In Cattedra - Edizione 2013 - .Tarver

Tutto quello che non riguarda wrestling, sport, calcio, tv/cinema o videogiochi... il forum Mondo è il posto per parlare di politica, musica, gossip, arte o quanto altro vi possa venire in mente!
Avatar utente
Greg Valentine
Messaggi: 4148
Iscritto il: 23/12/2010, 10:29
Città: Taranto
Been thanked: 6 times

Re: In Cattedra - Edizione 2013 - Greg Valentine

Messaggio da Greg Valentine »

MassiveMolecule ha scritto:
Ho già un topic che praticamente è su misura per me (curiosità scientifiche), avevo un topic con il mio nome dentro (Domande a MM), ho la gente che mi chiede cose sulla pagina fb e sul blog e su twitter. Ho un sacco di attenzioni, volevo lasciare le luci della ribalta a qualcuno abituato a star sul gradino basso del podio, tipo te. .
Quindi per avere risposte sui quesiti ti devo mandare un e-mail su Prosopopea?

Lo farò, spero di non finire in fondo alla pila.

Aspettati violente rappresaglie per il resto che hai detto :love: . Peace.
MassiveMolecule ha scritto:Che fanno i neutrini quando arrivano al gran sasso ? Fotone di gruppo.
Ho fatto una ricerca flash, e non l'ho trovata da nessuna parte. Sembra originale.

I miei complimenti.



DenisPirola
Messaggi: 18169
Iscritto il: 09/01/2011, 2:39
Città: venezia
Località: Dudleyville
Has thanked: 59 times
Been thanked: 35 times

Re: In Cattedra - Edizione 2013 - Greg Valentine

Messaggio da DenisPirola »

Rilancio : -Come si fa il bidet EmmeEmme ?-
Spoiler:
Col sapone neutrino

Avatar utente
Devixe
Messaggi: 11733
Iscritto il: 19/06/2011, 22:12
Località: Complimenti ai cruiser
Has thanked: 29 times
Been thanked: 104 times

Re: In Cattedra - Edizione 2013 - Greg Valentine

Messaggio da Devixe »

Ecco il vostro modello di utente (battuta sofisticata)
Ultima modifica di Devixe il 18/10/2013, 14:29, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Archer
Messaggi: 2767
Iscritto il: 28/07/2011, 19:29
Been thanked: 3 times

Re: In Cattedra - Edizione 2013 - Greg Valentine

Messaggio da Archer »

A me sta bene.

Avatar utente
pingumen96
Messaggi: 6004
Iscritto il: 04/09/2011, 21:08
Città: Barcellona
Località: https://www.instagram.com/sherdenpw/
Has thanked: 57 times
Been thanked: 30 times
Contatta:

Re: In Cattedra - Edizione 2013 - Archer

Messaggio da pingumen96 »

Archer, cosa mi sai dire riguardo al 'potere della televisione'?
Com'è possibile che tantissimi italiani si fossilizzino davanti alla tv per guardare programmi di bassissima cultura come il GF?
Sta, la tv, per essere soppiantata definitivamente dai pc? Quanto bisogna ancora aspettare?
La tv è veramente uno strumento del potere in mano a un'èlite di persone?

Avatar utente
Devixe
Messaggi: 11733
Iscritto il: 19/06/2011, 22:12
Località: Complimenti ai cruiser
Has thanked: 29 times
Been thanked: 104 times

Re: In Cattedra - Edizione 2013 - Archer

Messaggio da Devixe »

Lavori?
Cosa ne pensi dei giovani di oggi?
Cambiaresti qualcosa della tua vita?

