In Cattedra - Edizione 2013 - .Tarver

Tutto quello che non riguarda wrestling, sport, calcio, tv/cinema o videogiochi... il forum Mondo è il posto per parlare di politica, musica, gossip, arte o quanto altro vi possa venire in mente!
Avatar utente
Nicolasblaze
Messaggi: 5379
Iscritto il: 23/12/2010, 1:54
Città: Roma

Re: In Cattedra - Edizione 2013 - NicolasBlaze

Messaggio da Nicolasblaze »

thor of asgard ha scritto:Dato che leggi Marvel, ti chiedo, qual è il tuo crossover e perché. Se leggi anche DC, domanda uguale.
Nick Fury's Secret War. Storia intrigantissima e tavole allucinanti di Dell'Otto. Non per niente uscì tipo un numero ogni tre mesi, sono tutti piccole opere d'arte.
Ma devo dire che House of M aveva dei momenti incredibili - tipo il tie-in di Capitan America, da brividi. Dopo Civil War, l'obbligo del crossoverone ha generato situazioni un po' enigmatiche, in cui le serie regolari hanno fatto da mero ponte tra un crossover e l'altro. In generale credo che il cast debba essere tutto sommato contenuto, altrimenti non si stabiliscono per bene cause-motivazioni-conseguenze.
Devixe ha scritto:Laureato in?
Scienze Politiche, a Roma (Luiss). Sto finendo un master in Produzione musicale & music business, sempre in Luiss.
Jolly ha scritto:Economia e commercio
Geografia e sociologia del consumo. Sociologia rischia di essere vago e troppo legato ad autori passati (onestamente a te conoscere Weber non risulterebbe particolarmente utile).



Avatar utente
thor of asgard
Messaggi: 6671
Iscritto il: 13/12/2011, 18:31

Re: In Cattedra - Edizione 2013 - NicolasBlaze

Messaggio da thor of asgard »

Grazie per la risposta. Rimanendo in tema fumetti, ti pongo tutto il richiedibile:
- Personaggio preferito e Perché?
-Storia preferita e perché?
- Scrittore e Disegnatore preferito? Se ce l'hai, coppia di autore-disegnatore preferita.

Avatar utente
NEO GREEN
Messaggi: 4325
Iscritto il: 02/05/2013, 1:03
Città: Dubai

Re: In Cattedra - Edizione 2013 - NicolasBlaze

Messaggio da NEO GREEN »

Rimanendo in ambito fumetti:

La migliore storia degli X-Men?

Meglio Ciclope o Wolverine? E perché?

Murdock o Parker? E perché?

Grazie!

Avatar utente
Nicolasblaze
Messaggi: 5379
Iscritto il: 23/12/2010, 1:54
Città: Roma

Re: In Cattedra - Edizione 2013 - NicolasBlaze

Messaggio da Nicolasblaze »

Sacopus ha scritto:Che ne pensi del libro 1984?
E di V per Vendetta?

Della trilogia di Batman girata da Nolan , quale preferisci?
Joker o Bane?

Il tuo cantante preferito?
La tua canzone preferita?
Conosci i Two Fingerz? Se sì che ne pensi?
Miglior testo per quanto riguarda una canzone (italiana ed inglese)?
Artisa italiano che preferisci?

Vongole ,cozze o telline?
Pesto o sugo?
Vino bianco o rosso?
Coca cola o fanta?
1984 è un gran bel romanzo, e vorrei davvero che restasse così. Sono profondamente annoiato da tutte le interpretazioni e pippe mentali che ci si fa mettendolo costantemente in relazione con il mondo in cui viviamo. Niente contro la lettura intelligente, ma qualche volta fermarsi all'aisthesis, al puro piacere "estetico", ha risultati infinitamente migliori. In generale di libri si chiacchiera troppo a vuoto.
V non è la mia graphic novel preferita, e ho trovato il film particolarmente riuscito, motivo per cui non prendo in mano il fumetto da un bel po'. E' stato comunque uno dei grandi momenti di maturità dell'oggetto-fumetto, e alcune tavole di Lloyd sono irriproducibili in live action.

