The Last Of Us *Official Thread*
- manud(x)20
- Messaggi: 1397
- Iscritto il: 23/12/2010, 22:54
- Città: roma
- Località: Tevere
Re: The Last Of Us *Official Thread*
Narrativamente parlando(la storia è semplicissima) è una grande opera, e anche i dialoghi, così come i personaggi, son davvero riusciti, ma se uno lo ritiene sopravvalutato(che non è sinonimo di completa apatia) è perché, in ambito di videogiochi e non, ha visto roba di gran lunga migliore che però non ha ricevuto tutti questi elogi.
Per dire il gameplay è concettualmente qualcosa di davvero interessante e potente, pur non essendo nulla di rivoluzionario(e forse è proprio questa sua semplicità il suo punto di forza). Ma non viene mai sfruttato a pieno, anzi nel corso del gioco si vede costretto a sottostare ad una linearità che il cambio di scenari(una gioia per gli occhi, devo ammetterlo, soprattutto il capitolo d'Inverno), personaggio, o difficoltà non bastano a mascherare.
Se questo è il massimo che l'industria videoludica può offrirci... beh che a fanculo ci vada lei.
Per dire il gameplay è concettualmente qualcosa di davvero interessante e potente, pur non essendo nulla di rivoluzionario(e forse è proprio questa sua semplicità il suo punto di forza). Ma non viene mai sfruttato a pieno, anzi nel corso del gioco si vede costretto a sottostare ad una linearità che il cambio di scenari(una gioia per gli occhi, devo ammetterlo, soprattutto il capitolo d'Inverno), personaggio, o difficoltà non bastano a mascherare.
Se questo è il massimo che l'industria videoludica può offrirci... beh che a fanculo ci vada lei.
Re: The Last Of Us *Official Thread*
Ok, basta che l'alternativa non sia MGS4 come dicevi tu, altrimenti chiudiamo baracca e burattini subito.manud(x)20 ha scritto: Se questo è il massimo che l'industria videoludica può offrirci... beh che a fanculo ci vada lei.
- manud(x)20
- Messaggi: 1397
- Iscritto il: 23/12/2010, 22:54
- Città: roma
- Località: Tevere
Re: The Last Of Us *Official Thread*
Archer ha scritto:Ok, basta che l'alternativa non sia MGS4 come dicevi tu, altrimenti chiudiamo baracca e burattini subito.
Ma magariii...
Ad averne di giochi con tali script, tali level design(con tutti i difetti che può portarsi dietro) e tale comparto tecnico e artistico, in un periodo dove il binomio arte-videogioco sembra ormai pura utopia.
Ah e giusto per capirci, MGS4 è lontano(ma molto più vicino di altri giochi, tra cui TLOU ad esempio) dalla definizione di perfezione.
Re: The Last Of Us *Official Thread*
Un prodotto così coerente, ben scritto e che non fa mai leva sul fanservice per occultare i propri difetti... ah no scusa, parlavamo di MGS4, non di TLOS.
(Commento serio: TLOS è un prodotto interessante perché introduce una mentalità piuttosto nuova nei videogiochi, e nel complesso è confezionato bene, scritto ottimamente e si chiude molto bene. MGS4... beh, se gli togli la nostalgia non ti rimane poi 'sto gran gioco. Il paragone con un MGS precedente è impietoso)
(Commento serio: TLOS è un prodotto interessante perché introduce una mentalità piuttosto nuova nei videogiochi, e nel complesso è confezionato bene, scritto ottimamente e si chiude molto bene. MGS4... beh, se gli togli la nostalgia non ti rimane poi 'sto gran gioco. Il paragone con un MGS precedente è impietoso)
- manud(x)20
- Messaggi: 1397
- Iscritto il: 23/12/2010, 22:54
- Città: roma
- Località: Tevere
Re: The Last Of Us *Official Thread*
Archer ha scritto:Un prodotto così coerente, ben scritto e che non fa mai leva sul fanservice per occultare i propri difetti... ah no scusa, parlavamo di MGS4, non di TLOS.
Ma infatti si parla di gran giochi? E chi ha mai negato questo titolo a TLOU?
