Devixe ha scritto:Ma se al Milionario partecipavano pensionati e 19enni
Ma quando mai. Al massimo i 19nni che dici erano tutti figli di papà che facevano appunto l'università pagata da paparino, quelli sì c'erano, poi di pensionati non ne vedevo manco uno perché vista l'età erano troppo lenti per la prova del dito più veloce (e infatti Gerry Scotti sottolineava spesso questo). Io vedevo solo avvocati, ingegneri, ricercatori, medici e studenti d'università come prima e simili che partecipavano. Sfido chiunque a dire se non ce n'erano. Mai un idraulico o un disoccupato, che so, quelli MAI visti.
Non critico il programma, anzi, lo vedevo, solo a mio avviso non dava opportunità a tutti, ma solo a un'"elitè" purtroppo, e questo è dovuto alle selezioni che facevano.
Magari non c'entra niente, ma dico questo: non so se lo conoscete, ma in UK c'è un quiz dove le domande sono così difficili che al confronto le ultime 5 domande della scalata del Milionario al confronto è come chiedere di che colore è il cavallo bianco di Napoleone. Ecco, tale programma si chiama (perché penso lo facciano ancora, sono anni e anni che lo trasmettono) Mastermind. Non perdo tempo a dire come funziona, ma il fatto è che in quel programma non si vince niente perché solo i "cervelloni" vi partecipano, e credimi, è LI' che la maggior parte dei partecipanti sono pensionati, non ne ho mai visto studenti o di giovanissimi lì. Come dicevo non si vince manco una lira (anzi, un pound) proprio perché non è adatto a tutti, ma per chi vinceva la puntata finale e veniva nominato Mastemind, data la popolarità decennale (e la cultura dei partecipanti) del programma, era lì quasi un onore a volte più grande che vincere un milione di pounds (o forse no, i soldi fanno gola a tutti, lo capisco, ma bene o male avete capito che volevo dire).