In Cattedra - Edizione 2013 - .Tarver

Tutto quello che non riguarda wrestling, sport, calcio, tv/cinema o videogiochi... il forum Mondo è il posto per parlare di politica, musica, gossip, arte o quanto altro vi possa venire in mente!
Avatar utente
It's True!
Messaggi: 7159
Iscritto il: 23/12/2010, 12:30
Been thanked: 1 time

Re: In Cattedra - Edizione 2013 - NicolasBlaze

Messaggio da It's True! »

La tua opinione su Comunione e Liberazione?



Avatar utente
Nicolasblaze
Messaggi: 5379
Iscritto il: 23/12/2010, 1:54
Città: Roma

Re: In Cattedra - Edizione 2013 - NicolasBlaze

Messaggio da Nicolasblaze »

Sacopus ha scritto:Purtroppo è pur vero che il caro Silvio sia riuscito nel "spettacolarizzare" la politica , umiliandola davvero tante volte.

Berlusconi ha creato una figura politica che o si odia o si ama.
L'essersi dipinto come perseguitato dalla magistratura "sinistroide" lo ha sicuramente aiutato a passare come Simbolo della parte degli italiani che hanno sempre visto nella Sinistra il male del nostro Paese.

Berlusconi a mio avviso è una figura (se parliamo di politica) molto negativa , in quanto ha incentivato l'idea del "troverò sempre un modo per farla franca" , trasformando la Politica da strumento nelle mani dei cittadini a strumento nelle mani dei deputati.

E' stato bravo a creare una figura che si basa completamente sull'odio nei confronti della Sinistra , quello gli è riuscito benissimo.

P.S.
La mancanza di roscie nella tua zona deve essere un bel problema.
Mi dispiace per te Blaze :perso:
Nei confronti della sinistra ha, alla fine, sfruttato vecchie dinamiche democristiane - tant'è che in piazza dice sempre "comunisti". Ha capito una cosa degli italiani. Non identificano la casta con la politica, ma con la serie di apparati, burocrazie e banche con cui si scontrano ogni giorno. E ha reso queste strutture, nell'immaginario dell'elettore medio, una cosa "altra" rispetto allo stesso centrodestra.
pingumen96 ha scritto:Che ne pensi di questo Papa?
Al momento è la cosa migliore che poteva capitare al cattolicesimo. In pratica è uno spot pubblicitario che va in giro per il mondo. Credo che abbia sì più delicatezza politica, ma anche meno intellettualità di Ratzinger. Lo valuterò sul lungo termine, al momento c'è tanta facciata con una mediaticità intensa, il che è segno positivo.
Simon ha scritto:Matt Smith è figherrimo, oh. La differenza è che lui ha trovato una bella roscia. :party:


- Mai sentiti i Neurosis?

- Famiglie e Matrimonio omosessuale: Pro o Contro?

- Qual'è il tuo ideale di serata con una ragazza? Seduti sul divano a parlare tranquilli del più e del meno e poi ''Del sano Sex''?

- Caparezza? Overrated?

- Di autori di fumetto italiani, chi preferisci?

- Mai letto Pikappa?
- Non essere riuscito a farmi autografare Enemy of the Sun è un mio enorme rammarico. Gruppo stupendo.

- Pro al 100% per matrimonio & adozione. I motivi mi sembrano francamente autoevidenti.

- Se c'è sesso si sta bene, in genere. Alla fine dipende dagli spiriti del momento, ho passato serate meravigliose a bere rosso in terrazzo così come giocando alla playstation o andando ad un concerto di classica. L'importante è volere la stessa cosa e non aver paura di dirlo.

- Forse giusto ridimensionato dal Sogno Eretico, che non è stato felicissimo. Però ci sta, ogni tanto, perdere un po' la bussola. E' mal consigliato, secondo me, da chi lo ha convinto di poter fare qualsiasi genere senza problemi. Ma scrive molto bene.

- Oltre al citato Sclavi, ci metto chiaramente l'Ortolani classico; poi certo, i Crepax, i Silver...ma anche il trascuratissimo Pier Carpi (ultimamente però ho visto un po' di revival per Zakimort, alleluja). E poi la scuola Disney, sulla quale non comincio per paura di dimenticare chi meriterebbe tantissimo.