Io non di certo. Che sia ben scritto, mi pare di averlo detto, che sia un prodotto solido è innegabile, ma si porta dietro difetti tanto grandi che a vederlo considerato capolavoro a destra e sinistra, veramente ci si rende conto di come sia calato nel tempo il livello qualitativo di questo settore.
E MGS4, che sicuramente citi più per me che per inerenza alla discussione, ha difetti innegabili(e mi ripeto qui), ma sta proprio su un altro livello. Sul serio, è come paragonare Dead Space(il primo) a Silent Hill.
Re: The Last Of Us *Official Thread*
Concordo giusto sul fatto che stia su un altro livello. In basso.manud(x)20 ha scritto:
Ma infatti si parla di gran giochi? E chi ha mai negato questo titolo a TLOU?
Io non di certo. Che sia ben scritto, mi pare di averlo detto, che sia un prodotto solido è innegabile, ma si porta dietro difetti tanto grandi che a vederlo considerato capolavoro a destra e sinistra, veramente ci si rende conto di come sia calato nel tempo il livello qualitativo di questo settore.
E MGS4, che sicuramente citi più per me che per inerenza alla discussione, ha difetti innegabili(e mi ripeto qui), ma sta proprio su un altro livello. Sul serio, è come paragonare Dead Space(il primo) a Silent Hill.
TLOS gioco da 8 a salire. MGS4 da 7, 7.5 se vogliamo farci le seghe sulla boss finale che sono pure legittime.
Come dicevi tu però è poco inerente alla discussione, quindi se qualcuno vuole aprirci un thread bene, altrimenti la chiudo qua.
- manud(x)20
- Messaggi: 1397
- Iscritto il: 23/12/2010, 22:54
- Città: roma
- Località: Tevere
Re: The Last Of Us *Official Thread*
Negativizzare così tanto solo per l'ombra enorme che la saga di Kojima gli proiettava contro, mi pare ingiusto.
Anche perché scene(sì parlo di cutscene proprio) dirette così magistralmente, in un videogioco, non ci sono.
Ci rivediamo col V.
Anche perché scene(sì parlo di cutscene proprio) dirette così magistralmente, in un videogioco, non ci sono.
Ci rivediamo col V.
Re: The Last Of Us *Official Thread*
Appena finito per la prima volta. Questa è arte.
Miglior gioco della generazione.
Miglior gioco della generazione.
- Giant92
- Messaggi: 8697
- Iscritto il: 02/07/2012, 18:41
- Città: Catania
- Has thanked: 192 times
- Been thanked: 161 times
Re: The Last Of Us *Official Thread*
Il V si prospetta davvero tantissima roba dai vari video rilasciati, anche se non capisco e condivido assolutamente la scelta di rilasciare due parti a distanza di non so quanto tempo.manud(x)20 ha scritto:Negativizzare così tanto solo per l'ombra enorme che la saga di Kojima gli proiettava contro, mi pare ingiusto.
Anche perché scene(sì parlo di cutscene proprio) dirette così magistralmente, in un videogioco, non ci sono.
Ci rivediamo col V.
Re: The Last Of Us *Official Thread*
Finito anche Left Behind, bel DLC anche se 15€ per 2 ore e un quarto di gioco sono un po' troppi.
Piccolo spoiler:
Piccolo spoiler:
Spoiler:
- Liontamer
- Messaggi: 14991
- Iscritto il: 22/01/2011, 17:17
- Città: Treviglio,Bergamo
- Località: Di notte, quindi all'alba
Re: The Last Of Us *Official Thread*
Ground Zeroes a fine mese e Phantom Pain mi pare a fine anno(anche se la data ancora non è ufficiale)Giant92 ha scritto: Il V si prospetta davvero tantissima roba dai vari video rilasciati, anche se non capisco e condivido assolutamente la scelta di rilasciare due parti a distanza di non so quanto tempo.