Avatar utente
Archer
Messaggi: 2767
Iscritto il: 28/07/2011, 19:29
Been thanked: 3 times

Re: In Cattedra - Edizione 2013 - Archer

Messaggio da Archer »

pingumen96 ha scritto:Archer, cosa mi sai dire riguardo al 'potere della televisione'?
Com'è possibile che tantissimi italiani si fossilizzino davanti alla tv per guardare programmi di bassissima cultura come il GF?
Sta, la tv, per essere soppiantata definitivamente dai pc? Quanto bisogna ancora aspettare?
La tv è veramente uno strumento del potere in mano a un'èlite di persone?
Ti rispondo per punti:

- Avendo studiato un po' di pubblicità, posso dirti che il potere mediatico della televisione, anche solo sul profilo commerciale, è enorme. Prendi gli spot pubblicitari, dove non è il prodotto in sé a vendere, e non è nemmeno il banale "catalizzare l'attenzione" come dicono molti, ma è piuttosto il creare un contesto che vada a rispecchiare un determinato target: non si crea la pubblicità per illuminare l'articolo, ma si crea l'articolo per far confluire il messaggio. Poi chiaramente ogni Paese pone determinati limiti, la coca-cola e la pepsi negli USA si facevano guerra aperta, mentre qua in Italia ci ritroviamo al massimo con il prodotto di marca che asfalta il "principale concorrente".

Per il resto, la televisione non la prendo più sul serio come mezzo di informazione. Non è complottismo o altro, semplicemente è molto più difficile accertarsi delle fonti giornalistiche rispetto a un articolo su internet o a un giornale. Però in molti non la pensano così, nel momento in cui vedono una notizia sul TG, essa diviene realtà assoluta. Cosa che vale anche per certi giornali chiaramente, ma la televisione ha un bacino d'utenza maggiore, e può colpire anche in momenti chiave come il pranzo di famiglia.

- Senza entrare nei particolari, a me ciò che fa più paura non è il cittadino ignorante, ma è colui che è fiero della propria ignoranza. Per quanto io eviti caldamente programmi del genere (mai vista un'edizione per intero del GF), non m'importa poi molto se qualcuno li guarda, mi danno molto più fastidio coloro che criticano chi invece guarda documentari o talk show di politica. È ignoranza becera e dannosa, che ostacola il progresso culturale.

- In futuro probabilmente sì, ma penso che manchi ancora molto. La generazione dei nostri genitori è stata inglobata nel grande sistema del computer, però noto che la loro conoscenza a riguardo è generalmente limitata a pochi usi, come facebook o la casella postale. Non c'è una grande voglia di imparare, mia madre fatica ancora a ricordarsi come si fa copia/incolla, figuriamoci spodestare la tv. In casa mia poi finché mia nonna campa non se ne parla proprio. lol
Mio zio per esempio ha già sostituito la televisione classica con uno schermo collegato a un sistema streaming.

- Su questo punto non ne so molto, quindi vorrei evitare le classiche sparate da bar.

Devixe ha scritto:Lavori?
Cosa ne pensi dei giovani di oggi?
Cambiaresti qualcosa della tua vita?
- Studio lettere, lavoricchio qua e là per pagarmi gli studi.

- Che internet abbia in parte plasmato la mia generazione (91) e quasi totalmente quelle antecedenti. Da una parte c'è chi lo sfrutta per farsi una cultura, una volta non sarebbe stato possibile per esempio vedere un sacco di diciottenni conoscitori approfonditi di musica, dall'altra si tende a sprecare molto più tempo in cose frivole, basti vedere facebook. Non sono dell'idea che internet comunque corrisponda all'istupidirsi dei giovani, piuttosto offre mezzi maggiori per esprimere la mediocrità esistenziale di molti.

- Oh sì, appena avrò delle possibilità concrete voglio andarmene dal mio luogo natio. Non m'importa ancora molto dove, se fuori sede o all'estero, ma qui mi sembra di sprecare la mia vita.

Avatar utente
pingumen96
Messaggi: 6004
Iscritto il: 04/09/2011, 21:08
Città: Barcellona
Località: https://www.instagram.com/sherdenpw/
Has thanked: 57 times
Been thanked: 30 times
Contatta:

Re: In Cattedra - Edizione 2013 - Archer

Messaggio da pingumen96 »

Forse non mi son spiegato a dovere sull'ultimo punto.
Il mio riferimento era alla visibilità che hanno personaggi come Berlusconi (e tutta la sua famiglia) grazie alla tv.
Ma anche altri, non solo B.
Il modo in cui la tv riesce (se riesce, ma penso proprio di sì) a condizionare la mentalità della gente.
Pongo la domanda anche se in parte mi hai risposto riferendoti alla "realtà assoluta di ciò che viene detto in tv", discorso che condivido in toto.
Possibile che le cose cambino in futuro?

