Indiez USA 2015 Topic Ufficiale

Il forum principale di Tuttowrestling: il posto giusto per discutere di wrestling (WWE, TNA e quant’altro) insieme agli altri appassionati.
Avatar utente
Hellcome.
Messaggi: 3025
Iscritto il: 21/06/2012, 17:06
Città: Como
Località: Suplex City.. bitch!

Re: Indiez USA 2015 Topic Ufficiale

Messaggio da Hellcome. »

norris eri in vantaggio solo perchè sono 3 giorni che cercavo la voglia di vedere il ME :IT:

EVOLVE 40
Drew Galloway vs Uhaa Nation: 6+
Timothy Thatcher vs Tommy End: 7+
Drew Gulak vs TJ Perkins: 7-
AR Fox vs Ethan Page: 7
Chris Hero vs Biff Busick: 7.5
Caleb Konley & Brian Cage vs Ronin: 4
Ricochet vs PJ Black: 7+

Ottimo show, per l'EVOLVE. Quasi tutto è riuscito bene, ottimo.

Opener piatto ma che alla fine fa quello che deve fare, riscaldare il pubblico. Bellina la transizione per la Double Arm DDT.
Molto bene Thatcher-End: il primo mette la contesa, ovviamente, sul mat e End è costretto a subire. Poi l'olandese si rompe il cazzo e inizia a distruggere l'avversario a calci. Finale intenso, con entrambi che portano la contesa sui rispettivi punti di forza, fino alla Fujiwara. Molto bene.
Gulak/Perkins e Fox/Page altri due buoni match, il primo è un ennesimo technical showcase diverso dai precedenti e con scambi esteticamente incredibili, il secondo invece vede un Page mooooolto più a suoi agio ( e infatti si comporta da heel quasi ) in un match divertente, con buoni spot ( la Tower of London sull'apron ) e interessante per i rimandi a Gargano, come l'uso della Lawn Dart. Ecco, se devo trovare dei difetti ad entrambi, il primo non riesce bene a costruire un ritmo che trascina la contesa, il secondo invece spoilera un po' troppo che Page turna su Gargano ( ma magari mi sbaglio, il WWN Supershow non l'ho ancora visto ).
Tag match ingnobile, fanculo.
ME ottimo, semplicemente se la giocano sulla voglia di Black di essere riconosciuto come un high-flier ai livelli di Ochè, e perciò abbiamo un match denso di scambi, counters e mosse ripetute da uno e dall'altro ( vedi la Springboard 450 ). Bello anche il finale, coerente, ma ho visto male il collo di PJ.
MOTN e del week-end Hero-Busick, già dall'entrata. Una guerra, con Busick che rimane coerente al “ I'm not afraid of your elbows “ e Hero, dopo avergliene tirate tipo 10, lo uccide con la Tombstone. Inoltre buoni spot ( come l'Half dalla top rope ) e i vari no-sell o kick-out all'1 ( che fomentano sempre ) sono sempre giustificati e coerenti, arricchendo la narrazione.



Avatar utente
Hellcome.
Messaggi: 3025
Iscritto il: 21/06/2012, 17:06
Città: Como
Località: Suplex City.. bitch!

Re: Indiez USA 2015 Topic Ufficiale

Messaggio da Hellcome. »

WWN Mercury Rising SuperShow

Ethan Page vs Caleb Konley: 6.5
Mia Yim & The Kimber Bomb vs Andrea & The Canadian Ninjas: 4.5
Drew Galloway vs Johnny Gargano: 8-
TJ Perkins vs Tommy End vs Biff Busick vs Drew Gulak: 7
PJ Black vs AR Fox: 7-
Timothy Thatcher vs Chris Hero: 8
Generation Next vs Team Best Friends: 7.5

Sto cazzo, eventone. E se pure loro hanno un pubblico così ( già il fatto che sia vivo.. ) è un'ottima cosa.

