pingumen96 ha scritto:Forse non mi son spiegato a dovere sull'ultimo punto.
Il mio riferimento era alla visibilità che hanno personaggi come Berlusconi (e tutta la sua famiglia) grazie alla tv.
Ma anche altri, non solo B.
Il modo in cui la tv riesce (se riesce, ma penso proprio di sì) a condizionare la mentalità della gente.
Pongo la domanda anche se in parte mi hai risposto riferendoti alla "realtà assoluta di ciò che viene detto in tv", discorso che condivido in toto.
Possibile che le cose cambino in futuro?
A proposito ti mostro i dati di Auditel riguardanti gennaio 2013 e gennaio 2011.
http://www.auditel.it/media/filer_publi ... o_2013.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.auditel.it/media/filer_publi ... o_2011.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;
Degno di nota, direi, l'abbassamento dello share da parte di Mediaset (basta vedere nel riepilogo), considerando che ora i canali di Mediaset sono addirittura aumentati. Potrebbe c'entrare qualcosa?
Pardon, non avevo capito bene. La sovraesposizione mediatica di certi personaggi è purtroppo vera e incide molto nella scena politica nostrana, che è sempre più basata sul tifo dei "uomini immagine", piuttosto che sull'analisi dei programmi elettorali. Credo però che la televisione, nonostante la palese influenza che può suscitare nella fascia di popolazione meno attenta, rimanga pur sempre un mezzo, un mezzo che Silvio Berlusconi, grande uomo d'affari e brillante stratega, ha saputo sfruttare con sagacia. Però la televisione non è essenziale per condizionare la mente delle persone, Beppe Grillo ci è riuscito tramite i comizi e il web, al di là dei buoni e cattivi propositi del suo Movimento.
Uscendo invece dal campo della politica e della cronaca, è interessante notare come si stia creando sempre più una discrepanza tra quello che consideriamo il mondo reale e quello delle star, che poi porta alla degenerazione e quindi al desiderio dell'uomo "comune" di apparire in rete, anche per soli cinque minuti di gloria. Con l'avvento di twitter poi penso che questa illusione sia stata ulteriormente amplificata, facendo un parallelismo con il wrestling, siamo passati dal mark che non conosce il backstage allo smark che è convinto di conoscere di persona Mark Calaway.
Il potere della tv non va quindi sottovalutato, ma bisogna anche tenere presente che non è il problema che sta alla radice, quanto più lo specchio di cattive abitudini che questo Paese ha coltivato per anni. Come tutti gli strumenti dipende dall'uso che se ne fa, tenendo conto che è nato per intrattenere.
Sui dati non saprei, bisognerebbe metterli a confronto con la concorrenza per capire se il pubblico è semplicemente emigrato (vedi Sky per esempio), oppure se c'è stato un vero allontanamento dall'apparecchio. E purtroppo la statistica non è proprio il mio campo. lol
Spero di essere stato più esauriente.
DenisPirola ha scritto:Archer

Non deludere il pubblico pagante

Presto avrai i miei banalissimi quesiti

Posso sempre trasformare il topic nel finale di Wrestlemania 2000.
Greg Valentine ha scritto:Domande per conoscerti meglio.
Hobby preferito?
Film preferito?
Libro preferito?
Band/artista preferito?
Pratichi o segui uno sport in particolare?
- Videogames & fumetti direi.
- Uhm, direi Stalker di Andrej Tarkovskij, ma sceglierne uno è un delitto.
- Difficile anche qua. 1984 di Orwell merita una menzione nella narrativa, Les Fleurs Du Mal è ciò che meglio mi rispecchia nel campo della poesia, mentre di recente ho apprezzato molto A Song Of Ice And Fire di George R.R. Martin, nonostante sia calata come saga negli ultimi due libri.
- Chopin, Debussy e Coltrane come artisti. Velvet Underground come band, pur essendo un amante del technical death metal, del krautrock e dell'industrial in generale.
E gli Slayer spakkano sempre.
- Niente. Mio padre in passato era allenatore di volleyball, quindi ho seguito parecchie partite di serie C/D dal vivo, però in televisione non seguo niente. Una volta andavo spesso in palestra ma ho smesso dopo un incidente in motorino. Ogni tanto vado a correre, ma non ho grossi stimoli.
Two-headed Boy ha scritto:Eventuali nickname precedenti?
roby4real in passato, un niubbo scemotto e fanboy di Benoit. Mi cancellai dopo la sua morte, ma continuai sporadicamente a seguire il forum.