Serie A Tim 9° Giornata.
- Cena 4 Ever
- Messaggi: 5601
- Iscritto il: 03/05/2011, 16:07
- Città: Balvano
- Has thanked: 146 times
- Been thanked: 73 times
Re: Serie A Tim 9° Giornata.
Stavolta non ci casco...tanto è inutile.Avrò affrontato l'argomento migliaia di volte e qui c'è sempre la gente convinta di "Moggi cattivo caccapupu!!!111!!1!"
- Nicolasblaze
- Messaggi: 5379
- Iscritto il: 23/12/2010, 1:54
- Città: Roma
Re: Serie A Tim 9° Giornata.
Io sto facendo un discorso totalmente differente, infatti. Moggi è una circostanza, un uomo con metodi suoi all'interno di un equilibrio che si forma in ogni competizione.Cena 4 Ever ha scritto:Stavolta non ci casco...tanto è inutile.Avrò affrontato l'argomento migliaia di volte e qui c'è sempre la gente convinta di "Moggi cattivo caccapupu!!!111!!1!"
Ma la domanda è: accettando l'idea (ovvia) che ci siano arbitraggi orientati in favore del potere, perché una sentenza che afferma questo riesce a sconvolgere a distanza di anni?
- Cena 4 Ever
- Messaggi: 5601
- Iscritto il: 03/05/2011, 16:07
- Città: Balvano
- Has thanked: 146 times
- Been thanked: 73 times
Re: Serie A Tim 9° Giornata.
Ma scusami, allora; era sotto l'occhio di tutto che potenzialmente ci fosse qualcosa che non andasse.Tu mi dici che gli arbitraggi erano favorevoli al potere.Io invece ti dico se tutto fosse casuale?Dove sta scritto che c'era per forza la volontarietà nel commettere tali errori?C'è stata Calciopoli.Ora mi aspetto che tali errori non avvengano piu.Puntualmente ogni settimana ne succedono di tutti i colori.
Allora due sono le cose: o ho ragione io e vige il motto "questa settimana tocca a me la prossima a te"(nel senso che l'errore non è preventivabile e non è li per favoreggiare nessuno)oppure seguendo la logica di Calciopoli basterebbero queste nove giornate per mandare bene o male mezza serie A in B e dare lo scudetto al Torino di turno(squadre piu sfavoreggiata random al momento).Perchè anche adesso l'arbitraggio mi sembra squilibrato,identico a quello pre Calciopoli.
Allora due sono le cose: o ho ragione io e vige il motto "questa settimana tocca a me la prossima a te"(nel senso che l'errore non è preventivabile e non è li per favoreggiare nessuno)oppure seguendo la logica di Calciopoli basterebbero queste nove giornate per mandare bene o male mezza serie A in B e dare lo scudetto al Torino di turno(squadre piu sfavoreggiata random al momento).Perchè anche adesso l'arbitraggio mi sembra squilibrato,identico a quello pre Calciopoli.
Re: Serie A Tim 9° Giornata.
Che gli arbitraggi ovunque sono sbilanciati in favore delle grandi rispetto alle piccole. Vuoi per timori, per incapacità, per maggiore tutela indicatagli dalla lega calcio stessa. Non che invece esisteva un sistema chiamato cupola che truccava sorteggi, corrompeva arbitri e dirigenti per far vincere una sola squadra.Nicolasblaze ha scritto:
Ma una volta che accetti il fatto che gli arbitraggi erano/sono sbilanciati, cosa ti disturba di una sentenza che al suo cuore dice che gli arbitraggi erano sbilanciati?
Perché è quella la vera base di farsopoli.
- The monster Abyss
- Messaggi: 2997
- Iscritto il: 23/04/2013, 23:56
- Località: Da ora sono The monster Amorth
Re: Serie A Tim 9° Giornata.
è stato dimostrato che moggi non ha mai corrotto nessun arbitro...sono stati tutti assolti eccetto lui e giraudo.L'unica conclusione che ci lascia calciopoli sono 2 scudetti revocati e uno assegnato a una squadra arrivata terza....a questo punto o moggi e giraudo si nascondevano sotto il campo manovrando la palla con una calamita fatta apposta oppure in quei campionati si è giocato alla pari e ha vinto semplicemente la squadra più forte.Già il fatto che una volta sbugiardato calciopoli la figc si rifiuta di riassegnare gli scudetti ai leggittimi vincitori è sinonimo di una palese malafede.
