METAL
- christine sixteen
- Messaggi: 92
- Iscritto il: 29/12/2010, 9:32
- Città: bologna
- Località: "I don't usually say things like this to girls your age!"
Re: METAL
Alleggeriamo un po' la discussione.
C'è chi invecchiando migliora come il vino, chi invece è già diventato aceto da tempo.
Nella prima categoria in questo periodo metto gli Overkill:
" onclick="window.open(this.href);return false;
Sarò accusato di ignoranza, ma per me son meglio ora che vent'anni fa.
Peccato solo per i suoni di m***a della batteria, per il resto gran disco.
C'è chi invecchiando migliora come il vino, chi invece è già diventato aceto da tempo.
Nella prima categoria in questo periodo metto gli Overkill:
" onclick="window.open(this.href);return false;
Sarò accusato di ignoranza, ma per me son meglio ora che vent'anni fa.
Peccato solo per i suoni di m***a della batteria, per il resto gran disco.
Re: METAL
E certo che sono canoni troppo eccessivi e soggettivi, è il mio pensieroDelphi ha scritto:Ma generalmente la fai troppo complicata, e condanni un genere per canoni troppo eccessivi (ma anche soggettivi, certe volte) per qualcosa che alla fine ha il solo intento di essere musica che diverta e, in un certo senso, popolare.
Pop Rock da classifica accademicamente simile al Metal come approccio compositivo oddio... tenendo conto poi che di Pop Rock da classifica ce n'è uno e gli artisti si somigliano fra loro in maniera abbondante, mentre nel Metal abbiamo poli estremi completamente differenti e difficilmente paragonabili.
Oppure sono io che non capisco il tuo approccio critico e la tua prospettiva.
Fatto sta che fra un Nek o una Laura Pausini e gruppi come Agalloch o Pain of Salvation (giusto per citarne due da snob) di differenza io ne vedo molta.
In cosa si differenzierebbero i Faith No More (che a me piacciono) dai Metallica? Perché "Midlife Crisis" sarebbe più complessa come composizione rispetto ad una "Call of Chtulu"? Oppure citando una band controversa, i Dream Theater ed una "Learning to Live", o una "Change of Season" (immagino che sparerai insulti a raffica nei confronti dei Dream Theather)?
Capisco Bjork o Frank Zappa, ma i Faith No More (per quanto mi piacciano e li ritenga importanti nella storia del Rock degli ultimi 30 anni) forse si discostano un po'.
Perché il solo e semplice "guardate quanto siamo bravi e fighi" non è un criterio sufficiente per rendersi interessanti e piacere. Un brano può essere storico ed amato nonostante la sua semplicità strutturale o il fatto che sia sempre la solita roba. Gli AC-DC non è che siano sta gran roba dal tuo punto di vista, eppure non mi sognerei mai di dire che siano il nulla. Va beh, non sono Metal...
Al contrario, molti non apprezzano gli ipertecnicismi dei Meshuggah o delle nuovi correnti Djent. Poi va beh in molti non sopportano neppure lo Shredding, a cominciare da Malmsteen.
Del Neo-Folk che ne pensi?
I Nest?

Guarda,se non ti fidi di me, fidati di sonoio che, anche se ha avuto da ridire sui miei concetti, ha comunque trovato un denominatore comune dell'approccio compositivo della musica Popular. Ma, anche nell'approccio strumentale che, come dice bene sonoio, si basa su un organico abbastanza fisso (basso, chitarra, voce, batteria, tastiere eccetera). E poi, mi pare che la tua sistematizzazione sia troppo generale: il Metal ha la caratteristica di essere articolato in scene, e mi pare azzardato dire che esistono significative differenze tra i Darkthrone ed i Marduk.
Mi pare abbastanza ovvia la risposta sui Faith No More. Hanno il valore aggiunto per eccellenza: hanno uno strumento unico (la voce di Patton) che, nell'atto di composizione, crea un personale linguaggio... poiché si articola su possibilità di arditezze che un normale gruppo non potrebbe avere. E non parlo di qualità compositive canoniche (in quanto siamo sempre lì con il Frigio Dominante ed i minori ignoranti), quanto per la resa finale. E poi, utile è anche rilevare il fatto che la fusione di stili che propongono non è straniante (cosa che, ascoltando "A Change of Seasons" ti succede). Naturalmente, di fronte a Bjork ed a Zappa, ovvio che il loro accostamento è abbastanza timido (anche se i Mr. Bungle non hanno nulla da invidiare ai collettivi prima citati).
