2014 IN GAMES!
- Backbone Crusher
- Messaggi: 10731
- Iscritto il: 23/12/2010, 8:56
- Città: Bergamo
- Località: El Inframundo
- Has thanked: 98 times
- Been thanked: 653 times
Re: 2014 IN GAMES!
Aggiornamento: sarà un gioco in terza persona, uno dei tizi che lo sa dice che ha visto la grafica e che ammira un fulmine.
Comunque molti dicono che sarà The Last Guardian.
Mia personalissima sega mentale: Medievil.
Comunque molti dicono che sarà The Last Guardian.
Mia personalissima sega mentale: Medievil.
- Cena 4 Ever
- Messaggi: 5601
- Iscritto il: 03/05/2011, 16:07
- Città: Balvano
- Has thanked: 146 times
- Been thanked: 73 times
Re: 2014 IN GAMES!
Gears of War passa di sponda?
Bo non so che aspettarmi,sinceramente.
Anche se penso che non sarà una nuova IP o un'IP storica Sony,ma penso sarà un gioco multipiattaforma "pesante" divenuto esclusiva

Bo non so che aspettarmi,sinceramente.
Anche se penso che non sarà una nuova IP o un'IP storica Sony,ma penso sarà un gioco multipiattaforma "pesante" divenuto esclusiva
- Lord.Panzai.
- Messaggi: 3272
- Iscritto il: 11/05/2012, 10:34
- Città: Milano
- Località: Oseberg
- Has thanked: 27 times
- Been thanked: 31 times
Re: 2014 IN GAMES!
Backbone Crusher ha scritto:Aggiornamento: sarà un gioco in terza persona, uno dei tizi che lo sa dice che ha visto la grafica e che ammira un fulmine.
Comunque molti dicono che sarà The Last Guardian.
Mia personalissima sega mentale: Medievil.
sarei disposto a comprare pure la ipermegasupercollector's per il mio Daniel

- Backbone Crusher
- Messaggi: 10731
- Iscritto il: 23/12/2010, 8:56
- Città: Bergamo
- Località: El Inframundo
- Has thanked: 98 times
- Been thanked: 653 times
Re: 2014 IN GAMES!
Ma davvero.Lord.Panzai. ha scritto:
sarei disposto a comprare pure la ipermegasupercollector's per il mio Daniel
Chissà poi come mai non ne hanno più fatti di giochi su Fortesque.
- Lord.Panzai.
- Messaggi: 3272
- Iscritto il: 11/05/2012, 10:34
- Città: Milano
- Località: Oseberg
- Has thanked: 27 times
- Been thanked: 31 times
Re: 2014 IN GAMES!
beh siamo a quota 3 titoli più una comparsata su All Stars Battle Royal...non è poi così male
- Giant92
- Messaggi: 8697
- Iscritto il: 02/07/2012, 18:41
- Città: Catania
- Has thanked: 192 times
- Been thanked: 161 times
Re: 2014 IN GAMES!
Il genere fantasy/adventure è cambiato molto da quando sono usciti i Medievil, se davvero vorranno riesumare il brand sono molto curioso di capire che strada vorranno percorrere, se uno stampo classico tipo legend of Zelda trasportato su nuova generazione, oppure una strada completamente nuova e più innovativa.
Comunque per ora sono solo seghe mentali, prima dobbiamo vedere di che annuncio si tratta.
Comunque per ora sono solo seghe mentali, prima dobbiamo vedere di che annuncio si tratta.
- Backbone Crusher
- Messaggi: 10731
- Iscritto il: 23/12/2010, 8:56
- Città: Bergamo
- Località: El Inframundo
- Has thanked: 98 times
- Been thanked: 653 times
Re: 2014 IN GAMES!
Sto giocando a The Evil Within, sono alle 11 ore abbondanti di gioco e non ho ancora finito.
Vi dirò quando avrò concluso, per ora mi limito a dire: well done Mikami, well done.
Vi dirò quando avrò concluso, per ora mi limito a dire: well done Mikami, well done.