Opener ok in ring, ma narrativamente perfetto per un Page sempre più " heel " e disposto a tutto per ottenere una vittoria, che arriva.
Konley è l'emblema dell'anonimo comunque.
3 vs 3 sticazzi, lunghissimo e levano l'unica che già dall'entrata mi aveva interessato per Chyna2K15. Fuck.
Buoni il 4-Way ( Drew & Busick cambiano un po' la contesa ) e Fox-Black, allucinante la DVD dalla top rope all'apron.
Iniziamo con i matchoni: il ME è esattamente quello che doveva essere, sfrutta la nostalgia e la voglia di rivedere la Gen Next e offre uno spettacolo in ring. Ottimi anche il post-match, ancora " cross the line " con Roddy che prima fa i complimenti a Uhaa e Aries, fuori keyfabe, e poi attacca chiunque. E ottimo Thatcher come salvatore ( ma ne parlerò dopo ).
Davvero ottimo Galloway/Gargano, un match con i controcoglioni. Una guerra, dall'inizio alla fine, coerentemente con i personaggi del fighting champion dello scozzese e dell'Heart Hero di Gargano. Aggiungi ad una performance ottima, il coinvolgimento di Page ( piccola chicca l'angle della cordicella ) e una fase finale da sturbo e ottieni il match migliore del week end ad ora. Lo penalizzo giusto per forse il troppo overbooking, anche se con me ha funzionato, e perchè il turn di Page era troppo prevedibile. Però non me l'aspettavo nel post-match.
Comunque boh, tutto questo mi ha dato parecchio l'impressione che tra Page e Gargano ci sarà il passaggio di consegne. Il secondo prima o poi in WWE ci deve andare.

Match del week end, Hero-Thatcher. Sensazionale, se vogliamo un evoluzione dei precedenti End-Thatcher e Hero-Busick.
Semplicemente stupendo, un' ottima storia raccontata attraverso una prestazione magnifica.
Thatcher capisci che non può forzare la contesa come con End perchè Hero è troppa roba, ma tenta comunque di seguire il suo stile. Hero, d'altra parte, se ne fotte e continua ad ucciderlo ( fantastico quando Tim si sposta al tappeto come al solito e Hero lo fotte con la Senton ). Thatcher è costretto perciò a cambiare piano, a iniziare a colpire ( vedi l'Headbutt ), ma proprio quando sembra che Hero abbia vinto grazie al fatto di aver portato la contesa nel suo campo.. Thatcher lo fotte, rimanendo coerente al suo stile, con la Fujiwara.
Perfetto, uno dei match che più mi ha soddisfatto quest'anno.



EDIT: Show che può essere importantissimo per Timothy, che è uber-lanciato.

Avatar utente
Bloody Sunday
Messaggi: 105
Iscritto il: 26/11/2014, 0:53

Re: Indiez USA 2015 Topic Ufficiale

Messaggio da Bloody Sunday »

Meglio tardi che mai..

Biff Busick vs. Mike Bailey: 7+
Cedric Alexander vs. Tommaso Ciampa: 6/7
Best Friends vs. Beaver Boys: 10
ACH vs. AR Fox: 6.5
Chris Hero vs. Drew Gulak: 6/7
Ricochet vs. Matt Sydal: 7+
The Young Bucks vs. Monster Mafia: 7
Roderick Strong vs. Trevor Lee: 7+

A dispetto di ciò che ho letto un po' ovunque per me questo è uno show nella media (nella media PWG ovviamente) e nulla più.
Bailey ha portato una bella ventata d'aria fresca devo dire, bel match con Busick. I 4 del primo tag match mi hanno fatto spaccare dal ridere (l'apice quando un tizio ha urlato a Chuckie "you still got it" dopo il Moonsault :AHAH: ). Gulak continua a farmi cagare, e comunque in PWG c'entra pochino. Monster Mafia bravini però insomma contro i Bucks tirare fuori un match da 7 è tipo il minimo. Main event bello però non c'è mai stata la sensazione che Lee potesse vincere, pochi near fall credibili, ma d'altronde con uno sfidante costruito a forza di Small Package difficilmente il risultato poteva essere diverso.

