Addio alle comproprietà

Il luogo di dibattito sugli eventi calcistici... Serie A, Champions League, campionati esteri e tutte le altre competizioni. Se volete dire la vostra sullo sport più famoso in Italia... questo è il luogo giusto!
Avatar utente
Cena 4 Ever
Messaggi: 5601
Iscritto il: 03/05/2011, 16:07
Città: Balvano
Has thanked: 146 times
Been thanked: 73 times

Re: Addio alle comproprietà

Messaggio da Cena 4 Ever »

Filoriginale ha scritto:Io sono dell'idea che si debba standardizzare il numero di squadre partecipanti alla massima serie di tutti i campionati iscritti all'Uefa, e partecipanti a Champions ed Europa League.
Non so quali possano essere gli effetti negativi, nel qual caso se ci sono illustratemeli, ma come vantaggio tutti i club europei partirebbero alla pari. Credo che giocare un campionato con meno squadre rispetto ad altri possa garantire un vantaggio a livello di dispendio fisico lungo tutta la stagione, che a volte può essere determinante se ci si scontra in competizioni europee.
Discorso a parte invece per i campionati tipo quello russo che per forza di cose devono sospendere in inverno e giocare d'estate causa clima.



Avatar utente
zittino bob
Messaggi: 10098
Iscritto il: 27/05/2011, 13:27
Città: Modugno
Località: I lost my smile
Has thanked: 16 times
Been thanked: 28 times
Contatta:

Re: Addio alle comproprietà

Messaggio da zittino bob »

Filoriginale ha scritto:
Perdi colpi. :boccaaperta2:

Ma anche Marotta Style, con pagamento dilazionatissimo.
Marotta ha scoperto l'acqua, alzi la mano chi non ha mai fatto a fm l'acquisto da 10 e passa milioni, in 48 rate mensili pur avendo un budget di merda Immagine.
Però quel far giocare un giocatore e poi non farlo più giocare perchè poi lo devi riscattare per forza, mah.

Avatar utente
Filoriginale
Messaggi: 1542
Iscritto il: 23/12/2010, 22:26
Città: Trecate
Località: Farsopoli
Has thanked: 27 times
Been thanked: 16 times

Re: Addio alle comproprietà

Messaggio da Filoriginale »

zittino bob ha scritto: Però quel far giocare un giocatore e poi non farlo più giocare perchè poi lo devi riscattare per forza, mah.
Da una parte le società che prendono in compropietà un giovane sono interessate a farlo giocare per farne salire il valore e poi salassare la squadra che lo vuole riprendere. Con il prestito secco, invece, non c'è tutta questa volontà.
In definitiva, non credo che con l'abolizione della formula, avremo chissà quale rivoluzione con un occhio di riguardo ai talenti nostrani. Staremo a vedere.

Avatar utente
Junior
Messaggi: 2059
Iscritto il: 30/01/2011, 20:06
Has thanked: 410 times
Been thanked: 8 times

Re: Addio alle comproprietà

Messaggio da Junior »

zittino bob ha scritto:


C'è sempre il prestito con il diritto di riscatto.

La differenza è che così il giocatore rischi di perderlo ad un prezzo deciso prima che magari questo esploda, quindi non conviene poi tanto dare in prestito un giovane con diritto di riscatto.

Filoriginale ha scritto:
Da una parte le società che prendono in compropietà un giovane sono interessate a farlo giocare per farne salire il valore e poi salassare la squadra che lo vuole riprendere. Con il prestito secco, invece, non c'è tutta questa volontà.
In definitiva, non credo che con l'abolizione della formula, avremo chissà quale rivoluzione con un occhio di riguardo ai talenti nostrani. Staremo a vedere.

Negli altri campionati è così da tempo.
E poi siam sicuri che a una squadra più "piccola" non convenga far comunque giocare un giocatore forte solo perché è in prestito secco? Immagina se l'avesse pensata così l'Atletico con Courtois? Oppure se immobile fosse stato in prestito e non in comproprietà al Torino, cosa facevano lo lasciavano fuori?
Di certo troverebbero meno spazio quei giovani che non sono veri talenti e che ora magari giocano nelle squadre piccole perché queste ultime ce li hanno in comproprietà e sperano che esplodano, ma chi ha talento giocherà comunque.

Filoriginale ha scritto: Non so quali possano essere gli effetti negativi, nel qual caso se ci sono illustratemeli
1- le squadre più piccole romperebbero (anzi già rompono) il cazzo perché ci sarebbe meno spazio per loro
2- i contratti televisivi già firmati con garantite tot partite

Soluzione per entrambi i problemi è non cambiare dall'oggi al domani, ma dire "signori, tra 3 anni si passa a 18/16 squadre in serie A, attrezzatevi per rimanerci o ciao ciao"

Avatar utente
salettone
Messaggi: 21562
Iscritto il: 23/12/2010, 16:42
Località: zio Arthur spirito guida
Has thanked: 37 times
Been thanked: 226 times

Re: Addio alle comproprietà

Messaggio da salettone »

Cena 4 Ever ha scritto: Naaaaa 16 secondo me poi sarebbero veramente troppo poche.
18 è il numero giusto.
con 16 squadre avresti 8 giornate in meno in un campionato, e non sono poche.
specialmente per quelle squadre che vanno in Europa e non permettersi di avere delle super rose, sarebbe parecchio d'aiuto poter giocare al meglio senza dover spremere la gente come limoni.

ah, e vista l'abolizione delle comproprietà sarebbe anche ora di permettere la creazione di squadre B.

