TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto

Per chi vuole dibattere e chiacchierare sulle serie TV, sui cartoni animati, su programmi televisivi o su film cinematografici... e ovviamente anche sui protagonisti dello schermo.
Avatar utente
sonnessa cinzia
Messaggi: 4949
Iscritto il: 22/11/2011, 11:52
Città: torino
Località: De Zerbi alla Juve, vi prego.

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto

Messaggio da sonnessa cinzia »

manud(x)20 ha scritto:Cazzo significa "è riuscito a farmi rimpiangere 2001 di Kubrick, ed è tutto dire"?
Se la Bullock è una delle tue attrici preferite(ottimi gusti in proposito eh, non c'è che dire...), non capisco come non abbia potuto esaltarti la sua interpretazione(elogiata quasi all'unanimità).

Io credo(e lo dimostra l'accenno fatto a 2001(proprio un filmaccio)) che non sia un genere di film da te tanto compreso.

Peccato perché mi stavi pure simpatica :( .
:(

Aspetta, Manux, però. Questa leggenda che molti di voi esprime, che un film se non piace o non convince è perchè non lo si comprende, è un pochino abusata e ingiusta verso chi stupidotta e sempliciotta crede di non essere, ed è molto generica.

Fermo restando che non ho mai nascosta la mìa passione per quasi un unico genere cinematografico,
questo non vuol dire che non possa comprendere, vedere o apprezzare altri generi.
Non è che se guardo un film di Von Trier o Loach, non colgo il messaggio o non lo capisco, ed esco dal cinema vagando per la strada confusa a chiedere il senso di cosa ho visto.

Il cinema è molto soggettivo nelle preferenze che, ovviamente, influisce sulla visione e sul piacere(essendo il cinema un piacere, una cerca di vedere quello che spera più la diverte o l'affascina), ma, almeno per chi ha un briciolo d'intelligenza, non sulla critica e il giudizio.
Io dirò sempre che a me NON PIACE VON TRIER, ma mai "VON TRIER E' UN SOMARO SOPRAVVALUTATO CHE FA FILM DEL CAZZO". Così come cercherò di evitare di guardare altri suoi film, se non costretta perchè trascinata dai capelli o per far contento il compagno semintelletuale di turno, proprio perchè consapevole che non sìa un GENERE CHE A ME PIACE, non perchè SONO FILM DI MERDA.
Ed è per questo, che quando te, Jeff, Archer o altri, scrivete e giudicate certi tipi di film, io, pur casomai avendolo visto, non intervengo, non dissento o scrivo recensioni con giudizi, limitandomi a leggere, proprio perchè conscia che non ho parametri sufficienti sul genere, e perchè non sono amante di certe pellicole.

Però "Gravity" non rientra in questo tipo di film, anzi ero convinta che potesse anche piacermi, i, pur sapendo che non era il mio genere preferito(e se l'ho visto ad un mese dalla sua uscita è lampante la cosa, anche se io spesso aspetto che le sale si svuotano o vado in orari assurdi pur di guardarmi un flm da sola), e mettiamo subito in chiaro che non mi aspettavo nessun film di fantascienza, nessun alieno e nessuna battaglia spaziale, ma un dramma nello spazio.

Ebbene non mi ha coinvolta, l'ho trovato banale, senza mai coinvolgermi, e se non fosse stato per quelle splendide immagini, la fotografìa e il 3d veramente eccelso, poco mi sarebbe rimasto.
Alla fine, proprio quel senso di vuoto, quel panorama da mozzare il fiato surclassano e fan dimenticare una sceneggiatura piatta e superficiale, dialoghi brutti e personaggi maldelineati.