Re: The Last Of Us *Official Thread*
RECENSIONE
GRAFICA: Mai vista una grafica del genere. Volti dei personaggi e paesaggi pressappoco perfetti, una caratterizzazione grafica che fatico trovare altrove, e poi i giochi d'ombre sono semplicemente fantastici. La scena che più mi ha colpito a livello grafico è la scena del coniglio, davvero eccezionale. Questo gioco alza gli standard grafici della PS3 a un nuovo livello e può tranquillamente competere con quella PS4 almeno per questo anno. Spettacolari le trasposizioni delle città post-pandemia rese davvero realistiche e soprattutto fedeli alle originali.10
SONORO: Le musiche mozzafiato, il doppiaggio perfetto e un ottimo bilanciamento rendono il gioco coinvolgente ed epico. Inoltre i lamenti e i versi degli infetti sono angoscianti al punto giusto; ho apprezzato molto i lamenti dei Runners che trasmettono al giocatore tutta la sofferenza che l'infetto sta provando visto che è stato contagiato da poco e la sua parte umana sta lentamente morendo. Le voci di Joel ed Ellie sono azzeccatissime per i personaggi, un plauso al team di doppiaggio.
10-
GAMEPLAY: Comandi ottimi che hanno bisogno solo di essere memorizzati bene per poi essere sfruttati alla perfezione, carina l'idea (messa a forza dalla Sony) di sfruttare il sensore di movimento per riattivare la torcia. Inoltre mi è piaciuta anche la raccolta di provviste e la fabbricazione degli oggetti che rende l'esperienza survival sempre più coinvolgente per il giocatore, a tratti sembra di stare davvero degli USA post-pandemia. Per quanto riguarda le battaglie bisogna fare una standing ovation alla Naughty Dog che danno la possibilità di scegliere tre approcci: stealth; decisamente ben fatto specialmente in mezzo agli infetti come Clicker e Bloater che hanno un udito sviluppatissimo, attacco diretto; sulla falsa riga di Uncharted con le coperture dietro a muri e oggetti vari e fuga; quando si è in difficoltà e si vuole o seminare i nemici o riorganizzare l'inventario per poi tornare all'attacco. Questi elementi danno modo al giocatore di usare una strategia in base alle provviste e alla situazione generale, peccato che l'idea di far scontrare grazie a degli stratagemmi umani nemici e infetti per farli eliminare a vicenda sia stata messa in atto solo in Left Behind.
10-
LONGEVITA': Un applauso alla Naughty Dog che è riuscita a sistemare l'unico difetto del suo altro capolavoro Uncharted ovvero la longevità. The Last Of Us si assesta sulle 17 ore di gioco espandibili a quasi 20 con il DLC Left Behind rendendo l'esperienza di gioco sempre coinvolgente, divertente e quasi mai monotona. Geniale l'idea di far usare Ellie nel capitolo dell'inverno allungando il gioco sì, ma non con un capitolo filler visto che usando la protagonista femminile bisognerà cambiare approccio ai nemici vista la resistenza ridotta e la scarsa forza fisica. Inoltre il capitolo con lei protagonista è fondamentale nella narrazione e nell'evoluzione del personaggio.
