Ollo92 ha scritto:Ciao Kanye, uno degli utenti migliori da leggere soprattutto se, come lui, ami il mondo NBA.
Alcune domande sul calcio, e poi qualcosa anche sull'NBA non avendo a disposizione una Cattedra specifica.
- Come ti spieghi una stagione come quella fatta finora dall'Atletico Madrid? Io da tifoso colchonero di lunga data imputo ciò al Mister (nella top5 mondiale) ed anche ad un senso di appartenenza e di amore per la maglia da parte di allenatore e giocatori che ha pochi eguali, tutto ciò favorito anche dal passato di Simeone da giocatore dell'Atletì. Ed anche, o meglio soprattutto, al fatto che,tolto Costa per Falcao e con un Villa in più i giocatori sono quasi sempre gli stessi da tre anni a questa parte.
- Il doppio confronto tra Real e Bayern ha messo in mostra tutte le pecche del tiki taka di Guardiola. Fossi in lui, ti adatteresti al gioco che ha portato al triplete dell'anno scorso o continueresti sulla sua strada, magari chiedendo giocatori adatti a questo stile di gioco? E quali giocatori, tolti quelli del Barca, potrebbero ricreare questo tipo di gioco?
- Come rinforzeresti il Barcellona, ruolo per ruolo?
- A me Diego Costa ricorda il primo Drogba, giocatore per cui tuttora impazzisco. Tu cosa ne pensi?
- Meglio Gerrard o Lampard? Io li amo entrambi e non saprei decidermi.
- Preferiresti tenere Pogba o venderlo per rimpolpare la rosa juventina? Se opti per la seconda, in che modo?
- Forse è un pò presto, bisogna vedere come va il Draft e come si evolve il mercato gialloviola ma te lo chiedo lo stesso. Chi al posto di D'Antoni?
- Fossi te in Danny Ainge, cederesti Rondo? Se si, che tipo di giocatori chiederesti come contropartite?
- Perchè l'NBA non è più il regno dei veri centri?
- Dimmi il tuo quintetto ideale con annesso allenatore.
- Preferisci LeBron o Kobe?
Grazie in anticipo e complimenti per la risposta data all'utente sul topic dell'NBA a riguardo del mercato e del Draft, sei un grande.
Ti ringrazio sentitamente per i complimenti, mi fanno molto piacere (e non so neanche se li merito).
Domande interessantissime. Con ordine:
-In tutta onestà, seguo poco il campionato spagnolo, e l'Atletico ha acquistato credibilità ai miei occhi soprattutto negli ultimi 2 mesi.
Penso sia come dici te, alla fine la spunta la forza di un gruppo e del suo grandissimo generale, inoltre la capacità di fare sempre un mercato intelligente e senza spendere troppo per gente che con la tua filosofia di gioco c'entra poco o nulla.
La creatura di Simeone è entrata, zitta zitta, tra le squadre più efficaci, solide e ben allenate degli ultimi anni.
È simile al Borussia dello scorso anno secondo me, per qualche caratteristica, ma ha qualcosa in più (in primis, nessun giocatore già dato per partente ed il fatto di giocare nella capitale, cosa che non sottovaluterei).
Spero ovviamente che ce la facciano in finale, Filipe Luis avrà da salire in cattedra per l'ennesima volta.
Ah, Villa a quanto, 5? 6? milioni era un furto con scasso già a Luglio, figurarsi dieci mesi dopo.
Veramente chapeau.
-Il tiki taka come concetto è morto a Monaco un anno fa nella semifinale col Bayern.
E quest'anno abbiamo avuto la riconferma.
Il Bayern mi impressionò molto agli ottavi, fece una partita fantastica all'andata con l'Arsenal, li demolì sul piano psicologico (fecero tipo possesso palla 35' nel secondo tempo nella metà campo inglese, loro non riuscirono mai a ripartire), e già ero pronto a giocarmi i bavaresi vincitori nella ricevitoria sotto casa.
Meno male non l'ho fatto, perché giocando in questo modo (e sfruttando meno le fasce, errore gravissimo secondo me) ti va bene se becchi una rosa inferiore alla tua e soprattutto meno esperta, se becchi l'unica squadra con una formazione forse superiore alla tua e non ti copri bene nelle ripartente sei finito. Ed infatti è andata così.
A questo punto, non mi pare che nulla sia perduto, si torna a giocare come nel 2013 cercando magari un centrale un pelo più forte e con un Lewandowski in più.
Occhio ad Alaba.
Per il tiki taka, boh, in linea di massima definirli con 'gente con i piedi buoni' mi parrebbe sbagliato... Oscar ha i piedi buoni ma non ce lo vedo a fare il tiki taka, per esempio, perché giocatore troppo 'verticale'.
Potrei azzardare di non spagnolo un Paulinho, che però è più un giocatore 'totale', quindi non saprei...
-Non so neanche se ce la faranno a sbloccarlo il mercato, però penso di sì... Troppi soldi in ballo.
Oddio di portieri non so nulla, avevo sentito che interessava quello del Gladbach, possibile?
O Leno del Bayer?
In difesa ci vuole il ritorno definitivo a 4 con conferma di Alves, Piquè e Alba, il problema è Mascherano che sta diventando un handicap a livello fisico... Hummels?
Il centrocampo va abbastanza bene così, magari punterei per un giovane più muscolare che tecnico che faccia meglio la fase difensiva... Kondogbia?