Tutto scritto con i piedi, giusto per dare un minimo di trama e giustificare le immagini.
"L'importante è far leva sulle immagini, poi la trama la scriviamo dopo, qualcosa c'inventeremo".
Ecco, sembra che prima del film, cuaròn abbia detto questo ai suoi collaboratori.
Ma attenzione, perchè trama semplice non vuol dire per forza che sìa stupida e senza senso, vedi "Sunshine".

potenza visiva che massacra la narrazione, narrazione che è solo un pretesto per la potenza visiva.
Questo è "Gravity".

Vero, non amo gli inni alla vita, la psicologìa da quattrosoldi e i viaggi metafisici, ma davvero il film di Cuaròn l'ho trovato un furbo tentativo di mischiare chissà quale viaggio metafisico con il blockbuster, con scene che a volte mi hanno fatta rimanere basita, vedi cordone ombelicale/cavo, trovata assai ridicola, la Bullock che abbaia o che dal nulla tira fuori i suoi problemi, senza un perchè, Clooney sicuro di sè e sorridente come in una gita romantica a Parigi.


Capitolo BULLOCK: Una attrice che amo fisicamente, che m'infonde simpatìa e che vedo come una anti-diva, ma che, non ho mai nascosto, anche su questo forum, che non sìa certo una grandissima attrice o una Streep dei giorni nostri, ma che trovo molto vera nel recitare, seppur non apprezzo le sue commedie, dove però è perfetta nella parte.
Non è tra le mie preferite nella recitazione(non ho attrici che guardo a prescindere, tipo teenager..beh..forse la Adjany...), ma non la reputo una cagna, anche se quì non mi
è piaciuta.

CAPITOLO 2001: Ahia..lo ammetto e l'ho sempre detto, fin da quando sono sul forum.
A distanza di 30 anni dalla mia prima visione, unica che sono riuscita a vedere fino in fondo, ancora adesso faccio fatica a comprenderne il senso che lo fa diventare un capolavoro.
Ho sempre detto che è magnifico, ne scrissi un anno fa, proprio quì, in modo lodevole su tecnica, su innovazione(visto che era il'68), su fotografìa, ma veramente non riesco a stare sveglia nella sua visione, nei vari tentativi di rivederlo per comprendere quel senso, quel messaggio che sembra abbia sconvolto il cinema.
Ripeto, una mia pecca nel non apprezzarlo come un monumento, pur reputandolo un monumento del cinema. Perdonatemi.
Però, 1 anno orsono, ho chiesto a voi, molto più amanti di alcuni generi e morale, se mi spiegavate, senza citare tecniche e innovazioni, cosa, come narrazione, il film di kubrickj ha trasmesso, e che io non ho colto, e perchè mi annoia, ma nessuno di voi ha risposto(in parte, senza andare a fondo, Jeff).. :(
Ecco, alcuni di voi, tipo Archer o proprio te, Manux, se non Jeff, faccia una recensione, col cuore, non da critico cinematografico, sul film di kubrick, perchè sarebbe molto apprezzato, almeno dalla sottoscritta.

P.S. Però, ora che mi hai fatta perdere 1 ora per questo wallpost, voglio che torno ad esserti simpatica, Manux... :)
Ultima modifica di sonnessa cinzia il 02/11/2013, 11:00, modificato 1 volta in totale.



Avatar utente
manud(x)20
Messaggi: 1397
Iscritto il: 23/12/2010, 22:54
Città: roma
Località: Tevere

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto

Messaggio da manud(x)20 »

Non ho potuto fare a meno di leggere, anche se, purtroppo, per ora non posso rispondere. Domani quei rottinculo dei miei professori si son organizzati alla grande piazzandoci ben tre compiti in classe il giorno prima del ponte(eh, la novità trimestre <3 ).

Quindi ora ti scrivo brevemente che appena riesco, ti rispondo.
Rispondere con due righe a quel wallpost sarebbe un'ingiuria.

Eh sì, mi stai di nuovo simpatica, anche perché hai aperto una questione che se da una parte io considero personalmente risolta da tempo, dall'altra son dell'idea che di tanto in tanto è sempre meglio ritirarla fuori per schiarirsi le idee.