- La serie originale l'ho divorata, ero d'altronde un bambino e fece una presa enorme su di me. Non so nulla su PK2, né tantomeno sul Guardiano della Galassia.
Hellcome. ha scritto:Welsh e Palahniuk: parlami di loro, opinioni, migliori opere.. tutto.
C'è un motivo per odiare Palahniuk: è stato talmente definitivo nel colpo di scena di Fight Club che quello stesso espediente (pure non inedito) non può più essere usato senza evocare paragoni con Fight Club. Sia lui che Welsh hanno raccontato un passaggio sociale importantissimo, post-Generazione X, ma credo che Palahniuk sia riuscito a vivere meglio dopo il primo romanzo - che per entrambi è epocale. In generale, e senza voler mancare di rispetto a grandi autori, vedo un Palahniuk scrittore più completo, più maturo, più inquadrabile in un filone di ispirazioni "alte". A volte lo stile di Welsh mi sembra pure troppo riconoscibile, si mette davanti alla storia in modo un po' sgraziato.
Per migliori opere intendi a parte i rispettivi esordi?
It's True! ha scritto:La tua opinione su Comunione e Liberazione?
Una lobby di uberconservatori. Non la più pervasiva e non la più insidiosa, ma comunque bene non fa, anche perché si è impegnata molto in dibattiti bioetici di cui non ha compreso portata né implicazioni. Giusto a Giovanni Paolo II potevano piacere.

Avatar utente
Ankie
Messaggi: 15744
Iscritto il: 04/01/2011, 13:22
Città: ROTY 2008
Località: Digitate il mio nick su Google.
Has thanked: 9 times
Contatta:

Re: In Cattedra - Edizione 2013 - NicolasBlaze

Messaggio da Ankie »

Te l'hanno mai detto che sei un figlio di papà? :uhm

Ciao Goofy Little Party. :sorridente:

Avatar utente
Nicolasblaze
Messaggi: 5379
Iscritto il: 23/12/2010, 1:54
Città: Roma

Re: In Cattedra - Edizione 2013 - NicolasBlaze

Messaggio da Nicolasblaze »

Sì! E hanno ragionissima. La maggior parte delle opportunità nella mia vita le ho avute grazie a contatti tramite babbo - però, senza modestie, devo dire di essermele, a posteriori, sudate & meritate.

Avatar utente
Devixe
Messaggi: 11733
Iscritto il: 19/06/2011, 22:12
Località: Complimenti ai cruiser
Has thanked: 29 times
Been thanked: 104 times

Re: In Cattedra - Edizione 2013 - NicolasBlaze

Messaggio da Devixe »

È un forum di wrestling e nessuno l'ha chiesto: wrestler preferito?

Avatar utente
Nicolasblaze
Messaggi: 5379
Iscritto il: 23/12/2010, 1:54
Città: Roma

Re: In Cattedra - Edizione 2013 - NicolasBlaze

Messaggio da Nicolasblaze »

Considerando tutto direi John Cena. Ha raccontato grandi storie, sia sul ring che fuori, e si è meritato (quasi) ogni minuto al top. Non credo che il suo estremo bisogno di una nemesi sia una debolezza, quanto il tratto che rende il personaggio-Cena un eroe a tutti gli effetti.

Avatar utente
Devixe
Messaggi: 11733
Iscritto il: 19/06/2011, 22:12
Località: Complimenti ai cruiser
Has thanked: 29 times
Been thanked: 104 times

Re: In Cattedra - Edizione 2013 - NicolasBlaze

Messaggio da Devixe »

Cosa odi?
C'è qualche materia o argomenti che non hai studiato all'Università ma ti interessa?

Avatar utente
Nicolasblaze
Messaggi: 5379
Iscritto il: 23/12/2010, 1:54
Città: Roma

Re: In Cattedra - Edizione 2013 - NicolasBlaze

Messaggio da Nicolasblaze »

Devixe ha scritto:Cosa odi?
C'è qualche materia o argomenti che non hai studiato all'Università ma ti interessa?
Odiare-odiare direi la mediocrità umana a tutto tondo. Da cui la mia lotta, a volte troppo insistita, per non averla in me né intorno a me. E chissà se ci riesco, voglio dire.

Yup. Arte, cinema & televisione è come se li avessi studiati, sono superappassionato di scrittura e sceneggiatura, da piccolo ero convinto che avrei fatto l'astrofisico (non l'astronauta, proprio l'astrofisico), e cerco di alimentare abbastanza spesso l'interesse per la filosofia - ultimamente virando sull'etica perché di questo si occupa la morosa, prima sulla teologia (motivo per cui mi fa incazzare WrestlinGod quando straparla di islam). E fumettologia. Esiste? Spero che esista.

