Ma a voi l'arte contemporanea...

Tutto quello che non riguarda wrestling, sport, calcio, tv/cinema o videogiochi... il forum Mondo è il posto per parlare di politica, musica, gossip, arte o quanto altro vi possa venire in mente!
Avatar utente
Devixe
Messaggi: 11733
Iscritto il: 19/06/2011, 22:12
Località: Complimenti ai cruiser
Has thanked: 29 times
Been thanked: 104 times

Re: Ma a voi l'arte contemporanea...

Messaggio da Devixe »

Ned Flanders ha scritto:A mio avviso la vera arte contemporanea è la fotografia.
Un tempo gli artisti raccontavano il mondo che li circondava (sia terreno che religioso).
Poi è comparsa la fotografia che ha scippato questa funzione all'arte svuotandola quasi del tutto.
I veri artisti contemporanei sono i fotografi che girano per il globo fotogrando luoghi e volti che descrivano meglio cosa c'è oggi nel mondo.

Un esempio.
http://www.stevemccurrysiena.it/mostra.php

Ovviamente questa è solo la mia opinione.
Ma per fare foto non ci vuole niente, solo una macchina fotografica :intelligente:

Karran, vaffanculo. Non puoi tornare così all'improvviso e togliermi le parole di bocca



WrestlinGOD

Re: Ma a voi l'arte contemporanea...

Messaggio da WrestlinGOD »

Devixe ha scritto:Quindi fuga di cervelli meglio di Forrest GIMP perché girato con strumenti migliori?
Lo sai che i più grandi pittori non dipingevano le proprie opere?

Dell'ingegneria del 900/200 che ne pensi invece?

Dimenticavo Canaletto merda perché copiava
Cosa c'entra il cinema o l'ingegneria? Trovo i tuoi commenti sempre poco calzanti, boh.

Canaletto copiava? Mi è nuova questa storia. :-

Avatar utente
pingumen96
Messaggi: 6004
Iscritto il: 04/09/2011, 21:08
Città: Barcellona
Località: https://www.instagram.com/sherdenpw/
Has thanked: 57 times
Been thanked: 30 times
Contatta:

Re: Ma a voi l'arte contemporanea...

Messaggio da pingumen96 »

Come sempre, oggettività e soggettività vengono confuse.

Avatar utente
Devixe
Messaggi: 11733
Iscritto il: 19/06/2011, 22:12
Località: Complimenti ai cruiser
Has thanked: 29 times
Been thanked: 104 times

Re: Ma a voi l'arte contemporanea...

Messaggio da Devixe »

Canaletto usava la camera ottica quindi si, in un certo senso copiava.
Poi sull' ingegneria era una mia curiosità

Avatar utente
Ned Flanders
Messaggi: 210
Iscritto il: 13/03/2011, 13:38
Città: Torino

Re: Ma a voi l'arte contemporanea...

Messaggio da Ned Flanders »

Devixe ha scritto: Ma per fare foto non ci vuole niente, solo una macchina fotografica :intelligente:
La macchina fotografica è uno strumento contemporaneo.
Ci sono quei fotografi che si appassionano ad un volto proprio come facevano i pittori una volta.

Avatar utente
DudeLove
Messaggi: 1220
Iscritto il: 14/02/2011, 22:12

Re: Ma a voi l'arte contemporanea...

Messaggio da DudeLove »

Sheamus John Cena ha scritto:Vorrei sapere chi di voi (JH18, Greg e tutti i fans dell'arte contemporanea) ha pagato tali cifre per tali opere.
Pagato no, perchè il mio lavoro non mi permette di arrivare a queste cifre.
Ma se ne avessi la possibilità non vedo perchè (economicamente) non investire in opere d'arte.
Rispetto all'oro hanno un valore aggiunto non trascurabile, ovvero quello di innalzare il valore dell'immobile nel quale sono collocati.

Per chi si scandalizza dei costi delle carte di un gioco collezionabile, mai pensato che se hanno un certo prezzo significa che ci sono motivazioni (reperibilità, domanda, ampiezza del mercato, target di riferimento, attori economici) che hanno generato quei prezzi?

