In Cattedra-RIJA.

Il luogo di dibattito sugli eventi calcistici... Serie A, Champions League, campionati esteri e tutte le altre competizioni. Se volete dire la vostra sullo sport più famoso in Italia... questo è il luogo giusto!
RawIsJerichoAgain
Messaggi: 8306
Iscritto il: 03/01/2012, 11:46
Città: Altofonte,PA
Has thanked: 2 times

Re: In Cattedra-RIJA.

Messaggio da RawIsJerichoAgain »

bad ass billy gunn ha scritto:Una domanda :)

1)Mancini
2)Guidolin
3)Prandelli
4)Spalletti

Fai una classifica tra questi 4 allenatori e dimmi il perché della tua scelta.
1. Mancini: meglio in Europa che in campionato all'inizio, meglio in campionato che in Europa dopo. All'inizio nelle competizioni continentali ha sempre dato il meglio: una semifinale di UEFA con la Lazio, sconfitta solo dal Porto di Mourinho. Però dall'Inter in poi: sconfitte in Champions col Villarreal, Valencia, ma vittorie di tre scudetti, poi al City campionato ma figuracce in Champions, al Galatasaray sia in Champions che in campionato non è andato benissimo, ma è comunque l'unico che ti da' quasi sempre garanzie di vincere almeno un trofeo all'anno.
2. Spalletti: grande allenatore, la sua Roma è stata fra quelle più costanti degli ultimi anni, l'Empoli che conosciamo (sempre fra A e B) è anche merito suo che l'ha portato dalla C1, appunto, nella massima categoria. Altro suo capolavoro è l'Udinese, che ha portato al quarto posto mi pare nel 2004. Il suo 4-2-3-1, se gira e con i giocatori giusti, è devastante.
3. Prandelli: parte al Venezia portandolo subito in A, porta il Parma in UEFA poco dopo e poi comincia la vera carriera. Grandissimo lavoro alla Viola, parte con -15 arrivando sesto, senza penalizzazione sarebbe arrivato in Champions, ma ci arriva l'anno dopo, anno della sconfitta in semifinale di UEFA col Celtic, poi arriva a lottare fino all'ultimo col Bayern Monaco, mentre l'ultimo anno è il peggiore, 11° posto e quello è l'inizio della crisi della Fiorentina. In Nazionale fa un buonissimo lavoro, arrivando in finale degli Europei e al terzo posto in Confederations. E' criticato soprattutto per il suo codice etico, usato solo se gli conviene secondo alcuni che pensano convochi tantissimi juventini perché lui lo è (sì, meglio convocare giocatori dal Chievo e dal Genoa) e si fissa forse troppo su alcuni pupilli, come Montolivo, Thiago Motta o Balotelli. Ha sbagliato qualcosa anche sui 23 da portare in Brasile (Perin è LA MORTE fatta persona, che merda di portiere, Rossi anche poco in forma è il tipo di giocatore che ti può decidere la partita e si impegna sempre e Destro non ho capito perché non convocarlo) ma penso che ai quarti si possa arrivare.
4. Guidolin: ottimo allenatore, umile, ha fatto miracoli con l'Udinese anche con rose non fenomenali e col solo Di Natale, ma non è materiale per le big, né per la Nazionale. E' ultimo in questa classifica più per meriti degli altri che demeriti suoi comunque. Non è facile resistere un anno su una panchina con quella merda di Zamparini.



Avatar utente
Santino's fan
Messaggi: 20832
Iscritto il: 17/07/2011, 19:07
Città: Monopoli(Bari)
Località: #BadNewsBarrett

Re: In Cattedra-RIJA.

Messaggio da Santino's fan »

Piccola correzione: la Fiorentina fu eliminata in semifinale dai Rangers.

RawIsJerichoAgain
Messaggi: 8306
Iscritto il: 03/01/2012, 11:46
Città: Altofonte,PA
Has thanked: 2 times

Re: In Cattedra-RIJA.

Messaggio da RawIsJerichoAgain »

Santino's fan ha scritto:Piccola correzione: la Fiorentina fu eliminata in semifinale dai Rangers.
Ah, sì, non ricordavo quale delle due dell'Old Firm fosse.