Sarà un criterio che a te non sta bene ma, per esempio, per me lo è. Perché io trovo stimolante l'ascolto di qualcosa che "non vuole farsi ascoltare" e non ti concede nulla, che un ascolto dove tutto è permesso e tutto conosci.
Del Neo-Folk ho ascoltato solo roba dei Death In June e Current 93 (vale dire anche qualcosa degli Psychic TV?).
Dei Nest ascoltai, tempo immemore fa, lo split con gli Agalloch.
@Thrashapocalypse: Io ascolto qualunque cosa che stimoli in me interesse o curiosità verso qualcosa che non conosco. Nella musica cosa cerco? Cerco un pensiero ed una chiave di lettura sul mondo. Non è una esperienza, per me, emotiva e viscerale.

@sonoio: mandato il post

- Yourself is Steam
- Messaggi: 1977
- Iscritto il: 23/12/2010, 18:55
- Città: Molinella
- Località: Schwarzwald
- Been thanked: 1 time
Re: METAL
Ok.Avantard ha scritto:Black Label Society
non sono metallaro
Prima eri una persona meglio.SaintJust ha scritto:Cerco un pensiero ed una chiave di lettura sul mondo. Non è una esperienza, per me, emotiva e viscerale
Quasi 3 anni metal free, Stretegg.
- Mirko_metal_88
- Messaggi: 2655
- Iscritto il: 03/02/2012, 18:00
- Città: T'orino
- Località: Torino
- Been thanked: 1 time
Re: METAL
Non mi collego un paio di giorni e qua spunta sto topic? vedrò di leggere tutto per bene 
edit: ok no, avevo frainterso, preferisco non intervenire in discussioni "complesse" perchè mi costerebbe spendere ore a scrivere papiri che comunque non verrebbero capiti o verrebbero fraintesi...Purtroppo da quanto ho visto che mi pare che il livello della discussione sia "io non sono metallaro perchè ascolto TUTTO, ieri i SOAD, oggi Caparezza, il che mi rende un gran figo" o anche meglio "non conosco questo gruppo, non li ho mai visti sulla copertina di metal hammer o nella bill del wacken, quindi faranno sicuramente schifo"..mi spiace ma io sono uno da underground, da scambio-compravendita dischi/demo delle band, uno a cui non cambia niente vedere un concerto con 20 stronzi o con 50.000 persone (anzi, decisamente meglio i 20 stronzi), ma soprattutto sono uno "chiuso di mente" per i vostri canoni (i miei ascolti vanno dal metal classico al rock, al blues alla musica classica volendo...tutto il filone pop odierno/rap/dance/quelcheè non fa per me, affatto, il che mi rende "metallaro ottuso", giusto?).
ascolto metal da 14 anni e mezzo (comprai brave new world appena uscì, scoprii i Maiden, Megadeth ecc proprio qualche mese prima grazie ad un amico) e da allora non ho mai "mollato" con il comprare dischi o andare ai concerti (no, non sono ricco, anzi, sono disoccupato, ma preferisco rinunciare a tante altre cose pur di seguire la mia PASSIONE, non hobby, che è ben diverso) e tutto ciò che ne consegue. Suono il basso da 5 anni e ultimamente ho messo le mani su chitarra e tastiera, ma solo a scopo "compositivo", diciamo.

edit: ok no, avevo frainterso, preferisco non intervenire in discussioni "complesse" perchè mi costerebbe spendere ore a scrivere papiri che comunque non verrebbero capiti o verrebbero fraintesi...Purtroppo da quanto ho visto che mi pare che il livello della discussione sia "io non sono metallaro perchè ascolto TUTTO, ieri i SOAD, oggi Caparezza, il che mi rende un gran figo" o anche meglio "non conosco questo gruppo, non li ho mai visti sulla copertina di metal hammer o nella bill del wacken, quindi faranno sicuramente schifo"..mi spiace ma io sono uno da underground, da scambio-compravendita dischi/demo delle band, uno a cui non cambia niente vedere un concerto con 20 stronzi o con 50.000 persone (anzi, decisamente meglio i 20 stronzi), ma soprattutto sono uno "chiuso di mente" per i vostri canoni (i miei ascolti vanno dal metal classico al rock, al blues alla musica classica volendo...tutto il filone pop odierno/rap/dance/quelcheè non fa per me, affatto, il che mi rende "metallaro ottuso", giusto?).
ascolto metal da 14 anni e mezzo (comprai brave new world appena uscì, scoprii i Maiden, Megadeth ecc proprio qualche mese prima grazie ad un amico) e da allora non ho mai "mollato" con il comprare dischi o andare ai concerti (no, non sono ricco, anzi, sono disoccupato, ma preferisco rinunciare a tante altre cose pur di seguire la mia PASSIONE, non hobby, che è ben diverso) e tutto ciò che ne consegue. Suono il basso da 5 anni e ultimamente ho messo le mani su chitarra e tastiera, ma solo a scopo "compositivo", diciamo.
