WWE Monday Night RAW 30/09/2013 - #1062 | End of the Rhodes?

Il forum principale di Tuttowrestling: il posto giusto per discutere di wrestling (WWE, TNA e quant’altro) insieme agli altri appassionati.
DenisPirola
Messaggi: 18169
Iscritto il: 09/01/2011, 2:39
Città: venezia
Località: Dudleyville
Has thanked: 59 times
Been thanked: 35 times

Re: WWE Monday Night RAW 30/09/2013 - #1062 | End of the Rho

Messaggio da DenisPirola »

Colosso ha scritto:
Il chiarimento è che se un sollevamento non riesce, i commentatori e i fan possono coprire facilmente l'errore: "non è riuscito a sollevarlo perchè l'avversario era troppo pesante / ha fatto forza / ha opposto resistenza".
Hai dimenticato "E' una pippa".
Colosso ha scritto: Inoltre un sollevamento sbagliato può proprio far parte della storia di un match, come Hogan che spesso sbagliava il primo tentativo contro i big men.
Al contrario, un volo sbagliato in modo evidente o un inciampo sono degli errori e basta, a cui non si possono dare delle vere giustificazioni.
Non riesci a capire la differenza tra un botch e un "errore" voluto perchè lo script del match lo prevede ?
Perchè un tentativo di sollevamento non riuscito è davvero molto più grave di un volo sbagliato {che si può rifare poco dopo}.
E non ci sono giustificazioni che tengano, se un sollevamento non riesce.
"Colosso, grande esperto di wrestling"
O ti si dovrebbe giustificare perchè nel tuo mondo il wrestling non è scritto e tutto ciò che vedi è genuino ?



Parzo26
Messaggi: 1347
Iscritto il: 30/01/2013, 12:31
Has thanked: 3 times

Re: WWE Monday Night RAW 30/09/2013 - #1062 | End of the Rho

Messaggio da Parzo26 »

Vista come la vedete voi niente è paragonabile e raffrontabile a niente.

Per paradosso potremmo scindere in sottocategoria qualsiasi cosa senza rapportarla dunque mai a nulla.

A me riesce difficile capire perché in un mercato dove lo scopo é mettere in scena uno spettacolo che frutti soldi, in cui si metta in scena un incontro tra due lottatori etc. il leader di questo mercato non possa essere considerato l'espressione massima della disciplina.

Forse tratto la materia più da un punto di vista economico, stanno li le nostre divergenze di vedute.

Avatar utente
Jeff Hardy 18
Messaggi: 32550
Iscritto il: 23/12/2010, 9:55
Città: Milano
Been thanked: 539 times

Re: WWE Monday Night RAW 30/09/2013 - #1062 | End of the Rho

Messaggio da Jeff Hardy 18 »

Ma proprio per un cazzo, diomio quanto sei tordo?

Il wrestling ha dei canoni, puoi paragonare X e Y per quei canoni.
Poi devi inserirli nel contesto.

Avatar utente
A Lad Insane
Messaggi: 2527
Iscritto il: 26/12/2010, 12:29
Città: Catania
Been thanked: 3 times

Re: WWE Monday Night RAW 30/09/2013 - #1062 | End of the Rho

Messaggio da A Lad Insane »

Parzo26 ha scritto:Vista come la vedete voi niente è paragonabile e raffrontabile a niente.

Per paradosso potremmo scindere in sottocategoria qualsiasi cosa senza rapportarla dunque mai a nulla.
Ad una prima analisi, il paragone non sussiste perché il rapporto tra la WWE e un'altra federazione a caso (toh, ad esempio la ROH) non è direttamente subordinato come quello tra Serie A e Serie C2; non a caso la ROH propone un prodotto diverso nei contenuti rispetto alla WWE, invece la Serie C2 propone lo stesso prodotto della Serie A ma ad un livello qualitativo inferiore.
L'unico paragone che si può azzardare è quello tra diversi sistemi calcistici; prima accennavo al caso Mendieta proprio per questo: quali furono le cause del clamoroso flop di quello che, l'anno precedente all'arrivo in Italia, venne eletto miglior centrocampista della Champions League? Problemi nell'ambientarsi in una nazione differente dalla propria, problemi di isolamento dal resto del gruppo dovuti a difficoltà linguistiche, problemi nel piegare il suo stile di gioco ad un calcio molto diverso da quello di provenienza, mancanza di carisma per potersi risollevare e mostrare le proprie qualità che lo portavano a sbagliare anche le cose più semplici che era abituato a fare, difficoltà psicologiche che lo portavano a non riprendersi del tutto dagli infortuni.

