Megadeth

Tutto quello che non riguarda wrestling, sport, calcio, tv/cinema o videogiochi... il forum Mondo è il posto per parlare di politica, musica, gossip, arte o quanto altro vi possa venire in mente!
Avatar utente
Mirko_metal_88
Messaggi: 2655
Iscritto il: 03/02/2012, 18:00
Città: T'orino
Località: Torino
Been thanked: 1 time

Re: Megadeth

Messaggio da Mirko_metal_88 »

Ma che poi "meglio" o "peggio" sono cose che non possono esistere...la musica (in quanto arte) è soggettiva...posso dire cosa è meglio PER ME ma non è possibile giudicare universalmente qualche gruppo/album perchè ci sarà sempre qualche stronzo nella galassia che lo apprezza/detesta



Avatar utente
Karran
Messaggi: 7262
Iscritto il: 28/05/2012, 15:12
Città: Gaeta
Has thanked: 40 times
Been thanked: 40 times

Re: Megadeth

Messaggio da Karran »

Mirko_metal_88 ha scritto:Ma che poi "meglio" o "peggio" sono cose che non possono esistere...la musica (in quanto arte) è soggettiva...posso dire cosa è meglio PER ME ma non è possibile giudicare universalmente qualche gruppo/album perchè ci sarà sempre qualche stronzo nella galassia che lo apprezza/detesta
Sostituisci il "meglio/peggio" con "tecnico", "importante", "quelchecazztipare".

Non è un discorso diverso dalla "battaglia all'imhoismo" che tanto si sventola su questo forum.

Avatar utente
Mirko_metal_88
Messaggi: 2655
Iscritto il: 03/02/2012, 18:00
Città: T'orino
Località: Torino
Been thanked: 1 time

Re: Megadeth

Messaggio da Mirko_metal_88 »

Il grado "tecnico" è oggettivo (i Watchtower sono più tecnici dei Motorhead), il grado di "importanza" lo è altrettanto (Ozzy è più importante dei Cloven Hoof...oppure 2112 è più importante di Signals...)..mentre il livello di gradimento è e sarà sempre solo una cosa soggettiva.

Il punto è riuscire a capirlo ed ammetterlo...personalmente (ad esempio) ritengo Crytpic Writings un album decisamente superiore a Youthanasia, ma dal dire che "per me è così" a dire "E' così" ce ne passa...mai come nella musica "l'imhoismo" è fondamentale, sennò tutto venderebbero allo stesso modo e non ci sarebbero band di punta e band minori :D

Avatar utente
Karran
Messaggi: 7262
Iscritto il: 28/05/2012, 15:12
Città: Gaeta
Has thanked: 40 times
Been thanked: 40 times

Re: Megadeth

Messaggio da Karran »

Mirko_metal_88 ha scritto:Il grado "tecnico" è oggettivo (i Watchtower sono più tecnici dei Motorhead), il grado di "importanza" lo è altrettanto (Ozzy è più importante dei Cloven Hoof...oppure 2112 è più importante di Signals...)..mentre il livello di gradimento è e sarà sempre solo una cosa soggettiva.

Il punto è riuscire a capirlo ed ammetterlo...personalmente (ad esempio) ritengo Crytpic Writings un album decisamente superiore a Youthanasia, ma dal dire che "per me è così" a dire "E' così" ce ne passa...mai come nella musica "l'imhoismo" è fondamentale, sennò tutto venderebbero allo stesso modo e non ci sarebbero band di punta e band minori :D
Caution.
Discorso pericoloso il tuo perché anche la "qualità" della musica è un parametro oggettivo. O almeno può esserlo.
L'imhoismo può essere applicato a qualunque ambito: se una cosa ti piace, ti piace e basta. Zero chiacchiere.
Ma ciò non esclude che può benissimo piacerti la merda quanto la cioccolata.
Ma, che ti piaccia o meno, la merda resta merda come la cioccolata resta cioccolata.