- Avantard
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: 21/08/2011, 0:16
- Has thanked: 118 times
- Been thanked: 100 times
Re: METAL
@Mirko_metal_88: anche a te, se arrivi ai 40 e passa ascoltando solo metal e derivati, direi solo questo: beh ti sei perso comunque un bel po' di musica valida all'infuori del tuo genere preferito. Che non è una critica eh. Lo diventerebbe nel caso tu mi dicessi che il resto è merda senza aver neanche provato ad ascoltare. Te lo dico da fan della musica, che non è mai una cosa scontata.
Il discorso di Delphi è anche interessante perché veritiero: i pezzi di 20-30 anni fa hanno un'aura da classico a cui la roba di oggi non può arrivare. Si sente spesso, lo pensano in molti.
Ma qui entra pure in gioco il contesto.
20-30 anni fa il genere rock(di cui il metal) era in fermento, fiorente. Di certo molto più che oggi. Così però si va a mitizzare anche musica che, se la togli dal contesto, perde più della metà del proprio valore. E parlo ad esempio di parecchia roba Glam, oppure di ciò che ha seguito la scia tracciata da Quiet Riot/Mtv. Robe uguali fra di loro, insomma.
Oggi band come Sex Pistols, Twisted Sisters, Ramones ecc, ovvero band = movimento culturale, non esistono più.
Ma ciò non significa che non esista roba che fa il culo anche ai mostri sacri del passato.
E chi ha citato i Rammstein ha fatto benissimo.
Il discorso di Delphi è anche interessante perché veritiero: i pezzi di 20-30 anni fa hanno un'aura da classico a cui la roba di oggi non può arrivare. Si sente spesso, lo pensano in molti.
Ma qui entra pure in gioco il contesto.
20-30 anni fa il genere rock(di cui il metal) era in fermento, fiorente. Di certo molto più che oggi. Così però si va a mitizzare anche musica che, se la togli dal contesto, perde più della metà del proprio valore. E parlo ad esempio di parecchia roba Glam, oppure di ciò che ha seguito la scia tracciata da Quiet Riot/Mtv. Robe uguali fra di loro, insomma.
Oggi band come Sex Pistols, Twisted Sisters, Ramones ecc, ovvero band = movimento culturale, non esistono più.
Ma ciò non significa che non esista roba che fa il culo anche ai mostri sacri del passato.
E chi ha citato i Rammstein ha fatto benissimo.
Re: METAL
Mi aspettavo più cattiveria (da parte tua, mica dalla parte degli OpethArcher ha scritto:Ehi Saint, ho ascoltato poi l'ultimo degli Opeth: se fosse stato pubblicato negli anni quaranta Hitler l'avrebbe usato come ost nelle camere a gas.

Comunque sì, bruttissimo e rivoltante.
E Wilson merda, sempre e comunque.
Ci sono gli Alter Bridge per il movimento di fans del wrestlingAvantard ha scritto: Oggi band come Sex Pistols, Twisted Sisters, Ramones ecc, ovvero band = movimento culturale, non esistono più.
.

- Avantard
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: 21/08/2011, 0:16
- Has thanked: 118 times
- Been thanked: 100 times
Re: METAL
Allora citiamo anche i Fozzy.SaintJust ha scritto:
Mi aspettavo più cattiveria (da parte tua, mica dalla parte degli Opeth).
Comunque sì, bruttissimo e rivoltante.
E Wilson merda, sempre e comunque.
Ci sono gli Alter Bridge per il movimento di fans del wrestling
AB li trovo abbastanza sopravvalutati, perlomeno il cantante.
- christine sixteen
- Messaggi: 92
- Iscritto il: 29/12/2010, 9:32
- Città: bologna
- Località: "I don't usually say things like this to girls your age!"
Re: METAL
Ehm... non voglio fare il metallaro saccente, ma il motto sarebbe "Other bands play, Nanowar gay": io quel disco lo ho anche autografato!Karran ha scritto:Abbassiamo un attimino il livello della discussione con un troppo dimenticato motto dei 2000
Other bands play, Manowar gay!!
Insomma, la stessa band di "Into gay pride ride", dei fottuti geni.
