Sì comunque questo è il topic dei Golden Globes, finiamola con sto ot, hai capito Heel? Tutta colpa tua, mo ti segnalo
*** Awards Season 2015 *** - OFFICIAL TOPIC
- Yourself is Steam
- Messaggi: 1977
- Iscritto il: 23/12/2010, 18:55
- Città: Molinella
- Località: Schwarzwald
- Been thanked: 1 time
Re: *** 72nd Golden Globe Awards *** - OFFICIAL TOPIC
Madonna che cazzaro, ma ammetti che t'ha fregato su
Sì comunque questo è il topic dei Golden Globes, finiamola con sto ot, hai capito Heel? Tutta colpa tua, mo ti segnalo
Sì comunque questo è il topic dei Golden Globes, finiamola con sto ot, hai capito Heel? Tutta colpa tua, mo ti segnalo
Spoiler:
-
- Messaggi: 1507
- Iscritto il: 17/05/2012, 20:36
- Città: Palermo
- Has thanked: 3 times
- Been thanked: 5 times
Re: *** 72nd Golden Globe Awards *** - OFFICIAL TOPIC
Yourself is Steam ha scritto:Madonna che cazzaro, ma ammetti che t'ha fregato su
Sì comunque questo è il topic dei Golden Globes, finiamola con sto ot, hai capito Heel? Tutta colpa tua, mo ti segnalo

Ma se stavate a cazzeggiare anche nelle pagine precedenti, io ne ho approfittato

Re: *** 72nd Golden Globe Awards *** - OFFICIAL TOPIC
Ho il fetish per le localizzazioni italiane di merda.manud(x)20 ha scritto: Fusà, non te distrarre che stavi anda bene
- manud(x)20
- Messaggi: 1397
- Iscritto il: 23/12/2010, 22:54
- Città: roma
- Località: Tevere
Re: *** 72nd Golden Globe Awards *** - OFFICIAL TOPIC
OK, Fusà.
Ivo, te giuro no. Appena ho letto in GG lei scappa...bum, ho smesso de legge Carlo Culo e me so letto er fusaro.
Piuttosto, me dispiace per i porelli che entraranno in questo topic e se rovineranno la sorpresa.
Comunque si va stasera. Spettacolo delle 22.05. Nvedo l'ora.
E cmq l'off-topic vero l'ha izzato pure jack postato la classifiche e i vincitori dei vari Critics' Choice, NboR etc. Mo lo segnalo

Ivo, te giuro no. Appena ho letto in GG lei scappa...bum, ho smesso de legge Carlo Culo e me so letto er fusaro.
Piuttosto, me dispiace per i porelli che entraranno in questo topic e se rovineranno la sorpresa.
Comunque si va stasera. Spettacolo delle 22.05. Nvedo l'ora.
E cmq l'off-topic vero l'ha izzato pure jack postato la classifiche e i vincitori dei vari Critics' Choice, NboR etc. Mo lo segnalo




- KanyeWest
- Messaggi: 10342
- Iscritto il: 09/12/2011, 14:11
- Città: Pistoia
- Località: #fuckthequeen
- Has thanked: 460 times
- Been thanked: 881 times
Re: *** 72nd Golden Globe Awards *** - OFFICIAL TOPIC
Mh, capito.SaintJust ha scritto:
Mi riallaccio sia a te che a Fusy.
A parte che è abbastanza discutibile il fatto di per sé di discutere della stessa potenza dell'immagine e della parola scritta (ma qui non mi voglio dilungare, perché si andrebbe troppo oltre). Io non vedo in Badlands o in Days of Heaven l'immersione panica della storia. Cioè, D'Annunzio ha sempre lavorato su un piano di fusione di spiriti tra essenze mentre, Malick lavora più sull'immersione del soggetto in un contesto.
Se da una parte Malick viaggia in mondo descrittivo e realistico, D'Annunzio rinuncia all'intimo dei suoi personaggi e li muove insieme all'esterno (non li limita ad inserire, insomma). A D'Annunzio non frega un cazzo la contemplazione. A D'Annunzio non frega un cazzo di come l'esterno influenzi l'essere dei personaggi. I personaggi di D'Annunzio sono il mondo.
Del realismo russo non ha certo ereditato la cronologia e la temporalità dell'atto.
Detto questo, a me D'Annunzio non piace.
Detto questo, Malick ha smesso di fare roba decente da DOH.
