TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto
Her
Bello,bello,bello...se non e' un capolavoro poco ci manca.
Comunque va assolutamente visto in lingua originale,il doppiaggio molto probabilmente fara' schifo,visto che a doppiare la voce della Scarlett sara' Micaela Ramazzotti.
Bello,bello,bello...se non e' un capolavoro poco ci manca.
Comunque va assolutamente visto in lingua originale,il doppiaggio molto probabilmente fara' schifo,visto che a doppiare la voce della Scarlett sara' Micaela Ramazzotti.
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto
The Wolf Of Wall Street, By M. Scorsese.
Notevole. Non ho voglia di dilungarmi, in sintesi è ciò che doveva essere American Hustle sul piano estetico e contenutistico.
DiCaprio fenomenale, penso sia il ruolo che riassuma perfettamente tutta la sua partnership con Scorsese.
Film non perfetto, ma senza dubbio d'impatto.
Notevole. Non ho voglia di dilungarmi, in sintesi è ciò che doveva essere American Hustle sul piano estetico e contenutistico.
DiCaprio fenomenale, penso sia il ruolo che riassuma perfettamente tutta la sua partnership con Scorsese.
Film non perfetto, ma senza dubbio d'impatto.
- manud(x)20
- Messaggi: 1397
- Iscritto il: 23/12/2010, 22:54
- Città: roma
- Località: Tevere
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto
Bravo Archy.
Rivisto:
"Le Vite degli Altri" di F. H. Von Donnersmarck
Ogni volta è un'impresa giudicare sto film, e credo che ciò sia dovuto al confronto che, inevitabilmente, mi vien da fare con "1984"(romanzo che amo).
Senza dubbio debutto notevole..grande film...però..però..
Visti:
"Film Blu" di K. Kieslowski
Una delle più belle, riuscite, e profonde rappresentazioni del dolore della storia del cinema. Anche una delle più originali.
Il binomio libertà-dolore, "messo in scena" da Kieslowski, qui tocca il suo apice.
Juliette Binoche qui offre una delle migliori interpretazioni femminili che mia sia mai capitato di vedere. Semplicemente monumentale.
"Inland Empire" di D. Lynch
È accettabile un semplice "m'è piaciuto molto"e basta ?
Rivisto:
"Le Vite degli Altri" di F. H. Von Donnersmarck
Ogni volta è un'impresa giudicare sto film, e credo che ciò sia dovuto al confronto che, inevitabilmente, mi vien da fare con "1984"(romanzo che amo).
Senza dubbio debutto notevole..grande film...però..però..
Visti:
"Film Blu" di K. Kieslowski
Una delle più belle, riuscite, e profonde rappresentazioni del dolore della storia del cinema. Anche una delle più originali.
Il binomio libertà-dolore, "messo in scena" da Kieslowski, qui tocca il suo apice.
Juliette Binoche qui offre una delle migliori interpretazioni femminili che mia sia mai capitato di vedere. Semplicemente monumentale.
"Inland Empire" di D. Lynch
È accettabile un semplice "m'è piaciuto molto"e basta ?
- manud(x)20
- Messaggi: 1397
- Iscritto il: 23/12/2010, 22:54
- Città: roma
- Località: Tevere
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto
Razionalizzarlo è impossibile, nonché sbagliato. Lo stesso Lynch ti invita a non farti troppe seghe mentali sul cercare un filo logico in Lost Highway (suo capolavoro assoluto per me), Mudholland Drive, Eraserhead ecc. Specificando che filo narrativo e filo logico sono due cose nettamente diverse.
Però è un'esperienza incredibile, bravo chi l'ha definito primordiale. Siamo ai livelli di 2001 e Stalker.
Però è un'esperienza incredibile, bravo chi l'ha definito primordiale. Siamo ai livelli di 2001 e Stalker.
