Formula 1 World Championship 2015 - Official Topic
- Commander Cool
- Messaggi: 6146
- Iscritto il: 15/08/2012, 16:52
- Città: Parma
- Località: God's Favorite User
- Has thanked: 83 times
- Been thanked: 85 times
Re: Formula Mercedes World Championship 2015 - Official Topi
Il muretto Mercedes feat. Verstappen jr. tengono aperto il campionato, dal punto di vista dello spettacolo è un bene, la vittoria nettissima di Hamilton che si stava profilando avrebbe messo fine già adesso alle speranze di Nico, adesso sarà interssante vedere se Lewis riuscirà a passare sopra questo madornale errore del suo team o se ci saranno dei risvolti per le prossime gare.
Comunque è l'ennesima dimostrazione di come anche i migliori piloti di questa generazione siano dei robot che seguono ciecamente quello che gli viene detto, il 90% delle colpe è dei box Mercedes, ma anche Hamilton che stava continuando a guadagnare su Rosberg prima della SC non avrebbe mai dovuto accettare di fermarsi.
Da questo punto di vista invece grande Verstappen, ha preferito rischiare di uscire piuttosto che terminare la gara fuori dalla zona punti, questo ragazzo ha indiscutibilmente talento, se crescendo manterrà anche questo spirito penso proprio che nei prossimi anni sarà uno di quelli che ci faranno divertire.
Finalmente a punti la McLaren, purtroppo annata che non si raddrizza per Nando che per l'ennesimo problema non termina una gara che quasi sicuramente avrebbe visto anche lui nella top 10.
Comunque è l'ennesima dimostrazione di come anche i migliori piloti di questa generazione siano dei robot che seguono ciecamente quello che gli viene detto, il 90% delle colpe è dei box Mercedes, ma anche Hamilton che stava continuando a guadagnare su Rosberg prima della SC non avrebbe mai dovuto accettare di fermarsi.
Da questo punto di vista invece grande Verstappen, ha preferito rischiare di uscire piuttosto che terminare la gara fuori dalla zona punti, questo ragazzo ha indiscutibilmente talento, se crescendo manterrà anche questo spirito penso proprio che nei prossimi anni sarà uno di quelli che ci faranno divertire.
Finalmente a punti la McLaren, purtroppo annata che non si raddrizza per Nando che per l'ennesimo problema non termina una gara che quasi sicuramente avrebbe visto anche lui nella top 10.
- Emperador Horace
- Messaggi: 12532
- Iscritto il: 23/12/2010, 16:56
- Località: Volevo fare l'esperto della lucha libre, così nessuno capiva che dicevo ♥♥♥♥♥
- Has thanked: 266 times
- Been thanked: 918 times
Re: Formula Mercedes World Championship 2015 - Official Topi
La gara di Monaco volevo seguirla, ma poi ho visto che su Rai 2 c'era la Gialappa's che festeggiava il trentennale e ho alternato, lasciando comunque le briciole al GP, ho praticamente seguito come si deve solo la gara sprint degli ultimi giri.
Mah, le gare sono talmente noiose che si attaccherà all'episodio del pit stop per creare un po' di interesse tramite la polemica. Sì, è un errore grave, ma Hamilton per perdere questo campionato dovrà impegnarsi veramente tanto.
Comunque ogni volta che cambiavo canale Alonso era dietro a Button, lo ha mai sorpassato?
Mah, le gare sono talmente noiose che si attaccherà all'episodio del pit stop per creare un po' di interesse tramite la polemica. Sì, è un errore grave, ma Hamilton per perdere questo campionato dovrà impegnarsi veramente tanto.
Comunque ogni volta che cambiavo canale Alonso era dietro a Button, lo ha mai sorpassato?
- Commander Cool
- Messaggi: 6146
- Iscritto il: 15/08/2012, 16:52
- Città: Parma
- Località: God's Favorite User
- Has thanked: 83 times
- Been thanked: 85 times
Re: Formula Mercedes World Championship 2015 - Official Topi
No, quando si è ritirato per problemi al cambio Alonso era ancora dietro a Button, tanto più che ha scontato al pit stop 5 secondi di stop & go (ingiusti) per la toccata al primo giro con Hulkenberg, sarebbe stato comunque dietro perchè Button dopo il giro dei rifornimenti aveva ancora oltre 10 secondi di vantaggio. Non fosse uscito Alonso sarebbe arrivato in top 10 ma se non succedeva qualcosa durante la safety car Button non lo poteva passare.Horace Hogan ha scritto:La gara di Monaco volevo seguirla, ma poi ho visto che su Rai 2 c'era la Gialappa's che festeggiava il trentennale e ho alternato, lasciando comunque le briciole al GP, ho praticamente seguito come si deve solo la gara sprint degli ultimi giri.