Mmm. A memoria credo mi abbia emozionato di più il terzo, che però ti taglia le palle nel finale - finale che narrativamente ci sta senza dubbio, ma è gestito male a livello di climax (parlo proprio della rivelazione Bane-Talia e della Catwoman-ex-machina). Quindi sì, il secondo è il migliore, in curioso parallelismo con i fumetti, dove Dark Knight è superiore a Dark Knight Returns. Però il terzo soddisfa il mio gusto (colpevolmente marveliano) camp, iperteatrale, fatto di scene ampie (come quella, iper-retorica e iper-efficace, dello stadio).

Cantante preferito? Mi fai una domanda difficile che credo resterà senza risposta. Così come per la canzone. Viaggio su ritmi di consumo musicale allucinanti, in media più di tre ore al giorno, quasi tutte nuove uscite, quindi alla fine mi si stempera molto la logica del fan che segue un gruppo o un'artista. Stando alla mia esperienza del 2013, direi che chi mi ha mosso davvero è Justin Timberlake, ma non lo definirei il mio cantante preferito all-time, assolutamente. Sulla canzone passo, non ho possibilità di dare una risposta.

Conosco i Two Fingerz assolutamente di sfuggita. Quello che ho sentito non mi ha stupito, francamente, se hai qualcosa da consigliarmi che sia di alto livello fai pure.

Miglior testo. Aiuto. Ok, inglese. Di anno in anno torno sempre, quando c'è il bisogno, su Necropolis dei Virgin Steele. [Tra l'altro su quasi tutti i siti di lyrics c'è al suo posto il testo di To Crown Them With Halos, vallo a capì] E' intenso e feroce, ha la "grandezza" giusta per me.
Italiano. Mmm. Sono indeciso fra tre. Mr Simpatia di Fibra, Pensieri & Parole oppure la wild card Yanez di Davide Van de Sfroos.

Sull'artista, invece, ultimamente sono tornato a pendere per Branduardi.

Queste sono più facili:
- non mangio frutti di mare né pesce. Colpa mia, me ne pento, ma non sono abituato a odori & retrogusti.
- pesto, ma senz'aglio e con il pecorino.
- per un rosso buono devi spendere, ma non sono un grande fan dei bianchi fermi. Per cui mano al portafoglio e via di rosso, magari francese (non per ostilità verso il vino italiano, che è strepitoso, ma perché ogni bicchiere è un ricordo e il sancerre rouge lo associo a momenti importanti).
- non ho proprio l'abitudine, ammetto, ma in caso coca cola. Senza problemi tra standard, light, zero...ma forse meglio la pepsi.

Avatar utente
Devixe
Messaggi: 11733
Iscritto il: 19/06/2011, 22:12
Località: Complimenti ai cruiser
Has thanked: 29 times
Been thanked: 104 times

Re: In Cattedra - Edizione 2013 - NicolasBlaze

Messaggio da Devixe »

Solo io sento che la coca cola zero non ha manco per il cazzo gusto di coca cola?

Avatar utente
Nicolasblaze
Messaggi: 5379
Iscritto il: 23/12/2010, 1:54
Città: Roma

Re: In Cattedra - Edizione 2013 - NicolasBlaze

Messaggio da Nicolasblaze »

thor of asgard ha scritto:Grazie per la risposta. Rimanendo in tema fumetti, ti pongo tutto il richiedibile:
- Personaggio preferito e Perché?
-Storia preferita e perché?
- Scrittore e Disegnatore preferito? Se ce l'hai, coppia di autore-disegnatore preferita.
- Combattutissimo tra Nick Fury, Dr. Strange e Namor. Il Fury degli ultimi anni, cioè quello post-SHIELD, è la spia dei nostri tempi. Cioè: sarebbe bello essere James Bond, ma bisogna fare milioni di puttanate per sopravvivere. Il look pazzesco aiuta, va detto. E onestamente ho paura a leggere Battle Scars, visto il finale. Strange in particolare post-Stregone Supremo è stato interessantissimo. Le sue storie classiche sono un po' trash, ma il personaggio è affascinantissimo e la sua storia è un classico di caduta e redenzione. Namor è energia pura. Totalmente fuori posto, fuori luogo, fuori tempo. Fa il re quando non deve. Mena le mani a caso. Prende, urla Imperius Rex! e si butta dentro. Oppure piglia e se ne va. Lo adoro.

