2014 IN GAMES!

Giochi per consolle, trucchi e indiscrezioni, ma anche informatica e tutto quello che riguarda più da vicino la tecnologia: è il forum dedicato a esperti e appassionati di videogiochi e tecnologia.
Avatar utente
Corey
Messaggi: 2201
Iscritto il: 10/02/2014, 22:34
Has thanked: 417 times
Been thanked: 131 times

Re: 2014 IN GAMES!

Messaggio da Corey »

pingumen96 ha scritto: Dammi tempo :serious:

Non concorso con nessuno dei due.
Trovo che GTA IV sia un capolavoro e non sono l'unico a pensarlo (su Metacritic ha preso 98... NOVANTOTTO!!!), visto che alla fine ciò che posso dire dopo la recensione è la mia opinione più spontanea e su due piedi possibile vi dico semplicemente che mi sto divertendo tantissimo e sto avendo modo di apprezzare la città, la storia e tutto quanto... boh semplicemente è da tanto che un gioco non mi fa attaccare così allo schermo, anche se non ho ancora provato il V.

Per Minecraft va fatto un discorso a parte, è un gioco storicamente importantissimo per il mercato indie e crea praticamente un genere nuovo (sandbox/action/adventure/platform... boh di tutto, basta volerlo.. anche RPG con alcune mod).
Assegno i voti anche in base all'importanza storica, un po' come si fa con i wrestler, per cui credo che un 10 sia d'obbligo. In tal senso si deve considerare anche il grandissimo seguito a livello di community e il fatto che abbia poi lanciato la Mojang come casa videoludica (tralasciando quello che a mio parere è stato un finale triste). E il sistema di gioco è molto profondo perché consente di fare qualsiasi cosa, bisogna avere anche un po' la voglia di sbattersi.
Non è un gioco per tutti comunque, va detto.
Per carità ne riconosco l'importanza e tutto, anzi ti dirò di più se l'ho provato era perché il gioco in se mi attirava anche parecchio. Solo che poi una volta iniziato, dopo 20, 30 minuti ero lì e mi dicevo "e mo?".. poi vedo mio fratello che ci gioca per ore :AHAH:

Su GTAIV comunque, capisco anche il tuo punto di vista. A me all'inizio era anche piaciuto perché mi sembrava un bel passo avanti rispetto a quelli per PS2, poi però col lungo andare boh, mia ha stancato parecchio. Poi sono gusti eh, per dire a me il 5 è piaciuto ma non è che ne vado matto, sarà il tipo di gioco.

Comunque, se non hai mai giocato a FF9 ti consiglio di trovare tempo appena puoi.. è solo il mio gioco preferito di tutti i tempi :AHAH:



Avatar utente
Giant92
Messaggi: 8697
Iscritto il: 02/07/2012, 18:41
Città: Catania
Has thanked: 192 times
Been thanked: 161 times

Re: 2014 IN GAMES!

Messaggio da Giant92 »

Io non ho giocato ai DA per ora, ma ho intenzione di prendere Inquisition quando il prezzo diventa più accessibile.
C'è da dire che tutti hanno definito DA2 un grosso passo indietro rispetto ad Origins ed una grossa delusione.
Corey ha scritto:
Per carità ne riconosco l'importanza e tutto, anzi ti dirò di più se l'ho provato era perché il gioco in se mi attirava anche parecchio. Solo che poi una volta iniziato, dopo 20, 30 minuti ero lì e mi dicevo "e mo?".. poi vedo mio fratello che ci gioca per ore :AHAH:

Su GTAIV comunque, capisco anche il tuo punto di vista. A me all'inizio era anche piaciuto perché mi sembrava un bel passo avanti rispetto a quelli per PS2, poi però col lungo andare boh, mia ha stancato parecchio. Poi sono gusti eh, per dire a me il 5 è piaciuto ma non è che ne vado matto, sarà il tipo di gioco.