A proposito ti mostro i dati di Auditel riguardanti gennaio 2013 e gennaio 2011.
http://www.auditel.it/media/filer_publi ... o_2013.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.auditel.it/media/filer_publi ... o_2011.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;
Degno di nota, direi, l'abbassamento dello share da parte di Mediaset (basta vedere nel riepilogo), considerando che ora i canali di Mediaset sono addirittura aumentati. Potrebbe c'entrare qualcosa?
Ultima modifica di pingumen96 il 18/10/2013, 15:40, modificato 1 volta in totale.

DenisPirola
Messaggi: 18169
Iscritto il: 09/01/2011, 2:39
Città: venezia
Località: Dudleyville
Has thanked: 59 times
Been thanked: 35 times

Re: In Cattedra - Edizione 2013 - Archer

Messaggio da DenisPirola »

Archer Immagine Non deludere il pubblico pagante Immagine Presto avrai i miei banalissimi quesiti Immagine

Avatar utente
Greg Valentine
Messaggi: 4148
Iscritto il: 23/12/2010, 10:29
Città: Taranto
Been thanked: 6 times

Re: In Cattedra - Edizione 2013 - Archer

Messaggio da Greg Valentine »

Domande per conoscerti meglio.

Hobby preferito?
Film preferito?
Libro preferito?
Band/artista preferito?
Pratichi o segui uno sport in particolare?

Two-headed Boy
Messaggi: 1623
Iscritto il: 27/04/2011, 21:06

Re: In Cattedra - Edizione 2013 - Greg Valentine

Messaggio da Two-headed Boy »

MassiveMolecule ha scritto:Ho troppi capelli per salire in cattedra.
Trovo però sia indelicato ricordarlo ogni singola volta.

Two-headed Boy
Messaggi: 1623
Iscritto il: 27/04/2011, 21:06

Re: In Cattedra - Edizione 2013 - Archer

Messaggio da Two-headed Boy »

Eventuali nickname precedenti?

Avatar utente
Archer
Messaggi: 2767
Iscritto il: 28/07/2011, 19:29
Been thanked: 3 times

Re: In Cattedra - Edizione 2013 - Archer

Messaggio da Archer »

pingumen96 ha scritto:Forse non mi son spiegato a dovere sull'ultimo punto.
Il mio riferimento era alla visibilità che hanno personaggi come Berlusconi (e tutta la sua famiglia) grazie alla tv.
Ma anche altri, non solo B.
Il modo in cui la tv riesce (se riesce, ma penso proprio di sì) a condizionare la mentalità della gente.
Pongo la domanda anche se in parte mi hai risposto riferendoti alla "realtà assoluta di ciò che viene detto in tv", discorso che condivido in toto.
Possibile che le cose cambino in futuro?