Avatar utente
The master of ROH
Messaggi: 3491
Iscritto il: 30/12/2010, 12:24
Città: Foggia
Località: "The greatest thing the devil ever did, was make you people believe he didn't exist"
Has thanked: 95 times
Been thanked: 232 times

Re: Indiez USA 2015 Topic Ufficiale

Messaggio da The master of ROH »

Ho visto il CZW Best Of The Best XIV nonostante nell'ultimo anno abbia visto abbastanza poco di CZW a causa della qualità abbastanza mediocre (ad essere buoni) di alcuni eventi

E' stato un buon torneo, non seguendo più molto CZW,PWG, EVOLVE e altre indies a parte la ROH, ho conosciuto solo ora talenti di cui leggevo spesso sul forum. Mi hanno colpito:

-Tommy End, mi è parso un buonissimo talento, buona psychology, buon selling, d'impatto lo stile con diversi calci... dovrei vedere qualche match più lungo
-Trevor Lee, contando che ha 21 anni, beh, siamo a buon punto
-Gresham l'ho apprezzato per psicologia in-ring e per il selling
-Everett l'ho trovato meglio di come l'avevo lasciato in ROH, l'ho trovato più coerente nell'esecuzione
-Ovviamente Bailey, ottimo come l'hanno costruito, molto bella la finisher, buona psychology

Non ho capito il finale di OI4K vs NOI, mi pare abbia aperto una storyline con conseguente turn, ma mi pare essere avvenuto troppo bruscamente, comunque non male come ho letto da altre parti sommando il tutto.
Devon Moore non l'ho mai sopportato, CJP ancora di meno.

Troooppo lungo il segmento di Gage, Jeez e Tremont


A proposito, qualcuno mi può spiegare l'ascesa al titolo di Jeez, se ha avuto un percorso mirato, evoluzione del personaggio ecc.
Grazie

Avatar utente
Hellcome.
Messaggi: 3025
Iscritto il: 21/06/2012, 17:06
Città: Como
Località: Suplex City.. bitch!

Re: Indiez USA 2015 Topic Ufficiale

Messaggio da Hellcome. »

Boh, sarò l'unico, ma a me la gestione di Lee in PWG è piaciuta abbastanza, lo Small Package non mi sta sui coglioni :addolorato:

Il match con Roddy per me è davvero notevole, ritmi un attimo più blandi del solito ma storytelling ottimo e la nearfall allo Small è stata ottima. Se proprio devo trovare una pecca direi che ciò che l'ha un po' fottuto è il fatto che fosse la prima difesa di Roddy, in caso contrario l'incertezza sarebbe stata più accentuata.

Mò sotto con il BOTB.

Avatar utente
Bloody Sunday
Messaggi: 105
Iscritto il: 26/11/2014, 0:53

Re: Indiez USA 2015 Topic Ufficiale

Messaggio da Bloody Sunday »

Hellcome. ha scritto:Boh, sarò l'unico, ma a me la gestione di Lee in PWG è piaciuta abbastanza, lo Small Package non mi sta sui coglioni :addolorato:

Il match con Roddy per me è davvero notevole, ritmi un attimo più blandi del solito ma storytelling ottimo e la nearfall allo Small è stata ottima. Se proprio devo trovare una pecca direi che ciò che l'ha un po' fottuto è il fatto che fosse la prima difesa di Roddy, in caso contrario l'incertezza sarebbe stata più accentuata.
All'inizio funzionava, d'altronde hanno trasformato un rookie in un uppercarder in pochissimi show, ma per andare nel me col titolo in palio ed essere uno sfidante credibile per me ci voleva qualcos'altro (poi sì il fatto che fosse la prima difesa probabilmente non ha aiutato). Mi sembra che al personaggio Lee manchi qualcosa, nei suoi match non riesco mai a capire quando dovrebbe arrivare il climax.. rimango sempre in attesa della manovra che ti fa dire "ok adesso è finita" poi nel frattempo il match finisce e io rimango con l'amaro in bocca. Forse è solo una sensazione mia, non so neanche se mi sono spiegato, però ecco dopo un anno da regular la trovo una discreta mancanza.

