Silent ha scritto:Rocks, a leggerti mi dai l'impressione di non aver la minima confidenza con la narrativa seriale.
Da Sherlock Holmes alle soap opera, passando per decenni di comics e manga, la morte farlocca di uno dei personaggi è lo statagemma più abusato per attirare l'attenzione su una serie che ormai ha già detto molto.
Calo di ascolti/acquisti, decisione di chiudere la serie ma l'editore ti convince/obbliga a continuare, bisogno di farsi notare, volontà di rendere una puntata/numero "epocale"? Fai schiattare un personaggio "importante ma non troppo centrale" (va bene anche un villain particolarmente apprezzato) e hai la soluzione più efficace.
E a giudicare dalla reazione spropositata avuta nei social, l'abuso da più di un secolo di questa tecnica non l'ha minimamente intaccata. Tanto di cappello.
Saluti da Sherlock, Ridge, Thorne, Caroline, JR, Goku, Crilin, Yamcha, Dio Brando, Batman, Superman, Capitan America, Bucky Barnes, Occhio di Falco, Charles Xavier, Sentry, Peter Parker...
Sherlock Holmes sarebbe stato uno stratagemma? Ma anche no, già parti con un errore davvero indegno.
Holmes fu fatto morire perché Doyle non ne poteva più di vedere il suo personaggio più famoso di lui stesso, poi lo riportò in vita per le troppe pressioni.
Quell'altro è uno stratagemma abusato (e lo dissi infatti quando fu fatto inizialmente morire) quando una serie è in forte calo. Quel che si discute è che tutti l'avevano previsto, a parte qualche invasato americano e il fatto che sia riuscito (perché gli ascolti ora non risaliranno mica, anzi probabilmente ricaleranno bruscamente come prima) a livello di ascolti non rende la cosa meno penosa. E' un po' come le morti di Capitan America, ormai non ci crede più nessuno quando muore. Poi vabbè, hai fatto un poltiglio spaventoso tra personaggi riportati in vita per richieste ossessive, personaggi riportati in vita di una serie animata basata sulla magia o Marvel e comics che in questi macelli non hanno mai, e sottolineo mai, reso bene le loro morti stesse. Gli unici due decenti son stati la morte di Capitan Marvel e la prima vera morte di Capitan America.
Ten times, posso aver sbagliato nella teoria che avessero preparato due alternative, vedendo come reagivano i fan.
Non cambia il fatto che leggere di uno che scrive "vi abbiamo fregato" quando mezzo mondo lo immaginava tranquillamente, fa solo ridere.
Far morire un personaggio è l'ultima spiaggia, quando non hai proprio altre idee. C'è chi lo fa bene e chi lo fa come questi.
Ma seriamente...Sherlock Holmes fatto morire come stratagemma per far salire le vendite....quando quel finale era assolutamente perfetto e non avrei potuto immaginare una fine migliore.