Avatar utente
Devixe
Messaggi: 11733
Iscritto il: 19/06/2011, 22:12
Località: Complimenti ai cruiser
Has thanked: 29 times
Been thanked: 104 times

Re: In Cattedra - Edizione 2013 - NicolasBlaze

Messaggio da Devixe »

Cosa pensi delle web girl e in generale delle generazione di 15/16/17 enni attuali?

Avatar utente
Nicolasblaze
Messaggi: 5379
Iscritto il: 23/12/2010, 1:54
Città: Roma

Re: In Cattedra - Edizione 2013 - NicolasBlaze

Messaggio da Nicolasblaze »

Le giovani attuali sono a) fighissime e b) molto più mature e intelligenti di quanto non ci piaccia credere. Poi noi dall'alto dei nostri anni (miiinchia) vedremo sempre i lati negativi, ma le generazioni non peggiorano di volta in volta. Sull'esibizionismo internettiano ci sono due lati, da una parte è una somma di ingenuità, dal bisogno di attenzione alla voglia di essere parte di uno o più gruppi; dall'altra è una presa di coscienza della propria personalità che mi pare inedita per età e modalità. Una generazione iper-mediatica che mi incuriosisce tantissimo.

Avatar utente
pingumen96
Messaggi: 6004
Iscritto il: 04/09/2011, 21:08
Città: Barcellona
Località: https://www.instagram.com/sherdenpw/
Has thanked: 57 times
Been thanked: 30 times
Contatta:

Re: In Cattedra - Edizione 2013 - NicolasBlaze

Messaggio da pingumen96 »

Attento a quello che dici rispondendo a Devixe, ci sto facendo il saggio breve sopra.

Edit: bella Blaze, i vecchi non ci comprendono.

Avatar utente
Devixe
Messaggi: 11733
Iscritto il: 19/06/2011, 22:12
Località: Complimenti ai cruiser
Has thanked: 29 times
Been thanked: 104 times

Re: In Cattedra - Edizione 2013 - NicolasBlaze

Messaggio da Devixe »

Nicolasblaze ha scritto:Le giovani attuali sono a) fighissime e b) molto più mature e intelligenti di quanto non ci piaccia credere. Poi noi dall'alto dei nostri anni (miiinchia) vedremo sempre i lati negativi, ma le generazioni non peggiorano di volta in volta. Sull'esibizionismo internettiano ci sono due lati, da una parte è una somma di ingenuità, dal bisogno di attenzione alla voglia di essere parte di uno o più gruppi; dall'altra è una presa di coscienza della propria personalità che mi pare inedita per età e modalità. Una generazione iper-mediatica che mi incuriosisce tantissimo.
Chiedevo proprio una riflessione suo giovani.
Visto che studi anche scienze politiche,senti un disinteresse dei 18enni riguardo la politica?

Avatar utente
Nicolasblaze
Messaggi: 5379
Iscritto il: 23/12/2010, 1:54
Città: Roma

Re: In Cattedra - Edizione 2013 - NicolasBlaze

Messaggio da Nicolasblaze »

Devixe ha scritto: Chiedevo proprio una riflessione suo giovani.
Visto che studi anche scienze politiche,senti un disinteresse dei 18enni riguardo la politica?
Credo che il disinteresse verso la politica riguardi la politica stessa. Ne parlavo a proposito dei temi e toni del confronto tra Berlusconi e PD/DS/MargUlivo, che hanno di fatto svuotato il dibattito del contenuto. Lo stesso voto a M5S è stato un voto privo di contenuti, di protesta vaga e indistinta. Ma credo che, qualora dovessero tornare i contenuti nello scontro televisivo-elettorale, tornerebbe anche il dibattito nella popolazione, anche giovane (con tutte le doverose immaturità del caso).

Avatar utente
Devixe
Messaggi: 11733
Iscritto il: 19/06/2011, 22:12
Località: Complimenti ai cruiser
Has thanked: 29 times
Been thanked: 104 times

Re: In Cattedra - Edizione 2013 - NicolasBlaze

Messaggio da Devixe »

E i giovani fino ai 18 come li vedi rispetto alle tematiche sociali?
Quanti anni mi dai?

Avatar utente
Sacopus
Messaggi: 6937
Iscritto il: 18/10/2012, 21:56
Città: Roma
Has thanked: 6 times
Been thanked: 63 times

Re: In Cattedra - Edizione 2013 - NicolasBlaze

Messaggio da Sacopus »

Che ne pensi della situazione dell'Ilva a Taranto?

Rispondi