- Opener Cage-Busick, due wrestler che personalmente non amo moltissimo ma che riescono comunque a tirar fuori un discreto match. 7.
- Mike Bailey vs. Trevor Lee, bello. Continua la costruzione di Lee come top name della PWG, e dopo averlo proposto come rookie che vince d'astuzia o perde valorosamente contro diversi big names, adesso si aggiunge il successivo tassello nella caratterizzazione del suo personaggio: in questo match contro Bailey, ancora più rookie di Lee, è proprio quest'ultimo a condurre il match, applicando ciò che ha imparato confrontandosi con i migliori. Nel finale, coerentemente, sfoggia una nuova, tanto attesa e giustissima finisher, in continuità con la storia dello Small Package presentata finora. Bailey sempre piacevole, anche lui in rampa di lancio e molto promettente. Narrazione semplice ma efficace ed importante per Lee, buoni spot, 7/8.
- World's Cutest Tag Team vs. Beaver Boys, i WCTT mi hanno stancato, si spera che DDT porti una ventata di freschezza alle cinture perché, per quanto apprezzi Candice, i match che la vedono coinvolta hanno degli evidenti (e comprensibili) limiti. Il match non viene su malaccio ma non è nemmeno memorabile, bello lo spot finale, 7.
- Tommy End vs. Chris Hero, questo mi è piaciuto molto. Hero, panza o non panza, spacca i culi, in tutto: abilità in ring, varietà e duttilità del parco mosse, storytelling, coerenza, interazioni con il pubblico. Dall'altra parte abbiamo uno dei migliori wrestler europei che negli ultimi mesi sta ottenendo una certa visibilità (Carat, BOTB, EVOLVE). Il match è una guerra all'ultimo strike, il mago della Duch KickBoxing da un lato e il KnokOut Artist dall'altro, molto bello e consigliato. Nearfall della madonna dopo la Gotch Style Piledriver; bellissimo il finale con Hero che dopo aver letteralmente seppellito di elbows un Tommy End che proprio non vuole arrendersi, si rende conto che lo striking non basta più e ammazza End con una Jumping Tombstone Piledriver. Pubblico stra partecipe. 8+
- ACH vs. Tommaso Ciampa, sarà che il match prima mi aveva particolarmente coinvolto, ma questo l'ho trovato un po' sottotono, soprattutto sapendo che i due saprebbero fare molto di meglio. 7
- LOVE GUN vs. Monster Mafia, decisamente migliore rispetto al precedente tag team match, questo esce molto bene, complice anche una certa alchimia tra i due team. Sabin e Sydal mi gasano sempre e dimostrano di aver ancora molto da dare al pro-wrestling, felice per la loro vittoria, li vedo molto lanciati per DDT. I Monser Mafia sono bravi, soprattutto Ethan Paige che, oltre alla solidità in ring, sa attirarsi un certo heat e giocare con il pubblico. 8
- Andrew Everett vs. Ricochet è un altro bel match, dove Ricochet si trova ad affrontare ciò che lui era qualche anno fa, una brava, spottosa e carismatica spot monkey. Match che mette in luce il notevole miglioramento di 'Oché nella conduzione dell'incontro e nella psicologia, i suoi spot sono tutti ben piazzati e hanno un filo logico, quelli di Everett dànno l'impressione di essere un po' più a casaccio. E proprio l'eccesso di spottosità è ciò che costa ad Everett il match: il Double Moonsault va a vuoto, e RIcochet ne approfitta per chiudere con una Fireman's carry into side powerslam + Benadryller, evitando saggiamente manovre aeree. Bello, 8+
- Roderick Strong vs. Zack Sabre Jr MOTN, bello, molto ben combattuto e ottima narrazione, ma d'altronde quando metti uno contro l'altro due degli attuali BITW non puoi aspettarti altrimenti. Zack maestro della tecnica, lavora per tutto il match sul braccio di Roddy, cercandolo di batterlo nel campo dove sa di essere superiore: il wrestling tecnico. Roddy, dal canto suo, dopo i primi minuti capisce di aver di fronte a sé un avversario che può seriamente metterlo in difficoltà e che è riuscito a minare la sua self confidence, e quindi comincia a fare il figlio di puttana, cosa che gli riesce da dio. Per tutto il resto dell'incontro Strong viaggia su questo profilo, lavorando sull'area addominale e sulla schiena di Sabre in modo molto aggressivo, atteggiamento che gli permette di dominare la fase centrale del match. Fasi finali bellissime, Zack si riprende e i due se la giocano alla pari con una serie di nearfalls da cardiopalma, più vicini di così al 3 proprio non si poteva arrivare! Finale giusto con uno Strong che rimane coerente al suo personaggio da figlio di puttana e capisce che per battere Sabre deve colpire proprio duro, quindi stomp ripetuti sulla testa e Strong Hold con ginocchio sul collo che alla fine obblicano Zack Sabre Jr. alla resa. Bellissimo, 8,5.