Avatar utente
sonnessa cinzia
Messaggi: 4949
Iscritto il: 22/11/2011, 11:52
Città: torino
Località: De Zerbi alla Juve, vi prego.

Re: In Cattedra-RIJA.

Messaggio da sonnessa cinzia »

Mi dispiace essermi persa, per questioni di vacanza, il bravo Kanyewest, ma vedo che c'è l'ottimo RAWISJERICHOAGAIN, che m'invoglia a fare qualche domanda, visto le ottime risposte finora date,
in primis sul capitolo ultras, anche se il discorso è molto più ampio, ma almeno non si è fermato al "via gli ultrà dagli stadi".

1) Sono appassionata del calcio argentino, ma ciò nonostante, non capisco come i vari d.s. e addetti al lavoro italiani, non comprendono come il livello del campionato lì è davvero basso, o almeno non veritiero come livello reale. E così arrivano da noi i vari FARIAS, SPERDUTTI, BOSELLI, FORMICA, GARCIA(per citare chi conosci bene), giocatori che in Argentina avevano fatto bene, ma che anche una semplice appassionata come me avrebbe intuito che UNA STAGIONE a buon livello, soprattutto in sudamerica, non significa molto, e che avrebbero fallito, salvo qualche eccezione
Un tuo pensiero.

2) Domanda legata alla prima: non credi che bisognerebbe aspettare almeno un secondo anno, per vedere se ripete la prima ottima stagione, prima di acquistare un giocatore, invece di farsi abbagliare da una annata che può esser stata influenzata da un anno di grazia, o da semplice culo? Vale per tutti i campionati.

3) Gattuso sarebbe riuscito a portare il Palermo in a(dove è giusto che stìa) o pensi come me che
il cambio con Iachini, ottima scelta per chi punta la promozione, un po' meno tenerlo in A, sìa stata la svolta per la cavalcata trionfale?

4) Allenatore nuovo o confermare Iachini?

5) Un tuo pensiero su DITTGEN E HOOP che dalle tue parti ricordano con molto amore.

6) Il Monaco potrà rompere il dominio del PSG, che, ahimè, vedo monopolizzare il prossimo decennio in Francia ?

7) Sono contenta per il ritorno in LIGUE 1, di due squadre storiche degli ultimi 20 anni, come Metz e Lens(les sang et or hanno una delle tifoserìe più belle e calde d'europa). Possono tornare ai fasti passati, tipo zona uefa, o la salvezza sarà il loro obbiettivo massimo?

8) Un pensiero su Guivarc'h. BRAVO O PIPPA ?

9) Ho visto passare molte Francia davanti ai miei occhi, dai vari ROCHETAU(che amavo), LACOMBE e SIX, passando per Platini( :love: :love: :love: ) ancora il mio numero uno, fino ai giorni nostri, ma concordi con me che questa nazionale ha un potenziale non solo attuale ma proprio futuro, fortissimo, in quanto ha giocatori giovani di gran prospetto ?
Laporte, Kurzawa, Zouma dei miei Verds, Umtiti, Kondogbia, Riviere, Lacazette, in aggiunta ai Pogba,
Varane, Sakho, Digne, Griezmann, Sissoko, Cabella, Grenier, pensando che Benzema, Cabaye, Matuidi, Lloris e Debuchy sono ancora giovani, gran futuro o no ?

10) Note dolenti. Alle spalle di Lloris il vuoto. Perchè? E chi vedi come possibile alternative ?
Non trovi Mandanda poca roba ?

11) Valbuena. Perchè le big lo snobbano, visto che, personalmente, lo trovo ottimo ?
Tra l'altro, in un 4-3-3 ipotetico di Conte, io lo vedo benissimo. concordi ?

12) Chi arriverà secondo e terzo, alle spalle di Cinzia, nel fantamondiale?

Ora, armati di birra fresca, e rispondi. :)


P.S. "Non so, non conosco juventini nella vita reale. Ma voglio sperare che ci sia qualche bianconero obiettivo e che sappia ragionare e non solo dire "ROSIKATEEE1!!1!1 L'HANNO PROX VINCIAMO LA CEMPIONS!!11! 32 SCUDETTI!!". : Io la butto lì: CINZIA.