Avatar utente
GMPunk
Messaggi: 668
Iscritto il: 04/01/2011, 22:58
Has thanked: 100 times
Been thanked: 44 times

Re: Indiez USA 2015 Topic Ufficiale

Messaggio da GMPunk »

D'accordissimo con il fatto che a Lee manchi una finisher concreta.
La costruzione dello Small Package è andata bene per un po', per costruirlo all'inizio, per farlo vincere contro i big, ma ora serve fare il passo successivo e dimostrare che quelle vittorie sono arrivate non per una botta di culo ma perché lui merita di stare dov'è. In questo senso sono probabilmente da leggersi i vari tentativi di Package Piledriver che ha provato durante tutti i suoi ultimi match in PWG, mai portati a termine: è possibile che Lee "erediti" quella mossa da Steen (il primo grande nome battuto) e cominci a vincere i match in modo diverso.
E quale occasione migliore della BOLA per completare la costruzione di Lee e mandarlo nuovamente contro Roddy, questa volta non più come rookie ma con un'esperienza più solida dietro? Vedremo..

Avatar utente
Hellcome.
Messaggi: 3025
Iscritto il: 21/06/2012, 17:06
Città: Como
Località: Suplex City.. bitch!

Re: Indiez USA 2015 Topic Ufficiale

Messaggio da Hellcome. »

Vabè, ma era logico che Lee e il Package fossero un pretesto per imporlo in fretta e contro i big names. Perchè, se uno guarda bene, per esempio con Alexander alla BOLA ha chiuso con l'Orange.
C'è, onestamente non capisco la critica se non nel legittimo " mi fa cagare ".

Anyway:
EVOLVE 41
Anthony Nese vs Martin Stone: 7
Caleb Konley vs Rey Horus: 6+
TJ Perkins vs Biff Busick: 6.5
Ethan Page vs Rich Swann: 7
Davey Richards vs Johnny Gargano: 7+
Roderick Strong vs Timothy Thatcher: 7

Un altro buono show per l'EVOLVE, nulla da aggiungere.
Undercard sufficiente: devo ammettere che l'opener mi è piaciuto abbastanza, Stone è stato presentato molto bene e l'overbooking del PAB non mi ha infastidito più di tanto, anzi, ha dato una mano all'inglese.
I due successivi invece senza fama e senza lode, peccato per TJ-Biff che è buono, ma con un finale un po' da meh.
Page continua a stupirmi ( bestemmierò, ma su certi aspetti mi ricorda un po' Steen ) e mi è piaciuto molto il fatto che risulti davvero un bastardo, senza pietà contro il migliore amico di Gargano ( e Swann sella da dio ).
Richards-Gargano buono, ma speravo in meglio. Non tanto per il workrate, ma ho percepito un'aria da random pesantissima.
Infine buono anche il ME, classico e coerente nelle prime due falls e con un'ottima terza. Però la fine con il Gibson Driver così inaspettata meh.

BEYOND King Of Arts
Team Pazuzu vs New York's Finest: 7
Ryan Rush Galeone vs John Silver: 6.5
Bryan Fury vs Tracy Williams: 6+
Matt Tremont vs Darius Carter: 6+
Team Tremendous vs Biff Busick & Drew Gulak: 5.5
Garden State God Squad vs The Minute Man Squad: 7+
JT Dunn & Chris Hero vs David Starr & Eddie Kingston: 7+
Shynron vs AR Fox: 8
Chris Dickinson vs Kimber Lee: 7

