Ragione o sentimento ?
Ragione o sentimento ?
Secondo voi al mondo d'oggi per scegliere la propria carriera lavorativa bisogna ragionare in termini pratici o seguire le proprie passioni ? per esempio a me piace da matti una determinata facoltà ma quest'ultima non è in grado di offrirmi delle garanzie dal punto di vista lavorativo. Dovrei scegliere quindi una facoltà che a me non piace, ma che dà più garanzie ? voi cosa ne pensate ?
- Doktor Birkmaier
- Messaggi: 195
- Iscritto il: 16/12/2013, 2:12
- Devixe
- Messaggi: 11733
- Iscritto il: 19/06/2011, 22:12
- Località: Complimenti ai cruiser
- Has thanked: 29 times
- Been thanked: 104 times
Re: Ragione o sentimento ?
Se fai un lavoro che non ti interessa lo fai scazzato.
Se lo fai scazzato non rendi bene.
Se non rendi bene ti segnano appena possono.
Calcola che poi quel lavoro lo faresti verosimilmente per il resto della vita.
Tu vuoi fare ogni giorno per tutti i giorni all'anno un qualcosa che odi?
Se lo fai scazzato non rendi bene.
Se non rendi bene ti segnano appena possono.
Calcola che poi quel lavoro lo faresti verosimilmente per il resto della vita.
Tu vuoi fare ogni giorno per tutti i giorni all'anno un qualcosa che odi?
Re: Ragione o sentimento ?
Devixe ha scritto:Se fai un lavoro che non ti interessa lo fai scazzato.
Se lo fai scazzato non rendi bene.
Se non rendi bene ti segnano appena possono.
Calcola che poi quel lavoro lo faresti verosimilmente per il resto della vita.
Tu vuoi fare ogni giorno per tutti i giorni all'anno un qualcosa che odi?
Anch'io ho pensato queste cose, senza considerare il fatto che per reggere determinati studi occorre essere motivati. Il problema è : meglio avere un lavoro sicuro piuttosto che averne uno precario o non averne proprio ? da qui nasce il mio dilemma
- pingumen96
- Messaggi: 6004
- Iscritto il: 04/09/2011, 21:08
- Città: Barcellona
- Località: https://www.instagram.com/sherdenpw/
- Has thanked: 57 times
- Been thanked: 30 times
- Contatta:
Re: Ragione o sentimento ?
Intanto per la scelta dell'università devi puntare solo a ciò che ti piace fare.Kratos ha scritto:
Anch'io ho pensato queste cose, senza considerare il fatto che per reggere determinati studi occorre essere motivati. Il problema è : meglio avere un lavoro sicuro piuttosto che averne uno precario o non averne proprio ? da qui nasce il mio dilemma
Nel lavoro ci vuole culo e tanta forza di volontà, suppongo.
Ultima modifica di pingumen96 il 26/12/2013, 11:43, modificato 1 volta in totale.
- Sonoio
- Messaggi: 5271
- Iscritto il: 08/06/2012, 18:48
- Città: Roma
- Località: Roma
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 30 times
Re: Ragione o sentimento ?
Se hai una grande passione nella vita (ma grande) segui quella. Se hai qualche interesse ma nulla di così profondo da rischiare di sacrificarvi la vita vai sul pratico.
- Devixe
- Messaggi: 11733
- Iscritto il: 19/06/2011, 22:12
- Località: Complimenti ai cruiser
- Has thanked: 29 times
- Been thanked: 104 times
Re: Ragione o sentimento ?
Ma sei sicuro che tramite quella facoltà trovi lavoro?Kratos ha scritto:
Anch'io ho pensato queste cose, senza considerare il fatto che per reggere determinati studi occorre essere motivati. Il problema è : meglio avere un lavoro sicuro piuttosto che averne uno precario o non averne proprio ? da qui nasce il mio dilemma
Io ti consiglio di fare la facoltà che ti interessa.
Se fai qualcosa che ti piace ci sono più probabilità di essere bravo in quella cosa e quindi di avere più offerte.
Se fai una facoltà che a TE non piace, non solo ti rompi a fare quella facoltà o quel lavoro, facendolo quindi male, ma essendoci qualche tizio a cui piace quella materia questo prenderà il posto che pensavi di avere già al sicuro, visto che lavorerà i molto peggio di lui.