RawIsJerichoAgain
Messaggi: 8306
Iscritto il: 03/01/2012, 11:46
Città: Altofonte,PA
Has thanked: 2 times

Re: In Cattedra-RIJA.

Messaggio da RawIsJerichoAgain »

sonnessa cinzia ha scritto:Mi dispiace essermi persa, per questioni di vacanza, il bravo Kanyewest, ma vedo che c'è l'ottimo RAWISJERICHOAGAIN, che m'invoglia a fare qualche domanda, visto le ottime risposte finora date,
in primis sul capitolo ultras, anche se il discorso è molto più ampio, ma almeno non si è fermato al "via gli ultrà dagli stadi".

1) Sono appassionata del calcio argentino, ma ciò nonostante, non capisco come i vari d.s. e addetti al lavoro italiani, non comprendono come il livello del campionato lì è davvero basso, o almeno non veritiero come livello reale. E così arrivano da noi i vari FARIAS, SPERDUTTI, BOSELLI, FORMICA, GARCIA(per citare chi conosci bene), giocatori che in Argentina avevano fatto bene, ma che anche una semplice appassionata come me avrebbe intuito che UNA STAGIONE a buon livello, soprattutto in sudamerica, non significa molto, e che avrebbero fallito, salvo qualche eccezione
Un tuo pensiero.

2) Domanda legata alla prima: non credi che bisognerebbe aspettare almeno un secondo anno, per vedere se ripete la prima ottima stagione, prima di acquistare un giocatore, invece di farsi abbagliare da una annata che può esser stata influenzata da un anno di grazia, o da semplice culo? Vale per tutti i campionati.

3) Gattuso sarebbe riuscito a portare il Palermo in a(dove è giusto che stìa) o pensi come me che
il cambio con Iachini, ottima scelta per chi punta la promozione, un po' meno tenerlo in A, sìa stata la svolta per la cavalcata trionfale?

4) Allenatore nuovo o confermare Iachini?

5) Un tuo pensiero su DITTGEN E HOOP che dalle tue parti ricordano con molto amore.

6) Il Monaco potrà rompere il dominio del PSG, che, ahimè, vedo monopolizzare il prossimo decennio in Francia ?

7) Sono contenta per il ritorno in LIGUE 1, di due squadre storiche degli ultimi 20 anni, come Metz e Lens(les sang et or hanno una delle tifoserìe più belle e calde d'europa). Possono tornare ai fasti passati, tipo zona uefa, o la salvezza sarà il loro obbiettivo massimo?

8) Un pensiero su Guivarc'h. BRAVO O PIPPA ?

9) Ho visto passare molte Francia davanti ai miei occhi, dai vari ROCHETAU(che amavo), LACOMBE e SIX, passando per Platini( :love: :love: :love: ) ancora il mio numero uno, fino ai giorni nostri, ma concordi con me che questa nazionale ha un potenziale non solo attuale ma proprio futuro, fortissimo, in quanto ha giocatori giovani di gran prospetto ?
Laporte, Kurzawa, Zouma dei miei Verds, Umtiti, Kondogbia, Riviere, Lacazette, in aggiunta ai Pogba,
Varane, Sakho, Digne, Griezmann, Sissoko, Cabella, Grenier, pensando che Benzema, Cabaye, Matuidi, Lloris e Debuchy sono ancora giovani, gran futuro o no ?

10) Note dolenti. Alle spalle di Lloris il vuoto. Perchè? E chi vedi come possibile alternative ?
Non trovi Mandanda poca roba ?

11) Valbuena. Perchè le big lo snobbano, visto che, personalmente, lo trovo ottimo ?
Tra l'altro, in un 4-3-3 ipotetico di Conte, io lo vedo benissimo. concordi ?

12) Chi arriverà secondo e terzo, alle spalle di Cinzia, nel fantamondiale?