Detto questo, crepi il Merdeshi.
Tutto abbastanza condivisibile.
- Yourself is Steam
- Messaggi: 1977
- Iscritto il: 23/12/2010, 18:55
- Città: Molinella
- Località: Schwarzwald
- Been thanked: 1 time
Re: *** 72nd Golden Globe Awards *** - OFFICIAL TOPIC
Ma ancora co la Ramazzotti?SaintJust ha scritto:Ritorna Lei.
A parte che GG è pure Golden Globe, io manco sapevo [che la tipa fosse scappata] me pare uno spoiler eh (il post di Carlo l'ho saltato, m'aveva avvertito su skype dello spoiler)manud(x)20 ha scritto:Ivo, te giuro no. Appena ho letto in GG lei scappa...bum, ho smesso de legge Carlo Culo e me so letto er fusaro
Cazzaro.
Io comunque domani sera, al giovedì ci va chi non lavora
E mo risegnalo Heel che non mette "Azzo" di fianco a Loew
ps. Il Cazzin ad Abu Dhabi, quella è versatilità
Re: *** 72nd Golden Globe Awards *** - OFFICIAL TOPIC
Comunque, per la cronaca:
Val Sesia Connection 3009876543237890 - Roma 0
Ennesimo squash all'Abbacchione. Certo, meno clamoroso di quello al Ciavoni (pure lui un faschione).
Viva La Resistenza. Viva la Valsesia.
[youtube][/youtube]
Val Sesia Connection 3009876543237890 - Roma 0
Ennesimo squash all'Abbacchione. Certo, meno clamoroso di quello al Ciavoni (pure lui un faschione).
Viva La Resistenza. Viva la Valsesia.
[youtube][/youtube]
- manud(x)20
- Messaggi: 1397
- Iscritto il: 23/12/2010, 22:54
- Città: roma
- Località: Tevere
Re: *** 72nd Golden Globe Awards *** - OFFICIAL TOPIC
Tornato ora dal cinema.
Che film..
S P L E N D I DO:
La Pike da Oscar.
E mi fermo qui.
Comunque Carlo, non so se per un motivo specifico o perché il film non l'hai visto, in pratica m'hai spoilerato alla cazzo di cane...anzi
In sostanza thriller da cazzo in mano, con conseguente sborrata sulla testa di Carletto.
La palma di miglior thriller dell'anno è sua(se non siete d'accordo, proponete pure), e ancora una volta Fincher non sbaglia autore/autrice. Ottimi gusti letterari.
p.s.: Ivo, ma perché tu lavori? Io sapevo che andavi al Dams, ergo manco studiavi.. che lavoravi proprio
Anche perché m'hai sempre detto che ambivi a non fare un cazzo... Vabbé che preso il diploma avevi detto di escludere a priori il DAMS, che il solo pensiero ti ripugnava...
Comunque, non faccio lavori che mi tengano occupato il giovedì sera alle 22... il giovedì al cinema ci va chi non vede l'ora che un film, a lungo atteso, esca... chiamali cinefili, se vuoi.
Che film..
S P L E N D I DO:
La Pike da Oscar.
E mi fermo qui.
Comunque Carlo, non so se per un motivo specifico o perché il film non l'hai visto, in pratica m'hai spoilerato alla cazzo di cane...anzi
Spoiler:
In sostanza thriller da cazzo in mano, con conseguente sborrata sulla testa di Carletto.
La palma di miglior thriller dell'anno è sua(se non siete d'accordo, proponete pure), e ancora una volta Fincher non sbaglia autore/autrice. Ottimi gusti letterari.
p.s.: Ivo, ma perché tu lavori? Io sapevo che andavi al Dams, ergo manco studiavi.. che lavoravi proprio

Comunque, non faccio lavori che mi tengano occupato il giovedì sera alle 22... il giovedì al cinema ci va chi non vede l'ora che un film, a lungo atteso, esca... chiamali cinefili, se vuoi.
Re: *** 72nd Golden Globe Awards *** - OFFICIAL TOPIC
L'ho visto più di una settimana fa. Io non vado al cinema per principio, perché il cinema fa cagare. E' un posto dove si spengono le luci e ti fanno vedere delle cose sotto tortura. Boh, ripugnante.
Manco la dignità di ammettere l'ennesimo own, eh.
Comunque, negli schizzi di merda digitale che hai scritto ho già individualizzato argomenti ma sinceramente, lascio campo ad ivo. Io non ho più nulla da dimostrarti.