Comunque, se non hai mai giocato a FF9 ti consiglio di trovare tempo appena puoi.. è solo il mio gioco preferito di tutti i tempi :AHAH:
:love:

Avatar utente
SAMCRO
Messaggi: 590
Iscritto il: 02/03/2011, 20:54

Re: 2014 IN GAMES!

Messaggio da SAMCRO »

GTA IV è una discreta cagatina. L'unica cosa che merita è The Lost And Damned che è qualcosa di veramente figo.

Avatar utente
Archer
Messaggi: 2767
Iscritto il: 28/07/2011, 19:29
Been thanked: 3 times

Re: 2014 IN GAMES!

Messaggio da Archer »

pingumen96 ha scritto:(su Metacritic ha preso 98... NOVANTOTTO!!!)
Non è un caso che GTAIV sia diventato il manifesto in rete di quanto la critica videoludica sia erosa da preconcetti e logiche di mercato.

Avatar utente
pingumen96
Messaggi: 6004
Iscritto il: 04/09/2011, 21:08
Città: Barcellona
Località: https://www.instagram.com/sherdenpw/
Has thanked: 57 times
Been thanked: 30 times
Contatta:

Re: 2014 IN GAMES!

Messaggio da pingumen96 »

Archer ha scritto:Non è un caso che GTAIV sia diventato il manifesto in rete di quanto la critica videoludica sia erosa da preconcetti e logiche di mercato.
In base a cosa? Lascio a te l'onere della prova.
Perché Half Life 2, giusto per dirne uno, ha 96... dici che non lo merita?

Semplicemente, GTAIV, per quanto chiunque sia libero di criticarlo, s' è rivelato un degno successore di San Andreas (non si venga a parlare di varietà di ambientazioni perché in tal caso non si capisce proprio il concept alla base di GTA) per tutta una serie di motivi, a partire dai rischi presi nel togliere alcune possibilità di personalizzazione (es. per le automobili) ma sostituendole con altre (il cell è figo).
Storia diversa dal solito, personaggio principale ben caratterizzato e sempre divertente.
Realizzazione della città da 10 e lode, questa sembra viva e anche passeggiare ascoltando ciò che il popolo dice rischia di diventare un passatempo. Poi, storia intrigante, divertimento assicurato, missioni variegate...
Invece di attaccare la critica, fai tu la critica e spiegami perché GTA IV non dovrebbe essere un gioco ottimo come (a mio avviso giustamente) descritto e recensito.

Oppure, molto più semplicemente, dimmi cosa avresti voluto vedere in GTA IV. Magari è questione di aspettative, non so.

I giochi come GTA vanno presi quasi come film interattivi, che quindi per esigenze di giocabilità necessitano di fare loro alcuni cliché che a qualcuno possono non piacere. Fin da GTA III (ma meglio da San Andreas) s' è tracciata la linea che un'opera di intrattenimento di questo genere deve seguire.
Vale a dire creare prima il giocattolo (la/le città) e poi crearci all'interno una storia. Per giocattolo s' intende un mondo di gioco vero e proprio, quasi parallelo a quello reale. Con GTA III ciò non avvenne perché fondamentalmente si pensava ad altro (passaggio da due a tre dimensioni, la nuova tecnologia andava ancora scoperta per bene), ma da San Andreas il mondo inizia a prendere davvero vita (negozi di scarpe, fast food, fidanzate, ecc ecc).
Con GTA IV si ha un ulteriore passo in avanti, con un perfezionamento di quanto già esiste (il cell) e con la creazione (da zero) di nuovi elementi sempre utili alla creazione di un mondo parallelo al nostro, una città viva, New York. Di qui spettacoli, amici con i quali uscire, siti web (non so se vi rendete conto di quanto tutto ciò sia straordinario), possibilità di prendere il taxi e tanto altro.
Considerato che GTA, come opera videoludica ma ancor prima come concept e ragion di vita, semplicemente gode della presenza di tutti questi elementi, perché dovrebbe essere un gioco sopravvalutato?
Penso che, semplicemente, si sia perso il contatto con la realtà e con ciò che GTA realmente rappresenta, vale a dire un pezzo di realtà preso e portato dentro un videogioco, alla faccia dei The Sims che nel fare ciò fanno pure cagare francamente (bellissimo concept, per carità, ma le ultime uscite mi fanno storcere il naso non poco).
Ultima modifica di pingumen96 il 19/12/2014, 0:33, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Giant92
Messaggi: 8697
Iscritto il: 02/07/2012, 18:41
Città: Catania
Has thanked: 192 times
Been thanked: 161 times