Ora, armati di birra fresca, e rispondi. :)


P.S. "Non so, non conosco juventini nella vita reale. Ma voglio sperare che ci sia qualche bianconero obiettivo e che sappia ragionare e non solo dire "ROSIKATEEE1!!1!1 L'HANNO PROX VINCIAMO LA CEMPIONS!!11! 32 SCUDETTI!!". : Io la butto lì: CINZIA.
12) In una personalissima classifica: 1. RawIsJerichoAgain
2. Cinzia
3. Taker85

Alle altre rispondo domani che sono abbastanza interessanti e rispondere durante una partita dei Mondiali non è facile. Grazie comunque per i complimenti, fan sempre piacere :)

RawIsJerichoAgain
Messaggi: 8306
Iscritto il: 03/01/2012, 11:46
Città: Altofonte,PA
Has thanked: 2 times

Re: In Cattedra-RIJA.

Messaggio da RawIsJerichoAgain »

sonnessa cinzia ha scritto:1) Sono appassionata del calcio argentino, ma ciò nonostante, non capisco come i vari d.s. e addetti al lavoro italiani, non comprendono come il livello del campionato lì è davvero basso, o almeno non veritiero come livello reale. E così arrivano da noi i vari FARIAS, SPERDUTTI, BOSELLI, FORMICA, GARCIA(per citare chi conosci bene), giocatori che in Argentina avevano fatto bene, ma che anche una semplice appassionata come me avrebbe intuito che UNA STAGIONE a buon livello, soprattutto in sudamerica, non significa molto, e che avrebbero fallito, salvo qualche eccezione
Un tuo pensiero.

Giustissimo quello che hai detto tu, la Primera Argentina è un buon campionato, ma completamente diverso dal nostro. Là si pensa di più allo spettacolo, al fascino del calcio, qui (come nei principali campionati europei) molto di più ai soldi. Lì è un gioco più veloce, tecnico, mentre in Italia molto, molto fisico. Comunque è giusto provare, non si sa mai: puoi scoprire un Iturbe o Lamela come un Garcia. ( :disgutato1: )

2) Domanda legata alla prima: non credi che bisognerebbe aspettare almeno un secondo anno, per vedere se ripete la prima ottima stagione, prima di acquistare un giocatore, invece di farsi abbagliare da una annata che può esser stata influenzata da un anno di grazia, o da semplice culo? Vale per tutti i campionati.

Dipende sempre da che tipo di giocatore è. Formica, Sperduti, sono tutti giocatori che hanno avuto 6 mesi o meno, in una squadra che lottava per salvarsi e aveva bisogno di certezze, garanzie, non di giocatori che dovevano ambientarsi in un campionato nuovo, con una tifoseria che non perdonava nulla e voleva vittorie. Detto questo, io avrei dato più tempo a Faurlin e Sperduti, che quel poco che hanno giocato mi sono piaciuti non poco, magari mandandoli in prestito per fare esperienza in Serie A, poi se avessero fatto male, venderli, comunque non si possono valutare pochi mesi in una squadra che, appunto, voleva giocatori che dessero la garanzia di salvarti, non quelli magari bravi ma che avevano bisogno di molto tempo per maturare. Garcia ha avuto molti anni fra Serie A e B e ringrazio ancora oggi il Signore che se ne sia andato al Werder.

3) Gattuso sarebbe riuscito a portare il Palermo in a(dove è giusto che stìa) o pensi come me che
il cambio con Iachini, ottima scelta per chi punta la promozione, un po' meno tenerlo in A, sìa stata la svolta per la cavalcata trionfale?

Gattuso, come tantissimi allenatori scelti da Zamparini, ha avuto poco tempo. In quel poco ha fatto male con una squadra comunque non scarsa, mentre Iachini ha capito subito su quali giocatori puntare e ha fatto un capolavoro. Ovviamente non sapremo mai se abbia fatto troppo male Ringhio o troppo bene Iachini, perché le critiche all'ex-Milan sono molte anche perché si considera a cosa è arrivato il Palermo di Beppe con pressappoco la stessa squadra, confrontando il lavoro dei due. Gattuso comunque era un allenatore alle prime armi, che più della sua grinta aveva ben poco, Iachini una vecchia volpe, esperto della categoria.

4) Allenatore nuovo o confermare Iachini?

Iachini è un buon allenatore, in A ha avuto poche possibilità, ma la cadetteria è il suo habitat naturale: promozioni su promozioni, merita di rimanere in rosanero, ma sappiamo benissimo che verrà cacciato al primo periodo negativo.

5) Un tuo pensiero su DITTGEN E HOOP che dalle tue parti ricordano con molto amore.

