Il luogo di dibattito sugli eventi calcistici... Serie A, Champions League, campionati esteri e tutte le altre competizioni. Se volete dire la vostra sullo sport più famoso in Italia... questo è il luogo giusto!
sui difensori centrali sarà veramente difficile stilare una classifica....ci vorrà un bel pò di tempo prima di chiudere le votazioni....non sarebbe meglio votare prima i terzini sinistri o esterni sinistri bassi?
The monster Abyss ha scritto:sui difensori centrali sarà veramente difficile stilare una classifica....ci vorrà un bel pò di tempo prima di chiudere le votazioni....non sarebbe meglio votare prima i terzini sinistri o esterni sinistri bassi?
Vabbè dai ormai ho aperto le votazioni per i centrali, lasciamo quelli . Se ci vorrà più tempo no problem posso anche lasciarle aperte per una settimana o più.
-Thiago Silva:Bravo di testa,alle ottime qualità difensive aggiunge una buona tecnica e un'ottima velocità.
-Barzagli:Una sicurezza,pochi abbagli,con la Juventus ha fatto benissimo.
-Sergio Ramos:Qualche cappellata ogni tanto,però nel complesso centrale completo.
-Pique':Lo ritengo un po' sopravvalutato,però nella top 10 ci entra.
-Hummels:Molto giovane,ciò nonostante è già fra i top nel suo ruolo pur commettendo errori di deconcentrazione abbastanza gravi a volte.
-Subotic:Forse non al livello di Hummels,però sicuramente è un centrale di ottimo livello e con il tedesco forma una splendida coppia.
-Terry:Sul viale del tramonto,però non saprei chi inserire.
Thiago Silva vince facile, per gli altri 9:
Pique, fisico, carattere, non gli manca nulla.
Hummels, bravo tecnicamente, forse il migliore di questi 9, ma spesso s'addormenta.
Chiellini, imprescindibile, ovunque, uno dei pochi intoccabili della Juve, nonostante il brutto avvio di quest'anno.
Kompany, molto roccioso, anche se propenso a rompersi.
Ramos, non sono un suo fan, però è bravo. Spesso la testa gli manca.
Barzagli, forte, ma fisicamente in calo. Gli anni passano.
Subotic, meriterebbe di più, comunque nel giro di due anni scavalca almeno un paio di persone.
Vidic, l'infortunio l'ha distrutto, altrimenti si metteva in tasca Thiago Silva in scioltezza.
Dante, più per completare che per altro. Non mi fa impazzire.
Anche se non contano per i voti, vorrei dire la mia sui portieri.
1) Neuer.
E' semplicemente il migliore al momento, per continuità, sicurezza e qualità. Stranamente però con la Germania non offre la stessa sicurezza, fa qualche cappella di troppo. Ci sta sbagliare qualcosa in carriera, specie a quei livelli.
2) Cech
In tanti hanno detto che la Champions League del Chelsea l'abbia vinta Drogba. Io invece credo che al 60% almeno, il merito vada attribuito a Cech, portiere di grandissima esperienza e solidità, dà sicurezza a un reparto non proprio affidabile e molto spesso le sue parate contano quanto un gol. Chiedere a Robben.
3) Buffon
Molto criticato e insultato, per un motivo preciso. Buffon fino all'infortunio, era sinonimo di perfezione. Doveva essere il secondo portiere a vincere il Pallone d'Oro, è l'unico portiere ad essere risultato miglior giocatore della Champions League, nella storia, è considerato il portiere più forte del 21esimo secolo ed è considerato uno dei portieri più forti di tutti i tempi assieme a Zoff e Yashin. Quindi i suoi errori attuali e i suoi mancati miracoli pesano soprattutto in quel senso. Ma al di là degli errori che capitano purtroppo sempre più spesso, come bravura, carisma, affidabilità ed esperienza rimane sul podio, seppur perdendo il primato in favore di altri due. Piaccia o no ai suoi detrattori.
4) Handanovic
In teoria dovrebbe stare sopra Buffon e forse potrebbe anche giocarsela con Neuer. In teoria, perché in pratica al suo primo anno in una big, ha subito 70 gol in 48 partite. Okay, non è stata colpa sua ma della difesa e probabilmente Handanovic ha evitato all'Inter perfino di rischiare la retrocessione in B, però diventa difficile considerarlo da podio. Non per colpa sua, ribadisco.
5) Julio Cesar
Una bella sorpresa, mi aspettavo una fine alla Dida e invece Cesar si dimostra ancora oggi un portiere solidissimo. Meriterebbe una grande squadra, che sono sicuro non si pentirebbe del suo ingaggio. Come il Brasile non si pente di averlo come titolare fisso. Come per Cech, certe sue parate hanno il valore di un gol e valgono la conquista di trofei come la Confederation Cup. Se andasse in una big come il Barcellona, potrebbe anche tornare a giocarsi il titolo di miglior portiere contro Neuer.
