Atmosfera "Mondiale"

Il luogo di dibattito sugli eventi calcistici... Serie A, Champions League, campionati esteri e tutte le altre competizioni. Se volete dire la vostra sullo sport più famoso in Italia... questo è il luogo giusto!
Rispondi
Avatar utente
Albert Dudley
Messaggi: 675
Iscritto il: 23/12/2010, 8:08

Atmosfera "Mondiale"

Messaggio da Albert Dudley »

Come dice Federico Buffa, i Mondiali scandiscono i tempi della nostra vita.
Niente di più vero.
Per chi ama il calcio, ma anche per chi non è un vero e proprio appassionato al 100%, ogni 4 anni il mondo si ferma per un mese e vive un rito collettivo di gioie, sofferenze (sportive), colori, suoni, speranze, aspettative...
Grandi o piccole emozioni che spesso rimangono indelebili nella memoria e nel cuore di chi le vive, e che riaffiorano di tanto in tanto (soprattutto negli anni dei Mondiali) come nostalgici ricordi dal sapore a volte dolce, a volte amaro.

Sono nato a fine 1978, per cui il primo Mondiale da me vissuto è stato quello, trionfale, del 1982.
Ad essere sincero non ricordo nulla di quell'evento. Ero troppo piccolo.
Ovviamente nel corso degli anni ho visto e rivisto migliaia di volte le immagini del grande trionfo degli Azzurri in terra spagnola. Ma ricordi diretti di quel periodo non ne ho.
Il primo Mondiale di cui ho ricordi nitidi è quindi quello di Messico '86.

Da quel Mondiale fino all'ultimo in Sudafrica è una bella girandola di ricordi ed emozioni.
La Francia di Platini che ci butta fuori dal Mondiale messicano.
Gli occhi spiritati di Schillaci nel Mondiale di casa, che DOVEVA essere nostro!
Il Divin Codino inizialmente "anonimo" e poi magico negli USA, in un torneo non vinto per un soffio.
I tiri dal dischetto che ci puniscono per il terzo Mondiale di seguito nel '98.
La disfatta coreana e la faccia da schiaffi di Byron Moreno 4 anni dopo.
Il grande trionfo nel 2006, con una nazionale che in tanti alla vigilia davano per "troppo distratta dalla vicenda Calciopoli".
La vergogna del 2010 in terra sudafricana.

Il tutto condito da spicchi di vita "familiare", ricordi personali che legano quei momenti a dei luoghi, delle situazioni, delle persone...
Ricordi di me bambino, mentre disegno le bandiere delle nazionali di Messico '86 e "sfido" mio nonno a leggere correttamente i nomi dei calciatori sudcoreani sull'album ufficiale della manifestazione.
Oppure mentre, in preda alla rabbia, corro a spegnere la TV immediatamente dopo il rigore sbagliato da Serena nel '90 (con mio padre che però me la fa riaccendere subito...)
E mentre, nel periodo di USA '94, io e gli amici tentiamo di replicare le gesta dei nostri "eroi" nel campetto vicino casa. E poi anche a casa, coi videogames...
Le facce tristi dopo le grandi delusioni. La mega-sfilata in strada nel 2006, dopo la finale vista con la mia ragazza...
Le partite vissute in famiglia. Quelle vissute fuori, in pizzeria o da amici. Il caldo. Le attese. I gelati. I commenti il giorno dopo coi colleghi. Gli orari "strani" di alcune partite (e di orari strani ne avremo un assaggio anche quest'anno...). La bandiera tricolore esposta sul balcone.
E così via... Un turbinio di vita e di sensazioni in cui ci si appresta a reimmergersi.
Personalmente non vedo l'ora. Non credo che l'Italia sia tra le favorite, ma poco importa. Anche questi Mondiali me li voglio godere. Pur tra i mille problemi e le mille difficoltà del presente. Riparte la giostra. Tra un mese esatto ci salirò impaziente. Con una nota di malinconia però, poichè saranno i primi Mondiali senza mio padre.

Voi come vivete tutto ciò?
Vi lasciate coinvolgere come me dall'"atmosfera mondiale" oppure riuscite ad essere più distaccati?



