Il miglior feud degli anni '10

Il forum principale di Tuttowrestling: il posto giusto per discutere di wrestling (WWE, TNA e quant’altro) insieme agli altri appassionati.
Avatar utente
poppo the snake
Messaggi: 2268
Iscritto il: 18/02/2012, 14:38
Città: Mirano
Località: Mirano
Has thanked: 221 times
Been thanked: 215 times
Contatta:

Re: Il miglior feud degli anni '10

Messaggio da poppo the snake »

Seguo anch'io, sono arrivato al rematch di Dominion.

Però non resisto....devo insozzare il topic......OKATO :addolorato:



Avatar utente
The master of ROH
Messaggi: 3491
Iscritto il: 30/12/2010, 12:24
Città: Foggia
Località: "The greatest thing the devil ever did, was make you people believe he didn't exist"
Has thanked: 95 times
Been thanked: 232 times

Re: Il miglior feud degli anni '10

Messaggio da The master of ROH »

poppo the snake ha scritto:Seguo anch'io, sono arrivato al rematch di Dominion.

Però non resisto....devo insozzare il topic......OKATO :addolorato:
Il cameraman di Joe :schifato:
Rapito da Dinero :schifato:

Avatar utente
poppo the snake
Messaggi: 2268
Iscritto il: 18/02/2012, 14:38
Città: Mirano
Località: Mirano
Has thanked: 221 times
Been thanked: 215 times
Contatta:

Re: Il miglior feud degli anni '10

Messaggio da poppo the snake »

The master of ROH ha scritto:
Il cameraman di Joe :schifato:
Rapito da Dinero :schifato:
Che bei ricordi! Che bei tempi :bleah:

Christian Peeps

Re: Il miglior feud degli anni '10

Messaggio da Christian Peeps »

Avrei una domanda,non ho mai visto il puro quindi non so quali sono le differenze con quello Americano ma,in Giappone,esistono le storyline?Oltre all' "io volere titolo" il match si costruisce solo con match o anche con Angle tipo attacchi ecc...

Avatar utente
Sacher
Messaggi: 6180
Iscritto il: 22/12/2010, 22:28

Re: Il miglior feud degli anni '10

Messaggio da Sacher »

Thinking Demon ha scritto:Riguardo ad Okada, cosa aveva fatto di tanto straordinario per mostrarsi degno di un così grande e fulmineo push?
Tempo fa lessi che, in Giappone, le giovani stelle sono trattate piuttosto duramente e che, prima di essere lanciate a livelli medio- alti, devono passarne di cotte e di crude.
E' vero ?
Grazie mille come sempre.

PS: e grazie anche a Sacher ovviamente :)
Di solito debuttano praticamente tutti in mutande nere nome e cognome e per qualche anno jobbano solamente negli opener, poi vengono testati in coppia con stelle già affermate per vedere come funzionano e piano piano poi gli viene data una caratterizzazione, poi c'è proprio un culto del tifo verso l'underdog che si fa il mazzo e non è difficile andare over se si dimostra talento. Poi può esserci la classica escursione oltremare: in pratica ti mandano in America o Messico a fare esperienza per un annetto circa e poi i fanno tornare con un nuovo look più accattivante, nuova finisher, nuovo stile, fanno vedere che sei migliorato e ti pushano abbastanza fortemente.

Okada innanzitutto quando debuttò in NJPW (nel 2007 o 2008 adesso non ricordo) non era un rookie ma aveva già esperienza nel Toryumon Mexico di Ultimo Dragon e venne testato in singolo contro stelle affermate mostrando potenziale perciò l'intenzione di pusharlo c'era già. Poi nel 2010 venne mandato in escursione in TNA per due anni e quando ritornò gli cucirono addosso questa personaggio larger than life. Nel frattempo la NJPW ha cambiato proprietà e pare che la nuova dirigenza impose di lanciare subito fortemente Okada perché si pensava che avrebbe potuto attrarre una fascia di pubblico più giovane. Poi col lancio degli ippv il prodotto si è americanizzato sempre di più per permettere un'espansione anche al di fuori dei confini nipponici e Okada ne è stato un po' il simbolo (non a caso sui forum americani la RainmakerMania impazzò fin da subito).

Avatar utente
Sacher
Messaggi: 6180
Iscritto il: 22/12/2010, 22:28

Re: Il miglior feud degli anni '10

Messaggio da Sacher »

Christian Peeps ha scritto:Avrei una domanda,non ho mai visto il puro quindi non so quali sono le differenze con quello Americano ma,in Giappone,esistono le storyline?Oltre all' "io volere titolo" il match si costruisce solo con match o anche con Angle tipo attacchi ecc...
Si ci sono eccome. La NJPW ha uno stile molto simile a quello della WWE, la AJPW si basa su feud classici, lineari e coerenti, ecco NOAH è più sfide schiette, invece Dragon Gate e DDT sono entertainment puro stile jappo con leggerezza.