A proposito ti mostro i dati di Auditel riguardanti gennaio 2013 e gennaio 2011.
http://www.auditel.it/media/filer_publi ... o_2013.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.auditel.it/media/filer_publi ... o_2011.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;
Degno di nota, direi, l'abbassamento dello share da parte di Mediaset (basta vedere nel riepilogo), considerando che ora i canali di Mediaset sono addirittura aumentati. Potrebbe c'entrare qualcosa?
Pardon, non avevo capito bene. La sovraesposizione mediatica di certi personaggi è purtroppo vera e incide molto nella scena politica nostrana, che è sempre più basata sul tifo dei "uomini immagine", piuttosto che sull'analisi dei programmi elettorali. Credo però che la televisione, nonostante la palese influenza che può suscitare nella fascia di popolazione meno attenta, rimanga pur sempre un mezzo, un mezzo che Silvio Berlusconi, grande uomo d'affari e brillante stratega, ha saputo sfruttare con sagacia. Però la televisione non è essenziale per condizionare la mente delle persone, Beppe Grillo ci è riuscito tramite i comizi e il web, al di là dei buoni e cattivi propositi del suo Movimento.
Uscendo invece dal campo della politica e della cronaca, è interessante notare come si stia creando sempre più una discrepanza tra quello che consideriamo il mondo reale e quello delle star, che poi porta alla degenerazione e quindi al desiderio dell'uomo "comune" di apparire in rete, anche per soli cinque minuti di gloria. Con l'avvento di twitter poi penso che questa illusione sia stata ulteriormente amplificata, facendo un parallelismo con il wrestling, siamo passati dal mark che non conosce il backstage allo smark che è convinto di conoscere di persona Mark Calaway.
Il potere della tv non va quindi sottovalutato, ma bisogna anche tenere presente che non è il problema che sta alla radice, quanto più lo specchio di cattive abitudini che questo Paese ha coltivato per anni. Come tutti gli strumenti dipende dall'uso che se ne fa, tenendo conto che è nato per intrattenere.

Sui dati non saprei, bisognerebbe metterli a confronto con la concorrenza per capire se il pubblico è semplicemente emigrato (vedi Sky per esempio), oppure se c'è stato un vero allontanamento dall'apparecchio. E purtroppo la statistica non è proprio il mio campo. lol

Spero di essere stato più esauriente.

DenisPirola ha scritto:Archer Immagine Non deludere il pubblico pagante Immagine Presto avrai i miei banalissimi quesiti Immagine
Posso sempre trasformare il topic nel finale di Wrestlemania 2000.
Greg Valentine ha scritto:Domande per conoscerti meglio.

Hobby preferito?
Film preferito?
Libro preferito?
Band/artista preferito?
Pratichi o segui uno sport in particolare?
- Videogames & fumetti direi.
- Uhm, direi Stalker di Andrej Tarkovskij, ma sceglierne uno è un delitto.
- Difficile anche qua. 1984 di Orwell merita una menzione nella narrativa, Les Fleurs Du Mal è ciò che meglio mi rispecchia nel campo della poesia, mentre di recente ho apprezzato molto A Song Of Ice And Fire di George R.R. Martin, nonostante sia calata come saga negli ultimi due libri.
- Chopin, Debussy e Coltrane come artisti. Velvet Underground come band, pur essendo un amante del technical death metal, del krautrock e dell'industrial in generale.
E gli Slayer spakkano sempre.
- Niente. Mio padre in passato era allenatore di volleyball, quindi ho seguito parecchie partite di serie C/D dal vivo, però in televisione non seguo niente. Una volta andavo spesso in palestra ma ho smesso dopo un incidente in motorino. Ogni tanto vado a correre, ma non ho grossi stimoli.

Two-headed Boy ha scritto:Eventuali nickname precedenti?
roby4real in passato, un niubbo scemotto e fanboy di Benoit. Mi cancellai dopo la sua morte, ma continuai sporadicamente a seguire il forum.

Two-headed Boy
Messaggi: 1623
Iscritto il: 27/04/2011, 21:06

Re: In Cattedra - Edizione 2013 - Archer

Messaggio da Two-headed Boy »

Aspè, ricordo vagamente un Roby4Real che poi si iscrisse di nuovo come Milo_No_Scorpio. C'entri qualcosa?

Avatar utente
Archer
Messaggi: 2767
Iscritto il: 28/07/2011, 19:29
Been thanked: 3 times

Re: In Cattedra - Edizione 2013 - Archer

Messaggio da Archer »

Two-headed Boy ha scritto:Aspè, ricordo vagamente un Roby4Real che poi si iscrisse di nuovo come Milo_No_Scorpio. C'entri qualcosa?
Ah sì, me n'ero dimenticato. Cioè in realtà volevo pure dire che m'ero riscritto una volta, ma avevo totalmente rimosso il nick.
Quella era la fase odio verso il mondo/radical/flamer, nulla di memorabile.

Rispondi