Che poi, però, vorrei fare due appunti:
1) Minchia oh, ma che ce vedi di thriller in questa trasposizione? Te sei fuori completamente dalla strada. E' tipo un film di Mike Leigh con più sangue e sconcerie. Solitamente, il genere Thriller non ha tante pretese antropologiche, questo sì. Il thriller è per i cazzoni e fan di Liam Neeson (anche se già Taken dice di più sul mondo rispetto ad un Millenium).
2) Twist e sorprese. Li hai percepiti solo te. La storia si "regge" bene anche senza quello. E' solo un contentino per le merde che non riescono a mantenere la concentrazione se non succede qualcosa ogni mezz'ora.
3) Miglior Thriller dell'anno boh Sicuramente meglio di Nightcrawler.
4) Vaffanculo. La storia può essere buona, ma la scrittura è ben altra cosa. Fincher ha trasposto il romanzo perché è un best seller. La scrittura di VERI scrittori americani è ben altra.
5) Sai leggere? Che leggi? Libro preferito? (non vale Ezra Pound). LA SAGA DI MILLENIUM FA SCHIFO AL CAZZO. Te hai letto il testo originale di GG?
Appunti sparsi:
6) La critica ai media è fatta con i piedi (quasi peggio di Nightcrawler). CLichè a gogo.
7) Ben Affleck è imbarazzante come al solito. LA SCENA DI NUDO ABBASSA IL VOTO DI UN PUNTO.
8) La sceneggiatura funziona abbastanza.
9) Tecnicamente pulito. Montaggio buono ma troppo preciso.
10) Bruttissima scena di sesso orale femminile. Ma proprio brutta.
11) Reznor & Ross nella loro prova peggiore nelle OST.
12) Se lo si legge come un film dalle parvenze di realismo allora vaffanculo. E' illogico da tutte le parti. Se gli dai quasi una vena astratta (abbastanza inedita nei film di Fincher) allora fila liscio.
13) Il film regge esclusivamente sul ritratto della coppia. Ovvero, la coppia vista come un mostro. Questa cosa risolleva il film.
14) Prosegue in modo buono il percorso di Fincher nell'evoluzione del rapporto umano con sé ed il vicino (che, mio parere, inizia da Zodiac). Se "Zodiac" e "The Social Network" funzionano, "Gone Girl" funziona nella sostanza (perché il contorno è noioso). Sicuramente, dopo il brutto "Millenium" (dove, praticamente, non diceva un cazzo ed era narrato anche male), il regista si è ripreso.
Voto: 6
Manco la dignità di ammettere l'ennesimo own, eh.
Comunque, negli schizzi di merda digitale che hai scritto ho già individualizzato argomenti ma sinceramente, lascio campo ad ivo. Io non ho più nulla da dimostrarti.
Che poi, però, vorrei fare due appunti:
1) Minchia oh, ma che ce vedi di thriller in questa trasposizione? Te sei fuori completamente dalla strada. E' tipo un film di Mike Leigh con più sangue e sconcerie. Solitamente, il genere Thriller non ha tante pretese antropologiche, questo sì. Il thriller è per i cazzoni e fan di Liam Neeson (anche se già Taken dice di più sul mondo rispetto ad un Millenium).
2) Twist e sorprese. Li hai percepiti solo te. La storia si "regge" bene anche senza quello. E' solo un contentino per le merde che non riescono a mantenere la concentrazione se non succede qualcosa ogni mezz'ora.
3) Miglior Thriller dell'anno boh Sicuramente meglio di Nightcrawler.
4) Vaffanculo. La storia può essere buona, ma la scrittura è ben altra cosa. Fincher ha trasposto il romanzo perché è un best seller. La scrittura di VERI scrittori americani è ben altra.
5) Sai leggere? Che leggi? Libro preferito? (non vale Ezra Pound). LA SAGA DI MILLENIUM FA SCHIFO AL CAZZO. Te hai letto il testo originale di GG?
Appunti sparsi:
6) La critica ai media è fatta con i piedi (quasi peggio di Nightcrawler). CLichè a gogo.
7) Ben Affleck è imbarazzante come al solito. LA SCENA DI NUDO ABBASSA IL VOTO DI UN PUNTO.
8) La sceneggiatura funziona abbastanza.
9) Tecnicamente pulito. Montaggio buono ma troppo preciso.
