lando ha scritto: mi godrò lo stadio sempre più vuoto e lo spettacolo sempre più avvilente di sto schifo.

Questo accadrà anche da noi, a meno che non lotteremo per vincere il campionato, ma non penso proprio.
Peraltro con Rimini e Avezzano c'è una forte rivalità nonostante non siano derby, però ecco, a parte il gruppo centrale della curva (che poi voglio vedere con 30 diffidati quanta gente ci potrà essere) lo stadio sarà semivuoto anche da noi e pure nelle partite sentite.
L'anno appena concluso, escluso il derby con la Vis Pesaro che è un caso fuori dal normale, in media c'erano 500-600 spettatori in casa. Giusto con Macerata ed in parte Civitanova la curva era un pochettino più piena, ma poco, poi con l'Ancona l'ultima giornata normale vista l'assenza degli ospiti e una partita che non aveva senso ne per noi ne per loro.
Per carità per la Serie D 500-600 spettatori sono molti visto che ci sono persino paesini che hanno in tutto quegli abitanti li, però per una città come Fano fa ribrezzo, anche se tra il "blasone" di molti avversari, la squadra penosa e i diffidati, non si può fare di meglio. Però se già la squadra lottasse per vincere il campionato, penso che a 1.000 persone ci si arrivi tranquillamente anche contro un Mondolfo qualunque. Basti vedere l'anno del furto della Pro Vasto che non si è mai scesi sotto le 1.200 persone.
Poi certo se arrivi da primo in classifica anche se in D ad affrontare Samb, Campobasso, Chieti e le stesse Rimini e Avezzano anche a 2.000 persone ci si potrebbe arrivare, ma se ci arrivi da quintultimo in classifica più di 800 massimo 1.000 non ce ne vengono. Così come contro i paesini nel primo caso a 1.000 ci si arriva, ma nel secondo si arriva a 500-600.