MMA - Mixed Martial Arts
Re: MMA - Mixed Martial Arts
Qualunque progetto che promuova le MMA in Italia è, dal mio punto di vista, da apprezzare. Da vedere se abbiano effettivamente intenzione di fare qualcosa di serio.
- M.Kingman
- Messaggi: 795
- Iscritto il: 23/12/2010, 0:29
- Has thanked: 8 times
- Been thanked: 5 times
- Contatta:
Re: MMA - Mixed Martial Arts
Beh per quanto possa contare ieri ho avuto poi modo di avere una chiacchierata con presidente e gm/organizzatore (che per altro è il già conosciuto Alex dandi) e dalle idee che sono state ribadite mi sembra che quantomeno la volontà di mettere su qualcosa di serio e duraturo ci sia...Galois27 ha scritto:Qualunque progetto che promuova le MMA in Italia è, dal mio punto di vista, da apprezzare. Da vedere se abbiano effettivamente intenzione di fare qualcosa di serio.
Re: MMA - Mixed Martial Arts
Bene, un grosso in bocca a lupo a tutti quelli coinvolti nel progetto.
In giornata vedo di dare un occhio alla fight night: la card non è male (dopo UFC 177, poi, ogni card è buona).
In giornata vedo di dare un occhio alla fight night: la card non è male (dopo UFC 177, poi, ogni card è buona).
Re: MMA - Mixed Martial Arts
http://www.foxsports.it/ultime-news/su- ... rriva-lufc" onclick="window.open(this.href);return false;
-
- Messaggi: 143
- Iscritto il: 25/09/2011, 23:07
Re: MMA - Mixed Martial Arts
[youtube][/youtube]
Si è ritirato uno dei più grandi fighters di sempre. Wanderlei Silva lascia le MMA a causa dei recenti problemi relativi al test anti-doping saltato e al rinvio della sua sfida con Sonnen. Ho letto commenti deliranti in giro per il web, soprattutto americano. Alcuni fans, ma è giusto definirli tali?, si dicono contenti del suo addio e lo deridono per le parole pronunciate nel video che ho postato sopra.
Purtroppo queste affermazioni dimostrano ancora una volta la povertà culturale di molti americani, incapaci di avere una visione del mondo e della realtà un po' più complessa della divisione tra buoni e cattivi di derivazione calvinista. Al di là della questione relativa al trattamento dei fighters che è spinosa e complessa da affrontare avendo pochi dati veri a disposizione, restano le commoventi parole finali." Date un applauso ad un fighter perché è tutto ciò che gli rimane, è tutto ciò che resta al di là dell'illusione". Questa frase mi ha ricordato il film "The Wrestler" di Darren Arofnosky. Chi lo ha visto si ricorderà della storia del protagonista, un wrestler ritirato e finito in miseria il cui più grande desiderio è tornare a combattere per sentirsi di nuovo vivo. Ciò che lo deprime non è la mancanza di soldi o i problemi familiari ma l'impossibilità di sentire ancora l'adrenalina e l'energia che gli trasmette il pubblico, cosa che sarà rappresentata perfettamente nel finale. Wand sta dicendo questo ed è normale che non possa essere compreso da fans che fagocitano idoli e nuovi eroi(Fedor docet) con una velocità impressionante. La questione relativa al mancato test è grave ed è stato un errore da parte di Wand ma non può offuscare una carriera stellare e soprattutto un fighter che ha sempre dato l'anima e il suo corpo martoriato per offrire uno spettacolo avvincente al pubblico. Addirittura negargli un doveroso tributo per il comportamento tenuto durante il TUF rasente il patetico...Da parte mia se seguo questo sport è grazie a lui e credo che in un'epoca in cui i fighters preferiscono vincere con un takedown all'ultimo secondo del round per portarsi a casa il 10-9 avremo sempre più nostalgia di un vero fighter come lui. La sua dominazione da Pride Champion è una delle cose più devastanti che abbia mai visto in uno sport da combattimento. Lunga vita a Wand, grazie di tutto!!