E attento a non confondere "qualità" con "importanza storica nella disciplina".

Se non fosse così, un Bieber potrebbe esser scambiato per "musica di qualità" benché non mostri tecnica od importanza storica.

Avatar utente
Saimas
Messaggi: 12782
Iscritto il: 22/12/2010, 21:58
Has thanked: 429 times
Been thanked: 346 times

Re: Megadeth

Messaggio da Saimas »

Karran ha scritto:No, non esageri Saimas. Ma stai spostando il discorso su un aspetto ben diverso, che è l'immaturità musicale di molti "metallari".

Immaturità, se vogliamo, quasi fisiologica e che, per fortuna, la maggior parte delle volte porta nel tempo ad una più elastica concezione musicale.

Le gare a "chi ce l'ha più lungo", tipiche di quel periodo, e protrattesi fino alla prima metà dei 2000, le ricordo benissimo, e non mi vergogno a dire che ci prendevo parte anch'io (ricordo benissimo pagine e pagine di discussioni per decretare se fossero meglio i Mallards o i Tortosaurus), sono proprio figlie di quella immaturità.

Non so se tale andazzo continui o meno ma spero che il modo di articolare discorsi musicali sia cambiato.

No, non esagero caro Karran. Proprio per il fatto che comunque i tempi non sono cambiati, vedo ancora una folta schiera di persone chiuse nel loro giardino, nonostante siano passati comunque anni ed anni. Lo noto quando posto su fb video di varia derivazione musicale. E quelle ormai poche volte che vado a fare una seratina con i vinili... le richieste e le discussioni vertono sempre sui "soliti" nonostante mi sforzi a far conoscere a quelle poche decine di avventori la "robba nuova".

Come ad esempio per il simpatico MirkoMetal che ammette di non essere andato oltre CFH. E mi chiedo, retoricamente, perchè.

Avatar utente
Mirko_metal_88
Messaggi: 2655
Iscritto il: 03/02/2012, 18:00
Città: T'orino
Località: Torino
Been thanked: 1 time

Re: Megadeth

Messaggio da Mirko_metal_88 »

Ma infatti teoricamente sia la merda che la cioccolata potrebbero essere buone...il confronto sta nel dire cosa ti piace di uno e non ti piace dell'altro e viceversa...non è certo leggendo che "la merda è buona" che convincerai qualcuno che lo sia, al massimo puoi trovare qualcuno che può assecondarti ed assaggiarla, perchè lo hai convinto a provarci.. :LOL:

comunque sono tutti discorsi che non portano a nulla...a dire il vero

Avatar utente
Mirko_metal_88
Messaggi: 2655
Iscritto il: 03/02/2012, 18:00
Città: T'orino
Località: Torino
Been thanked: 1 time

Re: Megadeth

Messaggio da Mirko_metal_88 »

Saimas ha scritto: Come ad esempio per il simpatico MirkoMetal che ammette di non essere andato oltre CFH. E mi chiedo, retoricamente, perchè.
Beh, piano, io ho parlato di gradimento personale, non ho mai detto di non aver ascoltato altro oltre CFH e cose del genere ;)

Seguo questo genere (inteso come heavy metal, in generale) da ormai 14 anni ed è la mia più grande passione, tutti i soldi che ho sempre guadagnato sono stati spesi in concerti e dischi, senza mai avere il minimo desiderio di dire "basta" o, come dicono alcuni, di """"crescere""""...questo per dire che ho le mie copie originali sia di Far beyond driven, sia del live 101 proof e di Reinventing the steel, comprati ed ascoltati decine e decine di volte nel corso di questi anni, in quanto i pantera furono uno dei primi gruppi metal che mi fecero ascoltare ai tempi ;) Conosco alla perfezione quei dischi e parlo sulla base di ciò che so quando dico di apprezzare o non apprezzare qualcosa.
Non schifo nulla a prescindere e ritengo che sia proprio una cosa sbagliata, se ci si dichiara amanti di qualcosa si deve trovare il tempo per poter dare un occasione a tutto e tutti, quindi anche il tempo per ascoltare un disco che "non ti piaceva" o che sulla fiducia "non potrà piacerti", perchè magari, può essere una bella sorpresa (la prima volta che ascoltai Among the Living non mi era piaciuto, ora è uno dei miei album thrash preferiti, per dirne una...)