Attacco, direi un'ala perché Iniesta in fase calante meglio mezzala nel 4-3-3 con Xavi e Fabregas/Busquets centrali... Direi Bernard dello Shakhtar, mi pare onesto e con Messi e Neymar ci sarebbe da divertirsi.
Centravanti di peso no, sarebbero ingombranti per il gioco di squadra.
-Drogba non me lo ricorda così tanto, mi sembrano due giocatori simili ma per ora Costa, a mio modo di vedere, non ha quell'impatto sulla singola partita che aveva San Didier... Come movimenti non saprei, forse Drogba era più potente a livello fisico, Costa mi pare più tecnico però...
-Domanda cattivissima, sono forse dopo Ballack i due miei centrocampisti preferiti all time, bandiere VERE delle proprie squadre e con una classe ed una completezza immensa... Dico Lampard perché simpatizzo blues, ma Gerrard sta lì lì.
Amore vero per entrambi comunque.
-Pogba non lo darei mai via, anche perché cosa manca a questa Juve? Siamo sicuri che Mandzukic sia tanto meglio di Llorente, che questo Tevez non sia un top player, che la difesa sia rivedibile e che ci sia veramente qualcuno di meglio di Asamoah a fare le due fasi?
Per me no, e Conte forse sbaglia il modulo in Europa, il 3-5-2 lo vedo sempre poco fattibile in certi contesti...
È difficile da dire, ma se la Juve vuol vincere al di fuori dell'Italia, per me, deve cambiare modulo.
Mai tirato un calcio a un pallone in una scuola calcio, eh, più che altro lo sentivo dire da amici che se ne intendono ed hanno giocato a differenza mia... E devo dire che onestamente condivido abbastanza.
-Al draft dipende, se vanno in lottery credo prendano Embiid, altrimenti va preso un play in tutti i modi... O il mio avatar (Smart) che con Kobe andrebbe a nozze solo per la mentalità e il carisma, o Exum che mi intriga veramente tanto (anche se lo conosco pochissimo) e che casualmente ha lo stesso agente di Kobe...
Mercato comunque con tanti interrogativi, e tutti i soldi che prende Bryant saranno un problema non da poco per firmare qualche buon giocatore tipo Monroe o Hayward... Io terrei Young (amore mio), Meeks, Marshall e magari Hill, ma il resto dei soldi per chi li usi? E Love senza progetto ci tornerebbe ugualmente a casa?
Per il coach, comunque, come scritto oggi nel topic NBA, dico Hoiberg di Iowa State, mi sembra sia perfetto per la situazione.
Sennò boh, Fisher/Shaw (sempre se Denver lo lascia andar via)/Ollie vincitore del titolo NCAA con UConn, si parlava di Calipari ma dubito faccia a meno dello stipendio e dell'importanza che ha a Kentucky (anche e soprattutto come reclutatore) per andare in un ginepraio come quello gialloviola.
Messina lo meriterebbe assai, ma questo contesto non fa per lui, molto meglio una squadra come Utah.
-No, assolutamente. Rondo è il futuro di questa squadra e non andrebbe ceduto, neanche per offerte ridicole.
Basta un po' di culo al draft, liberarsi di Green/Bass che sono inutili alla crescita della squadra, un Hayward dalla free agency e si può iniziare a programmare anche il rinnovo per Rajon...
-Perché il centro alla Shaq non esiste più, ergo sono meno coinvolti in attacco.
Ma in difesa fanno tutta la differenza del mondo, eh, vedesi Chandler nel 2011 per Dallas o Bosh gli ultimi due titoli di Miami.
Le partite si vincono ancora con i lunghi, è cambiata la metà campo però.
Centri forti offensivamente ce ne sono pochini comunque, Howard sta calando, spero che Cousins venga lobotomizzato (questo ragazzi è tanta roba, non so se qualcuno se ne sia reso conto) e che Embiid sia così buono come sembra, schiena a parte.
Resta il rimpianto per uno come Oden, al college era praticamente immancabile.
-Te ne dico due, quello per vincere un titolo contando le mie varie simpatie ed uno "romantico" e molto fine a sera stesso.
Per il primo, direi Paul, Matthews, Deng, Davis, Noah. Sesto uomo Oladipo. Allena Tom Thibodeau.
Sei giocatori che amo, sei agonisti puri, sei difensori arcigni ed il prossimo dominatore della lega (che per inciso non è Oladipo, purtroppo per noi).
E soprattutto, squadra che per me giocherebbe benissimo insieme.
Un p'n'r Noah/Davis-Paul sarebbe immarcabile, una zona press con Deng e Matthews troppa roba, e con la capacità di passaggio che ha Noah trovarseli sul perimetro dopo uno scarico sarebbe il top.
Oladipo con Paul sarebbe intrigantissimo, specie in contropiede.
Thibo ovviamente l'artefice di tutto questo con la mentalità difensiva che ha e che ammiro tantissimo.
Quello "romantico" sarebbe Irving, McLemore, Barnes, Leonard e Cousins. Sesto uomo Sullinger. Allena Rivers.
Mi gioco lo small ball, tutta gente giovane, un pazzo fulminato come punta di diamante offensiva e il buon Doc in panca.
Magari farebbero schifo, ma io farei l'abbonamento. Anche in trasferta.
-Kobe. Nulla contro LeBron, ma è la filosofia e l'amore del gioco che mi dicono Bryant.
Poi ha vissuto a Pistoia...