Avatar utente
Rocks
Messaggi: 29028
Iscritto il: 28/12/2010, 11:59
Has thanked: 18 times
Been thanked: 53 times

Re: Atmosfera "Mondiale"

Messaggio da Rocks »

Onestamente già ho faticato a digerire i precedenti europei sapendo che stragi di animali randagi hanno fatto per provare a dare una parvenza più decente e civile ai loro paesi, figuriamoci in Brasile dove sembra che stiano facendo pure di peggio (e non hanno cominciato ora). Mi sembra che di questo argomento si interessi troppa poca gente.

Avatar utente
The Rookie
Messaggi: 2545
Iscritto il: 27/01/2014, 12:39
Been thanked: 1 time

Re: Atmosfera "Mondiale"

Messaggio da The Rookie »

Bel post :)

Io sono più piccoletto (un '90): mi ricordo il mondiale 2002, con il mio Bobone Vieri che segnava alla prima partita e mi fomentava da brutto, con il (non più) mio Fenomeno che portò a casa la coppa, ma sono ricordi acerbi.
Il 2006, con il mio idolissimo Matrix che atterra Zidane in area, per poi farsi perdonare svettando a millemila metri dal suolo per incornare (e successivamente, farsi incornare).
Poi l'indifferenza/odio, per un ritorno di Lippi che non ho mai digerito, e che è perdurato anche dopo l'abbandono dell'allenatore dei calci in culo.
Sarà che non sono un grandissimo calciofilo, sarà che vedo solo juventini in azzurro (si capisce per che squadra tifo, si?), ma la Nazionale non mi suscita più gioie. Essa rappresenta il nostro Paese, di cui non so cosa pensare: mi sembra troppo stupido lamentarsi dell'Italia e tornare patriottici quando serve, così come mi sembra stupido criticarla senza conoscere nè cause nè soluzioni dei suoi mali. Così, dal monte dell'ignoranza sul quale ho messo radici, coltivo il dubbio morale del mio personale tifo. L'idea di una nazione che soffre e gioisce assieme per la gloria effimera di un gioco è meravigliosamente romantica, ed io sarei comunque, purtroppo, troppo fuori luogo in un contesto del genere, per come prendo la vita.

Detto questo, tiferò per il calcio spettacolo.

Edit: scusate lo sciorinamento di cazzi miei, ma mi ero impegnato troppo per cancellare tutto :/

davide93cs
Messaggi: 6
Iscritto il: 13/12/2013, 23:13

Re: Atmosfera "Mondiale"

Messaggio da davide93cs »

Inanzitutto complimenti per il commento stupendo..Si percepisce il tuo grande amore verso il calcio..Io sono del 93 ma ricordo perfettamente Francia 98..Ricordo Vieri sedersi dopo il gol agli ottavi contro la Norvegia e sfortunamente ricordo la partita contro la Francia..Registrai la partita e non so quante volte con le lacrime agli occhi l'ho rivista nel mese succesivo..Quattro anni dopo rricordo che non andai addirittura a scuola per vedere qualche partita della mattina..il trionfo del 2006 vabbe senza parole...del 2010 invece ho pessimi ricordi..Non tanto per l'italia ma proprio x il mondiale in generale..Non sembrava una coppa del mondo!..Quest anno replicheremo con I miei amici quanto fatto ad Euro 2012..X il 14 è gia in programma una super grigliata con l'esordio della nazionale alle 24!

Avatar utente
Rocks
Messaggi: 29028
Iscritto il: 28/12/2010, 11:59
Has thanked: 18 times
Been thanked: 53 times

Re: Atmosfera "Mondiale"

Messaggio da Rocks »

Materazzi fece fallo su Malouda (che ad onor del vero approfittò dell'assurda posa da ballerina assunta dal difensore per guadagnarsi il rigore pur senza un contatto vero e proprio), non su Zidane, giusto per precisare. :LOL2:

Avatar utente
chrisy2j
Messaggi: 22382
Iscritto il: 28/02/2012, 3:29
Città: Napoli
Has thanked: 309 times
Been thanked: 738 times

Re: Atmosfera "Mondiale"

Messaggio da chrisy2j »

Pochi ricordi del 2002 e mi ricordo perfettamente del 2006 e 2010.