Per quanto mi riguarda ero, sono e (penso) sarò sempre più indirizzato sull'heavy metal classico, quindi album come Power metal e Cowboys from Hell sono decisamente più affini ai miei ascolti quotidiani rispetto a dischi più "moderni" (per l'epoca) come Far Beyond Driven o The great southern trendkill (che reputo davvero tremendo) che si allontanano sempre più dalla voce (stupenda) che aveva Anselmo e dalle rimiche serrate e potenti del Darrell di inizio anni 90, in favore di un riffing più groove e cadenzato che è quanto di più lontano ci sia da ciò che adoro di questo genere...spero di essermi spiegato insomma ;)

Avatar utente
Karran
Messaggi: 7262
Iscritto il: 28/05/2012, 15:12
Città: Gaeta
Has thanked: 40 times
Been thanked: 40 times

Re: Megadeth

Messaggio da Karran »

Saimas ha scritto: No, non esagero caro Karran. Proprio per il fatto che comunque i tempi non sono cambiati, vedo ancora una folta schiera di persone chiuse nel loro giardino, nonostante siano passati comunque anni ed anni. Lo noto quando posto su fb video di varia derivazione musicale. E quelle ormai poche volte che vado a fare una seratina con i vinili... le richieste e le discussioni vertono sempre sui "soliti" nonostante mi sforzi a far conoscere a quelle poche decine di avventori la "robba nuova".

Come ad esempio per il simpatico MirkoMetal che ammette di non essere andato oltre CFH. E mi chiedo, retoricamente, perchè.
Appunto, immaturità musicale.
E mi confermi, quindi, che l'andazzo non è cambiato.

Avatar utente
Saimas
Messaggi: 12782
Iscritto il: 22/12/2010, 21:58
Has thanked: 429 times
Been thanked: 346 times

Re: Megadeth

Messaggio da Saimas »

Karran ha scritto: Appunto, immaturità musicale.
E mi confermi, quindi, che l'andazzo non è cambiato.
Per quel poco che ne sò, esatto.

@Mirko: si si capito il tuo discorso, mi piacerebbe approfondire la questione "Pantera".

Ok CFH, è un disco che riesco ancora ad ascoltarne per un paio di pezzi (è invecchiato malissimo), però è innegabile il fatto che i Pantera siano fondamentali da Vulgar in poi, con l'apice di FBD. E quando parlo di "fondamentale", intendo un gruppo che ha iniziato a creare una legacy sua, dai Machine Head ai Fear Factory, passando per i Meshuggah. E' innegabile che non si può parlare solo di "visibilità" ma anche di qualità dei pezzi stessi contenuti in FBD. Attenzione: non stò parlando di gusti personali, voglio cercare di portare la discussione sul campo dell'oggettività più prossima.

p.s. Power Metal è indigeribile :EHEH

Avatar utente
Mirko_metal_88
Messaggi: 2655
Iscritto il: 03/02/2012, 18:00
Città: T'orino
Località: Torino
Been thanked: 1 time

Re: Megadeth

Messaggio da Mirko_metal_88 »

Mah, da una parte condivido, dall'altra no....gran parte della gente non è interessata a conoscere roba nuova e mi riferisco principalmente ai "vecchi", in quanto i loro ricordi sono ancorati saldamente ai dischi della loro gioventù, in quanto non hanno più tempo/voglia/soldi di mettersi li ad ascoltare e comprare roba su cui non andrebbero "sul sicuro", di conseguenza viaggiano poco per concerti e quando lo fanno lo fanno per vedere le band storiche (maiden, black sabbath ecc) e spesso e volentieri si devono sucare band di spalla tutt'altro che affini a ciò che amano ancora ascoltare, visto che 90 su 100 ci di becca Trivium/Sabaton/Rob Zombie e chissà che altro, piuttosto che non so, Orchid, Air Raid o Skull Fist (decisamente più affini e che sarebbe sicuramente più apprezzati, in quanto più simili a tali band).

