Stephanie meets Ignazio

Tutto quello che non riguarda wrestling, sport, calcio, tv/cinema o videogiochi... il forum Mondo è il posto per parlare di politica, musica, gossip, arte o quanto altro vi possa venire in mente!
Avatar utente
Richie
Messaggi: 1350
Iscritto il: 30/06/2012, 18:10
Città: Milano/Pavia
Has thanked: 1 time

Re: Stephanie meets Ignazio

Messaggio da Richie »

KaiserSp ha scritto:costo della TAV, versante francese: 16,6 milioni al chilometro
costo della TAV, versante italiano: 62 milioni al chilometro

devo dedurre che nel nostro versante sia tutto granito impenetrabile e nel loro esclusivamente pietra leccese...

a questo punto non facciamo prima a pagare noi la francia affinchè faccia anche il nostro tratto ed usare quei soldi per fare altro? (e tutto questo al netto dei problemi strutturali che la TAV possiede già di per sè)
Facciamolo, a patto che queste grandi operazioni servano per l'Italia e anche a muovere il mercato in Italia.
Ci si lamenta che governo e banche siano le prime a non muovere un dito per smuovere l'economia, una volta che lo fanno, tutti a sputarci sopra... Ovvio che tra tangenti varie e mazzette alla mafia, tutto diventa un casino. Ma fermarsi perchè "c'è la mafia" è una bella e buona giustificazione per mettersi in un angolo e morire. Niente di più.



Avatar utente
KaiserSp
Messaggi: 5886
Iscritto il: 23/12/2010, 1:49
Been thanked: 289 times

Re: Stephanie meets Ignazio

Messaggio da KaiserSp »

#Richie92 ha scritto:Facciamolo, a patto che queste grandi operazioni servano per l'Italia e anche a muovere il mercato in Italia.
Ci si lamenta che governo e banche siano le prime a non muovere un dito per smuovere l'economia, una volta che lo fanno, tutti a sputarci sopra... Ovvio che tra tangenti varie e mazzette alla mafia, tutto diventa un casino. Ma fermarsi perchè "c'è la mafia" è una bella e buona giustificazione per mettersi in un angolo e morire. Niente di più.
qui è l'errore

la TAV non servirà ad una mazza in un paese che ha sacrificato qualsiasi tipo di infrastruttura moderna per foraggiare esclusivamente il trasporto su gomma, grazie all'influenza di quei parassiti della Fiat, a cui abbiamo regalato miliardi su miliardi

e così come non serve la TAV, non servono neanche il resto delle "grandi opere" (il ponte sullo stretto, stralol!) perchè, nella migliore delle ipotesi, vengono progettate solo per l'uso a brevissimo termine, vedi ad esempio i danni causati dall'organizzazione dei mondiali 1990, o dello scandalo dei mondiali di nuoto 2009, che ci portiamo dietro ancora oggi

le grandi opere in italia servono solo ad una cosa: a far ingrossare il portafoglio dei "soliti noti", ed il caos scoppiato recentemente per l'Expo ne è l'ennesima prova

io non voglio grandi opere, o meglio non ritengo che siano una priorità perchè vorrei che prima inizino ad utilizzare quelle che già ci sono ma che non sono mai state inaugurate e/o completate

Avatar utente
Richie
Messaggi: 1350
Iscritto il: 30/06/2012, 18:10
Città: Milano/Pavia
Has thanked: 1 time

Re: Stephanie meets Ignazio

Messaggio da Richie »

KaiserSp ha scritto:qui è l'errore

la TAV non servirà ad una mazza in un paese che ha sacrificato qualsiasi tipo di infrastruttura moderna per foraggiare esclusivamente il trasporto su gomma, grazie all'influenza di quei parassiti della Fiat, a cui abbiamo regalato miliardi su miliardi

e così come non serve la TAV, non servono neanche il resto delle "grandi opere" (il ponte sullo stretto, stralol!) perchè, nella migliore delle ipotesi, vengono progettate solo per l'uso a brevissimo termine, vedi ad esempio i danni causati dall'organizzazione dei mondiali 1990, o dello scandalo dei mondiali di nuoto 2009, che ci portiamo dietro ancora oggi

le grandi opere in italia servono solo ad una cosa: a far ingrossare il portafoglio dei "soliti noti", ed il caos scoppiato recentemente per l'Expo ne è l'ennesima prova

io non voglio grandi opere, o meglio non ritengo che siano una priorità perchè vorrei che prima inizino ad utilizzare quelle che già ci sono ma che non sono mai state inaugurate e/o completate
Vabbè dai, io uno che pensi che il ponte sullo stretto non sia un'assurdità lo devo ancora trovare!