- manud(x)20
- Messaggi: 1397
- Iscritto il: 23/12/2010, 22:54
- Città: roma
- Località: Tevere
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto
Ma infatti me lo godo per ciò che mi ha trasmesso(che è davvero tanto) e per come lo fa. Comunque il paragone con 2001 l'ho letto in più posti, ma regge fino ad un certo punto. Non parlo di qualità, su chi è meglio o peggio, sticazzi. Parlo in termini di "razionalità". Con 2001 è possibile farlo(almeno fin dove è necessario). Con Inland Empire è tutta un'altra storia invece. È Lynch, la decostruzione è totale.
Però sì, son due monumentali odissee.
Però sì, son due monumentali odissee.
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto
Sì sì, e Stalker è un altro esempio di cinema metafisico totalmente diverso da 2001 e Inland. Parlavo semplicemente di viaggio visivo e sensoriale, un paragone di potenza comunicativa. Siamo d'accordo.
Comunque, pronto a vedere Leo snobbato anche quest'anno? Domanda rivolta anche a Steam, così vi faccio fare pace e piangiamo assieme.
Comunque, pronto a vedere Leo snobbato anche quest'anno? Domanda rivolta anche a Steam, così vi faccio fare pace e piangiamo assieme.
Ultima modifica di Archer il 31/01/2014, 14:44, modificato 1 volta in totale.
- manud(x)20
- Messaggi: 1397
- Iscritto il: 23/12/2010, 22:54
- Città: roma
- Località: Tevere
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto
Comunque Lost Highway, che hai citato nel post precedente, sto per rivederlo proprio adesso.
Segue a ruota L'Inquilino del Terzo Piano.
Di Lynch qui s'è parlato troppo poco di Cuore Selvaggio(fantastico).
Velluto Blu è uno dei miei preferiti. Tematiche che adoro, trattate con una genialità fuori dal comune.
No, fa er serio...Morissero male se fanno canna Leo pure stavolta.
Segue a ruota L'Inquilino del Terzo Piano.
Di Lynch qui s'è parlato troppo poco di Cuore Selvaggio(fantastico).
Velluto Blu è uno dei miei preferiti. Tematiche che adoro, trattate con una genialità fuori dal comune.
No, fa er serio...Morissero male se fanno canna Leo pure stavolta.
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto
Ormai i giochi son fatti,per vedere Leo vincitore di un premio oscar dobbiamo ancora aspettare.manud(x)20 ha scritto: No, fa er serio...Morissero male se fanno canna Leo pure stavolta.
La vera stronzata e' stata quella di non candidare Phoenix per Her,altro che.
- manud(x)20
- Messaggi: 1397
- Iscritto il: 23/12/2010, 22:54
- Città: roma
- Località: Tevere
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto
"L'Inquilino del Terzo Piano" di R. Polanski
10. Senza neanche pensacce.
10. Senza neanche pensacce.
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto
<3manud(x)20 ha scritto:"L'Inquilino del Terzo Piano" di R. Polanski
10. Senza neanche pensacce.
- manud(x)20
- Messaggi: 1397
- Iscritto il: 23/12/2010, 22:54
- Città: roma
- Località: Tevere
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto
Mi è letteralmente esploso l'uccello...
Era dai tempi in cui vidi EWS che non assistevo ad una cosa simile,ad un confine tra reale ed incubo così sottile.
Ma che dico...io una cosa del enere non l'ho mai vista. Non è decostruzione lynchana(senza nulla togliere a David), non è ambiguità e perfetta provocazione kubrickiana(senza nulla togliere a Stanley), non è nemmeno intrusione surrealista bunueliana(senza nulla togliere a Luis).
È pura reale follia. Dalla quale non vi sono vie di fuga, né punti di fuga. Neanche tu, spettatore, salvo, non affetto dal "morbo" del protagonista, puoi minimamente capire di che dimensione si tratti. Esistono o no questi demoni? Perché solo quando vede Roman, essi appaiono? Perché quando il punto di vista non è più soggettivo, i demoni son semplici inquilini, anche quando ormai tutto è decaduto?
Eppure tutto ciò che è avvenuto prima non può essere semplice incubo, frutto di insanità. O sì? A rispondere in modo risolutivo uno ce la potrebbe anche fare.
Ma perché sminuire un COME monumentale? Non è il perché...ma il COME esso sorge.
