norrisjak ha scritto:
Oh, l'ho rivisto adesso e mi è piaciuto meno della prima volta. Che poi se la psychology è buona, è l'impostazione del match ad essere deficitaria: troppo lunga la fase tecnica, assenza di un climax (si passa da zero ritmo a legnate a caso) e troppo breve la fase finale. Thatcher, comunque, mi è sembrato fuori dal suo habitat nel momento di accelerare (i German che ha fatto erano inguardabili, idem gli Uppercut)
Unici acuti la testata e l'Armbar finale.
Sinceramente penso sia deficitario prenderlo singolarmente come match.
E un'evoluzione logica del match di Thatcher contro End, ad esempio.
La fase tecnica è dovuta, e oh, salvo gusti, non è più di tanto attaccabile.
Il climax è sicuramente tentennante, ma anche qui segue la narrazione di un Thatcher che capisce che per battere Hero deve colpirlo più forte che può. E la fase finale doveva essere corta ( per sottolineare la differenza tra i due nell'hard hitting ), difatti le due nearfall ( sia in Thatcher-Hero che Hero-End ) dopo gli Elbows hanno esiti diversissimi: la prima ( WWN ) ha senso nel momento in cui porta alla fine ( con la coerenza di Thatcher ), la seconda è celodurismo senza utilità.