Ma non funziona così, ahimè.

Mentre per quanto riguarda l'altra metà dello schieramento beh si, ci sono i metallini sfaticati, che credono non esista altro oltre a quello che vedono su metal hammer, ciò che vedono nelle bill del gods of metal o sulla home di blabbermouth...in un certo senso sono sempre aggiornati sulla "robba nuova", perchè è ciò che al momento va di moda, ma che non si interessano a scoprire qualcosa per interesse personale, in quanto gli va bene tutto, purchè sia "approvato dalla massa" dei coetanei.

Fanno anche parte di questa fazione però, coloro (in cui mi ci metto al 100% ) i quali hanno passione e si sbattono per conoscere il più possibile la roba nuova e vecchia (usando anche youtube, ma non solo come "sottofondo", facendo entrare da un orecchio e uscire dall'altro ciò che si sta ascoltando), rimanendo il più possibile aggiornati sui gruppi che escono e che vale la pena supportare....sono tutte persone favorevoli alla "robba nuova", ma sono, purtroppo, una minoranza.

Avatar utente
Karran
Messaggi: 7262
Iscritto il: 28/05/2012, 15:12
Città: Gaeta
Has thanked: 40 times
Been thanked: 40 times

Re: Megadeth

Messaggio da Karran »

Sui Pantera, e loro legacy, vi lascio: mai digeriti, quasi mai ascoltati.


edit:
Mi piace il concetto di "robba nuova"... quando è nuova davvero, però.

Avatar utente
Mirko_metal_88
Messaggi: 2655
Iscritto il: 03/02/2012, 18:00
Città: T'orino
Località: Torino
Been thanked: 1 time

Re: Megadeth

Messaggio da Mirko_metal_88 »

Saimas ha scritto:
Per quel poco che ne sò, esatto.

@Mirko: si si capito il tuo discorso, mi piacerebbe approfondire la questione "Pantera".

Ok CFH, è un disco che riesco ancora ad ascoltarne per un paio di pezzi (è invecchiato malissimo), però è innegabile il fatto che i Pantera siano fondamentali da Vulgar in poi, con l'apice di FBD. E quando parlo di "fondamentale", intendo un gruppo che ha iniziato a creare una legacy sua, dai Machine Head ai Fear Factory, passando per i Meshuggah. E' innegabile che non si può parlare solo di "visibilità" ma anche di qualità dei pezzi stessi contenuti in FBD. Attenzione: non stò parlando di gusti personali, voglio cercare di portare la discussione sul campo dell'oggettività più prossima.

p.s. Power Metal è indigeribile :EHEH
E' vero ciò che dici, la loro eredità è stata colta principalmente per ciò che uscito dal 92-93 in poi..ma è una derivazione che sicuramente non mi prende e che sicuramente non amo affatto ascoltare (e sempre per il discorso di prima... sia il primo album dei meshuggah, sia il primo dei machine head fanno parte comunque nella mia "collezione"...ed anche Demanufacture e Digimortal, ma sono dischi che non ho mai apprezzato, ma che ai tempi comprai a scatola chiusa o che trovai a buoni prezzi e decisi di prendere in ogni caso).