Eccolo qui "The Tenant". Un Rosemary's Baby trasformato: da originalissimo horror psicologico d'autore a opera trascendentale, a perfetto saggio psicologico.
E che cazzo,pure da attore spaccava. E non poco.
Ne ho letti di paragoni ed analogie sul web, in merito. Credo che quello con Dostoevskij sia il più giusto. Perché solo un nome simile può rendere giustizia ad una tale psicologia.
Tutto si può riassumere col monologo dei monologhi, che m'ha immediatamente folgorato:
“Dimmi, in quale preciso momento un individuo smette di essere quello che crede di essere? Ti tagli un braccio, va bene, io dico: – Me e il mio braccio -. Ti tagli anche l’altro braccio, io dico: – Me e le due mie braccia -. Togli il mio stomaco, i miei reni, ammettendo che sia possibile, io dico: – Me e il mio intestino- Segui, vero? E ora se mi tagli pure la testa che cosa dici?: – Me…me e la mia testa o me e il mio corpo? – Che diritto ha la mia testa di chiamarsi me? Che diritto?”
Era dai tempi in cui vidi EWS che non assistevo ad una cosa simile,ad un confine tra reale ed incubo così sottile.
Ma che dico...io una cosa del enere non l'ho mai vista. Non è decostruzione lynchana(senza nulla togliere a David), non è ambiguità e perfetta provocazione kubrickiana(senza nulla togliere a Stanley), non è nemmeno intrusione surrealista bunueliana(senza nulla togliere a Luis).
È pura reale follia. Dalla quale non vi sono vie di fuga, né punti di fuga. Neanche tu, spettatore, salvo, non affetto dal "morbo" del protagonista, puoi minimamente capire di che dimensione si tratti. Esistono o no questi demoni? Perché solo quando vede Roman, essi appaiono? Perché quando il punto di vista non è più soggettivo, i demoni son semplici inquilini, anche quando ormai tutto è decaduto?
Eppure tutto ciò che è avvenuto prima non può essere semplice incubo, frutto di insanità. O sì? A rispondere in modo risolutivo uno ce la potrebbe anche fare.
Ma perché sminuire un COME monumentale? Non è il perché...ma il COME esso sorge.
Eccolo qui "The Tenant". Un Rosemary's Baby trasformato: da originalissimo horror psicologico d'autore a opera trascendentale, a perfetto saggio psicologico.
E che cazzo,pure da attore spaccava. E non poco.
Ne ho letti di paragoni ed analogie sul web, in merito. Credo che quello con Dostoevskij sia il più giusto. Perché solo un nome simile può rendere giustizia ad una tale psicologia.
Tutto si può riassumere col monologo dei monologhi, che m'ha immediatamente folgorato:
“Dimmi, in quale preciso momento un individuo smette di essere quello che crede di essere? Ti tagli un braccio, va bene, io dico: – Me e il mio braccio -. Ti tagli anche l’altro braccio, io dico: – Me e le due mie braccia -. Togli il mio stomaco, i miei reni, ammettendo che sia possibile, io dico: – Me e il mio intestino- Segui, vero? E ora se mi tagli pure la testa che cosa dici?: – Me…me e la mia testa o me e il mio corpo? – Che diritto ha la mia testa di chiamarsi me? Che diritto?”
- Yourself is Steam
- Messaggi: 1977
- Iscritto il: 23/12/2010, 18:55
- Città: Molinella
- Località: Schwarzwald
- Been thanked: 1 time
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto
Carlo, ma il tipo che hai come amico su RYM che c'ha il faccione di Perlman come avatar è tipo un amico di Buzzo o dove l'hai scovato? Idolissimo, la parte su Bergman nella sua lista m'aveva fatto cappottare! Chissà il fanboy di Kubrick qua sopra cosa avrebbe da dirgliSaintJust ha scritto:<3

Comunque: Out of the Furnace. Un noioso ed annoiato Scott Cooper ci fa partecipi della sua visione d'un cinema morto. Bono a saperse, bastava una lista su RYM, sul serio.
- manud(x)20
- Messaggi: 1397
- Iscritto il: 23/12/2010, 22:54
- Città: roma
- Località: Tevere