zittino bob ha scritto:
Boh, se uno vuol stare comodo rimane a casa. Quand'ero piccolo e il S.Nicola faceva il pienone, se non si trovava posto ci si sedeva sugli scalini (e le norme di sicurezza bye bye

) oppure in piedi 90 minuti. Curva nord, naturalmente.
Ed è questo che m'innervosisce. Ora c'è gente che si lamenta se si sta in piedi durante la gara, in curva, cacchio, in curva. Ed io ogni volta rispondo, gentilmente, che se si vuole stare seduti ci sono le tribune, altri, amici compresi, sono meno gentili nelle spiegazioni, altri ancora, gli ultrà, sono assai meno amichevoli.
Però se vai in curva devi entrare in una certa ottica, sapere cosa aspettarti.
Non vado ad un concerto punk nelle prime fila se non ho intenzione di pogare, ma mi metto più defilata.
Santi numi, negli anni'80 per un derby, per una sfida di coppa o un big match si andava 2 ore prima e anche di più per trovare un posto migliore, si restava sotto la pioggia in attesa del match, visto che non c'era copertura, si stava attaccati come sardine in piedi per ore.
Vero, meno sicurezza, ma era uno spettacolo, in uno stadio pieno che non era di 40mila come adesso, ed era molto più pericoloso andare allo stadio e peggio in trasferta.
Comunque, certo è che tessera del tifoso, biglietti nominali e divieti di trasferta, oltre i caroprezzi, E LA PAYTV, stanno ammazzando lo stadio in italia, ed infatti basti pensare come gli stadi tedeschi sìano pieni in rapporto capienza-presenze, anche nella secoda serie, così come in Inghilterra, mentre da noi vedo stadi semivuoti, e non mi si venga a dire per lo spettacolo offerto o perchè mancano campioni, perchè 20-30 fa' c'erano i Vandekorput o i Palanca.
Il San Nicola pieno...Joao paulo, Tovalieri, Gerson, Ingesson, ma anche il duo Knudsen & Madsen, Neqrouz testagioielli di famiglia, la società che spendeva soldoni spesi per Platt.

, il mitico Loseto,
Terracenere...