Mi piace abbastanza tifare la nazionale (nel 2006 praticamente un ultras) ma ultimamente mi sta scendendo un po l'attesa.

Saranno i risultati,sarà che il Napoli è tornato a giocare ai grandi livelli (quindi le pause sono un calcio nei coglioni) ma la nazionale alcune volte è un fastidio.

I mondiali invece li adoro.

Avatar utente
Santino's fan
Messaggi: 20832
Iscritto il: 17/07/2011, 19:07
Città: Monopoli(Bari)
Località: #BadNewsBarrett

Re: Atmosfera "Mondiale"

Messaggio da Santino's fan »

Ho sempre vissuto Mondiali ed Europei con passione ed emozione, ma ormai da almeno un paio d'anni (EURO 2012) sono sensazioni che per la Nazionale vanno via via sparendo.

Perchè non mi sento coinvolto nel tifare una squadra, i cui tifosi sono i primi a criticare determinati giocatori random.
E da Juventino, non mi sento tanto partecipe nel condividere la fede con gente che odia i nostri calciatori, salvo poi osannarli in caso di risultati soddisfacenti.

E vi dirò di più, certa gente vuole robe del genere?
HBK84 ha scritto:Perin - De Sciglio, Ranocchia, Bonera, Abate - De Rossi, Montolivo, Aquilani - Balotelli, Destro, Pazzini.

Lo so, è una mezza ciofeca.
Ma ha più onore.

Grazie all'utente sopra per il suggerimento.
Perchè non accontentarli?
Tenetevi pure questa formazione "con più onore", poco importa se si perde col Costa Rica.

Purtroppo la dirigenza non avrà mai il coraggio di fare certi gesti, e soprattutto i ragazzi ci tengono a partecipare alla spedizione, perchè comunque è il sogno di ogni giocatore.

Quindi per quanto mi riguarda si simpatizza per l'Italia perchè i ragazzi della mia squadra lo meritano, ma una disertazione sarebbe un trionfo superiore, ad un Mondiale incoerente ed opportunista.

Avatar utente
Der Metzgermeister
Messaggi: 13055
Iscritto il: 29/12/2010, 0:21
Città: Aosta
Località: Eins, Zwei, Die!
Has thanked: 383 times
Been thanked: 320 times

Re: Atmosfera "Mondiale"

Messaggio da Der Metzgermeister »

Chi vede le squadre di club nelle nazionali è un "fesso".
Quando si indossa la maglia azzurra i colori delle squadre d'appartenenza spariscono.
A mio avviso non ci vuole chissà quale Q.I per riuscire a fare questi distinguo.

Detto ciò, il primo mondiale di cui ho discreta memoria è Italia 90, quello più "magico" per me è stato USA 94 con relativo dispiacere per l'epilogo ai rigori contro uno delle squadre brasiliane più scarse della storia recente dei verdeoro ai mondiali.
Francia 98 e Corea/Giappone 2002 li ho vissuti con più freddezza (nel senso che non ho mai nutrito grandi speranze di vittoria finale per quanto riguardava l'Italia, sebbene quel tiro di Baggio contro i francesi gridi ancora vendetta e dell'arbitraggio di Moreno contro i coreani sia ormai superfluo parlare).
Germania 2006 è stato un crescendo di soddisfazioni ed ho avuto il sentore, dal 3-0 all'Ucraina in poi, che saremmo stati campioni del mondo.
SudAfrica 2010 è stato il mondiale che meno mi ha appassionato in assoluto tra quelli che ho seguito, credo di aver saltato anche un buon numero di partite limitandomi spesso a vederne solo gli highlights se non addirittura solo i gol.
Detto questo, non nutro particolari speranze per questa avventura mondiale (abbiamo, sulla carta, la rosa più scarsa da Italia 90 ad oggi) ma spero ci si possa togliere qualche soddisfazione.

Avatar utente
Santino's fan
Messaggi: 20832
Iscritto il: 17/07/2011, 19:07
Città: Monopoli(Bari)
Località: #BadNewsBarrett

Re: Atmosfera "Mondiale"

Messaggio da Santino's fan »

No aspetta mi stai dando del fesso, ma forse non hai capito quello che intendevo.

