Metroidvania
- cloudropis
- Messaggi: 1977
- Iscritto il: 26/10/2012, 19:47
- Has thanked: 3 times
Metroidvania
Le vostre esperienze con questo genere? Raccomandazioni? Discussione generale?
Io non sono mai stato un grande amante della non-linearità nei platformer e ci ho messo veramente tanto a farmi piacere questo genere. Un continuo tiramolla tra Castlevania AoS e DoS, senza mai divertirmi appieno. Alla fine ho lasciato passare un po' di tempo senza toccarne uno per poi cominciare Metroid Zero Mission e Castlevania SotN, consigliati per i novelllini, e finalmente ho riuscito ad apprezzare il tipo di gameplay.
Al momento ho completato SotN, AoS e sto giocando a PoR e DoS (preferisco il primo e di molto, anche se è da tanto che non li gioco) per quanto riguarda Castlevania, e ho finito Fusion oltre allo Zero Mission di Metroid.
Io non sono mai stato un grande amante della non-linearità nei platformer e ci ho messo veramente tanto a farmi piacere questo genere. Un continuo tiramolla tra Castlevania AoS e DoS, senza mai divertirmi appieno. Alla fine ho lasciato passare un po' di tempo senza toccarne uno per poi cominciare Metroid Zero Mission e Castlevania SotN, consigliati per i novelllini, e finalmente ho riuscito ad apprezzare il tipo di gameplay.
Al momento ho completato SotN, AoS e sto giocando a PoR e DoS (preferisco il primo e di molto, anche se è da tanto che non li gioco) per quanto riguarda Castlevania, e ho finito Fusion oltre allo Zero Mission di Metroid.
- Giant92
- Messaggi: 8697
- Iscritto il: 02/07/2012, 18:41
- Città: Catania
- Has thanked: 192 times
- Been thanked: 161 times
Re: Metroidvania
E' un genere che ho scoperto di apprezzare molto, nonostante non abbia provato molti titoli.
Di recente ho recuperato lo stupendo SOTN mentre qualche anno fa ho giocato Guacamelee e Dust, titoli Indy molto carini e piacevoli.
Grande rimpianto il non aver potuto apprezzare i Metroid, soprattutto i classici, non avendo mai avuto console fisse nintendo ed avendo colpevolmente ignorato quelli per console portatili.
Di recente ho recuperato lo stupendo SOTN mentre qualche anno fa ho giocato Guacamelee e Dust, titoli Indy molto carini e piacevoli.
Grande rimpianto il non aver potuto apprezzare i Metroid, soprattutto i classici, non avendo mai avuto console fisse nintendo ed avendo colpevolmente ignorato quelli per console portatili.
Re: Metroidvania
Specifico che Metroid non è un metroidvania, visto che manca tutto l'apparato ruolistico che caratterizza questi ultimi.
Se qualcuno vuole un metroidvania estremamente complesso, enigmatico e appagante, consiglio LaMulana.
Di stampo Metroidiano invece ne conosco parecchi recenti che meritano, l'ultimo Strider o Axiom Verge sono i primi che mi vengono in mente.
Se qualcuno vuole un metroidvania estremamente complesso, enigmatico e appagante, consiglio LaMulana.
Di stampo Metroidiano invece ne conosco parecchi recenti che meritano, l'ultimo Strider o Axiom Verge sono i primi che mi vengono in mente.
- Giant92
- Messaggi: 8697
- Iscritto il: 02/07/2012, 18:41
- Città: Catania
- Has thanked: 192 times
- Been thanked: 161 times
Re: Metroidvania
Tutti i Metroid dal Super in poi non sono considerati Metroidvania, o forse parlavi solo del primissimo titolo?Archer ha scritto:Specifico che Metroid non è un metroidvania, visto che manca tutto l'apparato ruolistico che caratterizza questi ultimi.
Se qualcuno vuole un metroidvania estremamente complesso, enigmatico e appagante, consiglio LaMulana.
Di stampo Metroidiano invece ne conosco parecchi recenti che meritano, l'ultimo Strider o Axiom Verge sono i primi che mi vengono in mente.
Re: Metroidvania
Nessun Metroid lo è.Giant92 ha scritto: Tutti i Metroid dal Super in poi non sono considerati Metroidvania, o forse parlavi solo del primissimo titolo?
Castlevania = side scroller 2D, ossia struttura a stage dove devi semplicemente partire da punto A e andare a punto B sopravvivendo a tutto ciò che incontri.
Metroid = platform 2D con una struttura a livelli uniti, hai quindi varie zone collegate da passaggi e un mondo potenzialmente aperto fin da subito, ma che puoi esplorare totalmente solo ottenendo i giusti potenziamenti che ti permettono di abbattere un certo ostacolo.