Mah, le gare sono talmente noiose che si attaccherà all'episodio del pit stop per creare un po' di interesse tramite la polemica. Sì, è un errore grave, ma Hamilton per perdere questo campionato dovrà impegnarsi veramente tanto.
Comunque ogni volta che cambiavo canale Alonso era dietro a Button, lo ha mai sorpassato?
- Commander Cool
- Messaggi: 6146
- Iscritto il: 15/08/2012, 16:52
- Città: Parma
- Località: God's Favorite User
- Has thanked: 83 times
- Been thanked: 85 times
Re: Formula Mercedes World Championship 2015 - Official Topi
Max Verstappen sarà penalizzato di cinque posizioni sulla griglia di partenza del prossimo Gran Prix in Canada per l'incidente occorsogli nel tentativo di superare Grosjean.
Complimentoni, poi lamentiamoci che questa questa F1 è noiosa e non si sorpassa
Complimentoni, poi lamentiamoci che questa questa F1 è noiosa e non si sorpassa

- deadman3:16
- Messaggi: 12403
- Iscritto il: 11/02/2013, 23:05
- Has thanked: 3776 times
- Been thanked: 2291 times
Re: Formula Verstappen jr World Championship 2015-Official T
Che schifo... la gara, prima dell'harakiri Mercedes ha vissuto solo sui sorpassi del figlio d'arte, che secondo me è già superiore al padre, per quel che ho sentito dire, poi chiedo conferma ai più esperti qui dentro.
Cazzo, ha un anno in meno di me, è un fenomeno e, come già detto, se tutto andrà bene in futuro ci farà divertire.
Cazzo, ha un anno in meno di me, è un fenomeno e, come già detto, se tutto andrà bene in futuro ci farà divertire.
Re: Formula Verstappen jr World Championship 2015-Official T
Perché non hanno ancora abolito il GP di Monaco?
Per carità, prestigio, storia, tutto quello che volete ma mo' ha rotto i coglioni.
Per carità, prestigio, storia, tutto quello che volete ma mo' ha rotto i coglioni.
- Commander Cool
- Messaggi: 6146
- Iscritto il: 15/08/2012, 16:52
- Città: Parma
- Località: God's Favorite User
- Has thanked: 83 times
- Been thanked: 85 times
Re: Formula Verstappen jr World Championship 2015-Official T
Beh non che ci voglia tantissimo per essere superiori a Jos Verstappen, pilota decente ma che viene perlopiù ricordato in F1 per essere stato compagno di scuderia di Schumi nel '94 e per l'incendio durante il pito stop nel GP di Germania di quell'anno.deadman3:16 ha scritto:Che schifo... la gara, prima dell'harakiri Mercedes ha vissuto solo sui sorpassi del figlio d'arte, che secondo me è già superiore al padre, per quel che ho sentito dire, poi chiedo conferma ai più esperti qui dentro.
Cazzo, ha un anno in meno di me, è un fenomeno e, come già detto, se tutto andrà bene in futuro ci farà divertire.
Il figlio ha tutto il tempo per diventare un campione o per bruciarsi, di talento ne ha eccome comunque.
- santinocena
- Messaggi: 2289
- Iscritto il: 20/10/2013, 11:42
- Has thanked: 2 times
- Been thanked: 11 times
Re: Formula Verstappen jr World Championship 2015-Official T
Pagelle del GP di Monaco!!!
Rosberg:Voto 7,5
Si può dare un voto così basso a colui che è stato il vincitore del GP e che è entrato nella storia vincendo per ben tre volte consecutive il GP di Monaco?Certo che sì,considerando che Nico vince la gara soltanto per il gentile omaggio del suo muretto,che perde la testa all’ingresso della safety car(deve essere una costante ormai quest’anno)e fa rientrare in maniera totalmente inspiegabile il compagno di team Hamilton facendogli buttare una vittoria già acquisita e che meritava in tutto e per tutto.Perchè Rosberg non era valso Hamilton per tutto il weekend,in qualifica le prende dal compagno e va lungo alla Saint Devote per ben due volte di cui una nel tentativo decisivo per la pole e rischia pure di farsi infilare da Vettel alla partenza,mantiene la posizione ma non riesce mai a girare sui tempi del compagno e soprattutto non riesce a scrollarsi di dosso la Ferrari del connazionale.Poi il pasticcio ai box,Seb che deve pensare a guardarsi da un Hamilton indiavolato,e Nico ringrazia e vola verso la vittoria.Anche con queste gare si vince un Mondiale,che la ruota sia girata a favore di Rosberg?
