Capiamo l'uomo - La Legge
- Devixe
- Messaggi: 11733
- Iscritto il: 19/06/2011, 22:12
- Località: Complimenti ai cruiser
- Has thanked: 29 times
- Been thanked: 104 times
Re: Capiamo l'uomo - Le droghe
Anche farsi viaggi mentali altera la realtà.
O per meglio dire altera la nostra percezione della realtà.
Che poi una canna ha più o meno gli stessi effetti di una camomilla.
Ma poi anche fosse che male c'è? Tu leggi Marvel, non è quella un'alterazione della realtà?
O per meglio dire altera la nostra percezione della realtà.
Che poi una canna ha più o meno gli stessi effetti di una camomilla.
Ma poi anche fosse che male c'è? Tu leggi Marvel, non è quella un'alterazione della realtà?
- Colosso
- Messaggi: 15570
- Iscritto il: 23/12/2010, 14:28
- Città: Savona
- Has thanked: 15 times
- Been thanked: 57 times
Re: Capiamo l'uomo - Le droghe
Ma non credo che la caffeina produca un'alterazione della realtà, al massimo può dare una dipendenza molto debole e una bassa sensazione di piacere. I farmaci li difendo perchè possono essere molto utili per chi sta male, chiaramente se non usati a sproposito.Saimas ha scritto: Smettila di rigirare la frittata:
Tu non parli di sballi o visioni celestiali ma di "alterazione della realtà". L'hai scritto tu santiddio: alterazione della realtà.
E tutti i "prodotti" che ho elencato in un modo o nell'altro lo fanno. Due pesi e due misure?
O cerchi di "difendere", per esempio, i farmaci perchè magari "qualcuno" ne fà uso allora "quello è accettabile" mentre del resto fottesega, l'importante è che quello che sia giusto sia la "propria realtà" e non l'obbiettività comune targata 2014?
- Saimas
- Messaggi: 12782
- Iscritto il: 22/12/2010, 21:58
- Has thanked: 429 times
- Been thanked: 346 times
Re: Capiamo l'uomo - Le droghe
Cosa che può valere per qualunque tipo di droga leggera: sentirsi meglio rispetto alla "realtà" o alla percezione della stessa.Colosso ha scritto:
Ma non credo che la caffeina produca un'alterazione della realtà, al massimo può dare una dipendenza molto debole e una bassa sensazione di piacere. I farmaci li difendo perchè possono essere molto utili per chi sta male, chiaramente se non usati a sproposito.
E sinceramente non ho più nemmeno voglia di continuare a parlare con un muro incapace di rendersi conto che siamo nel 2014, non solo sulla questione droghe ma veramente su ogni argomento.
Mi fai pietà, sinceramente.
Esco.
- Jeff Hardy 18
- Messaggi: 32550
- Iscritto il: 23/12/2010, 9:55
- Città: Milano
- Been thanked: 539 times
Re: Capiamo l'uomo - Le droghe
Ma il fatto che Hogan e Michael Jacson fossero noti:
1. Cocainomane Hogan;
2. MJ dipendente da farmaci.
Come viene considerato da Colosso?
1. Cocainomane Hogan;
2. MJ dipendente da farmaci.
Come viene considerato da Colosso?
- Colosso
- Messaggi: 15570
- Iscritto il: 23/12/2010, 14:28
- Città: Savona
- Has thanked: 15 times
- Been thanked: 57 times
Re: Capiamo l'uomo - Le droghe
In quanto a MJ dipendente da farmaci ho giustificato il fatto che li assumesse per sopportare i forti dolori a cui era sottoposto.Jeff Hardy 18 ha scritto:Ma il fatto che Hogan e Michael Jacson fossero noti:
1. Cocainomane Hogan;
2. MJ dipendente da farmaci.
Come viene considerato da Colosso?
Su Hogan cocainomane non ho prove e non mi addentro nell'argomento.
- Jeff Hardy 18
- Messaggi: 32550
- Iscritto il: 23/12/2010, 9:55
- Città: Milano
- Been thanked: 539 times
Re: Capiamo l'uomo - Le droghe
1. La classica scusa usata da tutti.
Lo sai qual è il motivo principale per cui la gente si ubriaca?
2. Perchè non le vuoi vedere o le ignori?
Lo sai qual è il motivo principale per cui la gente si ubriaca?
2. Perchè non le vuoi vedere o le ignori?
- Commander Cool
- Messaggi: 6146
- Iscritto il: 15/08/2012, 16:52
- Città: Parma
- Località: God's Favorite User
- Has thanked: 83 times
- Been thanked: 85 times
Re: Capiamo l'uomo - Le droghe
Armageddon ha scritto: Intanto sarebbe difficile decidere le droghe da legalizzare inoltre ci sono molte persone che ne tranno un guadagno con il traffico, il Vaticano e tutti i bigotti che gli vanno dietro ed altro che non sto qua a scrivere perché mi risulta difficile tramite il telefono
Bè si potrebbe provare a legalizzarle tutte così si evita di decidere quali si e quali no

Comunque sul fatto del Vaticano ecc. hai ragione, ma ormai sarebbe pure ora di liberarsi dall'influenza della chiesa sulle scelte che deve prendere la politica per il nostro paese, sennò tra 100 anni saranno ancora qui a fare gli stessi discorsi...