Metroidvania = Metroid + RPG. In Metroid non c'è un sistema ruolistico di statistiche, livelli, dropping di armi, negozi e quant'altro, in Symphony Of The Night sì.
Poi Metroidvania nello specifico sarebbe nato come questa descrizione con elementi di gameplay e stile tipici della saga Konami, ma il termine s'è allargato nel tempo.
- Giant92
- Messaggi: 8697
- Iscritto il: 02/07/2012, 18:41
- Città: Catania
- Has thanked: 192 times
- Been thanked: 161 times
Re: Metroidvania
Vero che nei Metroid non ci sono livelli ed equipaggiamenti, ma pensavo fosse comunque considerato Metroidvania visto la presenza dei vari potenziamenti come nuove abilità e nuovi tipi di attacchi e del mondo di gioco interconnesso completamente esplorabile solo una volta presi tutti i potenziamenti.Archer ha scritto:Nessun Metroid lo è.
Castlevania = side scroller 2D, ossia struttura a stage dove devi semplicemente partire da punto A e andare a punto B sopravvivendo a tutto ciò che incontri.
Metroid = platform 2D con una struttura a livelli uniti, hai quindi varie zone collegate da passaggi e un mondo potenzialmente aperto fin da subito, ma che puoi esplorare totalmente solo ottenendo i giusti potenziamenti che ti permettono di abbattere un certo ostacolo.
Metroidvania = Metroid + RPG. In Metroid non c'è un sistema ruolistico di statistiche, livelli, dropping di armi, negozi e quant'altro, in Symphony Of The Night sì.
Poi Metroidvania nello specifico sarebbe nato come questa descrizione con elementi di gameplay e stile tipici della saga Konami, ma il termine s'è allargato nel tempo.
Re: Metroidvania
Faccio un esempio concreto: se in Kingdom Hearts ti cavassero cose come il livellamento (tuo e dei nemici), i keyblade alternativi, il sistema di punti magia ecc lo considereresti ancora un action rpg oppure caveresti la seconda parola? È più o meno la stessa cosa qua. Avresti un gioco con una struttura di design identica, ma tarato in maniera completamente diversa.
Super Metroid regna sovrano su tutto il creato in ogni caso.
Super Metroid regna sovrano su tutto il creato in ogni caso.
- Giant92
- Messaggi: 8697
- Iscritto il: 02/07/2012, 18:41
- Città: Catania
- Has thanked: 192 times
- Been thanked: 161 times
Re: Metroidvania
Capito, semplicemente non sapevo che un Metroidvania dovesse essere strettamente un RPG, ma che una parte lo fossero.
Quindi ciò rende SOTN il primissimo Metroidvania in assoluto, essendo il primo ad adottare una mappa ed una progressione stile Metroid ed aggiungere i vari elementi rpg?
Quindi ciò rende SOTN il primissimo Metroidvania in assoluto, essendo il primo ad adottare una mappa ed una progressione stile Metroid ed aggiungere i vari elementi rpg?
- cloudropis
- Messaggi: 1977
- Iscritto il: 26/10/2012, 19:47
- Has thanked: 3 times
Re: Metroidvania
Sebbene per comodità butti tutti i Metroid nel calderone dei Metroidvania devo ammettere che l'analisi di Archer ha senso.
Stavo per comprare LaMulana durante i saldi ma per qualche motivo ci ripensai, mi pare vedendo un video di gameplay mi venne il presentimento da "non è il momento giusto per giocare a questo genere" (infatti son mesi che non tocco PoR).
Super Metroid lo stavo giocando ma non mi ha fatto impazzire (e son tipo una delle tre persone che la pensano così), non mi piaceva il design con musica e grafica "atmosferiche" e i controlli floaty rispetto a quelle più arcade e i controlli più pesanti di Zero Mission. Soffre un po' dell'assenza delle limature in controlli e simili avvenuti con ZM e Fusion secondo me.
Del trio Metroidvania per DS, Portrait of Ruin, Order of Ecclesia e Dawn of Sorrow che mi dite? Il primo mi piace molto e ammiro il coraggio di legarlo a uno dei capitoli meno popolari della saga, il secondo lo devo ancora giocare (anche se il fatto che l'idea che all'inizio sembri più un Classicvania mi aggrada non poco) e il terzo... Boh, Aria mi è piaciuto ma ancora deve "cliccare". Sarà il sistema delle Soul che rimane idiota come era in AoS, saranno le gimmick con il touch screen, sarà che penso di aver fatto sequence breaking in qualche modo e ora sono insolitamente underleveled nella zona "circo" (quella da cui è stato tratto il secondo livello di Harmony of Despair per intenderci), proprio non mi fa impazzire.