Vettel:Voto 9
Lui c'è sempre,pronto ad approfittare di qualsiasi errore della Mercedes,ad azzannare qualora si presenti l’occasione di farlo.In partenza quasi gli riesce di superare Rosberg e si accoda dietro,rimanendogli però sempre a tiro,ci prova con il pit anticipato e il sorpasso non va a buon fine per poco,sembra ormai già scritto l’ennesimo terzo posto della stagione ma la SC manda nel pallone gli argentati facendo finire Hamilton alle sue spalle seppur con gomme supersoft nuove,a quel punto Seb deve pensare a difendersi da Lewis e ci riesce splendidamente,cogliendo così un secondo posto che sa davvero di vittoria.E Vettel non è lontanissimo da Hamilton e Rosberg,ormai di nuovo in battaglia tra di loro,in classifica piloti…non succede,ma se succede…
Hamilton:Voto 9
Se non avesse appena firmato il rinnovo del contratto con le Frecce d’Argento forse Lewis avrebbe davvero pensato di sbattere la porta e andarsene.Perchè la decisione del team (Voto 0)di richiamarlo ai box per montargli un treno di gomme supersoft nuove è davvero assurda,una cosa che se l’avessero fatta al muretto Ferrari staremmo tutti qui a chiedere la testa di Arrivabene e compagnia.Fino a quel punto Lewis aveva corso in maniera semplicemente perfetta,freddo in qualifica ad ottenere la prima pole sul circuito monegasco,abile in partenza a scattare bene e volare via indisturbato verso una facile vittoria,poi il disastro e a quel punto nemmeno l’imbattibile Mercedes può compiere dei sorpassi su questo tracciato e costringe così Hamilton ad accontentarsi della terza posizione.Un abbattuto Lewis dice a fine gara:”Io mi fido delle decisioni del muretto”,segno che il tempo della F1 dove i piloti prendevano liberamente delle decisioni è svanito,al posto dei drivers ora ci sono dei computer che fanno tutto quello che gli dicono dai box,che tristezza…
Kvyat:Voto 8
Tutti ci chiedevamo dove fosse finito il giovanissimo russo d’Italia al quale ad inizio stagione era stato affidato un compito ingombrante,quello di non far rimpiangere l’assenza di un quattro volte campione del mondo come Vettel;nelle prime gare però non si era praticamente mai notato,perso com’era nel grigiore che ha contraddistinto la Red Bull.Finalmente a Monaco però si è rivisto il vero Kvyat,che riesce a star davanti a Raikkonen in qualifica e alla partenza si toglie persino la soddisfazione di scavalcare il ben più quotato compagno di squadra portandosi appena alle spalle dei fantastici tre,gestisce sapientemente le gomme mantenendo il quarto posto anche dopo il pit e nel finale si prepara a contenere il ritorno di Kimi,poi però la Safety rimescola le carte e consente il recupero di Ricciardo,che Kvyat lascia passare facilmente per dargli la possibilità di rimontare ancora,l’australiano però non riesce ad insidiare Hamilton e Vettel e così dal muretto dicono a Daniel di restituire la quarta posizione al russo,posizione ampiamente meritata.Kvyat è tornato,la Red Bull anche?Cercasi conferme a Montreal.
Ricciardo:Voto 7
Anche lui sparito dalle posizioni di alta classifica nelle prime gare anche se ha decisamente retto la baracca al contrario di Kvyat,l’australiano stavolta supportato da una Red Bull ritrovata centra un’ottima seconda fila in qualifica al fianco di Vettel,in partenza tenta pure di affiancare il tedesco ma si ritrova la strada sbarrata dalla Ferrari e così il compagno di team lo scavalca.Tiene così la quinta posizione fino alla sosta ma Raikkonen lo supera con un giro di rientro velocissimo,a quel punto sembra essere destinato alla sesta posizione ma la Safety rimescola le carte anche per lui,che ha la prontezza di montare gomme supersoft nuove e compiere uno dei pochi sorpassi in gara al Mirabeu ai danni di Raikkonen,sorpasso ai limiti del regolamento ma corretto,a quel punto Kvyat lo lascia passare per consentirgli di attaccare il podio,Ricciardo non vi riesce e così nel corso dell’ultimo passaggio restituisce giustamente la posizione al russo.Gara buona nel complesso ma inferiore rispetto a Kvyat,vale la stessa domanda fatta per il russo:la Red Bull riuscirà a supportare le ambizioni dei due piloti con una vettura competitiva?