Si è ritirato uno dei più grandi fighters di sempre. Wanderlei Silva lascia le MMA a causa dei recenti problemi relativi al test anti-doping saltato e al rinvio della sua sfida con Sonnen. Ho letto commenti deliranti in giro per il web, soprattutto americano. Alcuni fans, ma è giusto definirli tali?, si dicono contenti del suo addio e lo deridono per le parole pronunciate nel video che ho postato sopra.
Purtroppo queste affermazioni dimostrano ancora una volta la povertà culturale di molti americani, incapaci di avere una visione del mondo e della realtà un po' più complessa della divisione tra buoni e cattivi di derivazione calvinista. Al di là della questione relativa al trattamento dei fighters che è spinosa e complessa da affrontare avendo pochi dati veri a disposizione, restano le commoventi parole finali." Date un applauso ad un fighter perché è tutto ciò che gli rimane, è tutto ciò che resta al di là dell'illusione". Questa frase mi ha ricordato il film "The Wrestler" di Darren Arofnosky. Chi lo ha visto si ricorderà della storia del protagonista, un wrestler ritirato e finito in miseria il cui più grande desiderio è tornare a combattere per sentirsi di nuovo vivo. Ciò che lo deprime non è la mancanza di soldi o i problemi familiari ma l'impossibilità di sentire ancora l'adrenalina e l'energia che gli trasmette il pubblico, cosa che sarà rappresentata perfettamente nel finale. Wand sta dicendo questo ed è normale che non possa essere compreso da fans che fagocitano idoli e nuovi eroi(Fedor docet) con una velocità impressionante. La questione relativa al mancato test è grave ed è stato un errore da parte di Wand ma non può offuscare una carriera stellare e soprattutto un fighter che ha sempre dato l'anima e il suo corpo martoriato per offrire uno spettacolo avvincente al pubblico. Addirittura negargli un doveroso tributo per il comportamento tenuto durante il TUF rasente il patetico...Da parte mia se seguo questo sport è grazie a lui e credo che in un'epoca in cui i fighters preferiscono vincere con un takedown all'ultimo secondo del round per portarsi a casa il 10-9 avremo sempre più nostalgia di un vero fighter come lui. La sua dominazione da Pride Champion è una delle cose più devastanti che abbia mai visto in uno sport da combattimento. Lunga vita a Wand, grazie di tutto!!
-
- Messaggi: 143
- Iscritto il: 25/09/2011, 23:07
Re: MMA - Mixed Martial Arts
Ottimo evento UFC 178. Incontri divertenti, TKO e sottomissioni spettacolari e match tutti importanti e significativi. Parlando dei 3 match principali non si può che partire da Conor McGregor.
Su di lui c'era una grande attesa mediatica ed una grande pressione. Lui non sbaglia e finisce al primo round Poirier, anche se con un colpo in cui la fortuna ha giocato un ruolo decisivo. E' abbastanza per sfidare Josè Aldo? Per me no. Secondo molti l'UFC dovrebbe sfruttare il treno del successo dell'irlandese per organizzare una super fight tra McGregor ed Aldo. Ora a parte il fatto che bisogna vedere se Aldo "sopravviverà" a Mendes, la cosa è rischiosa sia dal punto di vista commerciale che da quello sportivo. Dal punto di vista commerciale in caso di sconfitta l'hype train di McGregor sarebbe finito e l'entusiasmo nei suoi confronti si sgonfierebbe come un sufflè. Dal punto di vista sportivo sarebbe più corretto un altro match con un top contender prima di una title shot. La cosa migliore dovrebbe essere aspettare Bermudez/Lamas a novembre. Se vince Bermudez è giusto che con 7 vittorie vada lui a sfidare il vincitore di Aldo/Mendes. In caso di vittoria di Lamas l'ex first contender sarebbe perfetto come ultimo test per l'irlandese e il vincente di Edgar/Swanson andrebbe per il titolo.
Grande vittoria di Cerrone su un ottimo ed esperto fighter come Alvarez. Per me la prossima title shot deve essere sua. Nel main event Johnson finalizza Cariaso ma l'impressione che si ha avuto è che l'avversario non fosse minimamente all'altezza del campione. Ciò non toglie che Mighty Mouse sia migliorato enormemente negli ultimi 3 anni. Non è sicuramente il miglior fighter pound for pound al mondo perché la sua weight class è troppa esigua per dargli tanti validi contenders con cui confrontarsi ma certamente è anni luce avanti al fighter che lottava da bantamweight.