Avatar utente
Thinking Demon
Messaggi: 6695
Iscritto il: 23/12/2010, 12:13

Re: Il miglior feud degli anni '10

Messaggio da Thinking Demon »

Sacher ha scritto: Di solito debuttano praticamente tutti in mutande nere nome e cognome e per qualche anno jobbano solamente negli opener, poi vengono testati in coppia con stelle già affermate per vedere come funzionano e piano piano poi gli viene data una caratterizzazione, poi c'è proprio un culto del tifo verso l'underdog che si fa il mazzo e non è difficile andare over se si dimostra talento. Poi può esserci la classica escursione oltremare: in pratica ti mandano in America o Messico a fare esperienza per un annetto circa e poi i fanno tornare con un nuovo look più accattivante, nuova finisher, nuovo stile, fanno vedere che sei migliorato e ti pushano abbastanza fortemente.

Okada innanzitutto quando debuttò in NJPW (nel 2007 o 2008 adesso non ricordo) non era un rookie ma aveva già esperienza nel Toryumon Mexico di Ultimo Dragon e venne testato in singolo contro stelle affermate mostrando potenziale perciò l'intenzione di pusharlo c'era già. Poi nel 2010 venne mandato in escursione in TNA per due anni e quando ritornò gli cucirono addosso questa personaggio larger than life. Nel frattempo la NJPW ha cambiato proprietà e pare che la nuova dirigenza impose di lanciare subito fortemente Okada perché si pensava che avrebbe potuto attrarre una fascia di pubblico più giovane. Poi col lancio degli ippv il prodotto si è americanizzato sempre di più per permettere un'espansione anche al di fuori dei confini nipponici e Okada ne è stato un po' il simbolo (non a caso sui forum americani la RainmakerMania impazzò fin da subito).
Grazie mille.
Davvero gentilissimo.

DenisPirola
Messaggi: 18169
Iscritto il: 09/01/2011, 2:39
Città: venezia
Località: Dudleyville
Has thanked: 59 times
Been thanked: 35 times

Re: Il miglior feud degli anni '10

Messaggio da DenisPirola »

Io lo dissi a Sacher che Okada avrebbe avuto successo.
Mi rise in faccia.
Scommettemmo anche un 50 euri, che non ho più visto.

Avatar utente
Outsider
Messaggi: 1104
Iscritto il: 23/12/2010, 12:15

Re: Il miglior feud degli anni '10

Messaggio da Outsider »

Okada ha molto più seguito in America (e tra chi segue prevalentemente il wrestling americano) che in Giappone, inevitabilmente, visto che è stato plasmato letteralmente per far colpo su quel tipo di pubblico. E sui bambini, che in lui dovevano vedere una sorta di fratello maggiore. Non ricordo se lo disse Kidani o chi per lui.
Americani che invece non apprezzano Naito, che non ha nessuna gimmick particolare o qualcosa di nettamente americano. Naito è il talento tipico della NJPW, scuola Fujinami-Mutoh. E a livello di conduzione e gestione del match secondo me è facilmente il migliore nella promotion del Leone dai tempi di Tana

Avatar utente
Jeff Hardy 18
Messaggi: 32550
Iscritto il: 23/12/2010, 9:55
Città: Milano
Been thanked: 539 times

Re: Il miglior feud degli anni '10

Messaggio da Jeff Hardy 18 »

Nei mesi successivi Tanahashi difende la cintura contro Togi Makabe e poi contro Masato Tanaka, mentre Okada lottando prevalentemente in tag non prendendo mai il pin o portandolo lui, si arriva ad agosto, in NJPW agosto è il mese del G1 Climax, storico torneo dove si affronta prima in due gironi in un round robin e poi i due wrestlers con punteggio maggio si scontrano per decidere il vincitore.
Dal 2012 assegna una shot per Wrestle KingDome, l'evento di inizio anno, ma in ogni caso anche il campione è inserito nel contesto.

Okada e Tanahashi sono in due gironi differenti e quindi l'unica possibilità di scontro diretto è la finale.

Nella prima giornata Okada batte Tenzan e Tanahashi batte Benjamin.
Nella seconda giornata il Tana riposa, mentre Okada affronta Naito

[dailymotion][/dailymotion]

La terza vede Okada battere uno dei nuovi volti messicani, Rush, mentre Tanahashi sconfigge Kojima.

La quarta vediamo Naomichi Marufuji che affronta Tanahashi, in seguito un recap
[youtube][/youtube]

Mentre Okada affronta la sua bestia nera, Nakamura, anche qui clippato purtroppo
[youtube][/youtube]

Nella quinta giornata Okada batte Lance Archer, mentre il Tana si libera di Yano, al giro di boa del torneo abbiamo nel gruppo A
Quattro uomini al comando con 6 punti (sono 2 punti a vittoria, 0 sconfitta, 1 pareggio): Shelton Benjamin, Yujiro Takahashi, Karl Anderson e Hiroshi Tanahashi, a seguire Minoru Suzuki, Yuji Nagata Naomichi Marufuji a 4 e poi Satoshi Kojima e Toru tano a 2.