Avatar utente
Karran
Messaggi: 7262
Iscritto il: 28/05/2012, 15:12
Città: Gaeta
Has thanked: 40 times
Been thanked: 40 times

Re: Ma a voi l'arte contemporanea...

Messaggio da Karran »

DudeLove ha scritto:

Per chi si scandalizza dei costi delle carte di un gioco collezionabile, mai pensato che se hanno un certo prezzo significa che ci sono motivazioni (reperibilità, domanda, ampiezza del mercato, target di riferimento, attori economici) che hanno generato quei prezzi?
Non c'è nulla da scandalizzarsi, infatti.
Il discorso andava a cadere proprio sulla "volatilità" di un criterio come quello economico nella considerazione di un bene.

Avatar utente
Sheamus John Cena
Messaggi: 13702
Iscritto il: 03/11/2011, 17:34
Città: West Newbury,Massachusettes
Località: The best is yet to come
Has thanked: 2 times

Re: Ma a voi l'arte contemporanea...

Messaggio da Sheamus John Cena »

DudeLove ha scritto:
Pagato no, perchè il mio lavoro non mi permette di arrivare a queste cifre.
Ma se ne avessi la possibilità non vedo perchè (economicamente) non investire in opere d'arte.
Rispetto all'oro hanno un valore aggiunto non trascurabile, ovvero quello di innalzare il valore dell'immobile nel quale sono collocati.

Per chi si scandalizza dei costi delle carte di un gioco collezionabile, mai pensato che se hanno un certo prezzo significa che ci sono motivazioni (reperibilità, domanda, ampiezza del mercato, target di riferimento, attori economici) che hanno generato quei prezzi?
Ah, quindi tu spenderesti tali cifre, mh. Complimenti.

Per quanto riguarda le carte da gioco, tutte le motivazioni del mondo, ma il prezzo non rispecchia il reale valore della cosa, ed è lì la chiave di volta del mio discorso.
Ma questo vale per le carte o per i bastoni sulle lampade quanto per tante altre cose.

Avatar utente
Karran
Messaggi: 7262
Iscritto il: 28/05/2012, 15:12
Città: Gaeta
Has thanked: 40 times
Been thanked: 40 times

Re: Ma a voi l'arte contemporanea...

Messaggio da Karran »

Sheamus John Cena ha scritto:
Ah, quindi tu spenderesti tali cifre, mh. Complimenti.

Per quanto riguarda le carte da gioco, tutte le motivazioni del mondo, ma il prezzo non rispecchia il reale valore della cosa, ed è lì la chiave di volta del mio discorso.
Ma questo vale per le carte o per i bastoni sulle lampade quanto per tante altre cose.
Beh, neanche tela e colori utilizzati da Caravaggio valgono cifre esorbitanti...

Avatar utente
DudeLove
Messaggi: 1220
Iscritto il: 14/02/2011, 22:12

Re: Ma a voi l'arte contemporanea...

Messaggio da DudeLove »

Sheamus John Cena ha scritto:
Ah, quindi tu spenderesti tali cifre, mh. Complimenti.

Per quanto riguarda le carte da gioco, tutte le motivazioni del mondo, ma il prezzo non rispecchia il reale valore della cosa, ed è lì la chiave di volta del mio discorso.
Ma questo vale per le carte o per i bastoni sulle lampade quanto per tante altre cose.
Allora, ho detto che se avessi la disponibilità di queste cifre, questo sarebbe un possibile INVESTIMENTO.

Poi, il reale valore della cosa quando si parla di beni soggetti ad un mercato sarebbe?
Non sono ferratissimo in economia, ma il valore di un oggetto sia dato dal prezzo ottimale di equilibrio, raggiunto dove la domanda e l'offerta si incontrano (banalizzo).
Quindi, assodato che il mercato dell'arte muove queste cifre, che ha un gettito ed una domanda quanto meno adatta a sostenere questo genere di prezzi, mi spieghi come mai credi che questo non sia il valore reale della cosa?
E già che ci sei, mi daresti anche le motivazioni che ti spingono a credere questo?