A proposito...Ritorno devastante di Dominick Cruz, che giustamente sfiderà TJ Dillashaw per la cintura. La mia speranza è che si riprenda il trono che gli spetta per poter assistere al "dream match" della divisione..Dominick Cruz vs. Renan Barao.
Su di lui c'era una grande attesa mediatica ed una grande pressione. Lui non sbaglia e finisce al primo round Poirier, anche se con un colpo in cui la fortuna ha giocato un ruolo decisivo. E' abbastanza per sfidare Josè Aldo? Per me no. Secondo molti l'UFC dovrebbe sfruttare il treno del successo dell'irlandese per organizzare una super fight tra McGregor ed Aldo. Ora a parte il fatto che bisogna vedere se Aldo "sopravviverà" a Mendes, la cosa è rischiosa sia dal punto di vista commerciale che da quello sportivo. Dal punto di vista commerciale in caso di sconfitta l'hype train di McGregor sarebbe finito e l'entusiasmo nei suoi confronti si sgonfierebbe come un sufflè. Dal punto di vista sportivo sarebbe più corretto un altro match con un top contender prima di una title shot. La cosa migliore dovrebbe essere aspettare Bermudez/Lamas a novembre. Se vince Bermudez è giusto che con 7 vittorie vada lui a sfidare il vincitore di Aldo/Mendes. In caso di vittoria di Lamas l'ex first contender sarebbe perfetto come ultimo test per l'irlandese e il vincente di Edgar/Swanson andrebbe per il titolo.
Grande vittoria di Cerrone su un ottimo ed esperto fighter come Alvarez. Per me la prossima title shot deve essere sua. Nel main event Johnson finalizza Cariaso ma l'impressione che si ha avuto è che l'avversario non fosse minimamente all'altezza del campione. Ciò non toglie che Mighty Mouse sia migliorato enormemente negli ultimi 3 anni. Non è sicuramente il miglior fighter pound for pound al mondo perché la sua weight class è troppa esigua per dargli tanti validi contenders con cui confrontarsi ma certamente è anni luce avanti al fighter che lottava da bantamweight.
A proposito...Ritorno devastante di Dominick Cruz, che giustamente sfiderà TJ Dillashaw per la cintura. La mia speranza è che si riprenda il trono che gli spetta per poter assistere al "dream match" della divisione..Dominick Cruz vs. Renan Barao.
- 12lefthook
- Messaggi: 502
- Iscritto il: 27/04/2014, 15:11
Re: MMA - Mixed Martial Arts
Wanderlei ha lasciato, e non me ne vogliate ma ne sono felice...
un po' off topic (parlo di kickboxing) ma se vi interessa il Super Kombat (si può vedere su eurosport) arriva a monza il 22 novembre, se vi piacciono i KO e il rumore delle tibiate (
) fateci un pensierino!
un po' off topic (parlo di kickboxing) ma se vi interessa il Super Kombat (si può vedere su eurosport) arriva a monza il 22 novembre, se vi piacciono i KO e il rumore delle tibiate (

Spoiler:
- Wednesday
- Messaggi: 1880
- Iscritto il: 02/01/2014, 14:50
- Città: Milano
- Has thanked: 189 times
- Been thanked: 189 times
Re: MMA - Mixed Martial Arts
UP del topic in vista di UFC 182. Ovviamente super hype.
http://en.wikipedia.org/wiki/UFC_182
Riporto una mini-descrizione dell'utente Neo Green che racchiude in poche parole cosa c'è da sapere sui due:
"Jon Jones Vs Daniel Cormier è uno dei migliori match che potessero proporre, i due si odiano e sono probabilmente i migliori nella loro categoria. Cormier ex wrestler esprime uno stile di lotta a terra che ti sfianca e logora secondo dopo secondo, Jon Jones è il miglior fighter della sua generazione."
http://en.wikipedia.org/wiki/UFC_182
Riporto una mini-descrizione dell'utente Neo Green che racchiude in poche parole cosa c'è da sapere sui due:
"Jon Jones Vs Daniel Cormier è uno dei migliori match che potessero proporre, i due si odiano e sono probabilmente i migliori nella loro categoria. Cormier ex wrestler esprime uno stile di lotta a terra che ti sfianca e logora secondo dopo secondo, Jon Jones è il miglior fighter della sua generazione."