Primo show che vedo della BEYOND, divertito come un pazzo.
L'opener è il classico mix di stili ( comedy, hard-hitting, team, high flying.. ) tra molteplici workers e fa esattamente ciò che dovrebbe fare un opener: divertire.
Tre match sufficienti o qualcosa in più a seguire: Galeone-Silver bellino, buoni i tocchi di psicologia e abbastanza figo il finale. Galeone non è così sega dai. Fury-Williams apprezzabile, ma anonimo. Di Carter-Tremont ho apprezzato " l'utilizzo " della crowd per l'odiatissimo Carter. Tremendous-Gu/Sick troppo caotico, peccato, non m'è piaciuto.
Qua lo show accelera: ottimo il Feeding Frenzy ( quasi una versione più completa e importante dell'opener ) e la citazione a Watchmen è priceless.
Dunn/Hero vs Starr/Kingston bello, ma mia personale delusione: non ho amato i Juicy Product ( sempre preferito i Beaver ), ma lo split con l'annessa aggiunta di Hero come mentore di Dunn m'interessa molto. Infine, aggiungere Kingston è un colpo non da ridere.
E il match mi è piaciuto molto, uno slugfest quasi con una saggia gestione di Starr & Dunn e con i momenti di nostalgia Hero-Eddie ben sfruttati. Anche il finale parecchio fomentante, così come giusto il post-match.. però porca troia lunghissimo, minimo 10 minuti in più totalmente inutili. Mi ha davvero infastidito, un gran peccato.
MOTY uno spotfest con i controcoglioni: non sono un gran fan di sti match, ne dei due partecipanti ( Fox merda e Shynron troppo green ), ma se una cosa è fatta bene.. davvero insano, tantissimi spot assurdi dall'inizio alla fine. Aggiungi un Fox heel ( sulla carta dal LOLLISSIMO ) che si comporta bene, vedi la maglia da arbitro durante l'entrata, la questione Quinn ben utilizzata e uno spot finale adeguato e ottieni un ottimo match. Dimmi te se devo mettere Fox in una classifica MOTYC.
Infine, Dickinson-Lee: allora, sono stato molto duro con Dickinson perchè è un grandissimo coglione e anche a rivederlo mi vengono i brividi a pensare quanto Kimber sia andata vicino al buckle dopo la Pazuzu Bomb. Però, nonostante le motivazioni un po' fiacche, ho trovato il match buono, hanno dimostrato davvero l'odio che scorre tra i due con un Chris che picchia selvaggiamente e Kimber che va di comeback ( fantastica la Pazuzu trasformata in Rana dal Top Rope ).
Pienamente soddisfatto, grazie del consiglio norris.

Avatar utente
Hellcome.
Messaggi: 3025
Iscritto il: 21/06/2012, 17:06
Città: Como
Località: Suplex City.. bitch!

Re: Indiez USA 2015 Topic Ufficiale

Messaggio da Hellcome. »

Ah già, ho visto il BOTB settimana scorsa, metto qualche impressione e non il solito postone:

-suffcienti tutti i TT, in particolare l'opener e quello che vede vincitore Gresham ( peccato per un finale un po' così )
-Janela overissimo LOL
-bene Gresham, mi ha convinto per tutto il torneo tranne che contro End.. booking osceno
-Claxton sorpresone cazzo, altro ottimo DM, con spot notevolissimi ( la Tombstone dalla terza, cristo ).. ottimo il coinvolgimento con DJ
-Mathis, Tremont e Claxton nel TOD sono indice di un cambio generazionale, bene
-CJP sorpresa, heat facile facile, ma anche in-ring mi ha stupito
-NOI-OI4K esce maluccio.. ma il post-match, se voleva sconvolgere, è ottimo. Curioso per il futura, sarà perchè sono mark dei OI4K

infine..
-Bailey.. ottimo. Si torna al BOTB che lancia i giovani dopo la parentesi, dovuta, Younger. Ormai lo conosciamo, è un ottimo atleta e sta raccogliendo pian piano credito nelle varie indies. Molto bene.

Avatar utente
GMPunk
Messaggi: 668
Iscritto il: 04/01/2011, 22:58
Has thanked: 100 times
Been thanked: 44 times

Re: Indiez USA 2015 Topic Ufficiale

Messaggio da GMPunk »

Ho visto PWG "Don’t Sweat The Technique", metto i commenti sotto spoiler
Spoiler:
- Opener Cage-Busick, due wrestler che personalmente non amo moltissimo ma che riescono comunque a tirar fuori un discreto match. 7.

- Mike Bailey vs. Trevor Lee, bello. Continua la costruzione di Lee come top name della PWG, e dopo averlo proposto come rookie che vince d'astuzia o perde valorosamente contro diversi big names, adesso si aggiunge il successivo tassello nella caratterizzazione del suo personaggio: in questo match contro Bailey, ancora più rookie di Lee, è proprio quest'ultimo a condurre il match, applicando ciò che ha imparato confrontandosi con i migliori. Nel finale, coerentemente, sfoggia una nuova, tanto attesa e giustissima finisher, in continuità con la storia dello Small Package presentata finora. Bailey sempre piacevole, anche lui in rampa di lancio e molto promettente. Narrazione semplice ma efficace ed importante per Lee, buoni spot, 7/8.

