NBA 2013-2014: Where Amazing Happens
- ATM
- Messaggi: 2510
- Iscritto il: 02/05/2011, 10:10
- Città: Venezia
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 4 times
Re: NBA 2013-2014: Where Amazing Happens
OPS. Neanche al gol di Osvaldo ho goduto così.ATM ha scritto:#mainagioia
Collison eccezionale, Paul emozionante con la marcatura su KD.
Finirà 4-2, ma almeno la soddisfazione di portarla fino a gara 6 ce la siamo tolta.
- Ollo92
- Messaggi: 1070
- Iscritto il: 08/04/2013, 1:23
- Città: Bologna
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 5 times
Re: NBA 2013-2014: Where Amazing Happens
Madonna cosa ha buttato via OKC.
4° quarto inguardabile dei Thunder che non giocano di squadra e si affidano come al solito alle giocate individuali.
Prova d'orgoglio dei Clippers con un immenso Collison che gli gira la partita, insieme al solito Paul e ad un Griffin che mi ha sorpreso in positivo soprattutto nei minuti finali della rimonta dove ha collezionato un paio di 2+1 di rara importanza.
E l'ultimo tiro dei Thunder DEVE essere di Durant che oggi ha sfornato un altro quarantello senza sforzarsi più di tanto, poi sul rimbalzo goffo errore di Ibaka che liberissimo sbaglia il più facile dei tap-in.
2-2, spero in Gara7.
4° quarto inguardabile dei Thunder che non giocano di squadra e si affidano come al solito alle giocate individuali.
Prova d'orgoglio dei Clippers con un immenso Collison che gli gira la partita, insieme al solito Paul e ad un Griffin che mi ha sorpreso in positivo soprattutto nei minuti finali della rimonta dove ha collezionato un paio di 2+1 di rara importanza.
E l'ultimo tiro dei Thunder DEVE essere di Durant che oggi ha sfornato un altro quarantello senza sforzarsi più di tanto, poi sul rimbalzo goffo errore di Ibaka che liberissimo sbaglia il più facile dei tap-in.
2-2, spero in Gara7.
- ATM
- Messaggi: 2510
- Iscritto il: 02/05/2011, 10:10
- Città: Venezia
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 4 times
Re: NBA 2013-2014: Where Amazing Happens
Secondo me oggi più che mai vittoria di un allenatore su un altro.Ollo92 ha scritto:Madonna cosa ha buttato via OKC.
4° quarto inguardabile dei Thunder che non giocano di squadra e si affidano come al solito alle giocate individuali.
Prova d'orgoglio dei Clippers con un immenso Collison che gli gira la partita, insieme al solito Paul e ad un Griffin che mi ha sorpreso in positivo soprattutto nei minuti finali della rimonta dove ha collezionato un paio di 2+1 di rara importanza.
E l'ultimo tiro dei Thunder DEVE essere di Durant che oggi ha sfornato un altro quarantello senza sforzarsi più di tanto, poi sul rimbalzo goffo errore di Ibaka che liberissimo sbaglia il più facile dei tap-in.
2-2, spero in Gara7.
Rivers ha portato a scuola Brooks, rimettendo in sesto gara e serie quando ormai sembrava tutto compromesso.
La scelta di mettersi con 3 piccoli(ssimi) con Paul come ala piccola del tuo quintetto per tutto il quarto finale è tanto folle quanto geniale e ha trovato Brooks senza ripari. Poi il lavoro che ha fatto il play da Wake Forest è qualcosa che va aldilà dello sportivo e sarà che tifo Clippers, ma veder un piccoletto così mettersi a difendere in quel modo contro un 2.10 (e che 2.10, l'MVP della lega) è stato quasi emozionante.
- Mystogan
- Messaggi: 22517
- Iscritto il: 06/08/2012, 0:34
- Città: Milano
- Has thanked: 33 times
- Been thanked: 1462 times
Re: NBA 2013-2014: Where Amazing Happens
Impresa Clips che può girare la serie, anche se i favoriti restano ancora i Thunder anche solo per il vantaggio campo.
Credo fosse già finita quando ha preso il rimbalzo.E l'ultimo tiro dei Thunder DEVE essere di Durant che oggi ha sfornato un altro quarantello senza sforzarsi più di tanto, poi sul rimbalzo goffo errore di Ibaka che liberissimo sbaglia il più facile dei tap-in.
Re: NBA 2013-2014: Where Amazing Happens
Vedo che complice l'orario, l'abbiamo vista in tantiATM ha scritto:Secondo me oggi più che mai vittoria di un allenatore su un altro.
Rivers ha portato a scuola Brooks, rimettendo in sesto gara e serie quando ormai sembrava tutto compromesso.