Re: 2014 IN GAMES!

Messaggio da Giant92 »

pingumen96 ha scritto: In base a cosa? Lascio a te l'onere della prova.
Perché Half Life 2, giusto per dirne uno, ha 96... dici che non lo merita?

Semplicemente, GTAIV, per quanto chiunque sia libero di criticarlo, s' è rivelato un degno successore di San Andreas (non si venga a parlare di varietà di ambientazioni perché in tal caso non si capisce proprio il concept alla base di GTA) per tutta una serie di motivi, a partire dai rischi presi nel togliere alcune possibilità di personalizzazione (es. per le automobili) ma sostituendole con altre (il cell è figo).
Storia diversa dal solito, personaggio principale ben caratterizzato e sempre divertente.
Realizzazione della città da 10 e lode, questa sembra viva e anche passeggiare ascoltando ciò che il popolo dice rischia di diventare un passatempo. Poi, storia intrigante, divertimento assicurato, missioni variegate...
Invece di attaccare la critica, fai tu la critica e spiegami perché GTA IV non dovrebbe essere un gioco ottimo come (a mio avviso giustamente) descritto e recensito.

Oppure, molto più semplicemente, dimmi cosa avresti voluto vedere in GTA IV. Magari è questione di aspettative, non so.
Ma il discorso alla fine è abbastanza semplice Pingu.
Intanto il paragone con half Life 2 non si può porre, che fu un gioco totalmente rivoluzionario dal punto di vista grafico e soprattutto del gameplay, robe che non si erano ancora mai viste nella storia dei videogiochi, come anche una fisica incredibile per l'epoca.
GTA IV rispetto al predecessore ha solo la grafica in più, ma perde moltissima varietà sia di personalizzazione, ma pure del tipo di missioni e soprattutto delle attività secondarie al di fuori della storia principale.
Se un sequel, per quanto tecnicamente superiore, alla fine risulta offrire molti meno contenuti rispetto al capitolo precedente, per me è una grossa delusione.

Avatar utente
pingumen96
Messaggi: 6004
Iscritto il: 04/09/2011, 21:08
Città: Barcellona
Località: https://www.instagram.com/sherdenpw/
Has thanked: 57 times
Been thanked: 30 times
Contatta:

Re: 2014 IN GAMES!

Messaggio da pingumen96 »

Giant92 ha scritto: Ma il discorso alla fine è abbastanza semplice Pingu.
Intanto il paragone con half Life 2 non si può porre, che fu un gioco totalmente rivoluzionario dal punto di vista grafico e soprattutto del gameplay, robe che non si erano ancora mai viste nella storia dei videogiochi, come anche una fisica incredibile per l'epoca.
GTA IV rispetto al predecessore ha solo la grafica in più, ma perde moltissima varietà sia di personalizzazione, ma pure del tipo di missioni e soprattutto delle attività secondarie al di fuori della storia principale.
Se un sequel, per quanto tecnicamente superiore, alla fine risulta offrire molti meno contenuti rispetto al capitolo precedente, per me è una grossa delusione.
Credo d'aver risposto ampiamente nell'edit... i contenuti mi pare ci siano eccome, sono pure moltiplicati rispetto a SA.