- World's Cutest Tag Team vs. Beaver Boys, i WCTT mi hanno stancato, si spera che DDT porti una ventata di freschezza alle cinture perché, per quanto apprezzi Candice, i match che la vedono coinvolta hanno degli evidenti (e comprensibili) limiti. Il match non viene su malaccio ma non è nemmeno memorabile, bello lo spot finale, 7.

- Tommy End vs. Chris Hero, questo mi è piaciuto molto. Hero, panza o non panza, spacca i culi, in tutto: abilità in ring, varietà e duttilità del parco mosse, storytelling, coerenza, interazioni con il pubblico. Dall'altra parte abbiamo uno dei migliori wrestler europei che negli ultimi mesi sta ottenendo una certa visibilità (Carat, BOTB, EVOLVE). Il match è una guerra all'ultimo strike, il mago della Duch KickBoxing da un lato e il KnokOut Artist dall'altro, molto bello e consigliato. Nearfall della madonna dopo la Gotch Style Piledriver; bellissimo il finale con Hero che dopo aver letteralmente seppellito di elbows un Tommy End che proprio non vuole arrendersi, si rende conto che lo striking non basta più e ammazza End con una Jumping Tombstone Piledriver. Pubblico stra partecipe. 8+

- ACH vs. Tommaso Ciampa, sarà che il match prima mi aveva particolarmente coinvolto, ma questo l'ho trovato un po' sottotono, soprattutto sapendo che i due saprebbero fare molto di meglio. 7

- LOVE GUN vs. Monster Mafia, decisamente migliore rispetto al precedente tag team match, questo esce molto bene, complice anche una certa alchimia tra i due team. Sabin e Sydal mi gasano sempre e dimostrano di aver ancora molto da dare al pro-wrestling, felice per la loro vittoria, li vedo molto lanciati per DDT. I Monser Mafia sono bravi, soprattutto Ethan Paige che, oltre alla solidità in ring, sa attirarsi un certo heat e giocare con il pubblico. 8

- Andrew Everett vs. Ricochet è un altro bel match, dove Ricochet si trova ad affrontare ciò che lui era qualche anno fa, una brava, spottosa e carismatica spot monkey. Match che mette in luce il notevole miglioramento di 'Oché nella conduzione dell'incontro e nella psicologia, i suoi spot sono tutti ben piazzati e hanno un filo logico, quelli di Everett dànno l'impressione di essere un po' più a casaccio. E proprio l'eccesso di spottosità è ciò che costa ad Everett il match: il Double Moonsault va a vuoto, e RIcochet ne approfitta per chiudere con una Fireman's carry into side powerslam + Benadryller, evitando saggiamente manovre aeree. Bello, 8+

- Roderick Strong vs. Zack Sabre Jr MOTN, bello, molto ben combattuto e ottima narrazione, ma d'altronde quando metti uno contro l'altro due degli attuali BITW non puoi aspettarti altrimenti. Zack maestro della tecnica, lavora per tutto il match sul braccio di Roddy, cercandolo di batterlo nel campo dove sa di essere superiore: il wrestling tecnico. Roddy, dal canto suo, dopo i primi minuti capisce di aver di fronte a sé un avversario che può seriamente metterlo in difficoltà e che è riuscito a minare la sua self confidence, e quindi comincia a fare il figlio di puttana, cosa che gli riesce da dio. Per tutto il resto dell'incontro Strong viaggia su questo profilo, lavorando sull'area addominale e sulla schiena di Sabre in modo molto aggressivo, atteggiamento che gli permette di dominare la fase centrale del match. Fasi finali bellissime, Zack si riprende e i due se la giocano alla pari con una serie di nearfalls da cardiopalma, più vicini di così al 3 proprio non si poteva arrivare! Finale giusto con uno Strong che rimane coerente al suo personaggio da figlio di puttana e capisce che per battere Sabre deve colpire proprio duro, quindi stomp ripetuti sulla testa e Strong Hold con ginocchio sul collo che alla fine obblicano Zack Sabre Jr. alla resa. Bellissimo, 8,5.

Honma
Messaggi: 119
Iscritto il: 18/01/2015, 20:36
Città: Vercelli

Re: Indiez USA 2015 Topic Ufficiale

Messaggio da Honma »

riguardo le indies minori, quali sono quelli degni di nota e che caratteristiche hanno?