Raikkonen:Voto 5,5
Sebbene Kimi sia il mio pilota preferito questa volta non ce la faccio a dargli la sufficienza;weekend decisamente nero per il finlandese a cominciare dalle prove libere del sabato mattina quando sbatte alla Saint Devote perdendo così mezz’ora di prove fondamentale per il giusto setup,in qualifica poi pasticcia nella sessione decisiva quando prima rovina il suo primo tentativo a causa di una toccata alla curva 8 all’ingresso del tunnel e poi completa l’opera rimanendo bloccato dietro una Toro Rosso al momento del giro decisivo,così parte dietro alle Red Bull e stavolta non gli riesce nemmeno una delle sue partenze micidiali e gli tocca restare sesto fino al pit quando riesce a superare Ricciardo e successivamente ad avvicinarsi a Kvyat,sembra poter raddrizzare in parte il weekend ma poi esce la safety e in Ferrari sbagliano a non richiamarlo,il finlandese subisce così un sorpasso duro ma corretto da Ricciardo e nel finale deve addirittura difendersi da Perez con gomme nuove.Urgono miglioramenti importanti nelle prestazioni specie in qualifica,perché il rischio di venire etichettato come n°2 è in agguato,e in agguato per il 2016 c’è anche Bottas,non dimentichiamolo…
Perez:Voto 8
Finalmente la Force India torna a farsi vedere in posizioni medio-alte della classifica,il messicano compie un’impresa già in qualifica quando si piazza settimo e mantiene poi la posizione alla partenza,per i primi 20 giri riesce addirittura a mantenere il passo delle Red Bull e di Raikkonen per poi calare inevitabilmente alla distanza,a 25 giri dalla fine gli dicono di risparmiare benzina perché la sua Force India era decisamente leggera,la safety lo salva dal restare a secco nei giri finali e addirittura con gomme nuove insidia Raikkonen fin sulla linea del traguardo.Bentornato Sergio,ora arriva Montreal che potrebbe favorire i motorizzati Mercedes,la Force India si confermerà?
Button:Voto 7,5
Finalmente!Dopo cinque gare in cui la McLaren non vedeva la zona punti manco con il binocolo,ecco che arriva Monaco,la pista più favorevole per la scuderia motorizzata Honda,e il solito Jenson strappa i primi punti per la scuderia di Woking con una gara regolare,parte decimo per le varie penalizzazioni e guadagna presto la nona posizione per i problemi di Maldonado,la lentezza al pit degli uomini della Toro Rosso sulla macchina di Verstappen fa il resto e così l’inglese si prende una buona ottava posizione;nel box della McLaren la domenica sera erano tutti felici e contenti,l’unico scuro in volto era ancora una volta il povero Alonso(Voto 6)che stava anche disputando una gara discreta trovandosi appena dietro il compagno nonostante una discutibile penalità di 5 secondi comminatagli per un tentativo di sorpasso al Mirabeau nei confronti di Hulkenberg quando l’ennesimo problema tecnico al cambio lo ha lasciato a piedi a metà gara e ancora a 0 in classifica,una situazione che non gli capitava dai tempi della Minardi e l’impressione è che nel recente futuro non ci saranno molte occasioni di ripetere queste prestazioni,quando si stuferà?
Nasr:Voto 7
Rieccolo il brasiliano della Sauber,dopo le prime gare in cui aveva stupito un po’ tutti era un po’ sparito dai radar complice anche una macchina peggiorata drasticamente dal punto di vista delle prestazioni(o più semplicemente gli altri erano progrediti mentre loro erano rimasti fermi…);anche qui a dire il vero il weekend inizia malissimo con entrambi i piloti eliminati in Q1,la domenica però con un’ottima partenza e una gara lineare e senza errori,approfittando di quelli altrui porta alla scuderia elvetica due punticini fondamentali al contrario di Ericsson(Voto 5)che invece naviga nei bassifondi della classifica,il giovane Felipe comunque non sfigura al confronto con i ragazzini terribili della Toro Rosso,speriamo che riesca ad arrivare a fine stagione viste le difficoltà della Sauber perché se lo meriterebbe.
Sainz jr:Voto 7
Considerato che partiva dalla pitlane e che è riuscito a ottenere un punto iridato in una pista come Montecarlo,meriterebbe un voto decisamente più alto.Ma pesa l’ingenuità colossale di non fermarsi alla pesatura durante la prima sessione di qualifica,un errore che paga a carissimo prezzo che cancella la sua qualifica peraltro pure ottima(sarebbe partito in quarta fila!)e che lo costringe a questa forsennata rimonta.Comunque si vede che il ragazzo ha talento e ha tutte le carte in regola per diventare l’erede di Alonso,ma un errore del genere non è giustificabile nemmeno per un pilota giovane come lui.Per cui buon voto,ma non altissimo.