Sembra la descrizione di Sin Cara ma ci tengo a sottolineare che parlo di Gaizka Mendieta, eh.

Avatar utente
Misterraza
Messaggi: 1827
Iscritto il: 01/01/2011, 15:29
Has thanked: 6 times
Been thanked: 86 times

Re: WWE Monday Night RAW 30/09/2013 - #1062 | End of the Rho

Messaggio da Misterraza »

Parzo26 ha scritto:Vista come la vedete voi niente è paragonabile e raffrontabile a niente.

Per paradosso potremmo scindere in sottocategoria qualsiasi cosa senza rapportarla dunque mai a nulla.

A me riesce difficile capire perché in un mercato dove lo scopo é mettere in scena uno spettacolo che frutti soldi, in cui si metta in scena un incontro tra due lottatori etc. il leader di questo mercato non possa essere considerato l'espressione massima della disciplina.

Forse tratto la materia più da un punto di vista economico, stanno li le nostre divergenze di vedute.

Se la butti sul mercato il ragionamento tiene comunque. Due aziende possono produrre lo stesso oggetto in linea generale, se però hanno target differenti e necessitano di soddisfare richieste diverse, i loro prodotti saranno diversi. Io posso produrre computer per l'utente medio mentre un'altra azienda produrne uno adatto a chi lavora con potenti programmi di grafica. Target diversi, richieste differenti. Che poi una richiesta sia di nicchia rispetto all'altra non vedo perché induca a ritenere tali professionisti come di secondo ordine, essendo dei top nel loro settore specifico. Considerando poi che un prodotto può essere di nicchia per una precisa scelta o meno: McMahon racconta che quando la ECW ottenne un contratto televisivo nazionale chiamò Heyman per congratularsi, dicendogli però che da quel momento se voleva allargarsi doveva cambiare il suo prodotto, Heyman non era affatto d'accordo. Viceversa la TNA per tentare di fare lo stesso prodotto della WWE si è persa qualitativamente e pare anche economicamente.

Non è che non si possa paragonare nulla in via assoluto, ma se si fanno paragoni bisogna indirizzarli con precisione (la metodologia è roba seria, e questa discussione mi ricorda tanto il concetto di specie/genere).

Avatar utente
Colosso
Messaggi: 15570
Iscritto il: 23/12/2010, 14:28
Città: Savona
Has thanked: 15 times
Been thanked: 57 times

Re: WWE Monday Night RAW 30/09/2013 - #1062 | End of the Rho

Messaggio da Colosso »

DenisPirola ha scritto: Hai dimenticato "E' una pippa".


Non riesci a capire la differenza tra un botch e un "errore" voluto perchè lo script del match lo prevede ?
Perchè un tentativo di sollevamento non riuscito è davvero molto più grave di un volo sbagliato {che si può rifare poco dopo}.
E non ci sono giustificazioni che tengano, se un sollevamento non riesce.
"Colosso, grande esperto di wrestling"
O ti si dovrebbe giustificare perchè nel tuo mondo il wrestling non è scritto e tutto ciò che vedi è genuino ?
Posso anche essere d'accordo se dici che un volo sbagliato goffamente e un sollevamento fallito sono ugualmente dannosi, ma che il secondo sia estremamente più grave proprio no.
Metti il caso che un wrestler debba volare su un avversario posto su un tavolo fuori dal ring. Lui scivola sulle corde e cade giù facendosi male, o fa il volo e finisce per non sfiorare neanche il tavolo. Ti sembra che dopo un errore così pesante possa semplicemente rifare la mossa?
Anche un sollevamento se non riesce la prima volta può essere tentato di nuovo.
Ho già detto che non ce l'ho con Sin Cara e non sono neanche uno che sta a dare i voti ai suplex, ai sollevamenti e ai voli sbagliati. Anzi odio quelle compliation tipo Botchamania che servono solo a prendere in giro il wrestling.
Per cui, non facciamo differenze fra i vari wrestler e ammettiamo che tutti sbagliano ma che l'errore fa parte del wrestling e non va stigmatizzato in modo esagerato.

Parzo26
Messaggi: 1347
Iscritto il: 30/01/2013, 12:31
Has thanked: 3 times

Re: WWE Monday Night RAW 30/09/2013 - #1062 | End of the Rho

Messaggio da Parzo26 »

Dunque per la WWE la TNA non è un concorrente?
Si riferisce ad un target diverso, propone(va) uno spettacolo diverso, etc.

