Blog
- Jeff Hardy 18
- Messaggi: 32550
- Iscritto il: 23/12/2010, 9:55
- Città: Milano
- Been thanked: 539 times
Re: Blog
-/2013 ... treak.html" onclick="window.open(this.href);return false;
Bill Goldberg e la streak, 173 vittorie e 0 sconfitte, davvero? O è soltanto una esagerazione?
Bill Goldberg e la streak, 173 vittorie e 0 sconfitte, davvero? O è soltanto una esagerazione?
- Nicolasblaze
- Messaggi: 5379
- Iscritto il: 23/12/2010, 1:54
- Città: Roma
Re: Blog
http://soundandsociety.blogspot.it/2013 ... lture.html" onclick="window.open(this.href);return false;
Il pop parla sempre più di se stesso. E allora che bisogno c'è di analizzarlo?
Il pop parla sempre più di se stesso. E allora che bisogno c'è di analizzarlo?
- pingumen96
- Messaggi: 6004
- Iscritto il: 04/09/2011, 21:08
- Città: Barcellona
- Località: https://www.instagram.com/sherdenpw/
- Has thanked: 57 times
- Been thanked: 30 times
- Contatta:
Re: Blog
http://pingumen96.blogspot.it/" onclick="window.open(this.href);return false;
Post iniziale e di presentazione. Seguitemi e correggetemi, accetto critiche di ogni tipo, mi dareste una grande mano.
Post iniziale e di presentazione. Seguitemi e correggetemi, accetto critiche di ogni tipo, mi dareste una grande mano.
- Nicolasblaze
- Messaggi: 5379
- Iscritto il: 23/12/2010, 1:54
- Città: Roma
Re: Blog
http://soundandsociety.blogspot.it/2013 ... -part.html" onclick="window.open(this.href);return false;
E' utile classificare la musica in generi? E perché?
E ancora: cosa vuol dire ascoltare esteticamente? Esiste un ascolto "migliore"?
E' utile classificare la musica in generi? E perché?
E ancora: cosa vuol dire ascoltare esteticamente? Esiste un ascolto "migliore"?
- Marco Frediani
- Messaggi: 10294
- Iscritto il: 22/12/2010, 22:11
- Città: Carrara
- Has thanked: 390 times
- Been thanked: 359 times
Re: Blog
http://lecosearandom.blogspot.it/2013/0 ... quare.html" onclick="window.open(this.href);return false;
- pingumen96
- Messaggi: 6004
- Iscritto il: 04/09/2011, 21:08
- Città: Barcellona
- Località: https://www.instagram.com/sherdenpw/
- Has thanked: 57 times
- Been thanked: 30 times
- Contatta:
Re: Blog
http://pingumen96.blogspot.it/2013/09/i ... eggio.html" onclick="window.open(this.href);return false;
Mezzi Arst, il meglio e il peggio. Seguite e commentate, ho bisogno delle vostre critiche.
Mezzi Arst, il meglio e il peggio. Seguite e commentate, ho bisogno delle vostre critiche.
- pingumen96
- Messaggi: 6004
- Iscritto il: 04/09/2011, 21:08
- Città: Barcellona
- Località: https://www.instagram.com/sherdenpw/
- Has thanked: 57 times
- Been thanked: 30 times
- Contatta:
Re: Blog
http://pingumen96.blogspot.it/2013/09/quando-non-sai-farti-notare.html
Breve testo sull'attrazione.
Breve testo sull'attrazione.
- MassiveMolecule
- Messaggi: 2897
- Iscritto il: 22/12/2010, 21:57
Re: Blog
Un anno dopo la comparsa della SARS sulla scena pubblica, con quel famoso comunicato della WHO nel 2003, il panico era ovunque, ma la nostra conoscenza del virus era cresciuta in maniera esponenziale. In poche settimane dall’identificazione del virus il suo genoma era stato sequenziato, la sua riserva in natura nota, la sua epidemiologia compresa, e i primi trattamenti efficaci diffusi. La SARS è stata una totale e assoluta vittoria della comunità scientifica, medica e logistica internazionale.
Il 20 settembre 2012, il Dr. Zaki rivela al mondo la morte di un uomo saudita, dovuta apparentemente a quello che sembrava essere un nuovo coronavirus, un lontano cugino della SARS. Ad oggi, abbiamo avuto oltre 130 casi, e 58 morti confermate.