Verstappen:Voto 9
Perché ci ha provato,lui solo tra questi drivers o presunti tali,a cacciare fuori gli artigli cercando il sorpasso in tutte le maniere laddove non era possibile,inizia il suo show personale ad inizio gara quando sul rettilineo principale(punto sul quale il sorpasso è storicamente quasi impossibile anche con il DRS)riesce a superare un Maldonado in crisi di freni per l’ottava posizione,una sosta lunghissima lo fa precipitare indietro in classifica e perlopiù dietro a Bottas che in rettilineo non si fa superare manco dalle Ferrari così cambia la sua strategia montando per la seconda volta gomme supersoft,si ritrova così dietro il compagno di team e un aiuto insperato gli viene da Vettel,impegnato nei doppiaggi,al quale si incolla letteralmente riuscendo così a fregare sia Sainz che Bottas,la manovra non riesce però a Grosjean che si fa un po’ più furbo degli altri due così il figlio d’arte è costretto a tentare il sorpasso di nuovo sul rettilineo principale,la manovra è un po’ azzardata e complice la frenata molto anticipata di Romain il contatto e il conseguente ritiro con una sospensione rotta a Saint Devote(e il conseguente ingresso della SC)è inevitabile.E alla fine lo puniscono pure con una penalità di cinque posizioni da scontare sulla griglia a Montreal.Non viene più premiato il coraggio,la voglia di provarci sempre e comunque,ma viene addirittura punito.Come già detto prima,che tristezza questa F1 di oggi.
Rosberg:Voto 7,5
Si può dare un voto così basso a colui che è stato il vincitore del GP e che è entrato nella storia vincendo per ben tre volte consecutive il GP di Monaco?Certo che sì,considerando che Nico vince la gara soltanto per il gentile omaggio del suo muretto,che perde la testa all’ingresso della safety car(deve essere una costante ormai quest’anno)e fa rientrare in maniera totalmente inspiegabile il compagno di team Hamilton facendogli buttare una vittoria già acquisita e che meritava in tutto e per tutto.Perchè Rosberg non era valso Hamilton per tutto il weekend,in qualifica le prende dal compagno e va lungo alla Saint Devote per ben due volte di cui una nel tentativo decisivo per la pole e rischia pure di farsi infilare da Vettel alla partenza,mantiene la posizione ma non riesce mai a girare sui tempi del compagno e soprattutto non riesce a scrollarsi di dosso la Ferrari del connazionale.Poi il pasticcio ai box,Seb che deve pensare a guardarsi da un Hamilton indiavolato,e Nico ringrazia e vola verso la vittoria.Anche con queste gare si vince un Mondiale,che la ruota sia girata a favore di Rosberg?
Vettel:Voto 9
Lui c'è sempre,pronto ad approfittare di qualsiasi errore della Mercedes,ad azzannare qualora si presenti l’occasione di farlo.In partenza quasi gli riesce di superare Rosberg e si accoda dietro,rimanendogli però sempre a tiro,ci prova con il pit anticipato e il sorpasso non va a buon fine per poco,sembra ormai già scritto l’ennesimo terzo posto della stagione ma la SC manda nel pallone gli argentati facendo finire Hamilton alle sue spalle seppur con gomme supersoft nuove,a quel punto Seb deve pensare a difendersi da Lewis e ci riesce splendidamente,cogliendo così un secondo posto che sa davvero di vittoria.E Vettel non è lontanissimo da Hamilton e Rosberg,ormai di nuovo in battaglia tra di loro,in classifica piloti…non succede,ma se succede…
Hamilton:Voto 9
Se non avesse appena firmato il rinnovo del contratto con le Frecce d’Argento forse Lewis avrebbe davvero pensato di sbattere la porta e andarsene.Perchè la decisione del team (Voto 0)di richiamarlo ai box per montargli un treno di gomme supersoft nuove è davvero assurda,una cosa che se l’avessero fatta al muretto Ferrari staremmo tutti qui a chiedere la testa di Arrivabene e compagnia.Fino a quel punto Lewis aveva corso in maniera semplicemente perfetta,freddo in qualifica ad ottenere la prima pole sul circuito monegasco,abile in partenza a scattare bene e volare via indisturbato verso una facile vittoria,poi il disastro e a quel punto nemmeno l’imbattibile Mercedes può compiere dei sorpassi su questo tracciato e costringe così Hamilton ad accontentarsi della terza posizione.Un abbattuto Lewis dice a fine gara:”Io mi fido delle decisioni del muretto”,segno che il tempo della F1 dove i piloti prendevano liberamente delle decisioni è svanito,al posto dei drivers ora ci sono dei computer che fanno tutto quello che gli dicono dai box,che tristezza…
Kvyat:Voto 8
Tutti ci chiedevamo dove fosse finito il giovanissimo russo d’Italia al quale ad inizio stagione era stato affidato un compito ingombrante,quello di non far rimpiangere l’assenza di un quattro volte campione del mondo come Vettel;nelle prime gare però non si era praticamente mai notato,perso com’era nel grigiore che ha contraddistinto la Red Bull.Finalmente a Monaco però si è rivisto il vero Kvyat,che riesce a star davanti a Raikkonen in qualifica e alla partenza si toglie persino la soddisfazione di scavalcare il ben più quotato compagno di squadra portandosi appena alle spalle dei fantastici tre,gestisce sapientemente le gomme mantenendo il quarto posto anche dopo il pit e nel finale si prepara a contenere il ritorno di Kimi,poi però la Safety rimescola le carte e consente il recupero di Ricciardo,che Kvyat lascia passare facilmente per dargli la possibilità di rimontare ancora,l’australiano però non riesce ad insidiare Hamilton e Vettel e così dal muretto dicono a Daniel di restituire la quarta posizione al russo,posizione ampiamente meritata.Kvyat è tornato,la Red Bull anche?Cercasi conferme a Montreal.