Inoltre sei sicuro che la situazione lavorativa non si rovescerà mentre tu sei all'Università, rendendo il tuo ragionamento del tutto inutile.
Che poi diciamoci la verità, un posto in un bar lo trovi sicuro, anche senza competenze.
A questo punto studi quello che vuoi, prendi le conoscenze per fare quello che vuoi, e male che vada fai il cameriere, finché non trovi l'offerta per il lavoro che ti interessa
Re: Ragione o sentimento ?
Ovvio che nella vita non c'è nulla di certo, però si sa che determinate facoltà offrono più sbocchi lavorativi rispetto ad altre. Comunque io condivido il tuo ragionamento , tuttavia penso che difficilmente le cose cambieranno nei prossimi anni dal punto di vista lavorativo. Io personalmente preferisco le materie umanistiche ma secondo me nel futuro ( come oggi ) le competenze più richieste saranno quelle scientifiche.Devixe ha scritto: Ma sei sicuro che tramite quella facoltà trovi lavoro?
Io ti consiglio di fare la facoltà che ti interessa.
Se fai qualcosa che ti piace ci sono più probabilità di essere bravo in quella cosa e quindi di avere più offerte.
Se fai una facoltà che a TE non piace, non solo ti rompi a fare quella facoltà o quel lavoro, facendolo quindi male, ma essendoci qualche tizio a cui piace quella materia questo prenderà il posto che pensavi di avere già al sicuro, visto che lavorerà i molto peggio di lui.
Inoltre sei sicuro che la situazione lavorativa non si rovescerà mentre tu sei all'Università, rendendo il tuo ragionamento del tutto inutile.
Che poi diciamoci la verità, un posto in un bar lo trovi sicuro, anche senza competenze.
A questo punto studi quello che vuoi, prendi le conoscenze per fare quello che vuoi, e male che vada fai il cameriere, finché non trovi l'offerta per il lavoro che ti interessa
Re: Ragione o sentimento ?
Lettere e filosofia. Mi piacerebbe diventare un professore, ma il disastroso status che oggi hanno mi ha fatto sorgere più di un dubbio.Devixe ha scritto:Verso quali facoltà saresti orientato?
Anche lettere moderne non mi dispiacerebbe
Re: Ragione o sentimento ?
Potrei comunque provare ingegneria o giurisprudenzaDevixe ha scritto:E invece quale vorresti fare per "necessità"?
- Devixe
- Messaggi: 11733
- Iscritto il: 19/06/2011, 22:12
- Località: Complimenti ai cruiser
- Has thanked: 29 times
- Been thanked: 104 times
Re: Ragione o sentimento ?
Ci sono più avvocati che personeKratos ha scritto:
Potrei comunque provare ingegneria o giurisprudenza

Fare il professore è un lavoro dove serve passione, ed è pieno di gente a cui non frega niente dei ragazzi.
Se ti piace fallo e visto che ti piace avrai meno difficoltà nei concorsi.
Vabbe che poi con giurisprudenza puoi anche insegnare diritto nelle paritarie o fare il giornalista eh.
Re: Ragione o sentimento ?
Eh si, ci sono un sacco di prof frustrati che si sfogano con i loro alunni. Comunque grazie per il consiglioDevixe ha scritto: Ci sono più avvocati che persone
Fare il professore è un lavoro dove serve passione, ed è pieno di gente a cui non frega niente dei ragazzi.
Se ti piace fallo e visto che ti piace avrai meno difficoltà nei concorsi.
Vabbe che poi con giurisprudenza puoi anche insegnare diritto nelle paritarie o fare il giornalista eh.

- Devixe
- Messaggi: 11733
- Iscritto il: 19/06/2011, 22:12
- Località: Complimenti ai cruiser
- Has thanked: 29 times
- Been thanked: 104 times
Re: Ragione o sentimento ?
Guarda, te lo dico per esperienza.Kratos ha scritto:
Eh si, ci sono un sacco di prof frustrati che si sfogano con i loro alunni. Comunque grazie per il consiglio
C'è una mia amica che voleva fare l'artista o la traduttrice, quindi o accademia di belle arti o lingue.
Però pensava ai genitori che le avevano pagato 5 anni di liceo classico e non voleva aver fatto buttare quei soldi facendo delle facoltà "inutili" e quindi ha preso giurisprudenza a Pisa
Risultato? Si sta mangiando ogni giorno le mani e vorrebbe cambiare facoltà andando a Napoli