Io sono sempre stato il primo a tifare per tutta la squadra, esultavo ai gol di qualsiasi giocatore, juventino o non.

Questo discorso dunque non è applicabile per nulla su di me, anzi, credo vada applicato su coloro che chiedono l'esclusione di Chiellini dal Mondiale, mentre su Balotelli Destro De Rossi ecc. questi si lamentavano del codice etico.

Ribadisco, io credo che questa gente non meriti il contributo di questi giocatori tanto bistrattati ed odiati, e sarei più contento se i nostri disertassero la spedizione, ma è ovvio che non accadrà, perchè giustamente i ragazzi hanno voglia di difendere i loro colori, anche per chi non se lo merita.

Avatar utente
Mystogan
Messaggi: 22517
Iscritto il: 06/08/2012, 0:34
Città: Milano
Has thanked: 33 times
Been thanked: 1462 times

Re: Atmosfera "Mondiale"

Messaggio da Mystogan »

Der Metzgermeister ha scritto: (abbiamo, sulla carta, la rosa più scarsa da Italia 90 ad oggi)
Forse ricordo male io, ma il 2010 con Iaquinta, Zambrotta e Cannavaro alla frutta non scherza. C'era giusto Pirlo con 4 anni in meno, visto che Buffon si è infortunato subito.

Avatar utente
Der Metzgermeister
Messaggi: 13055
Iscritto il: 29/12/2010, 0:21
Città: Aosta
Località: Eins, Zwei, Die!
Has thanked: 383 times
Been thanked: 320 times

Re: Atmosfera "Mondiale"

Messaggio da Der Metzgermeister »

Mystogan ha scritto: Forse ricordo male io, ma il 2010 con Iaquinta, Zambrotta e Cannavaro alla frutta non scherza. C'era giusto Pirlo con 4 anni in meno, visto che Buffon si è infortunato subito.
Sulla carta (ossia considerando le capacità dei calciatori presenti in rosa a prescindere dagli acciacchi e dal momento di scarsa forma con la quale si sono presentati in Sudafrica) la nazionale del 2010 era più forte dell'attuale.
Così come ad esempio quella del 2002 era più forte di quella che ha vinto i mondiali nel 2006.

@Santino: hai capito male non ce l'avevo con te anzi, il mio discorso era anche in difesa di tanti juventini ai quali giustamente da fastidio vedere tifosi delle altre squadre tifare contro la nazionale solo perché piena di juventini (ignorando che forse gli ultimi due mondiali li abbiamo vinti con uno zoccolo duro bianconero in campo e a tutti quelli de JUVE MERDA vorrei chiedere nel 2006,dopo la vittoria sulla Francia,se festeggiavano o piangevano disperati perché l' Italia era campione del mondo).
In Nazionale la squadra di club sparisce (esistono i cicli in cui una squadra fa meglio delle altre in campionato e la squadra più dominante in Italia nel periodo di una determinata competizione è normale che magari fornisca un buon numero di calciatori alla nazionale...in America si può dire che la linea di difesa era praticamente quella del Milan di Capello e senza quei dannati rigori contro il Brasile avremmo pure un mondiale in più...ero piccolo all'epoca,magari anche allora si parlava di Ital-Milan come oggi si parla di Ital-Juve :LOL2: ) é chi non capisce questo che è un "ritardato" :LOL2: .

Avatar utente
Santino's fan
Messaggi: 20832
Iscritto il: 17/07/2011, 19:07
Città: Monopoli(Bari)
Località: #BadNewsBarrett

Re: Atmosfera "Mondiale"

Messaggio da Santino's fan »

Messa così infatti sono d'accordo, la Nazionale è una ed è di tutti, ed esula dalla tua squadra d'appartenenza.
Se però noi per primi ci "scorniamo" per difendere o attaccare determinati giocatori della NOSTRA Nazionale, vuol dire che non abbiamo la giusta mentalità da tifoso per affrontare queste competizioni, e non andremo molto lontano.

Rispondi