Ricciardo:Voto 7
Anche lui sparito dalle posizioni di alta classifica nelle prime gare anche se ha decisamente retto la baracca al contrario di Kvyat,l’australiano stavolta supportato da una Red Bull ritrovata centra un’ottima seconda fila in qualifica al fianco di Vettel,in partenza tenta pure di affiancare il tedesco ma si ritrova la strada sbarrata dalla Ferrari e così il compagno di team lo scavalca.Tiene così la quinta posizione fino alla sosta ma Raikkonen lo supera con un giro di rientro velocissimo,a quel punto sembra essere destinato alla sesta posizione ma la Safety rimescola le carte anche per lui,che ha la prontezza di montare gomme supersoft nuove e compiere uno dei pochi sorpassi in gara al Mirabeu ai danni di Raikkonen,sorpasso ai limiti del regolamento ma corretto,a quel punto Kvyat lo lascia passare per consentirgli di attaccare il podio,Ricciardo non vi riesce e così nel corso dell’ultimo passaggio restituisce giustamente la posizione al russo.Gara buona nel complesso ma inferiore rispetto a Kvyat,vale la stessa domanda fatta per il russo:la Red Bull riuscirà a supportare le ambizioni dei due piloti con una vettura competitiva?
Raikkonen:Voto 5,5
Sebbene Kimi sia il mio pilota preferito questa volta non ce la faccio a dargli la sufficienza;weekend decisamente nero per il finlandese a cominciare dalle prove libere del sabato mattina quando sbatte alla Saint Devote perdendo così mezz’ora di prove fondamentale per il giusto setup,in qualifica poi pasticcia nella sessione decisiva quando prima rovina il suo primo tentativo a causa di una toccata alla curva 8 all’ingresso del tunnel e poi completa l’opera rimanendo bloccato dietro una Toro Rosso al momento del giro decisivo,così parte dietro alle Red Bull e stavolta non gli riesce nemmeno una delle sue partenze micidiali e gli tocca restare sesto fino al pit quando riesce a superare Ricciardo e successivamente ad avvicinarsi a Kvyat,sembra poter raddrizzare in parte il weekend ma poi esce la safety e in Ferrari sbagliano a non richiamarlo,il finlandese subisce così un sorpasso duro ma corretto da Ricciardo e nel finale deve addirittura difendersi da Perez con gomme nuove.Urgono miglioramenti importanti nelle prestazioni specie in qualifica,perché il rischio di venire etichettato come n°2 è in agguato,e in agguato per il 2016 c’è anche Bottas,non dimentichiamolo…
Perez:Voto 8
Finalmente la Force India torna a farsi vedere in posizioni medio-alte della classifica,il messicano compie un’impresa già in qualifica quando si piazza settimo e mantiene poi la posizione alla partenza,per i primi 20 giri riesce addirittura a mantenere il passo delle Red Bull e di Raikkonen per poi calare inevitabilmente alla distanza,a 25 giri dalla fine gli dicono di risparmiare benzina perché la sua Force India era decisamente leggera,la safety lo salva dal restare a secco nei giri finali e addirittura con gomme nuove insidia Raikkonen fin sulla linea del traguardo.Bentornato Sergio,ora arriva Montreal che potrebbe favorire i motorizzati Mercedes,la Force India si confermerà?
Button:Voto 7,5
Finalmente!Dopo cinque gare in cui la McLaren non vedeva la zona punti manco con il binocolo,ecco che arriva Monaco,la pista più favorevole per la scuderia motorizzata Honda,e il solito Jenson strappa i primi punti per la scuderia di Woking con una gara regolare,parte decimo per le varie penalizzazioni e guadagna presto la nona posizione per i problemi di Maldonado,la lentezza al pit degli uomini della Toro Rosso sulla macchina di Verstappen fa il resto e così l’inglese si prende una buona ottava posizione;nel box della McLaren la domenica sera erano tutti felici e contenti,l’unico scuro in volto era ancora una volta il povero Alonso(Voto 6)che stava anche disputando una gara discreta trovandosi appena dietro il compagno nonostante una discutibile penalità di 5 secondi comminatagli per un tentativo di sorpasso al Mirabeau nei confronti di Hulkenberg quando l’ennesimo problema tecnico al cambio lo ha lasciato a piedi a metà gara e ancora a 0 in classifica,una situazione che non gli capitava dai tempi della Minardi e l’impressione è che nel recente futuro non ci saranno molte occasioni di ripetere queste prestazioni,quando si stuferà?