10) Bruttissima scena di sesso orale femminile. Ma proprio brutta.
11) Reznor & Ross nella loro prova peggiore nelle OST.
12) Se lo si legge come un film dalle parvenze di realismo allora vaffanculo. E' illogico da tutte le parti. Se gli dai quasi una vena astratta (abbastanza inedita nei film di Fincher) allora fila liscio.
13) Il film regge esclusivamente sul ritratto della coppia. Ovvero, la coppia vista come un mostro. Questa cosa risolleva il film.
14) Prosegue in modo buono il percorso di Fincher nell'evoluzione del rapporto umano con sé ed il vicino (che, mio parere, inizia da Zodiac). Se "Zodiac" e "The Social Network" funzionano, "Gone Girl" funziona nella sostanza (perché il contorno è noioso). Sicuramente, dopo il brutto "Millenium" (dove, praticamente, non diceva un cazzo ed era narrato anche male), il regista si è ripreso.
Voto: 6
Ultima modifica di SaintJust il 19/12/2014, 3:26, modificato 1 volta in totale.
Re: *** 72nd Golden Globe Awards *** - OFFICIAL TOPIC
Come fai a considerarti un cinefilo se hai lacune cinematografiche abbastanza incolmabili? (per tuo retaggio probabilmente)
Cioè, sei a livello di un victorlaszlo88/cinefollie.
Cioè, sei a livello di un victorlaszlo88/cinefollie.
- manud(x)20
- Messaggi: 1397
- Iscritto il: 23/12/2010, 22:54
- Città: roma
- Località: Tevere
Re: *** 72nd Golden Globe Awards *** - OFFICIAL TOPIC
Vedi insinui. Cosa ti dice che reputo il film un normale thriller(perché è questo che sembra io abbia detto da come scrivi)?
L'ho classificato così per un sbrigativa e generalizzante valutazione(tant'è che ho parlato di miglior.... dell'anno).
Il film di base thriller è. Con questo genere gioca.
Poi, mi pare ovvio, prende altre strade. Non sarebbe tanto acclamato, se non fosse stato così.
SPOILER
Certo la critica ai media è fatta coi piedi
è piena di cliché
Sicuramente ne hai ricercato la genialità nei dialoghi 
Non nel peso che essi hanno a livello di trama e narrazione.
Non ti sei reso conto che qui i mass-media sono un terzo personaggio, arrivano a sostituire la polizia, per come si insinuano nel privato, arrivano a sostituire le prova, per come si riveleranno essere le vere armi di difesa-attacco e gli alibi dei protagonisti, arrivano a costituire l'incubo finale, quello che costringe il protagonista a rimanere intrappolato nella vita coniugale: la polizia nulla può, anche se un agente della polizia sa che lei mente e uccide, perché il caso è stato archiviato, perché tutto è finito bene, perché così dicono i media. Una crisi coniugale, divenuta una lotta mediatica, come tra due leader politici. Il finale è perfetto. Ma non solo per questo. Non è tutto qui. C'è altro.
C'è altro, perché alla fine ti rendi conto di come il film fa tutto questo,appunto, attraverso un matrimonio sul viale del tramonto.
E allora capisci, soprattutto dal finale(che riprende l'incipit : chi sei? cosa pensi? che cosa ci siamo fatti?) che si tratta di anche di un dramma sul vissuto quotidiano, sulla distruzione di un rapporto coniugale fondato sull'assenza, sempre più accentuata dal passare degli anni, di comunicazione. Ma soprattutto inizi a vedere nel personaggio del marito una complessità che pensavi fosse stata messa in disparte per fare largo alla moglie... perché vedi che c'è in lui qualcosa che ancora lo attrae di lei, anzi che ora lo attrae più che mai, proprio perché ha superato la sfera quotidiana.. Forse i media non c'entrano nulla. È lui che alla fine sceglie deliberatamente, senza sacrificio. Ecco che il pianto della gemella, ecco che si spiega la geniale frase "Siamo complici"( il loro nuovo inizio, su un omicidio e un nuovo silenzio si basa), pronunciata davanti alle telecamere. "Complici"..un parola così abusata in contesto matrimoniale da risultare banale, ma qui perfetta. E con un senso del tutto diverso. Non accondiscendenza e supporto affettivo. Ma silenzio condiviso, coltello a doppia lama, patto criminale. O forse è davvero un legame fondato?
Quella frase è per accusare lei e fare un'invettiva contro quel rapporto malato, o per definire entrambi? Partners in Crime.