Nel gruppo B
Trio in testa: Rush, Shinsuke Nakamura e Kazuchika Okada tutti a 6, Tetsuya Naito, Hiroyoshi Tenzan, Hirooki Goto, Lance Archer e MVP a 4 e achiudere Togi Makabe a 2.

Il sesto giorno Okada riposò mentre Suzuki sconfigge Tanahashi.

La settima giornata vede Goto sconfiggere Okada (battuto quindi solo da Naito, Goto e Nakamura), mentre Tanahashi si libera di Yujiro.

La penultima giornata Okada batte MVP, mentre Tanahashi affronta e sconfigge Nagata.

All'ingresso dell'ultima giornata abbiamo nel gruppo A abbiamo Tanahashi a ben 10 punti in testa, a seguire con 8 punti Kojima, Suzuki, Marufuji e Anderson.
Il gruppo B invece Nakamura, Naito, Okada e Makabe tutti a 8.

Nell'ultima giornata Okada si porta a 10 punti sconfiggendo Makabe, mentre Nakamura perde da Tenzan e Naito da Goto rimanendo ad 8 punti.
Nel gruppo A Kojima battuto da Benjamin, Marufuji da Yano e Suzuki da Nagata rimanendo ad 8 punti, mentre Anderson sconfigge Tanahashi andando anche a lui a 10 punti, ma avendo trionfato nella sfida diretta la finale è quindi Kazuchika Okada Vs. Karl Anderson, al Tokyo Ryogoku il 12 agosto sono in 11.500 ad assistere allo scontro.

[youtube][/youtube]

Avatar utente
Jeff Hardy 18
Messaggi: 32550
Iscritto il: 23/12/2010, 9:55
Città: Milano
Been thanked: 539 times

Re: Il miglior feud degli anni '10

Messaggio da Jeff Hardy 18 »

Sottolineo solo che dal 4 gennaio, gli unici ad aver schienato Okada anche in tag match o match ad eliminazione sono solo: Tanahashi il 16 giugno, Naito il 3 agosto, Nakamura il 5 agosto e Goto il 10 agosto.

Christian Peeps

Re: Il miglior feud degli anni '10

Messaggio da Christian Peeps »

Ma si sa cosa succede se il Climax lo vince il campione?

Avatar utente
Jeff Hardy 18
Messaggi: 32550
Iscritto il: 23/12/2010, 9:55
Città: Milano
Been thanked: 539 times

Re: Il miglior feud degli anni '10

Messaggio da Jeff Hardy 18 »

Christian Peeps ha scritto:Ma si sa cosa succede se il Climax lo vince il campione?
Presumo non lo sappiano manco loro, visto che sta regola è stata ufficializzata l'anno scorso.

Avatar utente
gigietto79
Messaggi: 3565
Iscritto il: 22/12/2010, 22:35
Città: Milano
Been thanked: 1 time

Re: Il miglior feud degli anni '10

Messaggio da gigietto79 »

Jeff Hardy 18 ha scritto:La sequenza di match tra Kazuchika Okada e Hiroshi Tanahashi in NJPW è considerata la miglior sequenza per qualità in ring degli ultimi anni.

In questo topic rivivremo i 6 incontri che si sono svolti tra di loro con spiegazione e costruzione agli stessi in modo da poter dare a tutti la possibilità di ammirare questi due ottimi atleti sul quadrato.
questo thread mi interessa
lo seguo con un po' di ritardo... per ora ho visto (distrattamente) solo il primo match di coppia linkato

l'impressione al pin di okada (tralasciando il fatto che me l'ero spoilerato leggendo il post) è di stupore, non esattamente nel senso positivo
in particolare non mi è chiaro il senso della sua sequenza finale: prima si mette in modalità randy orton facendo taunt inutili mentre l'avversario è a terra, poi fa finta di fare un german suplex, poi fa finta di fare un irish whip, alla fine fa un lariat abbastanza moscio (badrose sarebbe fiero di lui)
lo scopo della sequenza di mosse sarebbe di confondere l'avversario? giuro che non ne capisco il senso

se non ricordo male a questo punto okada nel forum era percepito come lo sfidante di transizione che avrebbe perso e tanti saluti, o sbaglio? in questo caso direi che l'impressione che mi ha fatto il match non si discosta dall'opinione comune

Avatar utente
Outsider
Messaggi: 1104
Iscritto il: 23/12/2010, 12:15

Re: Il miglior feud degli anni '10

Messaggio da Outsider »

Quella è l'esecuzione standard della finisher. Ci è voluto un po' prima che gli avversari imparassero a venderla, oltretutto.

Comunque per strano che possa sembrare, la posizione di base e la presa "a trottola" sono entrate nell'immaginario collettivo del puro, c'è parecchia gente che sta aggiungendo mosse del genere. Il primo che mi viene in mente è Shuji Ishikawa, ma mi pare anche Abdullah Kobayashi e non ricordo chi altro

Rispondi