- Michael Myers
- Messaggi: 2795
- Iscritto il: 23/12/2010, 11:48
- Città: Mantova
- Has thanked: 14 times
- Been thanked: 137 times
Re: 2014 IN GAMES!
Domenica ho convinto un mio amico ad acquistarlo, verso mezzanotte mi arriva un suo messaggio con scritto "che cazzo mi hai fatto prendere, è un gioco troppo malato :faccinainorridita:". Appena lo finisce me lo faccio prestare, aspettative altissimeBackbone Crusher ha scritto:Sto giocando a The Evil Within, sono alle 11 ore abbondanti di gioco e non ho ancora finito.
Vi dirò quando avrò concluso, per ora mi limito a dire: well done Mikami, well done.

- Backbone Crusher
- Messaggi: 10731
- Iscritto il: 23/12/2010, 8:56
- Città: Bergamo
- Località: El Inframundo
- Has thanked: 98 times
- Been thanked: 653 times
Re: 2014 IN GAMES!
Finito The Evil Within, dopo ben 16 ore di gioco.
In molti annusavano il fallimento dopo i primi video, beh, c'è da dire che Mikami ha buttato giù materiale più che sufficiente per prenderli a schiaffi in faccia.
Sembra cominciare come un classico horror action, ma più si avanza e più si entra in un mondo surreale e, per certi versi onirico, dove tutto si annulla e perde la connotazione di vero o finto. Mikami si diverte a citare e omaggiare, mischiando tra loro non solo elementi del survival horror degli ultimi 15 anni, ma anche richiami a situazioni e immagini emblematiche che hanno caratterizzato l'horror cinematografico sia occidentale che orientale.
Intendiamoci: il gioco non fa paura, onestamente non credo fosse nemmeno questo l'obiettivo ultimo. Ma ci sono elementi e accorgimenti che creano nel giocatore un senso di inquietudine, di abbandono a se stessi, di presa coscienza che ogni momento e ogni singola situazione possono risultare fatali se non si compiono le scelte giuste. Le munizioni sono risicate, diversi nemici mostrano una resistenza notevole, segno che la scelta della strategia è vitale per poterli eliminare, cercando al contempo di risparmiare risorse e proiettili. Alcune di queste situazioni, purtroppo, risultano essere troppo vicine l'una all'altra, costringendo a ripetere la sezione per poter avere successo e questo fattore potrebbe far montare una certa frustrazione.
Dal punto di vista del gameplay in se, niente di nuovo o innovativo: per certi versi, siamo molto vicini ad un The Last Of Us, con la differenza che qui l'aspetto stealth gioca un ruolo di minore importanza rispetto al titolo Naughty Dog. Ci sono però alcuni spunti che contribuiscono ad alimentare la già citata inquietudine nel giocatore, oltre ai pochi proiettili e nemici resistenti, menzione per la barra dello scatto la quale, una volta esaurita, costringe il protagonista a fermarsi per riprendere fiato, lasciandolo al tempo stesso vulnerabile all'attacco dei nemici. Considerando che diverse volte si è costretti alla fuga e che i nemici non sono affatto lenti, questo fattore a mio avviso da quel qualcosa in più al gioco. Oltre a ciò, qualche piccolo enigma qua e la, ma niente degno di nota o da ricordare.
La trama regge, pur inciampando in alcuni punti tiene incollati fino alla fine per scoprire la verità su questo bizzarro e malato viaggio intrapreso da Castellanos e dai suoi colleghi. Il finale è quanto di più ambiguo ci possa essere, su internet stanno emergendo decine di teorie su cosa possa significare, sintomo di come la storia abbia colpito e sia aperta a qualsiasi interpretazione.
Visivamente è superbo, non parlo di grafica (chiaramente cross gen), ma di quel gioco di luci ed ombre, dell'aspetto dei mostri altamente disturbato, del cambio di inquadrature azzeccatissimo e di ambienti che creano un senso costante di contorto e corrotto: l'ospedale psichiatrico, il villaggio, la metropolitana, la città in rovina, la stanza degli esperimenti dove Castellanos fa spesso ritorno, la villa, la fattoria. Strutture e ambienti che non fanno paura, ma generano strane sensazioni, permeate da un'iniezione di desolazione e pazzia.