Nasr:Voto 7
Rieccolo il brasiliano della Sauber,dopo le prime gare in cui aveva stupito un po’ tutti era un po’ sparito dai radar complice anche una macchina peggiorata drasticamente dal punto di vista delle prestazioni(o più semplicemente gli altri erano progrediti mentre loro erano rimasti fermi…);anche qui a dire il vero il weekend inizia malissimo con entrambi i piloti eliminati in Q1,la domenica però con un’ottima partenza e una gara lineare e senza errori,approfittando di quelli altrui porta alla scuderia elvetica due punticini fondamentali al contrario di Ericsson(Voto 5)che invece naviga nei bassifondi della classifica,il giovane Felipe comunque non sfigura al confronto con i ragazzini terribili della Toro Rosso,speriamo che riesca ad arrivare a fine stagione viste le difficoltà della Sauber perché se lo meriterebbe.
Sainz jr:Voto 7
Considerato che partiva dalla pitlane e che è riuscito a ottenere un punto iridato in una pista come Montecarlo,meriterebbe un voto decisamente più alto.Ma pesa l’ingenuità colossale di non fermarsi alla pesatura durante la prima sessione di qualifica,un errore che paga a carissimo prezzo che cancella la sua qualifica peraltro pure ottima(sarebbe partito in quarta fila!)e che lo costringe a questa forsennata rimonta.Comunque si vede che il ragazzo ha talento e ha tutte le carte in regola per diventare l’erede di Alonso,ma un errore del genere non è giustificabile nemmeno per un pilota giovane come lui.Per cui buon voto,ma non altissimo.
Verstappen:Voto 9
Perché ci ha provato,lui solo tra questi drivers o presunti tali,a cacciare fuori gli artigli cercando il sorpasso in tutte le maniere laddove non era possibile,inizia il suo show personale ad inizio gara quando sul rettilineo principale(punto sul quale il sorpasso è storicamente quasi impossibile anche con il DRS)riesce a superare un Maldonado in crisi di freni per l’ottava posizione,una sosta lunghissima lo fa precipitare indietro in classifica e perlopiù dietro a Bottas che in rettilineo non si fa superare manco dalle Ferrari così cambia la sua strategia montando per la seconda volta gomme supersoft,si ritrova così dietro il compagno di team e un aiuto insperato gli viene da Vettel,impegnato nei doppiaggi,al quale si incolla letteralmente riuscendo così a fregare sia Sainz che Bottas,la manovra non riesce però a Grosjean che si fa un po’ più furbo degli altri due così il figlio d’arte è costretto a tentare il sorpasso di nuovo sul rettilineo principale,la manovra è un po’ azzardata e complice la frenata molto anticipata di Romain il contatto e il conseguente ritiro con una sospensione rotta a Saint Devote(e il conseguente ingresso della SC)è inevitabile.E alla fine lo puniscono pure con una penalità di cinque posizioni da scontare sulla griglia a Montreal.Non viene più premiato il coraggio,la voglia di provarci sempre e comunque,ma viene addirittura punito.Come già detto prima,che tristezza questa F1 di oggi.
- *play297*
- Messaggi: 3874
- Iscritto il: 26/02/2011, 18:09
- Has thanked: 389 times
- Been thanked: 227 times
Re: Formula Verstappen jr World Championship 2015-Official T
Verstappen penalizzato grazie alla telemetria di Grosjean
Come vi abbiamo riportato due giorni fa, la direzione gara di Monaco ha deciso di penalizzare Max Verstappen per aver provocato l’incidente fra lui e Grosjean nel corso del Gp di Monaco. L’olandese della Toro Rosso dovrà partire cinque posizioni più indietro della sua posizione di qualifica sulla griglia di partenza.
In queste ore sono emersi nuovi dettagli attorno alla decisione dei giudici di gara. Verstappen e la Toro Rosso hanno sostenuto che Grosjean avesse frenato quindici metri prima del previsto e che fosse questa la causa dell’incidente, quindi non dovuta ad un errore di Verstappen. Tuttavia la telemetria della Lotus ha tolto ogni dubbio: Grosjean ha tenuto la stessa traiettoria del giro precedente e non ha frenato prima del solito. Il francese ha addirittura ritardato la staccata di 5 metri per cercare di difendersi da Verstappen: è il pilota olandese che ha ritardato troppo la staccata.