Avatar utente
Giant92
Messaggi: 8697
Iscritto il: 02/07/2012, 18:41
Città: Catania
Has thanked: 192 times
Been thanked: 161 times

Re: 2014 IN GAMES!

Messaggio da Giant92 »

pingumen96 ha scritto: Credo d'aver risposto ampiamente nell'edit... i contenuti mi pare ci siano eccome, sono pure moltiplicati rispetto a SA.
Mah, non mi trovo per nulla d'accordo sinceramente, ed ho giocato ampiamente (più di cento ore ciascuno) ad entrambi i titoli.
Comunque se hai apprezzato il gioco non sono nessuno per farti cambiare idea, semplicemente ho voluto esprimere la mia opinione a riguardo.

Avatar utente
pingumen96
Messaggi: 6004
Iscritto il: 04/09/2011, 21:08
Città: Barcellona
Località: https://www.instagram.com/sherdenpw/
Has thanked: 57 times
Been thanked: 30 times
Contatta:

Re: 2014 IN GAMES!

Messaggio da pingumen96 »

Giant92 ha scritto: Mah, non mi trovo per nulla d'accordo sinceramente, ed ho giocato ampiamente (più di cento ore ciascuno) ad entrambi i titoli.
Comunque se hai apprezzato il gioco non sono nessuno per farti cambiare idea, semplicemente ho voluto esprimere la mia opinione a riguardo.
No ma nemmeno io eh, credo che possa essere comunque una discussione utile per riflettere su cosa sia GTA e su quali contenuti debba presentare per non snaturarsi e invece migliorarsi.
È li che tocca confrontare i vari capitoli, andando a contare i punti e le virgole, anche perché son giochi unici nel loro genere. :)

Avatar utente
Archer
Messaggi: 2767
Iscritto il: 28/07/2011, 19:29
Been thanked: 3 times

Re: 2014 IN GAMES!

Messaggio da Archer »

pingumen96 ha scritto: In base a cosa?
In base al fatto che su Metacritic i videogiochi siano l'unico campo dove la sufficienza (green zone) parte da 75, invece che da 60.
In base al fatto che GTA viene spompinato ancora prima che esca, dando per scontato che sia un capolavoro.
In base al fatto che i titoli AAA ricevono un trattamento di favore.
In base al fatto che le grandi testate spesso si con le software house per anteprime in cambio di giudizi gonfiati.

I fatti sono che per un marchio solido, perdere quote è veramente difficile. C'è riuscita Capcom con Resident Evil 6 facendo l'impossibile, ma poi vedi comunque Square che non azzecca un Final Fantasy da eoni e si becca comunque voti sopra il 9, tanto per citarne uno.

La conosci la storia di Kane & Lynch ? Non mi ricordo quale sito ottenne l'esclusiva dell'anteprima, il recensore però diede 6 - giustamente per un gioco mediocre quale è - e venne licenziato, perché fece saltare l'accordo commerciale.

EDIT: trovato.

http://www.gamesblog.it/post/5797/games ... kane-lynch" onclick="window.open(this.href);return false;

Essenzialmente, citare Metacritic o qualsiasi sito di medie matematiche per legittimare un proprio parere ha ben poco senso.

