

Ma mai quanto me , un autentico distruttore di caviglie

Stasera se ho tempo vi racconto il 4 vs 4 di questo Luglio finito 20-19.
Che partita diobo.
Comunque è nato un bel topic , complimenti a me

Mi farebbe piacere che fosse così,il problema è che del mio anno hanno tutti iniziato da piccoli. E se è effettivamente vero che in squadra mancano giocatori,è anche vero che sarei ugualmente il più scarso e,probabilmente,panchinaro,visto che adesso non c'è neppure più la cosa che tutti devono giocare come qualche anno fa.themostmustsee ha scritto:
Perdonami ma non sono d'accordo.
La maturità calcistica (a meno che tu non sia geneticamente un fenomeno) la si raggiunge tra i 17 e 19 anni.
Per imparare il gioco, per rendere automatici i movimenti, per migliorare la tecnica, raggiungere un discreto standard fisico per l'attività bastano 2/3 anni (con dedizione ed intelligenza). Quindi perchè a 13 anni saresti stato troppo vecchio?
Io cominciai a 12. E prima di allora il calcio nemmeno lo guardavo. A 16 anni avevo già raggiunto il top delle mie capacità atletico/sportive.
Ti svelerò un segreto: per giocare a pallone, anche a livelli discreti, bastano l'impegno, la serietà e l'intelligenza. Quindi che si cominci a 6 o a 13 anni non cambia nulla, fidati.
In ogni caso son contento che stia facendo judo. E' uno sport bello e dalla mentalità onorevole.
Davvero difficile da dire, però è più forte di me, non riesco a stare a casa.themostmustsee ha scritto:Ma parliamo di una cosa più interessante: cosa vi spinge ad andare allo stadio e a tifare?
Nel senso: io ci andavo per sfogarmi, non lo nego. Apprezzavo il calcio giocato, ma cazzo, ai miei tempi si andava per bere, fumare e offendere.
Mentre adesso non si può entrare con alcolici, 3/4 delle partite vengono considerate a rischio, quindi solo analcolici; se si offende un calciatore di colore (cosa che non approvo, ma cazzo, il calciatore è lì per giocare, non per difendere i propri diritti umanitari, altrimenti non potrei dare del pelato ad un tizio altrimenti si sentirebbe offeso) c'è il rischio che venga interrotta la partita o multata la curva; dico io: cosa vi spinge ad andare allo stadio? Al 15 dicembre per esempio? La beltà dello sport?
Son curioso, veramente.
p.s.: non voglio rappresentare il tipico italiano, io di cazzate nella mia vita non ne ho mai fatte, ma una volta si andava allo stadio per essere liberi. Adesso uno ci và per quale motivo?
Da aggiungere Roma-Verona del 1 Settembre 2013Triple H-AJ Styles ha scritto:Abitando a Roma sono andato parecchie volte all'Olimpico a vedere la Roma, ricordo alcune partite a memoria (più recenti) e alcune che non ricordo quasi per niente (meno recenti), faccio un elenco:
1) 2000/01 - 17 Giugno 2001 - Roma-Parma 3-1 (non ricordo quasi nulla, ma ora rivedendo quelle immagini... Roma Campione d'Italia)
2) 2001/02 - 2 Dicembre 2001 - Roma-Venezia 1-0
3) 2001/02 - 10 Febbraio 2002 - Roma-Juventus 0-0
4) 2002/03 - 6 Ottobre 2002 - Roma-Udinese 4-1
5) 2002/03 - 27 Aprile 2003 - Roma-Milan 2-1
6) 2003/04 - 6 Gennaio 2004 - Roma-Milan 1-2
7) 2003/04 - 8 Febbraio 2004 - Roma-Juventus 4-0
8) 2007/08 - 23 Settembre 2007 - Roma-Juventus 2-2
9) 2009/10 - 18 Aprile 2010 - Lazio-Roma 1-2
10) 2011/12 - 8 Gennaio 2012 - Roma-Chievo 2-0
11) 2011/12 - 4 Marzo 2012 - Roma-Lazio 1-2
12) 2011/12 - 1 Aprile 2012 (Il giorno di WrestleMania 28) - Roma-Novara 5-2
Io non ho l'abbonamento, vado con mio zio (che ha l'abbonamento) e con mio cuginothemostmustsee ha scritto:
Ma ad esempio, quanto costerebbe un abbonamento annuale all'olimpico?
Se non sono troppo invadente,racconta.celticwarrior87 ha scritto:Torno a giocare,m'hanno convinto.
Stasera alle 18,30 comincio la preparazione.
Niente di che,un mio ex compagno di squadra adesso fa il direttore sportivo in una società in cui entrambi abbiamo militato,m'ha fatto una proposta di riprendere a giocare ed io dopo qualche riflessione ho accettato.christian4ever ha scritto: Se non sono troppo invadente,racconta.