto Chiriches (che lo stesso Sarri conosceva poco) e Hisaj (ancora acerbo).
L'affare Soriano salta per 5minuti di ritardo. Mercato che rimane a due facce, cantiere aperto.
Lazio: voto 5.5
Mia personale delusione. Non solo ero convinto che questa Lazio potesse andare in Champions, ma speravo che lo facesse rinforzandosi egregiamente come ci ha insegnato negli ultimi anni (Parolo, De Vrij, Felipe Anderson) e visto l'impegno importante.
Arrivano invece Kishna, Minlincovic-Savic e Matri che avrebbero fatto comodo in altre situazioni, ma non a ridosso di un playoff per entrare nel mondo Champions League.