1-Thiago Silva: Facile qui, è il migliore al mondo. Brillante in difesa e bravo anche in attacco, sulle punizioni e i calci piazzati. Non si può chiedere di più a un difensore.
2-Barzagli: Un mostro di continuità, tre anni perfetti, dove la gente cominciava davvero a contare quanti giorni passavano senza che lo si vedesse sbagliare. Ha pagato solo un infortunio e una gestione scellerata da parte di Prandelli con la nazionale italiana, più una partita storta contro la corazzata Bayern Monaco.
Come si è ripreso dall'infortunio, ecco che è tornato a garantire una solidità e una tranquillità, anche in una difesa un po' traballante di questo periodo. Gli mancano solo dei gol pesanti, sotto porta non si vede quasi mai.
3-Pique: Forte, carismatico, giovane, non gli manca niente per stare sul podio.
4-Subotic: Altro che Hummels, è lui il pilastro difensivo. E al contrario del collega, non sbaglia praticamente mai, non si concede cali di concentrazione terrificanti e papere difensive che hanno del comico. Onestamente mi chiedo come si possa dire che Subotic è inferiore ad Hummels quando in affidabilità e sicurezza (che dovrebbero essere i punti principali per un difensore), Subotic dà le piste al suo collega in tutto e per tutto.
5- Chiellini: Da solo ne marca tre diceva Mazzarri. E per una volta non sbagliava. Tecnicamente molto limitato con il sinistro ma fisicamente impone la sua fisicità sugli altri, che si chiamino Cavani, Ibrahimovic o Caracciolo, l'intensità che mette in ogni partita è di per se essenziale per la difesa. A volte troppo irruento, tanta è la voglia e la grinta che ci mette, ma è un difensore che ha ben presente cosa significhi la marcatura ad uomo dei tempi di Gentile. Aggiungiamo anche un buon senso della posizione sulle palle alte, sia in attacco che in difesa e anche la bravura sotto porta. Tende qualche volta ad avere qualche amnesia (come in Champions League o contro l'Inter), ma al contrario di Hummels quelle sono diventate l'eccezione alla regola.
6-Ramos: Ogni tanto si concede qualche cappellata di troppo, specie nei momenti importanti. Ma rimane di un livello eccellente, titolare fisso nella nazionale spagnola e nel Real Madrid, mica poca roba.
7-Terry: Sicurezza e carisma. Non mi vengono altri termini per descrivere John Terry, capitano del Chelsea e della nazionale inglese, difensore roccioso e affidabile, bravo pure sotto porta (50 gol segnati per un difensore sono un record notevole).
8-Hummels: Alla fine lo si può mettere, rimane comunque un difensore di livello eccellente. Tecnicamente è notevolissimo, forse il miglior difensore del mondo a livello tecnico ma come detto, non può concedersi così tante cappelle. Perché non sono qualcosa che capitano una volta dopo tre anni ma una volta dopo due partite, se sono fortunati. In fase di marcatura si deconcentra troppo facilmente, perde spesso l'uomo, compie errori da strapparsi i capelli e che spesso costano la partita alla sua squadra o rischiano di costarla. E' giovane e può sicuramente migliorare, però sarebbe anche ora di cominciare, sono anni che la raccontiamo in questo senso.
9: Bonucci: Mi prenderò le peggiori scudisciate per questo, ma se inseriamo Hummels, Bonucci è d'obbligo inserirlo. Anche perché a livello tecnico non ha poi molto da invidiare al tedesco, e ad onor del vero, rispetto ad Hummels, ha rappresentato nell'ultimo anno e mezzo, una sicurezza d'altissimo livello, al punto da scomodare paragoni esagerati perfino da The Guardian e Gazzetta dello Sport, non proprio i suoi primi fan. Abilissimo a impostare, sia con la palla a terra che con la palla alta, bravo nel gioco aereo, è diventato l'asso nella manica di Conte e titolare imprescindibile per questa Juventus. Un errore, seppure grave, contro il Galatasaray, non cancella di certo quanto buono fatto finora. Anche perché, se così fosse Hummels sarebbe da ritenere inferiore perfino a Mexes.
Mi sono dimenticato di votare i terzini cavoli...va be dai circa erano gli stessi anche se ho visto una cosa oscena e cioe che dani alves nn e secondo ma addirittura dietro a lichsteiner e maicon che scandalo...
Cmq per i centrali visto che ho caito che si guarda alla carriera e nn al momento
1 Thiago silva semplicemente il migliore
2 rio ferdinand colonna del super manchester
3 terry
4 puyol
5 pique
Nn metto ramos perche fa il centrale sl perche nn riescono a trovarne uno