Comunque io ritengo GTAIV un gioco ambizioso nella trama e nella ricostruzione urbana, ma castrato dalla natura stessa del freeroaming che ne diluisce eccessivamente il ritmo e da una ripetitività che definire vomitevole è un eufemismo. Sembra il primo Assassin's Creed, uccidi X, scorta Y, torna al punto B. Un minimo di guizzo, niente. Piattume totale.
GTA San Andreas invece lo trovo il manifesto del troppo che stroppia: elementi rpg senza cognizione di causa che causano solo tedio, mappa enorme ma caratterizzata da zone con poligoni ridicoli, magari con due alberi riciclati in croce, tante missioncine secondarie ma ben poche meritevoli di una qualsivoglia menzione. È un giochetto fatto per cazzeggiare, non a caso praticamente chiunque lo osanna se l'è spolpato usando i cheats, nel momento in cui lo analizzi analiticamente ti rendi conto di quanto povero sia.
Nessuno dei due si avvicina all'8 per quanto mi riguarda... al 98, seh.
E per la cronaca, i GTA moderni non sono per niente "giochi unici nel loro genere", anzi, sono il prototipo medio di freeroaming che ormai infesta il mercato. Solo che almeno Just Cause, Saints Row e compagnia hanno puntato al puro divertimento, com'è giusto che sia, GTA s'è fissato con questo concetto del realismo che porta a ben poco.
GTAIII era indubbiamente il migliore, quello sì era un ottimo gioco (ottimo = 8 per me eh, non 98) ed effettivamente fresco. Vice City, Liberty City, San Andreas... more of the same, alcuni riusciti meglio, altri meno. Non è un male, ma non giustifica nemmeno una valutazione del genere. GTAIV ci ha provato a cambiare, e questo glielo riconosco, ma siamo ancora lontani dal capolavoro decantato.

Il V non l'ho giocato.

Avatar utente
pingumen96
Messaggi: 6004
Iscritto il: 04/09/2011, 21:08
Città: Barcellona
Località: https://www.instagram.com/sherdenpw/
Has thanked: 57 times
Been thanked: 30 times
Contatta:

Re: 2014 IN GAMES!

Messaggio da pingumen96 »

Archer ha scritto:In base al fatto che su Metacritic i videogiochi siano l'unico campo dove la sufficienza (green zone) parte da 75, invece che da 60.
In base al fatto che GTA viene spompinato ancora prima che esca, dando per scontato che sia un capolavoro.
In base al fatto che i titoli AAA ricevono un trattamento di favore.
In base al fatto che le grandi testate spesso si con le software house per anteprime in cambio di giudizi gonfiati.

La conosci la storia di Kane & Lynch 2? Non mi ricordo quale sito ottenne l'esclusiva dell'anteprima, il recensore però diede 6 - giustamente per un gioco mediocre quale è - e venne licenziato, perché fece saltare l'accordo commerciale.

Essenzialmente, citare Metacritic o qualsiasi sito di medie matematiche per legittimare un proprio parere ha ben poco senso.

Comunque io ritengo GTAIV un gioco ambizioso nella trama e nella ricostruzione urbana, ma castrato dalla natura stessa del freeroaming che ne diluisce eccessivamente il ritmo e da una ripetitività che definire vomitevole è un eufemismo.
GTA San Andreas invece lo trovo il manifesto del troppo che stroppia: elementi rpg senza cognizione di causa che causano solo tedio, mappa enorme ma caratterizzata da zone con poligoni ridicoli, magari con due alberi riciclati in croce, tante missioncine secondarie ma ben poche meritevoli di una qualsivoglia menzione. È un giochetto fatto per cazzeggiare, non a caso praticamente chiunque lo osanna se l'è spolpato usando i cheats, nel momento in cui lo analizzi analiticamente ti rendi conto di quanto povero sia.
Nessuno dei due si avvicina all'8 per quanto mi riguarda... al 98, seh.

Il V non l'ho giocato.
Non ho legittimato un bel niente, anzi, mi pare d'aver argomentato ampiamente.