La ROH nemmeno, per gli stessi motivi.

Le altre non parliamone neanche.

Se ne deduce che i concorrenti della WWE siano? Serie televisive? Cartoni animati? Cos'altro?

Se cosi fosse stareste dicendo che le altre federazioni propongono wrestling, la WWE no. Il che mi pare quantomeno azzardato.

Ps: @Misterrazza: mai detto che ritengo di second'ordine i professionisti di altre federazioni. Ho detto che se questi professionisti, messi nel contesto della WWE, non mettono in luce le loro qualità, non sono pronti o non sono fatti per lottare nella federazione leader di mercato.

Il paragone C2 serie A era inteso dal punto di vista dell'esposizione mediatica delle due serie calcistiche, non da un punto di vista qualitativo dal singolo wrestler o singolo prodotto.

Avatar utente
Misterraza
Messaggi: 1827
Iscritto il: 01/01/2011, 15:29
Has thanked: 6 times
Been thanked: 86 times

Re: WWE Monday Night RAW 30/09/2013 - #1062 | End of the Rho

Messaggio da Misterraza »

Ma infatti quando si parla di WWE spesso si parla di monopolista, facendo riferimento a come nessuno si ponga in concorrenza con loro data la difficoltà di una simile operazione. Chi c'è prova altro, andando a coprire tutta quella fascia di fan che cerca altro rispetto alla WWE, la quale propone il prodotto più appetibile per le masse.

Che poi siamo andati a parare su logiche economiche e quant'altro, roba che a me fan dovrebbe interessare relativamente e credo centri fino a un certo punto anche qui. Se Sin Cara nella lucha è un fenomeno e nel mainstream americano è un Justin Gabriel mi pare pretenzioso affermare "è una sega" con valore universale. Non quando da un lato gli viene richiesto di fare X e dall'altro di fare Y.

Infine, se non ammettiamo la diversità delle realtà e l'importanza di questa diversità, dovremmo concludere che sia assolutamente casuale che alcuni tra i massimi esempi di worker completi abbiano girato il mondo proprio per incorporare quanti più elementi possibili. Fosse tutto uguale per paradosso dovremmo sostenere che Jericho sarebbe stato lo stesso worker senza essersi girato mezzo mondo, oppure che un Punk e un Bryan sarebbero stati wrestler uguali se fossero partiti fin da subito dalla WWE senza girarsi le indipendenti. Anche perché di contro, sempre in questo ragionamento, mi pare che quando la WWE abbia voluto creare dei worker in casa stando dunque ai suoi dettami di leader del settore, abbia creato worker incompleti (Orton, Batista, lo stesso Cena non è perfetto) a cui esperienze al di fuori della WWE avrebbero fatto benissimo.

Avatar utente
pingumen96
Messaggi: 6004
Iscritto il: 04/09/2011, 21:08
Città: Barcellona
Località: https://www.instagram.com/sherdenpw/
Has thanked: 57 times
Been thanked: 30 times
Contatta:

Re: WWE Monday Night RAW 30/09/2013 - #1062 | End of the Rho

Messaggio da pingumen96 »

Misterraza ha scritto:Ma infatti quando si parla di WWE spesso si parla di monopolista, facendo riferimento a come nessuno si ponga in concorrenza con loro data la difficoltà di una simile operazione. Chi c'è prova altro, andando a coprire tutta quella fascia di fan che cerca altro rispetto alla WWE, la quale propone il prodotto più appetibile per le masse.

Che poi siamo andati a parare su logiche economiche e quant'altro, roba che a me fan dovrebbe interessare relativamente e credo centri fino a un certo punto anche qui. Se Sin Cara nella lucha è un fenomeno e nel mainstream americano è un Justin Gabriel mi pare pretenzioso affermare "è una sega" con valore universale. Non quando da un lato gli viene richiesto di fare X e dall'altro di fare Y.