La scelta di mettersi con 3 piccoli(ssimi) con Paul come ala piccola del tuo quintetto per tutto il quarto finale è tanto folle quanto geniale e ha trovato Brooks senza ripari. Poi il lavoro che ha fatto il play da Wake Forest è qualcosa che va aldilà dello sportivo e sarà che tifo Clippers, ma veder un piccoletto così mettersi a difendere in quel modo contro un 2.10 (e che 2.10, l'MVP della lega) è stato quasi emozionante.

Il mio riassunto.
Thunds@Clips: 10 minuti alla fine, Durant e compagni avanti di 16 punti fin dal primo quarto, complice un pessimo 1/10 dal campo degli avversari. Ibaka e Perkins dominano la difesa e, soprattutto, un frustrato Griffin. Paul ha cercato di mettere ordine, ma al più ha fin'ora evitato una completa debacle, ma praticamente surclassato in ogni parte del campo da un quasi perfetto Westbrook. Jordan inguardabile, JJ invisibile, Durant che fa il Durant (anche se fin'ora ha sbagliato un po' troppi tiri).
C''è bisogno di una svolta, o addio sogni di finale. E quando la malattia si fa grave, c'è bisogno di un Dottore.
E arriva il Doc.
Dentro Crawford e Collison, Paul su Durant che mi fa venire la pelle d'oca, un quintetto piccolissimo che nulla può contro la strabordante fisicità della difesa dei lunghi di Oklahoma. E invece succede quello che non ti aspetti. I piccoli rubano palle, tirano da ogni parte del campo e segnano. Aprono la difesa così che pure Griffin comincia a fare il mestiere di cui è capace.
Ed in men che non si dica, i Clippers recuperano lo svantaggio e poi si portano avanti di 4 ad un minuto dal termine.
I Thunders provano a reagire ma non ce n'è: Westbrook incolpevole, stavolta, non riesce a mettere ordine, Durant è l'unico che mantiene la direzione, ma non basta.
Il tiro da tre finale finisce sul ferro e Ibaka sbaglia un tap-in ma comunque fuori tempo massimo.
I Clippers vincono, anzi, Doc Rivers vince, e la serie resta equilibrata. Oklahoma sembra comunque superiore, ma la panchina cortissima di entrambe le squadre non appare al livello delle altre contendenti all'anello. Sarà questo il tema delle prossime sfide, oltre alla prestazione determinante di un signore di nome Russell e di cognome Westbrook.
By(t)e
Re: NBA 2013-2014: Where Amazing Happens
andthebad ha scritto:
Vedo che complice l'orario, l'abbiamo vista in tanti
Il mio riassunto.
Thunds@Clips: 10 minuti alla fine, Durant e compagni avanti di 16 punti fin dal primo quarto, complice un pessimo 1/10 dal campo degli avversari. Ibaka e Perkins dominano la difesa e, soprattutto, un frustrato Griffin. Paul ha cercato di mettere ordine, ma al più ha fin'ora evitato una completa debacle, ma praticamente surclassato in ogni parte del campo da un quasi perfetto Westbrook. Jordan inguardabile, JJ invisibile, Durant che fa il Durant (anche se fin'ora ha sbagliato un po' troppi tiri).
C''è bisogno di una svolta, o addio sogni di finale. E quando la malattia si fa grave, c'è bisogno di un Dottore.
E arriva il Doc.
Dentro Crawford e Collison, Paul su Durant che mi fa venire la pelle d'oca, un quintetto piccolissimo che nulla può contro la strabordante fisicità della difesa dei lunghi di Oklahoma. E invece succede quello che non ti aspetti. I piccoli rubano palle, tirano da ogni parte del campo e segnano. Aprono la difesa così che pure Griffin comincia a fare il mestiere di cui è capace.
Ed in men che non si dica, i Clippers recuperano lo svantaggio e poi si portano avanti di 4 ad un minuto dal termine.
I Thunders provano a reagire ma non ce n'è: Westbrook incolpevole, stavolta, non riesce a mettere ordine, Durant è l'unico che mantiene la direzione, ma non basta.
Il tiro da tre finale finisce sul ferro e Ibaka sbaglia un tap-in ma comunque fuori tempo massimo.
I Clippers vincono, anzi, Doc Rivers vince, e la serie resta equilibrata. Oklahoma sembra comunque superiore, ma la panchina cortissima di entrambe le squadre non appare al livello delle altre contendenti all'anello. Sarà questo il tema delle prossime sfide, oltre alla prestazione determinante di un signore di nome Russell e di cognome Westbrook.
By(t)e
And io quella di ieri l'ho vista malissima per i Thunder, perdere in quel modo. Ci sono rimasto troppo male e penso che non siamo ancora pronti per l'anello.
Mi sembra che campano alla giornata boh.
Se c'erano gli Spurs o Miami ieri sul +22 avrebbero portato a casa un bel 3-1.