“Romain ha frenato 5 metri più tardi che nel giro precedente, i dati sono stati accettati dalla Fia per cui la penalità è stata per Max e non Romain,” ha spiegato Alan Permane.
- salettone
- Messaggi: 21562
- Iscritto il: 23/12/2010, 16:42
- Località: zio Arthur spirito guida
- Has thanked: 37 times
- Been thanked: 226 times
Re: Formula Verstappen jr World Championship 2015-Official T
Comunque m'ha fatto tanto ridere Grosjean che urla Stupid all'indirizzo del cucciolo olandese.
Lui che di incidenti ne ha causati a bizzeffe.
Lui che di incidenti ne ha causati a bizzeffe.
- *play297*
- Messaggi: 3874
- Iscritto il: 26/02/2011, 18:09
- Has thanked: 389 times
- Been thanked: 227 times
Re: Formula Verstappen jr World Championship 2015-Official T
Quoto, il bue che dice cornuto all'asinosalettone ha scritto:Comunque m'ha fatto tanto ridere Grosjean che urla Stupid all'indirizzo del cucciolo olandese.
Lui che di incidenti ne ha causati a bizzeffe.

- Mds32
- Messaggi: 11346
- Iscritto il: 31/01/2011, 16:24
- Città: Agnone (Isernia)
- Località: Agnone (Isernia)
- Has thanked: 644 times
- Been thanked: 403 times
Re: Formula Verstappen jr World Championship 2015-Official T
La classifica degli ingaggi secondo Business Book (dati in milioni di euro):
1. Fernando Alonso (McLaren): 35
2. Sebastian Vettel (Ferrari): 28
3. Lewis Hamilton (Mercedes): 25 (diventeranno 56 a partire dal 2016)
4. Kimi Raikkonen (Ferrari): 18
5. Nico Rosberg (Mercedes): 13,5
6. Jenson Button (McLaren): 10
7. Felipe Massa (Williams): 4
8. Nico Hulkenberg (Force India) 4
9. Sergio Perez (Force India): 4
10. Romain Grosjean (Lotus): 4
11. Pastor Maldonado (Lotus): 4
12. Valtteri Bottas (Williams): 2
13. Daniel Ricciardo (Red Bull): 1,5
14. Daniil Kvyat (Red Bull): 0,75
15. Max Verstappen (Toro Rosso): 0,25
16. Carlos Sainz Jr (Toro Rosso): 0,25
17. Felipe Nasr (Sauber): 0,20
18. Marcus Ericsson (Sauber): 0,20
19. Will Stevens (Manor): 0,15
20. Roberto Merhi (Manor): 0,05
1. Fernando Alonso (McLaren): 35
2. Sebastian Vettel (Ferrari): 28
3. Lewis Hamilton (Mercedes): 25 (diventeranno 56 a partire dal 2016)
4. Kimi Raikkonen (Ferrari): 18
5. Nico Rosberg (Mercedes): 13,5
6. Jenson Button (McLaren): 10
7. Felipe Massa (Williams): 4
8. Nico Hulkenberg (Force India) 4
9. Sergio Perez (Force India): 4
10. Romain Grosjean (Lotus): 4
11. Pastor Maldonado (Lotus): 4
12. Valtteri Bottas (Williams): 2
13. Daniel Ricciardo (Red Bull): 1,5
14. Daniil Kvyat (Red Bull): 0,75
15. Max Verstappen (Toro Rosso): 0,25
16. Carlos Sainz Jr (Toro Rosso): 0,25
17. Felipe Nasr (Sauber): 0,20
18. Marcus Ericsson (Sauber): 0,20
19. Will Stevens (Manor): 0,15
20. Roberto Merhi (Manor): 0,05
- MacheteKowalski
- Messaggi: 9133
- Iscritto il: 27/01/2011, 17:51
- Has thanked: 495 times
- Been thanked: 496 times
- Commander Cool
- Messaggi: 6146
- Iscritto il: 15/08/2012, 16:52
- Città: Parma
- Località: God's Favorite User
- Has thanked: 83 times
- Been thanked: 85 times
Re: Formula Verstappen jr World Championship 2015-Official T
Tolti i top driver che hanno stipendi fuori dal mondo, in considerazione dei rischi che corrono i piloti di seconda fascia prendono pure poco in confronto ad altri sportivi.
- Commander Cool
- Messaggi: 6146
- Iscritto il: 15/08/2012, 16:52
- Città: Parma
- Località: God's Favorite User
- Has thanked: 83 times
- Been thanked: 85 times
Re: Formula Verstappen jr World Championship 2015-Official T
Tolti i top driver che hanno stipendi fuori dal mondo, in considerazione dei rischi che corrono i piloti di seconda fascia prendono pure poco in confronto ad altri sportivi.