Quando spunta il beone di turno e dice "eh ma lo scudetto è ancora dell'inter quindi dimostra che la juve rubava" per me si tratta solo di ignoranza.Credo che basti un minimo di onestà intellettuale per capire che dietro calciopoli non c'erano fatti di calcio ma ben più grandi interessi economici e situazioni politico-finanziarie che hanno visto coinvolte grosse aziende come telecom,fiat,pirelli,rcs arrivando anche a vedere interessati i servizi segreti nazionali.
Ora al di là della fede calcistica trovo che non si può ridurre calciopoli a un solo fatto di sport.Parlarne in termini così semplistici come fanno alcuni denota solo ignoranza e presunzione.Per quanto mi riguarda tempo fà neo green scrisse un messaggio che in qualche modo mi ha fatto riconsiderare il mio modo di vedere questo sport.Credo che tutti quanti dobbiamo impegnarci a guardare avanti e lasciarci questa mentalità deletaria alle spalle.Ormai sembra di vedere dispute tra irlandesi e scozzesi su fatti accaduti nel medioevo...oppure del soldato giapponese che si ostina a difendere il fortino mentre la guerra è finita da 50 anni.Se ognuno di noi rimane arroccato nel proprio fortino psicologico non riusciremo mai a crescere ne a livello individuale ne a livello collettivo.Vedere ogni 2-3 giorni questa sezione battagliare tra 2 fazioni diverse è diventato seccante...e lo dico io che forse ero uno tra i più battaglieri
Quando spunta il beone di turno e dice "eh ma lo scudetto è ancora dell'inter quindi dimostra che la juve rubava" per me si tratta solo di ignoranza.Credo che basti un minimo di onestà intellettuale per capire che dietro calciopoli non c'erano fatti di calcio ma ben più grandi interessi economici e situazioni politico-finanziarie che hanno visto coinvolte grosse aziende come telecom,fiat,pirelli,rcs arrivando anche a vedere interessati i servizi segreti nazionali.
Ora al di là della fede calcistica trovo che non si può ridurre calciopoli a un solo fatto di sport.Parlarne in termini così semplistici come fanno alcuni denota solo ignoranza e presunzione.Per quanto mi riguarda tempo fà neo green scrisse un messaggio che in qualche modo mi ha fatto riconsiderare il mio modo di vedere questo sport.Credo che tutti quanti dobbiamo impegnarci a guardare avanti e lasciarci questa mentalità deletaria alle spalle.Ormai sembra di vedere dispute tra irlandesi e scozzesi su fatti accaduti nel medioevo...oppure del soldato giapponese che si ostina a difendere il fortino mentre la guerra è finita da 50 anni.Se ognuno di noi rimane arroccato nel proprio fortino psicologico non riusciremo mai a crescere ne a livello individuale ne a livello collettivo.Vedere ogni 2-3 giorni questa sezione battagliare tra 2 fazioni diverse è diventato seccante...e lo dico io che forse ero uno tra i più battaglieri
- lando
- Messaggi: 9362
- Iscritto il: 23/12/2011, 16:18
- Città: Lecco
- Località: Lecco
- Has thanked: 78 times
- Been thanked: 657 times
Re: Serie A Tim 9° Giornata.
il punto che continui a trascurare è che ci sono già state delle sentenze e delle relazioni che confermano che i campionati NON SONO FALSATI. quindi quando io dico che i campionati erano regolari, lo faccio basandomi su sentenze di un tribunale (vedi sentenza della casoria). ergo, se tu dici l'opposto, devi dimostrarlo. la giustizia penale ha stabilito che lo scudetto assegnato non andava dato all'inter, perché sono state nascoste volutamente delle intercettazioni (ai tempi del processo sportivo), che provavano in modo inequivocabile la loro colpevolezza (vedi relazione di palazzi). NESSUN GIUDICE ha tolto lo scudetto alla juve e l'ha assegnato all'inter. NESSUNO. NON ESISTE QUEL GIUDICE. la figc lo ha fatto, dopo un'inchiesta-lampo guidata da rossi di soli 20 giorni, e poi (dopo le sentenze di un tribunale opposte) si è dichiarata non competente per valutarne la revoca. sono FATTI, devi mettertelo in testa. NON ESISTE UN GIUDICE CHE HA REVOCATO LO SCUDETTO DANDOLO ALL'INTER.Sonoio ha scritto:
Guarda che stai guardando le cose dal punto di vista sbagliato.