In conclusione, non stiamo parlando di un gioco rivoluzionario, Mikami probabilmente non ci ha dato il nuovo "gold standard" del survival horror, ma è senza dubbio un ottimo punto di partenza per riportare alla ribalta un genere che ha subito un ridimensionamento sempre più evidente, con qualche titolo ogni tanto in grado di riportarlo un attimo a galla. Se avete giocato a tutti i classici del genere e siete appassionati di horror, vi consiglio di darci un'occhiata e/o di giocarlo: le chicche contenute nel gioco vi faranno sicuramente sorridere.
Lungo, impegnativo e ispirato, The Evil Within è un gioco che merita attenzione, pur non essendo il top ha tutte le carte in regola per poter dire la sua e spiccare grazie alla sua insolita e malsana vena di follia.
In molti annusavano il fallimento dopo i primi video, beh, c'è da dire che Mikami ha buttato giù materiale più che sufficiente per prenderli a schiaffi in faccia.
Sembra cominciare come un classico horror action, ma più si avanza e più si entra in un mondo surreale e, per certi versi onirico, dove tutto si annulla e perde la connotazione di vero o finto. Mikami si diverte a citare e omaggiare, mischiando tra loro non solo elementi del survival horror degli ultimi 15 anni, ma anche richiami a situazioni e immagini emblematiche che hanno caratterizzato l'horror cinematografico sia occidentale che orientale.
Intendiamoci: il gioco non fa paura, onestamente non credo fosse nemmeno questo l'obiettivo ultimo. Ma ci sono elementi e accorgimenti che creano nel giocatore un senso di inquietudine, di abbandono a se stessi, di presa coscienza che ogni momento e ogni singola situazione possono risultare fatali se non si compiono le scelte giuste. Le munizioni sono risicate, diversi nemici mostrano una resistenza notevole, segno che la scelta della strategia è vitale per poterli eliminare, cercando al contempo di risparmiare risorse e proiettili. Alcune di queste situazioni, purtroppo, risultano essere troppo vicine l'una all'altra, costringendo a ripetere la sezione per poter avere successo e questo fattore potrebbe far montare una certa frustrazione.
Dal punto di vista del gameplay in se, niente di nuovo o innovativo: per certi versi, siamo molto vicini ad un The Last Of Us, con la differenza che qui l'aspetto stealth gioca un ruolo di minore importanza rispetto al titolo Naughty Dog. Ci sono però alcuni spunti che contribuiscono ad alimentare la già citata inquietudine nel giocatore, oltre ai pochi proiettili e nemici resistenti, menzione per la barra dello scatto la quale, una volta esaurita, costringe il protagonista a fermarsi per riprendere fiato, lasciandolo al tempo stesso vulnerabile all'attacco dei nemici. Considerando che diverse volte si è costretti alla fuga e che i nemici non sono affatto lenti, questo fattore a mio avviso da quel qualcosa in più al gioco. Oltre a ciò, qualche piccolo enigma qua e la, ma niente degno di nota o da ricordare.
La trama regge, pur inciampando in alcuni punti tiene incollati fino alla fine per scoprire la verità su questo bizzarro e malato viaggio intrapreso da Castellanos e dai suoi colleghi. Il finale è quanto di più ambiguo ci possa essere, su internet stanno emergendo decine di teorie su cosa possa significare, sintomo di come la storia abbia colpito e sia aperta a qualsiasi interpretazione.
Visivamente è superbo, non parlo di grafica (chiaramente cross gen), ma di quel gioco di luci ed ombre, dell'aspetto dei mostri altamente disturbato, del cambio di inquadrature azzeccatissimo e di ambienti che creano un senso costante di contorto e corrotto: l'ospedale psichiatrico, il villaggio, la metropolitana, la città in rovina, la stanza degli esperimenti dove Castellanos fa spesso ritorno, la villa, la fattoria. Strutture e ambienti che non fanno paura, ma generano strane sensazioni, permeate da un'iniezione di desolazione e pazzia.