Avatar utente
Devixe
Messaggi: 11733
Iscritto il: 19/06/2011, 22:12
Località: Complimenti ai cruiser
Has thanked: 29 times
Been thanked: 104 times

Re: Ma a voi l'arte contemporanea...

Messaggio da Devixe »

Ma non c'è un metro oggettivo per dare un valore au'opera d'arte.
C'è che pagherebbe 10mila euro per un Giotto e chi 20mila per un Fontana.
Per il secondo il significato dell'opera vale più della mera esecuzione

Avatar utente
Sheamus John Cena
Messaggi: 13702
Iscritto il: 03/11/2011, 17:34
Città: West Newbury,Massachusettes
Località: The best is yet to come
Has thanked: 2 times

Re: Ma a voi l'arte contemporanea...

Messaggio da Sheamus John Cena »

Karran ha scritto: Beh, neanche tela e colori utilizzati da Caravaggio valgono cifre esorbitanti...
Sì, ma sicuramente c'è voluto più tempo, impegno e soprattutto talento per farlo. Ed anche i prezzi dei loro lavori sono troppo elevati, mai fetto il contrario. Ma il valore di un Caravaggio è sicuramente più elevato del solito bastone.
Oltre ai vari discorsi di significato e quelle cose lì.

Avatar utente
Karran
Messaggi: 7262
Iscritto il: 28/05/2012, 15:12
Città: Gaeta
Has thanked: 40 times
Been thanked: 40 times

Re: Ma a voi l'arte contemporanea...

Messaggio da Karran »

Sheamus John Cena ha scritto:
Sì, ma sicuramente c'è voluto più tempo, impegno e soprattutto talento per farlo. Ed anche i prezzi dei loro lavori sono troppo elevati, mai fetto il contrario. Ma il valore di un Caravaggio è sicuramente più elevato del solito bastone.
Oltre ai vari discorsi di significato e quelle cose lì.
Ti do una brutta notizia: non è stata la tecnica pittorica, né la bravura esecutoria, ad aver consegnato il Caravaggio alla storia.
Ultima modifica di Karran il 23/01/2014, 15:27, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Sheamus John Cena
Messaggi: 13702
Iscritto il: 03/11/2011, 17:34
Città: West Newbury,Massachusettes
Località: The best is yet to come
Has thanked: 2 times

Re: Ma a voi l'arte contemporanea...

Messaggio da Sheamus John Cena »

DudeLove ha scritto:
Allora, ho detto che se avessi la disponibilità di queste cifre, questo sarebbe un possibile INVESTIMENTO.

Poi, il reale valore della cosa quando si parla di beni soggetti ad un mercato sarebbe?
Non sono ferratissimo in economia, ma il valore di un oggetto sia dato dal prezzo ottimale di equilibrio, raggiunto dove la domanda e l'offerta si incontrano (banalizzo).
Quindi, assodato che il mercato dell'arte muove queste cifre, che ha un gettito ed una domanda quanto meno adatta a sostenere questo genere di prezzi, mi spieghi come mai credi che questo non sia il valore reale della cosa?
E già che ci sei, mi daresti anche le motivazioni che ti spingono a credere questo?
Perché il problema è il mercato dell'arte.

Avatar utente
Sheamus John Cena
Messaggi: 13702
Iscritto il: 03/11/2011, 17:34
Città: West Newbury,Massachusettes
Località: The best is yet to come
Has thanked: 2 times

Re: Ma a voi l'arte contemporanea...

Messaggio da Sheamus John Cena »

Karran ha scritto: Ti do una brutta notizia: non è stata la tecnica pittorica, e la bravura esecutoria, ad aver consegnato il Caravaggio alla storia.
Ho fatto un esempio casuale.
In ogni caso ho l'umiltà di ammettere che io non l'ho studiato e quindi non ne so.

Rispondi