- Winter Soldier, a mani basse. Clamoroso e impensabile nell'idea (dimostrazione definitiva che le resurrezioni non sono un problema, ma bisogna farle come si deve), buildup narrativo perfetto, finale col tocco di amaro. Il mio rammarico è che sia stato sputtanato, in modo assolutamente paradossale, dalla resurrezione di Steve Rogers.

- Scrittore direi Moore per i suoi anni ottanta, di certo non per quanto mostrato dopo che è stato assolutamente inferiore, salvo eccezioni. Discorso che, in senso più ampio, si può fare anche per Frank Miller. Mi gioco la carta chauvinista e dico Sclavi, perché i classici di Dylan Dog sono stati parte enorme della mia formazione extra-disneyana.

- Gabriele Dell'Otto è incredibile. Davvero incredibile. Di fianco a lui metto Enki Bilal, che ha il pregio di avere una visione d'insieme dell'opera ineguagliabile. Su stile completamente diverso, la leggerezza di Jean Graton è notevole. Sulle coppie passo.

NEO GREEN ha scritto:Rimanendo in ambito fumetti:

La migliore storia degli X-Men?

Meglio Ciclope o Wolverine? E perché?

Murdock o Parker? E perché?

Grazie!
- Ti direi House of M, ma non so se vale come storia degli x-men quanto piuttosto come crossoverone. Rimanendo sui mutanti, Dark Phoenix più di Days of Future Past, ma perché non amo l'intrecciarsi di universi e timeline (motivo per cui adoro Cable come personaggio ma ci sono poche sue storie che rileggo con piacere, fra parentesi). E ho paura di cosa ne faranno al cinema.

- Ciclope. Wolvie ha rotto le palle. Ed è difficilissimo scriverlo in singolo in modo che sia interessante. Ciclope negli ultimi anni mi ha sempre suscitato una reazione, Wolvie l'ho visto talmente tante volte che nel 90% dei casi la reazione era "meh". Per quanto poi nel complesso storico Wolvie abbia fatto e dato di più, eh, ma in questo momento se non lo vedo per due anni sono felice.

- Murdock. Non sono un grandissimo fan di Spidey, principalmente per la continuity riscritta quaranta volte e per la tendenza degli autori a fare cazzate a catena. Daredevil ha avuto alcuni tra gli story arc più belli di tutto il mondo del fumetto.

Avatar utente
thor of asgard
Messaggi: 6671
Iscritto il: 13/12/2011, 18:31

Re: In Cattedra - Edizione 2013 - NicolasBlaze

Messaggio da thor of asgard »

Cosa ne pensi del personaggio di Sentry?

Avatar utente
NEO GREEN
Messaggi: 4325
Iscritto il: 02/05/2013, 1:03
Città: Dubai

Re: In Cattedra - Edizione 2013 - NicolasBlaze

Messaggio da NEO GREEN »

Nicolasblaze ha scritto:
- Combattutissimo tra Nick Fury, Dr. Strange e Namor. Il Fury degli ultimi anni, cioè quello post-SHIELD, è la spia dei nostri tempi. Cioè: sarebbe bello essere James Bond, ma bisogna fare milioni di puttanate per sopravvivere. Il look pazzesco aiuta, va detto. E onestamente ho paura a leggere Battle Scars, visto il finale. Strange in particolare post-Stregone Supremo è stato interessantissimo. Le sue storie classiche sono un po' trash, ma il personaggio è affascinantissimo e la sua storia è un classico di caduta e redenzione. Namor è energia pura. Totalmente fuori posto, fuori luogo, fuori tempo. Fa il re quando non deve. Mena le mani a caso. Prende, urla Imperius Rex! e si butta dentro. Oppure piglia e se ne va. Lo adoro.

- Winter Soldier, a mani basse. Clamoroso e impensabile nell'idea (dimostrazione definitiva che le resurrezioni non sono un problema, ma bisogna farle come si deve), buildup narrativo perfetto, finale col tocco di amaro. Il mio rammarico è che sia stato sputtanato, in modo assolutamente paradossale, dalla resurrezione di Steve Rogers.