Innanzitutto San Andreas "giochetto fatto per cazzeggiare" non si può sentire, all'epoca fu un qualcosa di mai visto come ambientazioni (e fanculo ai tanto agognati poligoni, siamo nel 2004 e su ps2.. Minecraft merda).
Elementi rpg di SA che si riassumono in boh, forse il poter mangiare al fast food (proponi una novità, le dai un senso all'interno del gioco, ecco il significato di tutto ciò).
Trascuri il fatto che molti elementi di San Andreas non si son mai visti prima in un videogame e, ancor peggio, trascuri il fatto che SA porti su console un pezzo di America anni '90, spingendosi su tematiche che nessun altro avrebbe potuto affrontare. SA è in effetti un gioco fin troppo pieno di contenuti rispetto ai predecessori, ma ciò non lo penalizza in alcun modo, anzi. Lo rende un'esperienza a tutto tondo perché tutto viene integrato a dovere e nel complesso esiste una sinergia che lo rende divertente (nel 2004).
Gioco per cazzeggiare, vabuò.


Che vuol dire "castrato dalla natura stessa del free roaming"?
No, perché questo free roaming viene reso il più possibile divertente con moltissime aggiunte.
Si deve tenere conto della necessità di un bilanciamento di gioco alla base che porta a fare certe scelte piuttosto che altre, ma se non hai voglia di giocare a GTA vai a fare altro eh.

Avatar utente
pingumen96
Messaggi: 6004
Iscritto il: 04/09/2011, 21:08
Città: Barcellona
Località: https://www.instagram.com/sherdenpw/
Has thanked: 57 times
Been thanked: 30 times
Contatta:

Re: 2014 IN GAMES!

Messaggio da pingumen96 »

Enno, la Rockstar non punta solo a creare un mondo reale, bensì a fornirne una sua visione e caratterizzarlo in maniera tale da far passare certi messaggi piuttosto che altri.
Anche questo concorre alla valutazione di un gioco.
Comunque la questione delle missioni simili a sé stesse ci può anche stare per come la metti te... il fatto è che non è materialmente possibile creare una varietà maggiore di quella esistente, dal punto di vista del designer ciò che è possibile fare è dare un senso ae varie missioni integrandole con la trama e quant'altro.
Se questo è ben fatto non si può parlare di missioni non varie. O almeno, lo si può fare ma va detto anche che si cerca di compensare con altro.
Perdona i toni se sembrano accesi, la discussione mi pare più che interessante.

Avatar utente
Archer
Messaggi: 2767
Iscritto il: 28/07/2011, 19:29
Been thanked: 3 times

Re: 2014 IN GAMES!

Messaggio da Archer »

Innanzitutto San Andreas "giochetto fatto per cazzeggiare" non si può sentire
Già, eppure il 99% dei pareri positivi che sento al riguardo derivano da ricordi d'infanzia dove si scatenavano guerre tra pedoni e si volava con le auto a noss. Per l'appunto, un passatempo moddato.
all'epoca fu un qualcosa di mai visto come ambientazioni
The Elder Scrolls ti fa ciao ciao con la manina.
(e fanculo ai tanto agognati poligoni, siamo nel 2004 e su ps2.. Minecraft merda).
Non hai capito. Cosa c'entra un gioco basato sul custom crafting/mapping con un gioco dalle location definite? Ma soprattutto, quando mai ho parlato di grafica? Io parlo di level design, direzione artistica, quello che conta davvero. GTA: SA ha una mappa enorme, ma è piena di luoghi senza significato, programmati malamente per far numero. Non c'è nemmeno un vero e proprio sistema di subquest che ti dia uno stimolo a esplorare il tutto, una ricerca del loot, niente di niente. GTAIII era meglio realizzato sotto questo aspetto, nonostante il motore grafico inferiore, San Andreas è appunto il troppo che stroppia. Tre città, ma nemmeno una realizzata come dio comanda.
Elementi rpg di SA che si riassumono in boh, forse il poter mangiare al fast food (proponi una novità, le dai un senso all'interno del gioco, ecco il significato di tutto ciò).
Forse ti dimentichi la stamina, le capacità di nuoto, l'allenamento in palestra... come hai detto tu, il segreto di tutto ciò è rendere sensate queste features nelle meccaniche del gioco. In San Andreas non lo sono, sono slegate dal gameplay, messe perché sì, perché realism!!!11.
Trascuri il fatto che molti elementi di San Andreas non si son mai visti prima in un videogame
Tipo?
spingendosi su tematiche che nessun altro avrebbe potuto affrontare.
Ancora, tipo? Perché a me la storia sembra piuttosto banale e povera.
SA è in effetti un gioco fin troppo pieno di contenuti rispetto ai predecessori, ma ciò non lo penalizza in alcun modo, anzi. Lo rende un'esperienza a tutto tondo perché tutto viene integrato a dovere e nel complesso esiste una sinergia che lo rende divertente (nel 2004).
Tutto integrato a dovere. Vabbeh. Indubbiamente il vomitare nei fast food ha rivoluzionato le meccaniche del mondo videoludico. E non capisco perché continuare a ribadire questo 2004, visto che non stiamo parlando di limiti tecnici, ma di una progettazione superficiale.
Che vuol dire "castrato dalla natura stessa del free roaming"?
Come dici tu, un gioco deve fare delle scelte, soprattutto un freeroaming: o punti su una trama profonda o intricata, o punti sul divertimento che può offrire un gioco estremamente dispersivo. GTAIV ha voluto fare entrambe le cose, e hanno finito per cozzare l'un l'altra.