" Lei uniche volte che ti preoccupavi di piacerti , eri quando volevi piacere a me ".
Ed ecco Fincher e l'analisi più intima. Ed ecco un gran bel film, per nulla scontato.
Ma mi raccomando, impuntati su quanto sia già vista la bionda stronza di turno del tg delle 20 che fa commenti velenosi su Ben Affleck..
Mi raccomando, imputati su Ben Affleck(che è tutto fuorché un cane qui, visti i suoi standard), senza spendere due parole su Rosamund Pike. Commento imparziale, come sempre.
Poi son io quello con le lacune...
Su Millennium siamo d'accordo. Io, questo, l'apprezzo per altri fattori infatti.
"L'ho visto più di una settimana fa. Io non vado al cinema per principio, perché il cinema fa cagare. E' un posto dove si spengono le luci e ti fanno vedere delle cose sotto tortura. Boh, ripugnante."
Si potrebbe dire lo stesso di un teatro? Opera o concerto che sia...
Il fatto che uno al cinema ci vada di spontanea volontà non conta..è un obbligo, una tortura, ovvio..
Come al solito, intellettualoide, finto alternativo, che vuol essere anticonformista a tutti i costi, solo a rispondere ad una citazione simile mi sento ridicolo. Bah, discorsi cazziniani...
Poi ovvio, il cinefilo è in primis un tuttologo, non un appassionato. La passione è consequenziale.
Non è come si guarda al cinema. Sentenza fredda.
Ma non mi stupisce nel tuo caso. Non mi stupisce che tu non abbia messo la passione prima di tutto il resto, in una discussione simile. Intellettualoide.
Ma se Tarantino e P.T. Anderson fossero utenti di tw, se vi scrivesse uno che Lone Ranger è uno dei migliori film del 2013, e l'altro che Interstellar è un'esperienza incredibile, ciò basterebbe a farti dire che non sono cinefili.
Come se i gusti di merda, ammesso che di merda siano per davvero, fossero prova di incompetenza e che tutto il resto non contasse... Degli scambi con Carlo Caccia su tw, bastano a definire QUALI e QUANTE lacune?
Magari mi piace GG e sono un fenomeno, magari no...
Se ne riparlerà quando debutterò nel mondo del cinema, quel luogo lugubre e tenebroso, fatto di borghesi che incollano voi spiriti liberi alle poltrone, sotto torture e supplizi. Na cura ludovico nsomma, per citare un altro borghese...
L'ho classificato così per un sbrigativa e generalizzante valutazione(tant'è che ho parlato di miglior.... dell'anno).
Il film di base thriller è. Con questo genere gioca.
Poi, mi pare ovvio, prende altre strade. Non sarebbe tanto acclamato, se non fosse stato così.
SPOILER
Certo la critica ai media è fatta coi piedi



Non nel peso che essi hanno a livello di trama e narrazione.
Non ti sei reso conto che qui i mass-media sono un terzo personaggio, arrivano a sostituire la polizia, per come si insinuano nel privato, arrivano a sostituire le prova, per come si riveleranno essere le vere armi di difesa-attacco e gli alibi dei protagonisti, arrivano a costituire l'incubo finale, quello che costringe il protagonista a rimanere intrappolato nella vita coniugale: la polizia nulla può, anche se un agente della polizia sa che lei mente e uccide, perché il caso è stato archiviato, perché tutto è finito bene, perché così dicono i media. Una crisi coniugale, divenuta una lotta mediatica, come tra due leader politici. Il finale è perfetto. Ma non solo per questo. Non è tutto qui. C'è altro.
C'è altro, perché alla fine ti rendi conto di come il film fa tutto questo,appunto, attraverso un matrimonio sul viale del tramonto.
E allora capisci, soprattutto dal finale(che riprende l'incipit : chi sei? cosa pensi? che cosa ci siamo fatti?) che si tratta di anche di un dramma sul vissuto quotidiano, sulla distruzione di un rapporto coniugale fondato sull'assenza, sempre più accentuata dal passare degli anni, di comunicazione. Ma soprattutto inizi a vedere nel personaggio del marito una complessità che pensavi fosse stata messa in disparte per fare largo alla moglie... perché vedi che c'è in lui qualcosa che ancora lo attrae di lei, anzi che ora lo attrae più che mai, proprio perché ha superato la sfera quotidiana.. Forse i media non c'entrano nulla. È lui che alla fine sceglie deliberatamente, senza sacrificio. Ecco che il pianto della gemella, ecco che si spiega la geniale frase "Siamo complici"( il loro nuovo inizio, su un omicidio e un nuovo silenzio si basa), pronunciata davanti alle telecamere. "Complici"..un parola così abusata in contesto matrimoniale da risultare banale, ma qui perfetta. E con un senso del tutto diverso. Non accondiscendenza e supporto affettivo. Ma silenzio condiviso, coltello a doppia lama, patto criminale. O forse è davvero un legame fondato?