Della BEYOND ho visto pochissimo, mi spiegate un po' la situazione in generale? Chi sono i wrestler e storyline principali? quale è la caratteristica principale della federazione, come è strutturata? etc

la federazione di Chicago di cui si parlava bene assai (non mi viene il nome, ricordo pero un Elgin v. Gargano che trovai sopravalutato) esiste ancora? La FIP esiste ancora o è diventata una appendicite della WWN? Quest'ultima poi, come si muove? è la nuova DGUSA senza i giapponesi? perchè si differenzia dalla Evolve?

Federazioni canadesi degni di nota ci sono?

Infine, giusto per rendere l'idea, in quanto popolarità si potrebbe fare questa classifica (riguardo ovviamente le indies USA)?

1. ROH
2. CZW (?)/ PWG / WWN-EVOLVE/ CHIKARA
6. BEYOND

Voi che seguite molto più di me, come la si potrebbe aggiustare? Ci sono altre indies che mi sono sfuggite?

Avatar utente
Hellcome.
Messaggi: 3025
Iscritto il: 21/06/2012, 17:06
Città: Como
Località: Suplex City.. bitch!

Re: Indiez USA 2015 Topic Ufficiale

Messaggio da Hellcome. »

Honma ha scritto:riguardo le indies minori, quali sono quelli degni di nota e che caratteristiche hanno?

Della BEYOND ho visto pochissimo, mi spiegate un po' la situazione in generale? Chi sono i wrestler e storyline principali? quale è la caratteristica principale della federazione, come è strutturata? etc

la federazione di Chicago di cui si parlava bene assai (non mi viene il nome, ricordo pero un Elgin v. Gargano che trovai sopravalutato) esiste ancora? La FIP esiste ancora o è diventata una appendicite della WWN? Quest'ultima poi, come si muove? è la nuova DGUSA senza i giapponesi? perchè si differenzia dalla Evolve?

Federazioni canadesi degni di nota ci sono?

Infine, giusto per rendere l'idea, in quanto popolarità si potrebbe fare questa classifica (riguardo ovviamente le indies USA)?

1. ROH
2. CZW (?)/ PWG / WWN-EVOLVE/ CHIKARA
6. BEYOND

Voi che seguite molto più di me, come la si potrebbe aggiustare? Ci sono altre indies che mi sono sfuggite?
Per la BEYOND ho appena iniziato anche io, per le indies minori stanno avendo relativamente successo la AAW o la AIW.
La FIP bene o male è sempre lì, è all'interno del WWN che non è altro che un Network che comprende EVOLVE, DGUSA ( ufficialmente in hiatus da un po' ), FIP, SHINE.
In Canada ho sentito parlare bene di C*4 e Smash ( minuscolo che se ne Horace mi cazzia ).

Classifica, credo più o meno accettabile:

1. ROH
2. PWG
3. Chikara!
4. CZW-EVOLVE
5. AAW-AIW-BEYOND ( tutte quelle minori insomma )

Honma
Messaggi: 119
Iscritto il: 18/01/2015, 20:36
Città: Vercelli

Re: Indiez USA 2015 Topic Ufficiale

Messaggio da Honma »

Grazie per la risposta! Tra l'altro noto che Josh Alexander è campione assoluto sia nella AIW che nella AAW :o

Avatar utente
Hellcome.
Messaggi: 3025
Iscritto il: 21/06/2012, 17:06
Città: Como
Località: Suplex City.. bitch!

Re: Indiez USA 2015 Topic Ufficiale

Messaggio da Hellcome. »

Stasera tiro giù il postone della PWG, dico solo una cosa:
Thatcher-Hero>>End-Hero.

norrisjak
Messaggi: 6749
Iscritto il: 29/09/2011, 18:36
Città: Milano
Località: Aeternus imperator moderans. Mortales confidentiam illustrator illustrans.
Has thanked: 23 times
Been thanked: 74 times

Re: Indiez USA 2015 Topic Ufficiale

Messaggio da norrisjak »

Hellcome. ha scritto:Stasera tiro giù il postone della PWG, dico solo una cosa:
Thatcher-Hero>>End-Hero.
Dovrei rivederli entrambi, ma, a memoria, non concordo.
Il match con End ha un altro ritmo, un'altra velocità, altri scambi.

Rispondi