Purtroppo i giudizi degli amici o soprattutto dei propri genitori in certi casi pesano molto. E' indubbio che i miei genitori resterebbero delusi se io scegliessi la facoltà di lettere e filosofia. E di conseguenza mi ritroverei nella medesima situazione della tua amica...Devixe ha scritto: Guarda, te lo dico per esperienza.
C'è una mia amica che voleva fare l'artista o la traduttrice, quindi o accademia di belle arti o lingue.
Però pensava ai genitori che le avevano pagato 5 anni di liceo classico e non voleva aver fatto buttare quei soldi facendo delle facoltà "inutili" e quindi ha preso giurisprudenza a Pisa
Risultato? Si sta mangiando ogni giorno le mani e vorrebbe cambiare facoltà andando a Napoli
Ragione o sentimento ?
Re: Ragione o sentimento ?
- christine sixteen
- Messaggi: 92
- Iscritto il: 29/12/2010, 9:32
- Città: bologna
- Località: "I don't usually say things like this to girls your age!"
Re: Ragione o sentimento ?
Ormai dieci anni fa, il mio vecchio prof. di filosofia teoretica disse queste parole, che riporto testualmente:Kratos ha scritto:
Potrei comunque provare ingegneria o giurisprudenza
"Se siete iscritti a filosofia un motivo ci sarà. Io non so chi siano i vostri amici, ma sicuramente i vostri nemici sono gli ingegneri".
- French v.2.0
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 09/01/2014, 12:09
Re: Ragione o sentimento ?
Io sto studiando alla facoltà di Lingue... Sono al primo anno.
Molti l'anno scorso mi cercarono di orientare verso altre facoltà, come provare il test di medicina, che era un terno al lotto, o Scienze
Motorie, una meta comunque abbastanza buona, anche se Lingue rimaneva per me la più gradita.
Scartata l'opzione medicina, la mattina del test di Scienze Motorie, poco prima di uscire di casa capii che quello non era ciò che volevo fare, non era la mia prima scelta e comunque se fossi passato avrei scelto Lingue, dove ero passato agevolmente e senza debiti.
Ad oggi mi piace ciò che studio, il lavoro purtroppo non so se lo troverò, ma fidati, ho molti amici che sono già incasinati dai primi esami e si chiedono cosa cazzo stanno facendo.
Purtroppo il lavoro si trova poco anche con lauree in Ingegneria e Giurisprudenza (qui dove sono io) quindi penso sia meglio rischiare e seguire ciò che vuoi. Poi penso che tu deciderai per conto tuo, non saranno certo 3 sconosciuti su un forum a orientarti veramente
Molti l'anno scorso mi cercarono di orientare verso altre facoltà, come provare il test di medicina, che era un terno al lotto, o Scienze
Motorie, una meta comunque abbastanza buona, anche se Lingue rimaneva per me la più gradita.
Scartata l'opzione medicina, la mattina del test di Scienze Motorie, poco prima di uscire di casa capii che quello non era ciò che volevo fare, non era la mia prima scelta e comunque se fossi passato avrei scelto Lingue, dove ero passato agevolmente e senza debiti.
Ad oggi mi piace ciò che studio, il lavoro purtroppo non so se lo troverò, ma fidati, ho molti amici che sono già incasinati dai primi esami e si chiedono cosa cazzo stanno facendo.
Purtroppo il lavoro si trova poco anche con lauree in Ingegneria e Giurisprudenza (qui dove sono io) quindi penso sia meglio rischiare e seguire ciò che vuoi. Poi penso che tu deciderai per conto tuo, non saranno certo 3 sconosciuti su un forum a orientarti veramente

Re: Ragione o sentimento ?
Fai ingegneria gestionale, farai un lavoro palloso ma molto ben retribuito (se sarai un minimo bravo).
A 35/40 molli tutto e vai a vivere di rendita in thailandia, passando le giornate a grattarti i maroni riverito come un re
Oppure fai un percorso lavorativo per il quale hai più passione, farai una vita di sacrifici ma rientri tra quel 5% in italia che svolge un lavoro che lo rende felice (o che comunque non gli pesa).
Sono scelte di vita importanti, o ti fai il culo e soffri per vent'anni ma poi vivi di rendita, oppure vivi nel sacrificio ma col sorriso sulle labbra
Meglio ancora, se puoi vai all'estero sin da subito, anche a studiare (germania, svizzera o nord europa)
A 35/40 molli tutto e vai a vivere di rendita in thailandia, passando le giornate a grattarti i maroni riverito come un re
Oppure fai un percorso lavorativo per il quale hai più passione, farai una vita di sacrifici ma rientri tra quel 5% in italia che svolge un lavoro che lo rende felice (o che comunque non gli pesa).
Sono scelte di vita importanti, o ti fai il culo e soffri per vent'anni ma poi vivi di rendita, oppure vivi nel sacrificio ma col sorriso sulle labbra
Meglio ancora, se puoi vai all'estero sin da subito, anche a studiare (germania, svizzera o nord europa)
- Colosso
- Messaggi: 15570
- Iscritto il: 23/12/2010, 14:28
- Città: Savona
- Has thanked: 15 times
- Been thanked: 57 times
Re: Ragione o sentimento ?
Per me uno dovrebbe sempre studiare ciò che gli piace e lo appassiona invece che materie che non capisce e per cui non è portato... tanto se uno odia l'ingegneria non potrà che diventare un pessimo ingegnere...
Re: Ragione o sentimento ?
A proposito, ne approfitto per farti una domanda, in cosa consiste specificamente l'ingegneria gestionale ?non l'ho mai capito, ma di certo ora capisco perché tutti vogliono entrarci visto che , come dici tu, si tratta di un lavoro ben retribuito.DolphFF ha scritto:Fai ingegneria gestionale, farai un lavoro palloso ma molto ben retribuito (se sarai un minimo bravo).
A 35/40 molli tutto e vai a vivere di rendita in thailandia, passando le giornate a grattarti i maroni riverito come un re
Oppure fai un percorso lavorativo per il quale hai più passione, farai una vita di sacrifici ma rientri tra quel 5% in italia che svolge un lavoro che lo rende felice (o che comunque non gli pesa).
Sono scelte di vita importanti, o ti fai il culo e soffri per vent'anni ma poi vivi di rendita, oppure vivi nel sacrificio ma col sorriso sulle labbra
Meglio ancora, se puoi vai all'estero sin da subito, anche a studiare (germania, svizzera o nord europa)