Detta così cambia tutto!zittino bob ha scritto:
Su certe cose non si scherza
Faccio mea culpa e mi ritiro in camera caritatis a fare ciò che mi è stato suggerito!

Detta così cambia tutto!zittino bob ha scritto:
Su certe cose non si scherza
Quindi il fatto che gli altri grandi club europei non utilizzino il 3 5 2 è una casualità, oppure è effettivamente un modulo arretrato che in Italia va ancora bene ma che in altri campionati non regge?il problema di conte, a mio avviso, non è tanto il modulo (che è uno dei più versatili che ci sia), quanto negli interpreti: la juve è tuttora priva di veri esterni in grado di interpretare quel ruolo, e ultimamente i difensori (che per essere solo 3 devono dare garanzie assolute) stanno "bucando" troppo spesso.
Fatto la storia nel senso vinto qualcosa? L'argentina dell'86. Quello però era un 3-5-2 "vero", nel senso che i 2 ai lati si trovavano sulla linea di centrocampo con gli altri. Il nostro 3-5-2 si avvicina al 5-3-2 della Germania del 90 ma anche qui non è giusto dire che i 3-5-2 in italia sono 5-3-2 (boh, forse il Sassuolo delle ultime gare, visto che Di Francesco ha parlato di 5-3-2). Molti usano un terzino adattato e un centrocampista (juve, fiore ecc tranne WM che usa due terzini), ma oltre questo bisogna notare dove partono. I nostri non partono sulla linea dei 3 difensori centrali (tranne quando si è schiacciati e si riparte, e vabbè che quando si è schiacciati ti rimangono max 2-3 in attacco) ma si abbassano. Insomma per chiuderla 5-3-2? no. 3-5-2? si avvicina parecchio.Sonoio ha scritto:Calmi ragazzi non litigate![]()
E grazie a tutti per le spiegazioni e a zittino bob per la segnalazione del libro.
Quindi il fatto che gli altri grandi club europei non utilizzino il 3 5 2 è una casualità, oppure è effettivamente un modulo arretrato che in Italia va ancora bene ma che in altri campionati non regge?
E esempi di 3 5 2 che hanno fatto la storia?
Al volo dico che questa è la risposta.Sonoio ha scritto:è effettivamente un modulo arretrato
a mio parere, il fatto più importante è che il nostro calcio è inferiore agli altri. tutto qui.Sonoio ha scritto:Quindi il fatto che gli altri grandi club europei non utilizzino il 3 5 2 è una casualità, oppure è effettivamente un modulo arretrato che in Italia va ancora bene ma che in altri campionati non regge?
Tevez-Llorente-Vucinic-Quagliarella, più wildcard come Giovinco, più centrocampisti di qualità che si inseriscono davanti. Scarsissimi e sicuramente indietro rispetto a...chi? Cioè, a parte Real-Barca-Bayern, eh. Quale inglese è molto, molto avanti rispetto all'attacco della Juve?lando ha scritto: la juve, che è senza dubbio la miglior squadra italiana, ha un solo reparto all'altezza delle big (il centrocampo), ma difesa e attacco sono molto, molto indietro.
mi riferivo proprio a quelle che hai detto, più il borussia dortmund. le inglesi, oggi, non sono al livello di queste.Nicolasblaze ha scritto: Tevez-Llorente-Vucinic-Quagliarella, più wildcard come Giovinco, più centrocampisti di qualità che si inseriscono davanti. Scarsissimi e sicuramente indietro rispetto a...chi? Cioè, a parte Real-Barca-Bayern, eh. Quale inglese è molto, molto avanti rispetto all'attacco della Juve?
Molto interessante la tua spiegazione del 352 e varianti, volevo aggiungere un paio di cose....Nicolasblaze ha scritto:
![]()
Facciamo una cosa: del 3-5-2 di Conte alla Juve chiediamo a luiSonoio ha scritto:Bella a tutti, non so se c'era già un topic sull'argomento, in caso 'sticavoli![]()
Vorrei dedicare questo spazio all'analisi e alle discussioni riguardo ai moduli e alle strategie. Chiunque può chiedere informazioni e dire la propria, con fine divulgativo.
Io, dall'alto della mia ignoranza, faccio una domanda agli esperti: si è parlato molto del 3-5-2 di Conte, a detta degli scienziati adatto per il campionato italiano ma non per l'Europa.
La mia domanda è: perché? Per quali motivi questo 3-5-2 non è un buon modulo per l'Europa?
Ipotizziamo che a destra giochi uno tra Ronaldo e Bale + Carvajal, che si inserisce molto; e lo stesso discorso varrebbe a sinistra, con Marcelo o Coentrao. Come si ovvia all'inferiorità numerica? Si allarga la difesa o si schiaccia e si allarga il centrocampo? Chi segue la punta nei suoi movimenti? E chi marca il play basso?Corilo1 ha scritto:
Molto interessante la tua spiegazione del 352 e varianti, volevo aggiungere un paio di cose....
A prescindere dalla forza dei giocatori, ovviamente determinanti, la squadra che più ci ha dominato, senza una particolare fatica, è stato il Bayern...
Ora, la differenza di qualità tra le due squadre è evidente, ma la chiave tattica del loro successo è stato il giocare con le due ali (Robben/Ribery) entrambe in costante fase offensiva, in maniera da agire dietro i nostri esterni e poter aggredire la difesa a 3 che è andata in difficoltà in maniera continua. In più, in questo modo, le poche volte che riuscivamo a spingerci in attacco, gli esterni non potevano seguire l'azione per non lasciare i fianchi esposti ai contropiedi del Bayern, infatti le punte erano sempre isolate e il centrocampo non aveva speranze di passare per via centrale.....io parlo soprattutto della partita di andata.
Ora andiamo contro il Real...ha un gioco totalmente diverso, molto più contropiedista, ma dobbiamo far attenzione.
Spero che non schierino Ronaldo/Bale sulle fasce e Izco prima punta, altrimenti faremmo la stessa fine. Centralmente siamo molto più solidi, ma se ci costringono ad aprirci aggredendoci sulle fasce, siamo vulnerabili.