Io non devo dimostrare nulla, per me ci hanno pensato i giudici che hanno tolto lo scudetto alla juve, lo hanno consegnato all'inter, hanno mandato la juve in b e hanno dato i punti di penalizzazione alle altre squadre coinvolte. Basta che vai su wikipedia e ti vedi le fonti per le tue sentenze.
Sei tu, casomai, che devi dimostrare che quel campionato è stato regolare, e che la juve non meritava di perdere lo scudetto. E non lo devi dimostrare a me, ma lo devi dimostrare in un tribunale.
E non mi dire che l'hanno già fatto: a me risulta che in bacheca quel campionato ce l'ha ancora l'inter, nonostante i tuoi ricorsi e e le tue azioni giuridiche, le prescrizioni e il resto.
Ripeto: fino a sentenza contraria, quello scudetto voi non ce lo avete.
E scusami se mi permetto di reputare un record di vittorie ottenuto in un campionato riscritto non valido, e con me anche numerosi giornalisti (è vero, del messaggero, ma sempre iscritti all'albo sono)
Quest'ultima sì è una mia opinione, ma non venirmi a chiedere di dimostrare la colpevolezza della juve. Casomai agisci per vie legali e dimostra al mondo che la Juve è innocente.
aspetta, non mettermi in bocca cose che non ho detto.Nicolasblaze ha scritto:
Che sono state, in varia misura, giudicate colpevoli due società.
La Juventus e il Milan.
Mi sembra che i tifosi juventini abbiano una certa difficoltà a dire "eh, in effetti gli arbitraggi non erano imparziali". Tanto che i vari Rocks & company spendono pagine su pagine a dibattere su questioni formali o procedurali, ignorando la grossa questione sostanziale di fondo - arbitraggi non imparziali a favore di determinate società.
Eppure siamo d'accordo - almeno io e te - che sia un fenomeno assolutamente tipico del mondo sportivo, e che i massimi campionati europei presentino situazioni simili.
io sono perfettamente consapevole (e d'accordo con te, mi pare) che in tutti i campionati del mondo, con simili interessi economici in ballo, ci sia SEMPRE un occhio di riguardo per le big. chiamala sudditanza, chiamala come vuoi. il bologna sarà sempre sfavorito, nel dubbio, rispetto a una strisciata random.
non sono d'accordo invece che esistesse un "sistema moggi" che indirizzava gli arbitraggi a suo piacimento (come ha confermato la casoria, dicendo "campionato regolare"). moggi era un mafioso indifendibile, ed è fuori discussione, ma NON era il male assoluto del calcio. rovinava carriere di giocatori e dipendenti, probabilmente operava in modi illeciti in mille modi, ma non falsava le partite o i campionati.
calciopoli nelle sue sentenze asseriva che la juve (nella persona di moggi) pilotava i sorteggi arbitrali e intratteneva rapporti esclusivi con i designatori, cosa vietata. la sentenza penale ha però smentito la prima cosa, e dimostrato (con nuove prove) che la seconda era vera solo in parte: moggi aveva rapporti, ma non esclusivi perché tutti li avevano, e alcuni cercavano favori ben più grossi (cercavano, non ottenevano: vedi telefonate di facchetti). da qui la controffensiva (legittima) della juve: "noi abbiamo pagato il tentato illecito, adesso lo paghino tutti (leggi: revochi lo scudetto) oppure ci pagate i danni per il trattamento non equo". il che non vuol dire "tutti colpevoli, tutti innocenti". vuol dire "tutti colpevoli, tutti paghino".
è giusto? è sbagliato? chi cerca di truffare ha diritto di chiedere (e pretendere) che tutti i truffatori siano sullo stesso piano? non lo so, si può dire sì o no ed è soggettivo.
a mio parere, calciopoli è solo la punta dell'iceberg di una resa dei conti ai vertici della juventus e della exor (e della finanza in generale, da rcs a telecom), iniziata dopo la morte di gianni agnelli, con in palio la sua successione (per quanto attiene il lato torinese). non è un mistero che moggi-giraudo stessero cercando di comprare azioni juve (coi libici dietro), e gli elkann si opponevano a moggi (da sempre, quel lato di famiglia è stato ostile... e casualmente trovano lapo col trans, strafatto di coca)... che l'ascesa di andrea agnelli (lato opposto della famiglia) ha sconfessato totalmente l'operato durante calciopoli dell'altro ramo è una logica conseguenza di questo.