Quella frase è per accusare lei e fare un'invettiva contro quel rapporto malato, o per definire entrambi? Partners in Crime.
" Lei uniche volte che ti preoccupavi di piacerti , eri quando volevi piacere a me ".
Ed ecco Fincher e l'analisi più intima. Ed ecco un gran bel film, per nulla scontato.
Ma mi raccomando, impuntati su quanto sia già vista la bionda stronza di turno del tg delle 20 che fa commenti velenosi su Ben Affleck..
Mi raccomando, imputati su Ben Affleck(che è tutto fuorché un cane qui, visti i suoi standard), senza spendere due parole su Rosamund Pike. Commento imparziale, come sempre.
Poi son io quello con le lacune...
Su Millennium siamo d'accordo. Io, questo, l'apprezzo per altri fattori infatti.
"L'ho visto più di una settimana fa. Io non vado al cinema per principio, perché il cinema fa cagare. E' un posto dove si spengono le luci e ti fanno vedere delle cose sotto tortura. Boh, ripugnante."
Si potrebbe dire lo stesso di un teatro? Opera o concerto che sia...
Il fatto che uno al cinema ci vada di spontanea volontà non conta..è un obbligo, una tortura, ovvio..
Come al solito, intellettualoide, finto alternativo, che vuol essere anticonformista a tutti i costi, solo a rispondere ad una citazione simile mi sento ridicolo. Bah, discorsi cazziniani...
Poi ovvio, il cinefilo è in primis un tuttologo, non un appassionato. La passione è consequenziale.
Non è come si guarda al cinema. Sentenza fredda.
Ma non mi stupisce nel tuo caso. Non mi stupisce che tu non abbia messo la passione prima di tutto il resto, in una discussione simile. Intellettualoide.
Ma se Tarantino e P.T. Anderson fossero utenti di tw, se vi scrivesse uno che Lone Ranger è uno dei migliori film del 2013, e l'altro che Interstellar è un'esperienza incredibile, ciò basterebbe a farti dire che non sono cinefili.
Come se i gusti di merda, ammesso che di merda siano per davvero, fossero prova di incompetenza e che tutto il resto non contasse... Degli scambi con Carlo Caccia su tw, bastano a definire QUALI e QUANTE lacune?
Magari mi piace GG e sono un fenomeno, magari no...
Se ne riparlerà quando debutterò nel mondo del cinema, quel luogo lugubre e tenebroso, fatto di borghesi che incollano voi spiriti liberi alle poltrone, sotto torture e supplizi. Na cura ludovico nsomma, per citare un altro borghese...
Re: *** 72nd Golden Globe Awards *** - OFFICIAL TOPIC
Che gran paraculo.manud(x)20 ha scritto:Vedi insinui. Cosa ti dice che reputo il film un normale thriller(perché è questo che sembra io abbia detto da come scrivi)?
L'ho classificato così per un sbrigativa e generalizzante valutazione(tant'è che ho parlato di miglior.... dell'anno).
Il film di base thriller è. Con questo genere gioca.
Poi, mi pare ovvio, prende altre strade. Non sarebbe tanto acclamato, se non fosse stato così.
Ma zio, lo vuoi capire che allora è un personaggio superfluo?Certo la critica ai media è fatta coi piediè piena di cliché
Sicuramente ne hai ricercato la genialità nei dialoghi
Non nel peso che essi hanno a livello di trama e narrazione.
Non ti sei reso conto che qui i mass-media sono un terzo personaggio, arrivano a sostituire la polizia, per come si insinuano nel privato, arrivano a sostituire le prova, per come si riveleranno essere le vere armi di difesa-attacco e gli alibi dei protagonisti, arrivano a costituire l'incubo finale, quello che costringe il protagonista a rimanere intrappolato nella vita coniugale: la polizia nulla può, anche se un agente della polizia sa che lei mente e uccide, perché il caso è stato archiviato, perché tutto è finito bene, perché così dicono i media. Una crisi coniugale, divenuta una lotta mediatica, come tra due leader politici. Il finale è perfetto. Ma non solo per questo. Non è tutto qui. C'è altro.