Ho capito come la pensi. Per te più c'è, meglio è. Io la penso diversamente, credo che vada giudicato tutto quello che c'è e ponderare effettivamente ciò che è utile e ciò che non lo è. Detesto il superfluo, soprattutto quando sono presenti difetti palesi che avrebbero meritato di maggior cura.

Avatar utente
Archer
Messaggi: 2767
Iscritto il: 28/07/2011, 19:29
Been thanked: 3 times

Re: 2014 IN GAMES!

Messaggio da Archer »

pingumen96 ha scritto:Enno, la Rockstar non punta solo a creare un mondo reale, bensì a fornirne una sua visione e caratterizzarlo in maniera tale da far passare certi messaggi piuttosto che altri.
Anche questo concorre alla valutazione di un gioco.
Comunque la questione delle missioni simili a sé stesse ci può anche stare per come la metti te... il fatto è che non è materialmente possibile creare una varietà maggiore di quella esistente, dal punto di vista del designer ciò che è possibile fare è dare un senso ae varie missioni integrandole con la trama e quant'altro.
Se questo è ben fatto non si può parlare di missioni non varie. O almeno, lo si può fare ma va detto anche che si cerca di compensare con altro.
Perdona i toni se sembrano accesi, la discussione mi pare più che interessante.
Figurati, finché si rimane arroccati nel "eh sì ma sai, imho" non si va da nessuna parte, ben vengano le discussioni pepate. lulz

Insomma, non è materialmente possibile? C'è Saints Row 3 che annienta GTAIV sono tutto questo profilo. O Just Cause.

GTAIV cerca di compensare con la sua ricerca del realismo e con una trama più raffinata rispetto ai capitoli passati, ma come ho già detto, fatica a legare con la struttura aperta del gioco. Come fai a calibrare bene i tempi di sceneggiatura di un gioco che ti spinge per natura a esplorare la mappa in totale libertà?
O poni dei paletti (cosa che GTA non fa, sarebbe assurdo privarsi del suo punto di forza), oppure la storia è destinata a passare in secondo piano per motivi fisiologici.
Ho citato TES prima: l'unico con una storia ben riuscita è Morrowind, che è appunto un capolavoro. Ma è un caso abbastanza raro, Skyrim e Oblivion sono il vuoto cosmico in termini di main quest.

Avatar utente
chrisy2j
Messaggi: 22382
Iscritto il: 28/02/2012, 3:29
Città: Napoli
Has thanked: 309 times
Been thanked: 738 times

Re: 2014 IN GAMES!

Messaggio da chrisy2j »

Archy parlami di ni no kuni.

Rispondi