La cosa principale su cui basarsi secondo me è la libertà che ognuno deve essere messo in condizione di poter fare quello che vuole (fino a che non si va a danneggiare il prossimo, ovviamente) legalmente, poi se ci saranno delle conseguenze ne risponderò io, se io voglio distruggermi di alcol o di droga o di quel cazzo che mi pare voglio essere libero di farlo nel rispetto della legge.
- Colosso
- Messaggi: 15570
- Iscritto il: 23/12/2010, 14:28
- Città: Savona
- Has thanked: 15 times
- Been thanked: 57 times
Re: Capiamo l'uomo - Le droghe
1) Non lo so, immagino sia per dimenticarsi un attimo delle brutture della loro vita.Jeff Hardy 18 ha scritto:1. La classica scusa usata da tutti.
Lo sai qual è il motivo principale per cui la gente si ubriaca?
2. Perchè non le vuoi vedere o le ignori?
2) Lo ignoro, non mi interesso della vita privata dei wrestler ma ho sentito dire che la maggior parte fa o faceva uso di droghe.
- Jeff Hardy 18
- Messaggi: 32550
- Iscritto il: 23/12/2010, 9:55
- Città: Milano
- Been thanked: 539 times
Re: Capiamo l'uomo - Le droghe
Quindi sai che Hogan fosse un cocainomane ma per non distruggerti l'immagine che hai di lui fai finta di niente.
- Riccazz000
- Messaggi: 2114
- Iscritto il: 30/12/2010, 16:37
- Città: Genova
- Località: Avevo già capito che The Carolina Panther non era Danielson, volevo vedere se ci cascavate ancora...
Re: Capiamo l'uomo - Le droghe
O siete voi che frequentate degli sfigati...o vivete in una zona di decerebrati.
Ma l'atteggiamento "ah non fumi\bevi con noi? allora sei uno sfigato" è una chiara leggenda metropolitana.
Più che leggenda metropolitana, una scusa banale per provare a capire qualcosa che non si capisce e giustificare la propria "differenza" dandosi anche una presunta aria di superiorità.
"oh cioè io non fumo, perchè non sono come gli altri che sono dei babbi e seguono la massa"
Ma in tutto ciò...discutete con Colosso di vita privata?
e perchè mai? ha mai portato degli esempi materiali o fonti ufficiali per far valere le proprie tesi?
fate studi sociologici, psicologici e antropologici sui recessi di evoluzione?
Ok che vive vicino ai Balzi Rossi....
Ma l'atteggiamento "ah non fumi\bevi con noi? allora sei uno sfigato" è una chiara leggenda metropolitana.
Più che leggenda metropolitana, una scusa banale per provare a capire qualcosa che non si capisce e giustificare la propria "differenza" dandosi anche una presunta aria di superiorità.
"oh cioè io non fumo, perchè non sono come gli altri che sono dei babbi e seguono la massa"
Ma in tutto ciò...discutete con Colosso di vita privata?
e perchè mai? ha mai portato degli esempi materiali o fonti ufficiali per far valere le proprie tesi?
fate studi sociologici, psicologici e antropologici sui recessi di evoluzione?
Ok che vive vicino ai Balzi Rossi....
-
- Messaggi: 18169
- Iscritto il: 09/01/2011, 2:39
- Città: venezia
- Località: Dudleyville
- Has thanked: 59 times
- Been thanked: 35 times
Re: Capiamo l'uomo - Le droghe
Su questo non sono d' accordo.Devixe ha scritto: Che poi una canna ha più o meno gli stessi effetti di una camomilla.
Se parliamo di "effetti" , cannoni & alcool sono quanto di più "forte" ci sia.
Se parliamo di "dipendenze" e di "effetti subdoli" e' un altro paio di maniche.
- Armageddon
- Messaggi: 627
- Iscritto il: 18/12/2011, 23:20
- Città: Venezia
- Località: Venezia
Re: Capiamo l'uomo - Le droghe
Si ma ricorda che la tua libertà finisce quando viola la libertà di un'altra persona ... Questo succede spesso con le persone che assumono droghe ed eccedono nell'alcoolCommander Cool ha scritto:
Bè si potrebbe provare a legalizzarle tutte così si evita di decidere quali si e quali no![]()
Comunque sul fatto del Vaticano ecc. hai ragione, ma ormai sarebbe pure ora di liberarsi dall'influenza della chiesa sulle scelte che deve prendere la politica per il nostro paese, sennò tra 100 anni saranno ancora qui a fare gli stessi discorsi...
La cosa principale su cui basarsi secondo me è la libertà che ognuno deve essere messo in condizione di poter fare quello che vuole (fino a che non si va a danneggiare il prossimo, ovviamente) legalmente, poi se ci saranno delle conseguenze ne risponderò io, se io voglio distruggermi di alcol o di droga o di quel cazzo che mi pare voglio essere libero di farlo nel rispetto della legge.