Re: NBA 2013-2014: Where Amazing Happens
Si, avete perso. Si, le avete prese di brutto. Si, anche secondo me non siete pronti per l'anello. E si, altri l'avrebbero portata a casa.taker85 ha scritto:And io quella di ieri l'ho vista malissima per i Thunder, perdere in quel modo. Ci sono rimasto troppo male e penso che non siamo ancora pronti per l'anello.
Mi sembra che campano alla giornata boh.
Se c'erano gli Spurs o Miami ieri sul +22 avrebbero portato a casa un bel 3-1.
Ma continuo a pensare che siete più forti dei Clips e ieri si è visto, nonostante l'esito. Durant+Westbrook sono molto meglio di Paul+Griffin, senza contare il confronto tra comprimari e panchine. La serie è però equilibrata, le partite si decidono su episodi (se quella tripla fosse entrata, non la penseresti così) ed è difficile fare pronostici. Io punto ancora su Thunders.
By(t)e
- KanyeWest
- Messaggi: 10342
- Iscritto il: 09/12/2011, 14:11
- Città: Pistoia
- Località: #fuckthequeen
- Has thanked: 460 times
- Been thanked: 881 times
Re: NBA 2013-2014: Where Amazing Happens
LACRIME per quello che ha fatto CP3.
OKC più forte, probabilmente passeranno senza aver rubato nulla.
Però una serie con 4 dei 10-15 giocatori più forti in NBA oggi... Mamma mia.
Ave, non riesco a dire altro.
OKC più forte, probabilmente passeranno senza aver rubato nulla.
Però una serie con 4 dei 10-15 giocatori più forti in NBA oggi... Mamma mia.
Ave, non riesco a dire altro.
- Onizuka_619
- Messaggi: 905
- Iscritto il: 06/01/2011, 21:08
- Città: brescia
Re: NBA 2013-2014: Where Amazing Happens
Nel finale avevo la pelle d'oca, guardavo la partita con addosso la canotta di CP3... Quando la tripla di Westbrook non è entrata mi sono alzato in piedi. Manco avessero vinto la finale ahahaha
E' la prima volta che bazzico nel topic NBA, ma vedo che non sono l'unico che tifa Clippers! Sarà dura ma non si sà mai...!
E' la prima volta che bazzico nel topic NBA, ma vedo che non sono l'unico che tifa Clippers! Sarà dura ma non si sà mai...!
Re: NBA 2013-2014: Where Amazing Happens
Nella notte i Blazers evitano lo sweep nonostante (o grazie, a seconda dei punti di vista) gli 8 punti di Belinelli in 25 minuti. Ho la sensazione che gli Spurs si siano voluti riposare, ma di certo Lillard ha due palle così.
3-1 anche per Miami, che passa a NewYork. 49 punti per LeBron in 43 minuti (su 48 giocati...), gli altri sono solo il contorno della pietanza. Ma la partita è stata equilibrata. Stona un po' la prestazione di Garnett, non dico dominato da Bosh, ma di sicuro un po' assente in attacco. Meglio Pierce, dalle parti di Brooklyn.
Entrambe le serie sembrano avviate ad una scontata conclusione.
By(t)e
3-1 anche per Miami, che passa a NewYork. 49 punti per LeBron in 43 minuti (su 48 giocati...), gli altri sono solo il contorno della pietanza. Ma la partita è stata equilibrata. Stona un po' la prestazione di Garnett, non dico dominato da Bosh, ma di sicuro un po' assente in attacco. Meglio Pierce, dalle parti di Brooklyn.
Entrambe le serie sembrano avviate ad una scontata conclusione.
By(t)e
- Ollo92
- Messaggi: 1070
- Iscritto il: 08/04/2013, 1:23
- Città: Bologna
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 5 times
Re: NBA 2013-2014: Where Amazing Happens
Brooklyn a casa, ma c'è voluta la magia di He Got Game per spegnere le residue speranze di allungare la serie per i Nets.
JJ commovente, vera stella offensiva di questi Nets. Ora Miami aspetta il responso dall'altra serie.
Spurs in scioltezza, occhio però alle condizioni di Tonino, ago della bilancia delle speranze dei texani.
Solo applausi per i Blazers, l'anno prossimo con qualche aggiunta in panchina possono dire la loro fino in fondo.
Ora gustiamoci queste due serie rimaste, per me Indiana la chiude ed i Clippers la portano a Gara7.
Steve Kerr ad un passo dalla panchina dei Warriors per il prossimo anno.
JJ commovente, vera stella offensiva di questi Nets. Ora Miami aspetta il responso dall'altra serie.
Spurs in scioltezza, occhio però alle condizioni di Tonino, ago della bilancia delle speranze dei texani.
Solo applausi per i Blazers, l'anno prossimo con qualche aggiunta in panchina possono dire la loro fino in fondo.
Ora gustiamoci queste due serie rimaste, per me Indiana la chiude ed i Clippers la portano a Gara7.
Steve Kerr ad un passo dalla panchina dei Warriors per il prossimo anno.