Però te lo devo dire... è un peccato che 2001 sia da te, e da molti altri,visto come un trionfo di tecnica e immagine(cosa che sicuramente è),tuttavia povero di contenuto(o comunque è un peccato che tu non riesca ad intravederne il messaggio), perché considero 2001 oggettivamente il miglior film di sempre soprattutto dal punto di vista contenutistico, per il messaggio che il film si porta dietro(e che Kubrick riassunse perfettamente in uno scritto successivo al film, poi letto dall'attore Keir Dullea durante un'intervista.)e per l'immensità del suo significato senza tempo.

Tanto amore :love: :love:

Avatar utente
Marco Frediani
Messaggi: 10294
Iscritto il: 22/12/2010, 22:11
Città: Carrara
Has thanked: 390 times
Been thanked: 359 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto

Messaggio da Marco Frediani »

Visto La notte del giudizio

http://lecosearandom.blogspot.it/2013/1 ... sione.html" onclick="window.open(this.href);return false;

Christian Peeps

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto

Messaggio da Christian Peeps »

L'altro ieri vidi La maledizione di Chucky,devo dire che mi è piaciuto e non poco,mi piace il modo in cui il film si collega ai precedenti,alla fine del film ho subito pensato che fosse un gran peccato che questo film non è uscito al cinema,l'ho trovato superiore ai 2 precedenti.

Avatar utente
abc
Messaggi: 2487
Iscritto il: 12/04/2011, 9:31
Has thanked: 243 times
Been thanked: 207 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto

Messaggio da abc »

Marco Frediani ha scritto:Visto La notte del giudizio

http://lecosearandom.blogspot.it/2013/1 ... sione.html" onclick="window.open(this.href);return false;
Quanto sarebbe stato più bello il concetto della notte del giudizio se la famiglia per qualsivoglia motivo si fosse trovata dall'altra parte della città dovendo far ritorno a casa durante "quella notte"? Certo per la scelta che hanno fatto il budget speso è stato sicuramente minore rispetto a quanto ne servirebbe per la mia idea.

Avatar utente
Marco Frediani
Messaggi: 10294
Iscritto il: 22/12/2010, 22:11
Città: Carrara
Has thanked: 390 times
Been thanked: 359 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto

Messaggio da Marco Frediani »

abc ha scritto:
Quanto sarebbe stato più bello il concetto della notte del giudizio se la famiglia per qualsivoglia motivo si fosse trovata dall'altra parte della città dovendo far ritorno a casa durante "quella notte"? Certo per la scelta che hanno fatto il budget speso è stato sicuramente minore rispetto a quanto ne servirebbe per la mia idea.
Idea carina, ma forse assomigliava troppo a "I guerrieri della notte"

Avatar utente
Jeff Hardy 18
Messaggi: 32550
Iscritto il: 23/12/2010, 9:55
Città: Milano
Been thanked: 539 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto

Messaggio da Jeff Hardy 18 »

Visto che oggi dovrei andare a vedere il terzo film della trilogia di Richard Linklater ho approfittato delle feste per rivedere i due capitoli precedenti della storia tra Ethan Hawke e Julie Delpy, "Before Sunrise" e "Before Sunset" (il terzo è "Before Midnight").

Entrambi sono film particolari, sono molto interessanti, il primo risulta interessante per la struttura del film, questi continui piani sequenza e la storia retta da i due protagonisti che parlano e camminano, con piccoli personaggi che si incontrano e mettono un elemento in più nel mosaico della loro vita, il grande difetto è un po' la semplicità e banalità di certe situazioni, aver condensato una storia d'amore in poche ore da un lato lo rende qualcosa di banale ma dall'altro lo rende epico.