- Scrittore direi Moore per i suoi anni ottanta, di certo non per quanto mostrato dopo che è stato assolutamente inferiore, salvo eccezioni. Discorso che, in senso più ampio, si può fare anche per Frank Miller. Mi gioco la carta chauvinista e dico Sclavi, perché i classici di Dylan Dog sono stati parte enorme della mia formazione extra-disneyana.

- Gabriele Dell'Otto è incredibile. Davvero incredibile. Di fianco a lui metto Enki Bilal, che ha il pregio di avere una visione d'insieme dell'opera ineguagliabile. Su stile completamente diverso, la leggerezza di Jean Graton è notevole. Sulle coppie passo.




- Ti direi House of M, ma non so se vale come storia degli x-men quanto piuttosto come crossoverone. Rimanendo sui mutanti, Dark Phoenix più di Days of Future Past, ma perché non amo l'intrecciarsi di universi e timeline (motivo per cui adoro Cable come personaggio ma ci sono poche sue storie che rileggo con piacere, fra parentesi). E ho paura di cosa ne faranno al cinema.

- Ciclope. Wolvie ha rotto le palle. Ed è difficilissimo scriverlo in singolo in modo che sia interessante. Ciclope negli ultimi anni mi ha sempre suscitato una reazione, Wolvie l'ho visto talmente tante volte che nel 90% dei casi la reazione era "meh". Per quanto poi nel complesso storico Wolvie abbia fatto e dato di più, eh, ma in questo momento se non lo vedo per due anni sono felice.

- Murdock. Non sono un grandissimo fan di Spidey, principalmente per la continuity riscritta quaranta volte e per la tendenza degli autori a fare cazzate a catena. Daredevil ha avuto alcuni tra gli story arc più belli di tutto il mondo del fumetto.
Sui dualismi che ti ho proposto sottoscrivo il tuo pensiero al 100%.

D'accordo anche sulla "Saga di Fenice Nera", anche se "L'era di Apocalisse" resta la mia preferita.

Avatar utente
Karran
Messaggi: 7262
Iscritto il: 28/05/2012, 15:12
Città: Gaeta
Has thanked: 40 times
Been thanked: 40 times

Re: In Cattedra - Edizione 2013 - NicolasBlaze

Messaggio da Karran »

Dovendo, a quale dei 5 sensi rinunceresti?

Avatar utente
Devixe
Messaggi: 11733
Iscritto il: 19/06/2011, 22:12
Località: Complimenti ai cruiser
Has thanked: 29 times
Been thanked: 104 times

Re: In Cattedra - Edizione 2013 - NicolasBlaze

Messaggio da Devixe »

Droghe: pro o contro?
Fumo: pro o contro?
Omicidio stradale: pro o contro?
Luoghi che vorresti visitare?

Avatar utente
Rock Strongo
Messaggi: 1724
Iscritto il: 25/08/2012, 16:22

Re: In Cattedra - Edizione 2013 - NicolasBlaze

Messaggio da Rock Strongo »

Un commento su i System of a Down?

Avatar utente
team bring it
Messaggi: 2221
Iscritto il: 24/09/2011, 14:32
Città: milano
Località: I'm from Winnipeg You Idiot!

Re: In Cattedra - Edizione 2013 - NicolasBlaze

Messaggio da team bring it »

come vorresti morire? :trollface:

Avatar utente
Greg Valentine
Messaggi: 4148
Iscritto il: 23/12/2010, 10:29
Città: Taranto
Been thanked: 6 times

Re: In Cattedra - Edizione 2013 - NicolasBlaze

Messaggio da Greg Valentine »

Che senso ha scrivere un blog in inglese e spammarlo su TW?

Avatar utente
It's True!
Messaggi: 7159
Iscritto il: 23/12/2010, 12:30
Been thanked: 1 time

Re: In Cattedra - Edizione 2013 - NicolasBlaze

Messaggio da It's True! »

Che ne pensi di Delta Machine dei Depeche Mode?

Avatar utente
Sacopus
Messaggi: 6937
Iscritto il: 18/10/2012, 21:56
Città: Roma
Has thanked: 6 times
Been thanked: 63 times

Re: In Cattedra - Edizione 2013 - NicolasBlaze

Messaggio da Sacopus »

Belle risposte Blaze , stasera finito il derby ti rispondo e ricomincio cone domande.

Rispondi