Avatar utente
Filoriginale
Messaggi: 1542
Iscritto il: 23/12/2010, 22:26
Città: Trecate
Località: Farsopoli
Has thanked: 27 times
Been thanked: 16 times

Re: Addio alle comproprietà

Messaggio da Filoriginale »

Junior ha scritto:
1- le squadre più piccole romperebbero (anzi già rompono) il cazzo perché ci sarebbe meno spazio per loro
2- i contratti televisivi già firmati con garantite tot partite

Soluzione per entrambi i problemi è non cambiare dall'oggi al domani, ma dire "signori, tra 3 anni si passa a 18/16 squadre in serie A, attrezzatevi per rimanerci o ciao ciao"
Ovviamente.

Avatar utente
MacheteKowalski
Messaggi: 9133
Iscritto il: 27/01/2011, 17:51
Has thanked: 495 times
Been thanked: 496 times

Re: Addio alle comproprietà

Messaggio da MacheteKowalski »

Ora che questo passo è fatto, rimane la possibilità di creare squadre B.
Io ci butterei anche maggiori vincoli per tenere in rosa giocatori cresciuti nel vivaio.

Avatar utente
Santino's fan
Messaggi: 20832
Iscritto il: 17/07/2011, 19:07
Città: Monopoli(Bari)
Località: #BadNewsBarrett

Re: Addio alle comproprietà

Messaggio da Santino's fan »

Finalmente. Era ora che le squadrette smettessero di spremere le società che ti concedono le prestazioni di un determinato calciatore, rischiando di danneggiare la carriera del ragazzo stesso.

E comunque sì, la Serie A a 16 squadre sarebbe un toccasana per il calcio italiano.

Avatar utente
Ollo92
Messaggi: 1070
Iscritto il: 08/04/2013, 1:23
Città: Bologna
Has thanked: 1 time
Been thanked: 5 times

Re: Addio alle comproprietà

Messaggio da Ollo92 »

L'eliminazione delle comproprietà porterà lentamente alla nascita delle cosiddette "squadre B" che, a mio modo di vedere, velocizzano il processo di crescita dei giocatori, basti vedere le sezioni B di Real e Barca che hanno e stanno sfornando grandi talenti.
Queste squadre favoriranno la crescita dei calciatori anche grazie al fatto di giocare in campionati contro giocatori di età superiore e con più esperienza, eliminando praticamente le squadre Primavera.

D'altro canto l'eliminazioni di questa formula di contrattazione farà diminuire drasticamente il numero di giocatori che verranno ceduti e quindi si andrà verso un mercato ancora più povero di colpi.

Avatar utente
Colosso
Messaggi: 15570
Iscritto il: 23/12/2010, 14:28
Città: Savona
Has thanked: 15 times
Been thanked: 57 times

Re: Addio alle comproprietà

Messaggio da Colosso »

Credo che questo porterà a un ulteriore indebolimento delle piccole squadre ed è esattamente l'aspetto che si doveva combattere. Non bastava un campionato dove le provinciali non sono mai riuscite a impensierire le grandi e hanno fatto il record negativo di punti?

Avatar utente
lando
Messaggi: 9362
Iscritto il: 23/12/2011, 16:18
Città: Lecco
Località: Lecco
Has thanked: 78 times
Been thanked: 657 times

Re: Addio alle comproprietà

Messaggio da lando »

Colosso ha scritto:Credo che questo porterà a un ulteriore indebolimento delle piccole squadre ed è esattamente l'aspetto che si doveva combattere. Non bastava un campionato dove le provinciali non sono mai riuscite a impensierire le grandi e hanno fatto il record negativo di punti?
non è detto, in realtà.
fino ad oggi le grandi saccheggiavano tranquillamente i vivai delle piccole, e poi smistavano i giovani in comproprietà. ora che non si potrà più fare, le piccole avranno più interesse a valorizzare e lanciare i propri giovani, per poi venderli e guadagnarci.
a conti fatti, al giovane cambia poco (sempre gavetta nelle piccole), alle piccole cambia che non vendi un primavera a 200 k€, ma un giocatore già da serie a (e ovviamente i prezzi cambieranno, in meglio per loro).

Avatar utente
Junior
Messaggi: 2059
Iscritto il: 30/01/2011, 20:06
Has thanked: 410 times
Been thanked: 8 times

Re: Addio alle comproprietà

Messaggio da Junior »

Colosso ha scritto:Credo che questo porterà a un ulteriore indebolimento delle piccole squadre ed è esattamente l'aspetto che si doveva combattere. Non bastava un campionato dove le provinciali non sono mai riuscite a impensierire le grandi e hanno fatto il record negativo di punti?
Non è detto, ora se vuoi un calciatore forte da una squadra medio piccola vai lì con qualche soldo e due tre giocatori da cedere in comproprietà e lo prendi, con la nuova regola o gli dai i soldi cash che poi la piccola può reinvestire per rendersi più competitiva o il giocatore forte se lo tengono.

Un esempio di questi giorni la Juve stava andando dall'Udinese per Pereyra con qualche soldo e un paio di comproprietà, ora o glielo paga quello che vuole l'Udinese (che possono essere soldi o un altro giocatore, ma per intero) e l'Udinese si rinforza reinvestendo parte di quei soldi o l'Udinese si tiene il giocatore ed è comunque contenta di avere un bel giocatore.
Ma ce ne sono di casi così eh...

Rispondi