Stavo per comprare LaMulana durante i saldi ma per qualche motivo ci ripensai, mi pare vedendo un video di gameplay mi venne il presentimento da "non è il momento giusto per giocare a questo genere" (infatti son mesi che non tocco PoR).
Super Metroid lo stavo giocando ma non mi ha fatto impazzire (e son tipo una delle tre persone che la pensano così), non mi piaceva il design con musica e grafica "atmosferiche" e i controlli floaty rispetto a quelle più arcade e i controlli più pesanti di Zero Mission. Soffre un po' dell'assenza delle limature in controlli e simili avvenuti con ZM e Fusion secondo me.
Del trio Metroidvania per DS, Portrait of Ruin, Order of Ecclesia e Dawn of Sorrow che mi dite? Il primo mi piace molto e ammiro il coraggio di legarlo a uno dei capitoli meno popolari della saga, il secondo lo devo ancora giocare (anche se il fatto che l'idea che all'inizio sembri più un Classicvania mi aggrada non poco) e il terzo... Boh, Aria mi è piaciuto ma ancora deve "cliccare". Sarà il sistema delle Soul che rimane idiota come era in AoS, saranno le gimmick con il touch screen, sarà che penso di aver fatto sequence breaking in qualche modo e ora sono insolitamente underleveled nella zona "circo" (quella da cui è stato tratto il secondo livello di Harmony of Despair per intenderci), proprio non mi fa impazzire.
Re: Metroidvania
Sì, è da SOTN che hanno coniato il termine.
Portrait Of Ruin ha un gran bel setting ed è pieno di extra, personalmente lo trovo un signor gioco seppur paghi i classici difetti che si porta dietro il genere.
Ecclesia ha il migliore gameplay della saga e il miglior tasso di sfida, ma il level design potrebbe non piacere visto l'omaggio ai classici piuttosto lineari.
Dawn penso sia abbastanza nettamente il più debole, direzione artistica così così, soul system che punta più alla quantità che non all'effettiva qualità... Ha però la miglior modalità secondaria a mani base, la Julius Mode.
LaMulana è praticamente un FEZ in versione Metroidvania, non puoi giocarlo a mente spenta, o rischi di rimanere bloccato in un punto per sempre.
Portrait Of Ruin ha un gran bel setting ed è pieno di extra, personalmente lo trovo un signor gioco seppur paghi i classici difetti che si porta dietro il genere.
Ecclesia ha il migliore gameplay della saga e il miglior tasso di sfida, ma il level design potrebbe non piacere visto l'omaggio ai classici piuttosto lineari.
Dawn penso sia abbastanza nettamente il più debole, direzione artistica così così, soul system che punta più alla quantità che non all'effettiva qualità... Ha però la miglior modalità secondaria a mani base, la Julius Mode.
LaMulana è praticamente un FEZ in versione Metroidvania, non puoi giocarlo a mente spenta, o rischi di rimanere bloccato in un punto per sempre.
Re: Metroidvania
dei tre per DS, PoR è a mani basse il migliore, ma anche il migliore Metroidvania in assoluto direi: trama carina, molti personaggi, discreta varietà, possibilità di giocare in due ecc...cloudropis ha scritto:Del trio Metroidvania per DS, Portrait of Ruin, Order of Ecclesia e Dawn of Sorrow che mi dite? Il primo mi piace molto e ammiro il coraggio di legarlo a uno dei capitoli meno popolari della saga, il secondo lo devo ancora giocare (anche se il fatto che l'idea che all'inizio sembri più un Classicvania mi aggrada non poco) e il terzo... Boh, Aria mi è piaciuto ma ancora deve "cliccare". Sarà il sistema delle Soul che rimane idiota come era in AoS, saranno le gimmick con il touch screen, sarà che penso di aver fatto sequence breaking in qualche modo e ora sono insolitamente underleveled nella zona "circo" (quella da cui è stato tratto il secondo livello di Harmony of Despair per intenderci), proprio non mi fa impazzire.
OoE è brutto come pochi: trama scontatissima, poche abilità, tasso di sfida calibrato malissimo
Re: Metroidvania
Il 2.5 inizialmente mi convinceva poco, ma dopo aver giocato a Strider posso dire di avere fiducia.
Re: Metroidvania
il fatto che la protagonista sia così simile a Shanoa di OoE, ai miei occhi, è già una cosa che non gradisco... comunque aspettiamo e vediamo cosa ne esce fuoriGiant92 ha scritto:A proposito di Metroidvania, qualcun altro che ha aspettative belle grosse per Bloodstained (anche se dovrebbe uscire nel 2017)?