- RobLP
- Messaggi: 11425
- Iscritto il: 26/12/2010, 10:37
- Città: Napoli
- Località: Stop your crazyness
- Been thanked: 2 times
Re: Capiamo l'uomo - Le droghe
Come ti ha detto Saimas, sono cagate. Il mio gruppo di amici ne è/era la prova lampante considerato che non ho mai nemmeno messo una sigaretta in bocca, figuriamoci una canna.Colosso ha scritto:
Perchè di solito nelle compagnie si fuma erba per essere accettati dal gruppo, e chi si rifiuta viene emarginato, escluso dai grandi giochi. Dietro alle droghe di gruppo c'è sempre una motivazione sociale che bisogna eliminare facendo passare il tossico come uno sfigato, non come uno che se la gode e si sa divertire. Ovviamente non parlo di chi si droga da solo con roba davvero pesante.
- ShamanOfSexy
- Messaggi: 1888
- Iscritto il: 05/02/2012, 14:29
- Città: Torino
- Been thanked: 1 time
Re: Capiamo l'uomo - Le droghe
Boh, sparo la mia.
Secondo me con il volere la legalizzazione la si fa un po' troppo facile.
Per carità, a me piace fumare, e frequento amici che lo fanno di norma, e tutti a dire "legalizziamola". Bene.
Essendo però una sostanza psicotropa, sono troppo vaste le possibilità di provocare diversi effetti sulla gente, e di creare danni psicologici. Se non danni, comunque alterazioni psichiche permanenti.
Io non sono tanto informato a livello scientifico, ma dico con certezza che ha ragione Jeff.
Lo dico perchè l'ho provato personalmente, per esperienza, e ho visto tantissima gente avere attacchi di panico e quant'altro.
Credo dipenda tanto anche dal carattere di una persona, ma spesso ho visto persone in paranoia (anche a me è successo) e situazioni di disagio in mezzo alla gente.
Personalmente, sotto effetto di fumo/erba, a volte capita di essere meno socievole, tendere ad isolarsi, di interagire meno con gli altri, ma più "con sè stessi". Lo vedo come un effetto meditativo. Poi certo, in compagnia delle giuste persone, ti fai le risate. E che risate.
Ed è una cosa che mi è capitato di vedere in più persone di quanto immaginassi.
Per questo credo che sia una cosa comunque da affrontare in maniera seria, con tutte le attenuanti.
Perchè è comunque vero che un determinato uso, in certe età, in determinate condizioni psicologiche e sociali, possa portare comunque a delle psicosi o comunque alterazioni della propria personalità.
Sarebbero da fare degli studi sulla gente in Olanda per esempio che ne fa uso, pur sapendo che vivono in condizioni sociali diverse, è una cosa che hanno sempre avuto e la affrontano in maniera diversa (mi sembra infatti che lì la droga più abusata sia l'ecstasy, non certo l'erba).
Se da noi la legalizzassero da un giorno all'altro, almeno per i primi anni potrei anche immaginare dei danni.
E' una lama a doppio taglio, non un argomento da affrontare alla leggera.
Secondo me con il volere la legalizzazione la si fa un po' troppo facile.
Per carità, a me piace fumare, e frequento amici che lo fanno di norma, e tutti a dire "legalizziamola". Bene.
Essendo però una sostanza psicotropa, sono troppo vaste le possibilità di provocare diversi effetti sulla gente, e di creare danni psicologici. Se non danni, comunque alterazioni psichiche permanenti.
Io non sono tanto informato a livello scientifico, ma dico con certezza che ha ragione Jeff.
Lo dico perchè l'ho provato personalmente, per esperienza, e ho visto tantissima gente avere attacchi di panico e quant'altro.
Credo dipenda tanto anche dal carattere di una persona, ma spesso ho visto persone in paranoia (anche a me è successo) e situazioni di disagio in mezzo alla gente.
Personalmente, sotto effetto di fumo/erba, a volte capita di essere meno socievole, tendere ad isolarsi, di interagire meno con gli altri, ma più "con sè stessi". Lo vedo come un effetto meditativo. Poi certo, in compagnia delle giuste persone, ti fai le risate. E che risate.
Ed è una cosa che mi è capitato di vedere in più persone di quanto immaginassi.
Per questo credo che sia una cosa comunque da affrontare in maniera seria, con tutte le attenuanti.
Perchè è comunque vero che un determinato uso, in certe età, in determinate condizioni psicologiche e sociali, possa portare comunque a delle psicosi o comunque alterazioni della propria personalità.
Sarebbero da fare degli studi sulla gente in Olanda per esempio che ne fa uso, pur sapendo che vivono in condizioni sociali diverse, è una cosa che hanno sempre avuto e la affrontano in maniera diversa (mi sembra infatti che lì la droga più abusata sia l'ecstasy, non certo l'erba).
Se da noi la legalizzassero da un giorno all'altro, almeno per i primi anni potrei anche immaginare dei danni.
E' una lama a doppio taglio, non un argomento da affrontare alla leggera.