No, seguimi un attimo: quando c'è qualche evento, tipo l'expo 2015, ci sono una serie di movimenti "indotti", che portano miglioramenti un po' dappertutto. Per dire, è una stronzata: ma già da qualche tempo, in piazza Duomo a Milano sono in corso lavori di manutenzione della piazza che poi ti "restano". Il Duomo l'ho visto per forse la prima volta, libero da impalcature e operai. Un po' ovunque in provincia si sta dando il via a lavori vari... Non trovo queste piccole cose così negative.

Poi fuori di dubbio che i magna-magna ci sono sempre. Ma ad un certo punto, se qualcosa è comunque utile a tutti, forse il gioco vale la candela.

Avatar utente
KaiserSp
Messaggi: 5886
Iscritto il: 23/12/2010, 1:49
Been thanked: 289 times

Re: Stephanie meets Ignazio

Messaggio da KaiserSp »

#Richie92 ha scritto:No, seguimi un attimo: quando c'è qualche evento, tipo l'expo 2015, ci sono una serie di movimenti "indotti", che portano miglioramenti un po' dappertutto. Per dire, è una stronzata: ma già da qualche tempo, in piazza Duomo a Milano sono in corso lavori di manutenzione della piazza che poi ti "restano". Il Duomo l'ho visto per forse la prima volta, libero da impalcature e operai. Un po' ovunque in provincia si sta dando il via a lavori vari... Non trovo queste piccole cose così negative.

Poi fuori di dubbio che i magna-magna ci sono sempre. Ma ad un certo punto, se qualcosa è comunque utile a tutti, forse il gioco vale la candela.
tu non devi ragionare sull'utilità attuale, quando tutti i riflettori sono puntati sopra
tu devi farlo sull'utilità dal giorno dopo la chiusura dell'expo, quando nessuno sarà più interessato

quanta della roba ora realizzata sarà ancora utile/in funzione nei prossimi 5-10 anni? su quante metteresti la mano sul fuoco? in percentuale quante sarebbero?

non per nulla ho citato i casi del 1990 e del 2009 dove gli impianti/infrastrutture oggi sono del tutto abbandonati oppure immersi nel degrato più totale

Avatar utente
Richie
Messaggi: 1350
Iscritto il: 30/06/2012, 18:10
Città: Milano/Pavia
Has thanked: 1 time

Re: Stephanie meets Ignazio

Messaggio da Richie »

KaiserSp ha scritto:tu non devi ragionare sull'utilità attuale, quando tutti i riflettori sono puntati sopra
tu devi farlo sull'utilità dal giorno dopo la chiusura dell'expo, quando nessuno sarà più interessato

quanta della roba ora realizzata sarà ancora utile/in funzione nei prossimi 5-10 anni? su quante metteresti la mano sul fuoco? in percentuale quante sarebbero?

non per nulla ho citato i casi del 1990 e del 2009 dove gli impianti/infrastrutture oggi sono del tutto abbandonati oppure immersi nel degrato più totale
Sono d'accordo con te nel dire che non è del tutto corretto "navigare a vista".
Soprattutto nel '90 sono stati fatti investimenti che non stanno nè in cielo nè in terra, che rimpiangiamo ancora adesso.
Mettiamola così, riformulo: con una gestione più accurata e lungimirante, certe occasioni come l'Expo potrebbero e dovrebbero essere utilizzate per fare investimenti con utilità immediata per l'evento e funzionali anche per il futuro.

Detto terra terra: è assurdo costruire uno stadio da 60mila persone a Bari o un palazzetto del ghiaccio o piste varie a Torino se nessuno le utilizza.. Però, se per via dell'Expo, dai il via a lavori di ristrutturazione di strade, ponti, piazze e via dicendo, sono cose che ti danno un ritorno non solo nel 2015, ma anche per gli anni futuri.

Edit: e anche e sopratutto dai visibilità e valore all'economia italiana.

Avatar utente
chrisy2j
Messaggi: 22382
Iscritto il: 28/02/2012, 3:29
Città: Napoli
Has thanked: 309 times
Been thanked: 738 times

Re: Stephanie meets Ignazio

Messaggio da chrisy2j »

Siamo tutti dei piccoli Keynes qui dentro eh :LOL2:

Rispondi