Il secondo riprende lo schema del primo, sono passati 9 anni e non si sono più incontrati, perciò i discorsi sono cambiati, si sono evoluti, la spensieratezza del primo film, la follia che li spinge a passare una giornata a Vienna senza conoscerci lascia posto ad una maturità non per davvero presente, una maturità cercata con forza ma che non può essere presente senza la presenza dell'altro.
Per quanto segua certi schemi già visti nel precedente film è l'evoluzione e la maggiore profondità dei due personaggi con 9 anni di più a farla da padrone e a renderlo un film simile ma completamente differente dal precedente.

Per entrambi voto: 8

Sono abbastanza fiducioso per il terzo capitolo, sarà interessante vedere l'evoluzione dei due, 9 anni dopo la quasi maturità e 18 anni dopo l'incontro in treno da ragazzini, ora hanno dei figli e sono sposati.
Speriamo che il progetto prosegua anche oltre un terzo capitolo.

Avatar utente
Corilo1
Messaggi: 4773
Iscritto il: 26/12/2010, 20:30
Città: Milano
Has thanked: 208 times
Been thanked: 276 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto

Messaggio da Corilo1 »

Cattivissimo Me 2

Sarà che non sono un grande fan dei film di animazione, comunque questo film è sulla falsa riga del primo, ti fai due risate, passi la classica ora e mezza in serenità, e lo cancelli dalla memoria senza troppi rimpianti....va bene per portarci le tipe che si esaltano a vedere i Minions e comprare qualunque cosa abbia la loro faccia di cazzo (gialla).

Voto 6.5

berzerk
Messaggi: 63
Iscritto il: 19/05/2013, 17:16

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto

Messaggio da berzerk »

'Il seme della follia'

Dopo 10 anni di attesa arriva finalmente anche in Italia l'alta definizione per uno dei capolavori di Carpenter, prima disponibile solo su un ignobile dvd targato CG. Spero di non dover aspettare altri 10 anni per The Fog e Halloween visto che le versioni blu-ray sono già uscite praticamente ovunque.

'Come una Crisalide' di Luigi Pastore

Molto semplicemente il film che Argento non è più in grado di girare, lo stesso Argento che lo definisce 'crudele, duro, impressionante'.
Film del 2009 disponibile per l'home video solo adesso grazie alla sempre ottima Sinister Film. Bello.

'I Vivi e i Morti'

Tratto da 'La caduta della casa Usher', una delle vette del cinema di Roger Corman con un grande Vincent Price.
Anche in questo caso un grazie alla Sinister che rispolvera un caposaldo del gotico anni '60.

Avatar utente
Yourself is Steam
Messaggi: 1977
Iscritto il: 23/12/2010, 18:55
Città: Molinella
Località: Schwarzwald
Been thanked: 1 time

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto

Messaggio da Yourself is Steam »

Jeff Hardy 18 ha scritto:Speriamo che il progetto prosegua anche oltre un terzo capitolo.
Ma cosa...
Comunque già commentato qua: http://www.tuttowrestling.com/phpbb/vie ... 1#p1310341
Ma probabilmente andrò a rivederlo in italiano giovedì

Visioni delle ultime settimane:
Incendies di Denis Villeneuve (2010) Immagine
Gravity di Alfonso Cuarón (2013) Immagine
Europa Report di Sebastián Cordero (2013) Immagine
Mud di Jeff Nichols (2012) Immagine
As Cool as I Am di Max Mayer (2013) Immagine
Reality di Matteo Garrone (2012) Immagine

Ora c'ho l'hype per Prisoners di Villeneuve, descritto come il nuovo Se7en, peccato per quella merda di Hugh Jackman. Spero di riuscire a vedere Polytechnique prima dell'8

Avatar utente
Archer
Messaggi: 2767
Iscritto il: 28/07/2011, 19:29
Been thanked: 3 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto

Messaggio da Archer »

Due stelle ---> sufficiente o no? Perché ognuno fa come cazzo gli pare, su RYM.