A livello di concetto, il film può arrivare alla stessa profondità senza tirare in ballo la calca massmediatica da "Chi L'ha Visto?". Questo perché la storia si preoccupa di dipingere un dramma, volente o nolente, fuori tempo. E' dai tempi di Freud o Schntizler che si dice ai quattro venti che l'uomo cerca e vuole vivere nella sofferenza e nell'ambiguità (in termini relativi con altri individui). La televisione non intrappola i due coniugi nell'incubo, ma sono loro stessi ad intrappolarsi per loro stessa natura antropologica.
I media fungono, se mai, da grande cassa di risonanza per l'evento e sono un medium che permettono ai due di comunicarsi. C'è un'attrazione che va oltre a ciò che "è visto attraverso x".
La sceneggiatura si preoccupa di rendere invece il media "grottesco" il più possibile, per mancanza di caratterizzazione. Fincher non spiega "il perché" la società debba creare dei mostri perché, nel film, la società semplicemente non esiste. Non c'è la vera gogna del popolo pronti a fare la festa al mostro di turno. Se vogliamo essere anche fighi, manca anche la gogna dei Social Network (un breve frammento in realtà c'è, ma è abbastanza paradossale). Siccome a Fincher non interessa parlare a più piani anche della società, le varie siliconate in televisione sono abbastanza inutili.
E allora capisci, soprattutto dal finale(che riprende l'incipit : chi sei? cosa pensi? che cosa ci siamo fatti?) che si tratta di anche di un dramma sul vissuto quotidiano, sulla distruzione di un rapporto coniugale fondato sull'assenza, sempre più accentuata dal passare degli anni, di comunicazione.
Non è il dramma quotidiano. E' il dramma dell'Uomo e del suo Essere/Esserci.
Quando si parla di quotidiano si parla comunque di un contesto sempre dettato da una sorta di retaggio culturale e sociale.
E' stata brava.Rosamund Pike
Sì potrebbe dire stessa cosa su tutto quello che hai elencato (il teatro di prosa, l'opera, concerto ecc...).Si potrebbe dire lo stesso di un teatro? Opera o concerto che sia...
Il fatto che uno al cinema ci vada di spontanea volontà non conta..è un obbligo, una tortura, ovvio..
Come al solito, intellettualoide, finto alternativo, che vuol essere anticonformista a tutti i costi, solo a rispondere ad una citazione simile mi sento ridicolo. Bah, discorsi cazziniani...
Vedi, te sei schiavo della libertà. Liberati dalla libertà, poi ne possiamo anche ragionare.
Comunque la citazione è di Nietzsche. Me ne hai fatto una minchia con sto Cazzin di Merda.
cinefilo
Io vorrei solo farti entrare nella zucca che mi pare da stronzi definirsi cinefili (nel tuo caso specialmente).
Sputi merda su un cinema che non conosci (es. Bela Tarr, ficcati poi nella zucca che a Bela Tarr non piace più di tanto).
Ignori autori fuori dal magico cerchio americano (es. non avrei scritto il pippone di prima se tu avessi visto Another year di Mike Leigh).
Ignori ciò che non ti piace/capisci. Invece il cinefilo dovrebbe avere amore in sé per la rappresentazione dell'evento cinematografico, non per il film stesso (che nasce e muore nel corso di 120 minuti circa) ed ecco, sì, deve guardare tutto e cercare di capire tutto.
Se ne riparlerà quando debutterò nel mondo del cinema


- KanyeWest
- Messaggi: 10342
- Iscritto il: 09/12/2011, 14:11
- Città: Pistoia
- Località: #fuckthequeen
- Has thanked: 460 times
- Been thanked: 881 times
Re: *** 72nd Golden Globe Awards *** - OFFICIAL TOPIC
http://cinema.excite.it/golden-globe-20 ... 55735.html" onclick="window.open(this.href);return false;

Datemi una dozzina di Stankovic

Datemi una dozzina di Stankovic
- Yourself is Steam
- Messaggi: 1977
- Iscritto il: 23/12/2010, 18:55
- Città: Molinella
- Località: Schwarzwald
- Been thanked: 1 time