Ultima modifica di Wednesday il 05/01/2015, 16:31, modificato 1 volta in totale.
Re: MMA - Mixed Martial Arts
Allargo il discorso nella speranza di poter accentrare maggiormente l’attenzione su questo evento straordinario.
Jon Jones Versus Daniel Cormier è un match destinato probabilmente a fare la storia dell’UFC, perché non è un incontro qualsiasi ma rappresenta il culmine di una rivalità tra due uomini che con fondamento ritengono l’uno di essere migliore dell’altro.
Cormier è imbattuto ed ha la tecnica, l’aggressività e la forza per mettere in difficoltà il campione più di chiunque altro. Vuole quel titolo più di ogni cosa e per ottenerlo è cosciente di dover abbattere il migliore.
Jon Jones è chiamato a legittimarsi come il più grande della sua generazione e come il miglior lottatore pound for pound odierno.
Oggi inaspettatamente, però, si trova di fronte un avversario credibile nei mezzi e nella testa, che può far crollare il suo castello di incontrastata grandezza.
Deve reagire, se possibile da campione.
Le caratteristiche tecniche e fisiche dei due antagonisti, totalmente diversi e contrastanti, sono garanzia che sarà un match di altissimo livello aperto a tutte le possibili soluzioni.
Dietro però c'è una rivalità personale tra due combattenti che si detestano e che vedono nell’altro l’unico ostacolo alla loro definitiva ascesa, è un match senza appello, una sconfitta inevitabilmente ridimensionerebbe le loro ambizioni e statene certi faranno di tutto per scongiurarla.
Jon Jones Versus Daniel Cormier è un match destinato probabilmente a fare la storia dell’UFC, perché non è un incontro qualsiasi ma rappresenta il culmine di una rivalità tra due uomini che con fondamento ritengono l’uno di essere migliore dell’altro.
Cormier è imbattuto ed ha la tecnica, l’aggressività e la forza per mettere in difficoltà il campione più di chiunque altro. Vuole quel titolo più di ogni cosa e per ottenerlo è cosciente di dover abbattere il migliore.
Jon Jones è chiamato a legittimarsi come il più grande della sua generazione e come il miglior lottatore pound for pound odierno.
Oggi inaspettatamente, però, si trova di fronte un avversario credibile nei mezzi e nella testa, che può far crollare il suo castello di incontrastata grandezza.
Deve reagire, se possibile da campione.
Le caratteristiche tecniche e fisiche dei due antagonisti, totalmente diversi e contrastanti, sono garanzia che sarà un match di altissimo livello aperto a tutte le possibili soluzioni.
Dietro però c'è una rivalità personale tra due combattenti che si detestano e che vedono nell’altro l’unico ostacolo alla loro definitiva ascesa, è un match senza appello, una sconfitta inevitabilmente ridimensionerebbe le loro ambizioni e statene certi faranno di tutto per scongiurarla.
- 12lefthook
- Messaggi: 502
- Iscritto il: 27/04/2014, 15:11
Re: MMA - Mixed Martial Arts
è live su BTsport 1

spero nel miracolo di cormier perchè JBJ nin mi starà mai simpatico dopo quelloche ha fatto a machida.
non vedo l'ora di vedere anche cerrone in azione, il suo stand up è migliorato ulteriormente (ginocchiate d'incontro e migliori spostamenti sulle gambe) ed è una cosa rara per i veterani come lui ritoccare il proprio stile.
adesso mi godo la boxe cubana di lombard.

spero nel miracolo di cormier perchè JBJ nin mi starà mai simpatico dopo quelloche ha fatto a machida.
non vedo l'ora di vedere anche cerrone in azione, il suo stand up è migliorato ulteriormente (ginocchiate d'incontro e migliori spostamenti sulle gambe) ed è una cosa rara per i veterani come lui ritoccare il proprio stile.
adesso mi godo la boxe cubana di lombard.