Infine, se non ammettiamo la diversità delle realtà e l'importanza di questa diversità, dovremmo concludere che sia assolutamente casuale che alcuni tra i massimi esempi di worker completi abbiano girato il mondo proprio per incorporare quanti più elementi possibili. Fosse tutto uguale per paradosso dovremmo sostenere che Jericho sarebbe stato lo stesso worker senza essersi girato mezzo mondo, oppure che un Punk e un Bryan sarebbero stati wrestler uguali se fossero partiti fin da subito dalla WWE senza girarsi le indipendenti. Anche perché di contro, sempre in questo ragionamento, mi pare che quando la WWE abbia voluto creare dei worker in casa stando dunque ai suoi dettami di leader del settore, abbia creato worker incompleti (Orton, Batista, lo stesso Cena non è perfetto) a cui esperienze al di fuori della WWE avrebbero fatto benissimo.
Ma proprio rifacendosi al discorso economico si può affermare che la scelta della WWE è corretta (per adesso, poi vedremo i risultati).
E' giusto modellare i propri talenti per adattarli a un prodotto come quello WWE per il semplice fatto che equivale a stare al passo coi tempi. Vedi nel settore musicale: quanti cantanti usciti dai talent show sono diventati popstar? Direi tanti.
Perché? Perché son costruiti in modo che diventino tali, dalle apparizioni nel talent sino ai dischi che sfornano. Il tutto più commerciabile (quello che fino a 15 anni fa era mainstream ora diventare nicchia), il pregio sta qui.
La WWE fa lo stesso.

Avatar utente
Jeff Hardy 18
Messaggi: 32550
Iscritto il: 23/12/2010, 9:55
Città: Milano
Been thanked: 539 times

Re: WWE Monday Night RAW 30/09/2013 - #1062 | End of the Rho

Messaggio da Jeff Hardy 18 »

In WWE vieni reso in modo da essere vendibile, se non sei vendibile sei fuori.

Avatar utente
pingumen96
Messaggi: 6004
Iscritto il: 04/09/2011, 21:08
Città: Barcellona
Località: https://www.instagram.com/sherdenpw/
Has thanked: 57 times
Been thanked: 30 times
Contatta:

Re: WWE Monday Night RAW 30/09/2013 - #1062 | End of the Rho

Messaggio da pingumen96 »

Con ciò bisogna accettare che vengano pushate pure le seghe 'vendibili'. Che poi non credo dispiaccia.

Avatar utente
Jeff Hardy 18
Messaggi: 32550
Iscritto il: 23/12/2010, 9:55
Città: Milano
Been thanked: 539 times

Re: WWE Monday Night RAW 30/09/2013 - #1062 | End of the Rho

Messaggio da Jeff Hardy 18 »

pingumen96 ha scritto:Con ciò bisogna accettare che vengano pushate pure le seghe 'vendibili'. Che poi non credo dispiaccia.
Ryback, fu pushato perchè vendeva, nel senso che i suoi segmenti erano molto seguiti in TV.
Come i grandi network s'è creata una forte dipendenza con il concetto di rating.

Parzo26
Messaggi: 1347
Iscritto il: 30/01/2013, 12:31
Has thanked: 3 times

Re: WWE Monday Night RAW 30/09/2013 - #1062 | End of the Rho

Messaggio da Parzo26 »

Jeff Hardy 18 ha scritto:
Ryback, fu pushato perchè vendeva, nel senso che i suoi segmenti erano molto seguiti in TV.
Come i grandi network s'è creata una forte dipendenza con il concetto di rating.
Questo suo essere molto seguito in TV, può essere paragonato al riempire un arena?

E può dunque essere considerata una indubbia qualità di uno che di mestiere fa 'il wrestler'?

Avatar utente
Jeff Hardy 18
Messaggi: 32550
Iscritto il: 23/12/2010, 9:55
Città: Milano
Been thanked: 539 times

Re: WWE Monday Night RAW 30/09/2013 - #1062 | End of the Rho

Messaggio da Jeff Hardy 18 »

Parzo26 ha scritto:
Questo suo essere molto seguito in TV, può essere paragonato al riempire un arena?

E può dunque essere considerata una indubbia qualità di uno che di mestiere fa 'il wrestler'?
No.
La gente che fa zapping si fermava a guardarlo perchè era grosso, punto.

Parzo26
Messaggi: 1347
Iscritto il: 30/01/2013, 12:31
Has thanked: 3 times

Re: WWE Monday Night RAW 30/09/2013 - #1062 | End of the Rho

Messaggio da Parzo26 »

Jeff Hardy 18 ha scritto:
No.
La gente che fa zapping si fermava a guardarlo perchè era grosso, punto.
Ovviamente sei stato in ogni casa americana a chiedere personalmente perché cazzo si soffermassero a guardare Ryback e ognuno ti ha detto: "mah.. Sai.. Cosi.. perché facevo zapping, ho visto sto tizio .. É grosso. Punto!"

Sei fantastico nel tuo esprimere opinioni personali (talvolta vere e proprie fesserie) come se in realtà fossero delle verità assolute.

Rispondi