In conclusione, non stiamo parlando di un gioco rivoluzionario, Mikami probabilmente non ci ha dato il nuovo "gold standard" del survival horror, ma è senza dubbio un ottimo punto di partenza per riportare alla ribalta un genere che ha subito un ridimensionamento sempre più evidente, con qualche titolo ogni tanto in grado di riportarlo un attimo a galla. Se avete giocato a tutti i classici del genere e siete appassionati di horror, vi consiglio di darci un'occhiata e/o di giocarlo: le chicche contenute nel gioco vi faranno sicuramente sorridere.
Lungo, impegnativo e ispirato, The Evil Within è un gioco che merita attenzione, pur non essendo il top ha tutte le carte in regola per poter dire la sua e spiccare grazie alla sua insolita e malsana vena di follia.
- Giant92
- Messaggi: 8697
- Iscritto il: 02/07/2012, 18:41
- Città: Catania
- Has thanked: 192 times
- Been thanked: 161 times
Re: 2014 IN GAMES!
La WiiU credo ce l'abbiano veramente in pochi, contando che in molti in questo forum non sono neanche passati alla next-gen.Arimotto ha scritto:Non c'è nessuno che sta godendo di bayonetta 2?
A me arriva settimana prossima santo iddio, non ce la faccio più ad aspettare.
Comunque da l'impressione di essere un gran bel titolo, sentiti libero di commentarlo qui quando ci giocherai

- Cena 4 Ever
- Messaggi: 5601
- Iscritto il: 03/05/2011, 16:07
- Città: Balvano
- Has thanked: 146 times
- Been thanked: 73 times
Re: 2014 IN GAMES!
Arimotto ha scritto:Non c'è nessuno che sta godendo di bayonetta 2?
A me arriva settimana prossima santo iddio, non ce la faccio più ad aspettare.
Ti invidio

Peccato che per ora non ho nemmeno la ps4....
Buon divertimento e faccio sapere.
Re: 2014 IN GAMES!
Sto giocando in questo periodo alla prima stagione di The Walking Dead su Ps3, e ormai sono innamorato del personaggio di Clementine, semplicemente è una bambina adorabile, ancora di più di Ellie di The Last of Us che è una ragazzina. Ho finito solo il primo capitolo ma lo trovo un gioco meraviglioso, certo ci sono un po troppi quick time event ma non danno per nulla fastidio e la narrazione è superlativa.
Se non l'avete ancora giocato fatelo che vi perdete una delle migliori trame videoludiche degli ultimi anni.
Se non l'avete ancora giocato fatelo che vi perdete una delle migliori trame videoludiche degli ultimi anni.

- Backbone Crusher
- Messaggi: 10731
- Iscritto il: 23/12/2010, 8:56
- Città: Bergamo
- Località: El Inframundo
- Has thanked: 98 times
- Been thanked: 653 times
Re: 2014 IN GAMES!
Un paio di consigli.
E' da un po' di tempo che volevo provare Bioshock Infinite, dato che praticamente tutto il globo terracqueo me ne ha parlato bene. Non ho giocato al primo o al secondo, ma mi hanno riferito che non è necessario ai fini della storia. Confermate? Tra l'altro, su Amazon lo danno a 15 euri, se non meno.
Inoltre, volevo riprendere Dead Island, ci avevo giocato ma non essendo mio dovetti restituirlo dopo qualche giorno. Merita? Contate che il filone zombie me gusta e, pur non amando particolarmente gli FPS, li gioco volentieri se ne vale la pena.
E' da un po' di tempo che volevo provare Bioshock Infinite, dato che praticamente tutto il globo terracqueo me ne ha parlato bene. Non ho giocato al primo o al secondo, ma mi hanno riferito che non è necessario ai fini della storia. Confermate? Tra l'altro, su Amazon lo danno a 15 euri, se non meno.
Inoltre, volevo riprendere Dead Island, ci avevo giocato ma non essendo mio dovetti restituirlo dopo qualche giorno. Merita? Contate che il filone zombie me gusta e, pur non amando particolarmente gli FPS, li gioco volentieri se ne vale la pena.