- 12lefthook
- Messaggi: 502
- Iscritto il: 27/04/2014, 15:11
Re: MMA - Mixed Martial Arts
lol ma burkman è QUEL burkman? non lo vedevo in UFC da quanto, 5/6 anni? e gli danno lombard? mah.
Re: MMA - Mixed Martial Arts
E' proprio lui. Se ne fosse restato dove era.12lefthook ha scritto:lol ma burkman è QUEL burkman? non lo vedevo in UFC da quanto, 5/6 anni? e gli danno lombard? mah.
Evento pallosissimo. Tutte decisions e incontri piattissimi, eccetto il ME. DC viene addomesticato, come da pronostico (e con wrestling di alto livello mostrato da Jones). L'unico threat serio per il titolo di Bones sembra Alexander.
PS. I calci finali di Cowboy mi hanno gasato.
- Wednesday
- Messaggi: 1880
- Iscritto il: 02/01/2014, 14:50
- Città: Milano
- Has thanked: 189 times
- Been thanked: 189 times
Re: MMA - Mixed Martial Arts
Appena finito di vedere tutta la main card.
1- Il rientro di Burkman nn mi è dispiaciuto. Più di così contro il Lombard attuale è difficile farlo, è una bestia.
2- Visto piuttosto distratto. Mai stato un fan della categoria "mosca". Horiguchi potrebbe fare strada nella categoria vista l'età.
3- Incontro noioso, un paio di buone mosse di Tavares.
4- Il Cowboy si dimostra come sempre un figo. Lo voglio vedere per il titolo
Jury è giovane e avrà tempo di rifarsi però deve abbassare un po' la cresta, magari questa sconfitta gli farà bene.
5- Jones si conferma il campione meritatamente. Colpi a parte, che si sapeva, ha dimostrato di avere anche una forza fisica pazzesca nelle prese e nn ha subito quella di Cormier, anzi.
Peccato per DC, io tifavo lui.
1- Il rientro di Burkman nn mi è dispiaciuto. Più di così contro il Lombard attuale è difficile farlo, è una bestia.
2- Visto piuttosto distratto. Mai stato un fan della categoria "mosca". Horiguchi potrebbe fare strada nella categoria vista l'età.
3- Incontro noioso, un paio di buone mosse di Tavares.
4- Il Cowboy si dimostra come sempre un figo. Lo voglio vedere per il titolo

Jury è giovane e avrà tempo di rifarsi però deve abbassare un po' la cresta, magari questa sconfitta gli farà bene.
5- Jones si conferma il campione meritatamente. Colpi a parte, che si sapeva, ha dimostrato di avere anche una forza fisica pazzesca nelle prese e nn ha subito quella di Cormier, anzi.
Peccato per DC, io tifavo lui.
Re: MMA - Mixed Martial Arts
Confermo le impressioni di Wednesday.
Jones che ha preparato tatticamente bene il match, si è dimostrato molto solido nel corpo a corpo, riuscendo a controllare ed a gestire il confronto con grande maestria e forza.
Grande capacità di adattare le sue tecniche alle caratteristiche dell'avversario.
Cormier perso il suo punto di forza è stato incapace di trovare soluzioni alternative.
Match reso molto tattico dal fatto che entrambi temessero le abilità dell'altro, alla fine comunque ne è uscito un incontro godibile, di buona intensità che conferma il valore del campione e ridimensiona solo in parte Cormier, che comunque nel confronto non sfigura.
Jones che ha preparato tatticamente bene il match, si è dimostrato molto solido nel corpo a corpo, riuscendo a controllare ed a gestire il confronto con grande maestria e forza.
Grande capacità di adattare le sue tecniche alle caratteristiche dell'avversario.
Cormier perso il suo punto di forza è stato incapace di trovare soluzioni alternative.
Match reso molto tattico dal fatto che entrambi temessero le abilità dell'altro, alla fine comunque ne è uscito un incontro godibile, di buona intensità che conferma il valore del campione e ridimensiona solo in parte Cormier, che comunque nel confronto non sfigura.