9.5
IMPRESSIONI PERSONALI: Arrivati a questo punto probabilmente sarete stanchi di tutti questi elogi, ma non sono riuscito a trovare una cosa negativa su questo gioco. Mi pare davvero tutto perfetto, questo titolo è tutto ciò che chiedo ad un videogioco: grafica mozzafiato, sonoro epico e coinvolgente, gameplay superbo, buonissima longevità, divertimento, coinvolgimento e soprattutto una trama e una narrazione eccezionale. Voglio focalizzarmi su quest'ultimo punto che per me è fondamentale in un'opera d'intrattenimento come un videogioco, film, serie TV, wrestling ecc. e The Last Of Us eccelle in questo parametro dandoci una storia che per quanto sia ambientata in uno scenario al limite dell'impossibile è reale! I personaggi hanno una profondità unica, sembrano persone in carne ed ossa con i loro punti di forza e soprattutto con le loro debolezze accentuate superbamente nei due protagonisti che nel corso della storia si evolvono in modo complementare e finendo per instaurare un rapporto padre-figlia unico nel mondo in cui vivono, un mondo dove è rarissimo morire di cause naturali (come detto in Left Behind in un discorso tra Ellie e Riley) e in cui i pochi umani rimasti si scannano tra di loro a volte per le provviste e a volte per un semplice senso animalesco maturato in quel mondo violento come visto nei cacciatori di Pittsburgh o nel clan di David. A proposito di quest'ultimo personalmente lo considero l'antagonista meglio riuscito nel gioco che ci viene presentato come un tranquillo e pacato sopravvissuto per poi tirar fuori piano a piano una cattiveria e una perversione unica che viene mostrata tramite atti di cannibalismo e la quasi violenza sessuale su Ellie che alla fine sfoga tutta la sua frustrazione su di lui martoriandolo con il machete in una scena cruenta ma vera. Alla luce di ciò e di tutto quello che Joel vive nel suo viaggio con Ellie si arriva al finale (CHI NON HA COMPLETATO IL GIOCO SI FERMI QUI A LEGGERE), un finale che come il resto del gioco si dimostra epico, poetico, ma soprattutto reale. Mettetevi nei panni di Joel che per quasi un anno ha viaggiato in un' America completamente distrutta dalla piaga del Cordyceps per consegnare una ragazzina a cui si è affezionato, una ragazzina che gli ha salvato la vita quando tutto era spacciato, una ragazzina che piano a piano è diventata idealmente sua figlia e dopo mille peripezie si ritrova in un freddo ospedale dove gli viene negata la possibilità di dire addio a quella ragazzina che in pochi minuti verrà sacrificata in modo che forse le Luci possano trovare un vaccino per salvare l'umanità dal Cordyceps, la stessa umanità che ha provato ad uccidere lui e quella ragazzina nel corso del loro viaggio, la stessa umanità ridotta a bestie cannibile... la stessa umanità che ha ucciso sua figlia Sarah 21 anni prima! In un atto di egoismo (motivato) Joel decide che l'umanità non merita la salvezza e dopo aver massacrato le luci recupera Ellie prima che venga operata e in una sequenza mozzafiato la prende in braccio e la porta fuori dall'ospedale (ricalcando la scena iniziale quando in braccio ha Sarah), e dopo aver ucciso il capo delle Luci Marlene in modo che non possa seguirli porta la ragazza nell'unico luogo dove l'umanità sembra ancora non essere corrotta, nella città del fratello Tommy e nonostante la menzogna raccontata ad Ellie per mascherare il suo gesto in cuor suo sa di aver fatto la cosa giusta perché l'umanità non merita la salvezza, ma Ellie sì.
The Last Of Us è semplicemente IL capolavoro e prepotentemente diventa il mio videogioco preferito di sempre.
10+
VALUTAZIONE FINALE: Come successo su Playstation 2 la Sony frega all'ultimo la Rockstar proponendo il Game Of The Console (ma anche Of The Generation), e se allora God Of War 2 (sviluppato da Santa Monica Studios e pubblicato da Sony Computer Entertainment) rubò la palma a GTA San Andreas, oggi The Last Of Us la prende da GTA V. Non c'è più nulla da aggiungere, ho detto praticamente tutto ciò che c'era da dire su questo capolavoro assoluto che pongo come Game Of The Generation.
10+
- manud(x)20
- Messaggi: 1397
- Iscritto il: 23/12/2010, 22:54
- Città: roma
- Località: Tevere
Re: The Last Of Us *Official Thread*
Beh in effetti il premio di miglior gioco per PS2 se lo contendevano GOW e San Andreas...
Infatti sta mentalità(videoludica) porta ad eleggere giochi simili come "CAPOLAVORI GENERAZIONALI"...
Infatti sta mentalità(videoludica) porta ad eleggere giochi simili come "CAPOLAVORI GENERAZIONALI"...
Re: The Last Of Us *Official Thread*
Quale mentalità? Spiegati meglio.manud(x)20 ha scritto:Beh in effetti il premio di miglior gioco per PS2 se lo contendevano GOW e San Andreas...
Infatti sta mentalità(videoludica) porta ad eleggere giochi simili come "CAPOLAVORI GENERAZIONALI"...
Re: The Last Of Us *Official Thread*