Prisoners lo attendo pure io, sperando che nello Spacecinema di 'sta cippa vicentino esca.

Avatar utente
Yourself is Steam
Messaggi: 1977
Iscritto il: 23/12/2010, 18:55
Città: Molinella
Località: Schwarzwald
Been thanked: 1 time

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto

Messaggio da Yourself is Steam »

Archer ha scritto:Due stelle ---> sufficiente o no? Perché ognuno fa come cazzo gli pare, su RYM.

Prisoners lo attendo pure io, sperando che nello Spacecinema di 'sta cippa vicentino esca.
Diciamo 5 pieno, insufficiente, ma non brutto. La solita esperienza sensoriale che nessuno chiedeva con una sceneggiatura scritta in 5 minuti ed una componente drammatica degna di Avatar

Beh un Jackman/Gyllenhaal è difficile che venga lasciato fuori, fecero vedere pure Source Code

Avatar utente
Archer
Messaggi: 2767
Iscritto il: 28/07/2011, 19:29
Been thanked: 3 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto

Messaggio da Archer »

Yourself is Steam ha scritto: Diciamo 5 pieno, insufficiente, ma non brutto. La solita esperienza sensoriale che nessuno chiedeva con una sceneggiatura scritta in 5 minuti ed una componente drammatica degna di Avatar

Beh un Jackman/Gyllenhaal è difficile che venga lasciato fuori, fecero vedere pure Source Code
Come me allora, chiedevo perché molti usano le due stelle come sufficienza, cosa di cui non comprendo troppo il senso.

Conta che nel mio Space non hanno mandato neanche Lincoln e The Master, il primo era praticamente il cocco degli Oscar assieme ad Argo, quindi il dubbio c'è sempre.
Poi mal che vada ci sono sempre i cinema minori dove passano la roba Indie/poco cagata/d'autore.

Avatar utente
Yourself is Steam
Messaggi: 1977
Iscritto il: 23/12/2010, 18:55
Città: Molinella
Località: Schwarzwald
Been thanked: 1 time

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto

Messaggio da Yourself is Steam »

Immagino che non c'abbiate l'UCI quindi. Città utile, Vicenza, e soprattutto buia :robintown:

Avatar utente
Jeff Hardy 18
Messaggi: 32550
Iscritto il: 23/12/2010, 9:55
Città: Milano
Been thanked: 539 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto

Messaggio da Jeff Hardy 18 »

Non lo vedo come una trilogia, ogni film ha narrato una fase della vita, con l'aumento dell'età cambia anche la visione del mondo e quello che viene messo dentro, tra 9 anni il regista e i suoi personaggi saranno maturati, avranno fatto delle scelte e avuto delle conseguenze, così anche il rapporto di coppia muterà e si evolverà, certo sembra essere chiuso nel finale il cerchio, ma ciò non toglie che la vita non è statica, una scelta di oggi potrebbe essere vista e vissuta in maniera diversa tra altri 9 anni, per quello sarebbe giusto vedere l'evolversi dei personaggi ed attraverso loro la maturazione del regista.

Film che nel complesso m'è piaciuto, come viene detto parlando dei libri e nel mentre parlando dei film la struttura rimane simile, ma è la profondità ad essere diversa, ho abbastanza apprezzato la fase iniziale con queste tre/quattro coppie che rappresentano il passato-il presente-il futuro di una relazione e rimane immutabile come sembra quindi essere una visione del futuro della coppia, un senso di le generazioni mutano, cambiano i metodi, i due ragazzi parlano con Skype anche se sono lontani, ma non li differenza dalla loro storia, così come i due anziani mostrano la risposta della generazione precedente di fronte alla morte, un elemento che diventa pressante e che potrebbe fornire ulteriori spunti, sarà l'influsso di un "Amour" a farmi desiderare di vedere la loro relazione quando uno dei due dovrà in qualche modo lasciare l'altro?

Bloccato