Power Metal è indigeribile per te, ma per me è il loro miglior disco insieme a CFH, sebbene si tratti di 2 generi completamente diversi...è questo che intendevo prima sulla "imhoità" o come l'avevate chiamata... ;)

Avatar utente
Mirko_metal_88
Messaggi: 2655
Iscritto il: 03/02/2012, 18:00
Città: T'orino
Località: Torino
Been thanked: 1 time

Re: Megadeth

Messaggio da Mirko_metal_88 »

Karran ha scritto:edit:
Mi piace il concetto di "robba nuova"... quando è nuova davvero, però.
cosa intendi? per come la capisco io è una roba tipo "se fai heavy metal doppia cassa e acuti allora lascia perdere e ascoltati painkiller" mentre "se fai roba alla skrillex (nome a caso eh) allora si, è NUOVO quindi ben venga"

ma sono in totale disaccordo con questo ragionamento :LOL:

Avatar utente
Karran
Messaggi: 7262
Iscritto il: 28/05/2012, 15:12
Città: Gaeta
Has thanked: 40 times
Been thanked: 40 times

Re: Megadeth

Messaggio da Karran »

Mirko_metal_88 ha scritto:
cosa intendi? per come la capisco io è una roba tipo "se fai heavy metal doppia cassa e acuti allora lascia perdere e ascoltati painkiller" mentre "se fai roba alla skrillex (nome a caso eh) allora si, è NUOVO quindi ben venga"

ma sono in totale disaccordo con questo ragionamento :LOL:
Mi fai così imbecille, Mi'?
(Qualcuno risponderebbe "anche di più" ma, lasciamo stare)

Hai colto il mio tono sarcastico, comunque. Ed è sarcastico non perché "non devi fare roba alla painkiller" ma perché, stando a quanto ho prestare orecchio, il Metal (parlo del metal e dei suoi sotto-generi, eh. Non di Rock, Indie, e quel che cazz vi pare) non si è evoluto da almeno 10 anni (e 10 anni, in musica, oggi, sono un periodo enormemente lungo) riavvolgendosi su se stesso, e su quanto di buono era stato fatto, determinando un appiattimento evolutivo che si è andato pian piano a sostituire con le contaminazioni di stili esterni all'ambito hard&heavy.
Non che la contaminazione sia un male ma... "contaminare per variare perchè non so evolvere"... beh, proprio non è la strada giusta.

Attenzione. Questo non vuol dire che da 10 anni esce solo merda eh, ma che da 10 anni non sento nulla di futuribile.

Fermo restando che non sono certo io un vate, o qualcuno che ha ascoltato tutto l'ascoltabile.
Possibilissimo che mi sbagli, quindi ma... sono propenso a pensare di no.

Avatar utente
Mirko_metal_88
Messaggi: 2655
Iscritto il: 03/02/2012, 18:00
Città: T'orino
Località: Torino
Been thanked: 1 time

Re: Megadeth

Messaggio da Mirko_metal_88 »

Questo è un discorso ben complesso perchè bisogna definire "innovazione"...ed è comunque facile parlare col "senno di poi" perchè non so quanto nel 1986 somehwere in time fosse realmente inteso come disco futuristico (a parte le tematiche del disco), eppure è stato un disco che ha diviso in 2 l'opinione pubblica per l'uso di tastiere e synth nell'heavy metal...cosa diventata molto usuale da li in poi....magari tra 20 anni viene fuori che un disco del 2014 era geniale perchè hanno usato i rutti al posto del rullante e ora del 2034 è invece una cosa usuale, chissà :lol:

Secondo me di innovativo non c'è mai stato granchè, tranne il sound......kill'em all non era altro che i diamond head incazzati velocizzati al massimo (e si evince ascoltando i demo dei metallica pre disco), eppure ha "innovato" il thrash metal....gli iron maiden/priest/ecc si dice abbiano "creato" l'heavy metal, ma già band come i queen o i black sabbath avevano quello stesso stampo su alcuni pezzi, solo che la distorsione era troppo debole e via così all'infinito....a questo punto credo che dovremmo davvero fare qualche esempio di disco innovativo o band rivoluzionaria per riuscire a parlare la stessa lingua, diciamo.

Rispondi