Dittgen è un reato che ancora giochi a calcio, seppur in serie minori ignote. Anche la spesa 1 euro per comprare questo sarebbe stata uno spreco. A noi costò 2 anni di embargo oltre che 800 milioni di lire, per 2 gol in 20 partite. Che pippa.
Hoop? Pure peggio, chiamarlo "Van Basten nero" è stata più che una bestemmia nei confronti del Cigno. Lento, senso del gol 0, l'unico gol che io ricordi di lui è quello nella rimonta sul Venezia. Fu penoso come quel Palermo dei Picciotti che solo l'anno prima aveva combattuto a testa alta contro gli squadroni della Serie B.


6) Il Monaco potrà rompere il dominio del PSG, che, ahimè, vedo monopolizzare il prossimo decennio in Francia ?

Dipende tutto se finirà questa stupida e inutile guerra a chi spende e chi compra di più, che in Francia è sviluppata appunto fra queste due squadre. Il Monaco, avesse avuto Falcao per tutta la stagione, chissà cosa sarebbe successo. Comunque, per rosa, i monegaschi sono inferiori ai capitolini di molto, in porta Subasic non è una bestia e Romero fa ridere i polli, e vogliono comprare Perin Immagine, poco cambia in difesa, dove Carvalho e Abidal sono vecchi, Raggi è un ottimo difensore solo in Ligue 2 e, a parte Abdennour, sono tutti discreti ma non da Champions League. Discorso diverso a centrocampo e in attacco, dove fra Moutinho, Toulalan, James Rodriguez, Ferreira-Carrasco, Germain, Riviere, Kondogbia, i giovani campioni Martial e Ocampos e quel fenomeno di Falcao sono messi molto bene. Anzi, non capisco molto l'acquisto di Berbatov, dato che Riviere gli è superiore e se non lo è anche Germain, poco ci manca. Il PSG invece non ha debolezze: Sirigu, David Luiz, Thiago Silva, Digne, Matuidi, Cabaye, Pastore, Ibra e Cavani sono fra i più forti del Mondo. Quindi, a meno che il PSG non scarseggi o il Monaco non faccia un super mercato, è difficile vedere i parigini in una posizione che non sia la prima.

7) Sono contenta per il ritorno in LIGUE 1, di due squadre storiche degli ultimi 20 anni, come Metz e Lens(les sang et or hanno una delle tifoserìe più belle e calde d'europa). Possono tornare ai fasti passati, tipo zona uefa, o la salvezza sarà il loro obbiettivo massimo?

E' bello vedere queste vecchie glorie francesi tornare dove meritano, squadre fra le migliori storicamente in Francia come Nantes, Reims ed appunto Lens e Metz. Il Metz lo conosco abbastanza e, se riescono a tenere per anche solo una stagione Diafra Sakho in Ligue 1, è un colpaccio: questo giovane bomber è seguito da Liverpool e Borussia Dortmund e, con altri rinforzi, i vincitori della Ligue 2 potranno salvarsi. Anche il Lens non è messo male, con giovani come Chavarria, Salli, Areola, Valdivia, Tisserand ma anche l'esperienza dei vari Ljuboja e Riou la squadra che può lottare c'è, considerato che a presidente c'è uno di quei caproni sceicchi sono sicuro che farà un buon mercato spendendo molto e che anche l'RCL potrà rimanere in Ligue 1.

8) Un pensiero su Guivarc'h. BRAVO O PIPPA ?

Né fortissimo ma sicuramente neanche pippa, letale di testa come pochi, un po' meno di piede. Ha comunque segnato 120 gol fra Guingamp e Auxerre soprattutto. Giusto convocarlo al Mondiale, peccato che un poco si fermò dopo la rassegna iridata. Se in forma, però, era fra i migliori in Ligue 1, simile a Llorente dovessi fare paragoni con qualcuno di oggi.