- Karran
- Messaggi: 7262
- Iscritto il: 28/05/2012, 15:12
- Città: Gaeta
- Has thanked: 40 times
- Been thanked: 40 times
Re: METAL
Ma non mi dire...christine sixteen ha scritto:
Ehm... non voglio fare il metallaro saccente, ma il motto sarebbe "Other bands play, Nanowar gay": io quel disco lo ho anche autografato!
Insomma, la stessa band di "Into gay pride ride", dei fottuti geni.
io mi stavo riferendo allo sfottò nei confronti di tutti quei True per i quali i Manowar erano l'unica band da ascoltare "perchè tutti gli altri sono poser"
- Saimas
- Messaggi: 12782
- Iscritto il: 22/12/2010, 21:58
- Has thanked: 429 times
- Been thanked: 346 times
Re: METAL
Tornando IT in ambito Metal, ieri mi sono ascoltato "Circle" degli Amorphis, album uscito nel 2013. Niente da fare, l'ascolto è stato anche piacevole ma se fosse uscito dopo "Elegy" non sarebbe cambiato nulla. E ascoltando pezzi Metal quà e là il discorso è sempre simile, ovvero che questo (sotto)genere è rimasto ancorato a sonorità e ritmi ormai superati.
Adesso rischio di tornare Off Topic però mi viene in mente l'esempio della Musica Elettronica, originariamente "ghettizzata" nei primi anni ma via via è riuscita a raggiungere il macrocosmo del "Rock" grazie ad un'evoluzione stilistica che ha avuto pochi pari nella musica e che ha portato l'Elettronica a non essere più musica di nicchia.
Adesso rischio di tornare Off Topic però mi viene in mente l'esempio della Musica Elettronica, originariamente "ghettizzata" nei primi anni ma via via è riuscita a raggiungere il macrocosmo del "Rock" grazie ad un'evoluzione stilistica che ha avuto pochi pari nella musica e che ha portato l'Elettronica a non essere più musica di nicchia.
- Capitan Ovvio
- Messaggi: 2045
- Iscritto il: 26/12/2010, 21:35
- Città: OvvioCity
Re: METAL
L'elettronica ha iniziato a svilupparsi quando si è staccata dalla nomea di "musica leggera e senza significato", e si è costruita piano piano una scena che è iniziata dagli anni 90, e si è piano piano sviluppata, un po' come è successo col metal negli anni 80.Saimas ha scritto:Tornando IT in ambito Metal, ieri mi sono ascoltato "Circle" degli Amorphis, album uscito nel 2013. Niente da fare, l'ascolto è stato anche piacevole ma se fosse uscito dopo "Elegy" non sarebbe cambiato nulla. E ascoltando pezzi Metal quà e là il discorso è sempre simile, ovvero che questo (sotto)genere è rimasto ancorato a sonorità e ritmi ormai superati.
Adesso rischio di tornare Off Topic però mi viene in mente l'esempio della Musica Elettronica, originariamente "ghettizzata" nei primi anni ma via via è riuscita a raggiungere il macrocosmo del "Rock" grazie ad un'evoluzione stilistica che ha avuto pochi pari nella musica e che ha portato l'Elettronica a non essere più musica di nicchia.
Anche perchè, durante gli anni 80, escludendo Kraftwerk, Depeche Mode (se proprio vogliamo metterceli, ma ci entrano proprio di poco), Brian Eno e pochi anni, durante quel decennio per tutti la musica elettronica era robaccia alla "People From Ibiza", poi negli anni 90 si è sviluppata ed è diventato altro, e comunque, vista anche la sua connotazione, è sempre stata brava a cogliere le evoluzioni musicale e sfruttarle al massimo (non citando quella merda della dubstep, mi viene in mente la sua evoluzione "precedente", ossia la drum 'n bass o l'industrial, che non per nulla ha contaminato pure il metal). Anche se oggi comunque se uno chiedi di citarti 5 DJ o gruppi elettronici, ti cita robaccia da discoteca, se ti va bene spara un Daft Punk, ma in pochi possono citarti i Pendulum (che li cito visto il nome che magari si adatta pure ad un gruppo metal).
Ed è quello che manca al metal, un ricambio generazionale, band che potranno reggere il peso di un intero genere quando i mostri sacri, prima o poi per forza di cose, usciranno di scena. Altrimenti fai la fine del Punk, ossia torni ad essere un genere di nicchia e con band che non possono essere neanche minimamente confrontate con chi ha fondato o portato avanti un genere.
Ed è strano, visto che comunque nel loro "fratello" che si chiama rock, un ricambio c'è stato.