9) Ho visto passare molte Francia davanti ai miei occhi, dai vari ROCHETAU(che amavo), LACOMBE e SIX, passando per Platini( :love: :love: :love: ) ancora il mio numero uno, fino ai giorni nostri, ma concordi con me che questa nazionale ha un potenziale non solo attuale ma proprio futuro, fortissimo, in quanto ha giocatori giovani di gran prospetto ?
Laporte, Kurzawa, Zouma dei miei Verds, Umtiti, Kondogbia, Riviere, Lacazette, in aggiunta ai Pogba,
Varane, Sakho, Digne, Griezmann, Sissoko, Cabella, Grenier, pensando che Benzema, Cabaye, Matuidi, Lloris e Debuchy sono ancora giovani, gran futuro o no ?

Potenzialmente la Francia è fra le migliori nazionali del Mondo, gente come Gonalons, Zouma, Lacazette, Pogba, Griezmann, Cabella e Grenier soprattutto possono diventare in pochi anni fra i migliori calciatori europei. Specialmente in attacco i galletti sono ben coperti oggi come lo saranno domani, fra Maupay, Bakambu e i vari citati da te, ma anche difesa e centrocampo non scherzano. Il punto debole però è la porta, se non si trova una degna riserva di Lloris saranno lì i problemi. Un portiere francese che può crescere e diventare il nuovo Lloris è Areola, di proprietà del PSG e quest'anno in prestito al Lens, dove ha partecipato alla promozione prendendo pochi gol.

10) Note dolenti. Alle spalle di Lloris il vuoto. Perchè? E chi vedi come possibile alternative ?
Non trovi Mandanda poca roba ?

Mandanda penso sia sempre stato sopravvalutato. Portieri veri come Coupet, Landreau, Barthez lo guardano molto dall'alto. Non è malissimo, ma non materiale da big. Se Lloris si infortunasse, la Francia ha Ruffier come riserva, ma diciamocelo: anche lui non è che sia un portierone, anzi. Se cresce bene e gioca, un ragazzino che potrebbe essere una buona alternativa a Lloris è quell'Areola di cui ho parlato nella domanda prima.

11) Valbuena. Perchè le big lo snobbano, visto che, personalmente, lo trovo ottimo ?
Tra l'altro, in un 4-3-3 ipotetico di Conte, io lo vedo benissimo. concordi ?

Avevo sentito di interesse del Napoli, ma vabbè che queste notizie lasciano il tempo che trovano, comunque sì, è un gran bel giocatore. E' passato dal Libourne all'OM come niente fosse, riuscendo a colmare il vuoto lasciato da un certo Ribery, però ha 30 anni, è un po' vecchiotto quindi le big preferiscono giovani come Cabella. E in un 4-3-3 starebbe bene. E' quel tipo di giocatore che a Conte piace: uno che non si stancherebbe nonostante gli allenamenti duri del leccese, perché dotato di ottima resistenza, inoltre può giocare su entrambe le fasce, ha un tiro molto potente
Spoiler:
[youtube][/youtube]
, esperienza sia in Europa che in Champions League e, anche se ha la sua età, non mi dispiacerebbe vederlo in qualche big..

Avatar utente
sonnessa cinzia
Messaggi: 4949
Iscritto il: 22/11/2011, 11:52
Città: torino
Località: De Zerbi alla Juve, vi prego.

Re: In Cattedra-RIJA.

Messaggio da sonnessa cinzia »

GRAZIE per le risposte esaudienti, che confermano la mia opinione strapositiva nei tuoi confronti.

Ljuboja..tale e quale ad un mio amico di trent'anni fa...
Talento mai espresso del tutto, che si è perso per strada nonostante un grande potenziale pari ad una buona dose di neuroni assenti nel suo cervello. A me piaceva molto.
Ultima modifica di sonnessa cinzia il 16/06/2014, 16:35, modificato 1 volta in totale.

RawIsJerichoAgain
Messaggi: 8306
Iscritto il: 03/01/2012, 11:46
Città: Altofonte,PA
Has thanked: 2 times

Re: In Cattedra-RIJA.

Messaggio da RawIsJerichoAgain »

sonnessa cinzia ha scritto:GRAZIE per le risposte esaudienti, che confermano la mia opinione strapositiva nei tuoi confronti.

Ljuboja..tale e quale ad un mio amico di un quarto di trent'anni fa...
Talento mai espresso del tutto, che si è perso per strada nonostante un grande potenziale pari ad una buona dose di neuroni assenti nel suo cervello. A me piaceva molto.
Grazie a te dei complimenti.

Rispondi