Ad oggi stiamo parlando di una malattia infettiva emergente che uccide metà della gente che infetta, che è causata da un nuovo virus del quale non si conosce la riserva o l’ospite naturale, che si trasmette tra persone in un modo che non comprendiamo, un virus che sparso nell’ambiente rimane infettivo per chissà quanto, che ha già migrato tra nazioni, che potrebbe spargersi in maniera asintomatica nel mondo e causare peggioramenti solo in concomitanza con altre malattie, e per il quale non esiste nessun vaccino o terapia antivirale che ha dimostrato di funzionare.
Continua su:
http://prosopopea.wordpress.com/2013/09 ... anno-dopo/" onclick="window.open(this.href);return false;
Il 20 settembre 2012, il Dr. Zaki rivela al mondo la morte di un uomo saudita, dovuta apparentemente a quello che sembrava essere un nuovo coronavirus, un lontano cugino della SARS. Ad oggi, abbiamo avuto oltre 130 casi, e 58 morti confermate.
Ad oggi stiamo parlando di una malattia infettiva emergente che uccide metà della gente che infetta, che è causata da un nuovo virus del quale non si conosce la riserva o l’ospite naturale, che si trasmette tra persone in un modo che non comprendiamo, un virus che sparso nell’ambiente rimane infettivo per chissà quanto, che ha già migrato tra nazioni, che potrebbe spargersi in maniera asintomatica nel mondo e causare peggioramenti solo in concomitanza con altre malattie, e per il quale non esiste nessun vaccino o terapia antivirale che ha dimostrato di funzionare.
Continua su:
http://prosopopea.wordpress.com/2013/09 ... anno-dopo/" onclick="window.open(this.href);return false;
- Nicolasblaze
- Messaggi: 5379
- Iscritto il: 23/12/2010, 1:54
- Città: Roma
Re: Blog
http://soundandsociety.blogspot.it/2013 ... ilure.html" onclick="window.open(this.href);return false;
The Voice in tv ha un enorme successo.
Come fenomeno discografico, ha prodotto una serie di flop.
Do la mia idea del perché.
The Voice in tv ha un enorme successo.
Come fenomeno discografico, ha prodotto una serie di flop.
Do la mia idea del perché.
- Jeff Hardy 18
- Messaggi: 32550
- Iscritto il: 23/12/2010, 9:55
- Città: Milano
- Been thanked: 539 times
Re: Blog
-/2013 ... 9-210.html" onclick="window.open(this.href);return false;
Commento alle recenti news.
Pirola parlo dei nani mascherati che ti piaciono tanto (una coincidenza? io non).
Commento alle recenti news.
Pirola parlo dei nani mascherati che ti piaciono tanto (una coincidenza? io non).
- Nicolasblaze
- Messaggi: 5379
- Iscritto il: 23/12/2010, 1:54
- Città: Roma
Re: Blog
http://soundandsociety.blogspot.it/2013 ... versy.html" onclick="window.open(this.href);return false;
Sinéad O'Connor e Amanda Palmer si sono scambiate lettere aperte per parlare, usando Miley Cyrus come pretesto, di femminismo, donna e musica, corpo della donna nei media...queste cose qua. E io non potevo non dire la mia, visto che era l'argomento della mia tesi di laurea.
Sinéad O'Connor e Amanda Palmer si sono scambiate lettere aperte per parlare, usando Miley Cyrus come pretesto, di femminismo, donna e musica, corpo della donna nei media...queste cose qua. E io non potevo non dire la mia, visto che era l'argomento della mia tesi di laurea.
- Jeff Hardy 18
- Messaggi: 32550
- Iscritto il: 23/12/2010, 9:55
- Città: Milano
- Been thanked: 539 times
Re: Blog
Hai fatto la tesi su Miley Cyrus?Nicolasblaze ha scritto:http://soundandsociety.blogspot.it/2013 ... versy.html
Sinéad O'Connor e Amanda Palmer si sono scambiate lettere aperte per parlare, usando Miley Cyrus come pretesto, di femminismo, donna e musica, corpo della donna nei media...queste cose qua. E io non potevo non dire la mia, visto che era l'argomento della mia tesi di laurea.
- Nicolasblaze
- Messaggi: 5379
- Iscritto il: 23/12/2010, 1:54
- Città: Roma
Re: Blog
Jeff Hardy 18 ha scritto:
Hai fatto la tesi su Miley Cyrus?



Nah. Sull'immagine della donna nella musica pop del ventunesimo secolo.
EDIT: però prevedevo la sexymiley, mannaggia che non l'ho pubblicata a suo tempo.
- MassiveMolecule
- Messaggi: 2897
- Iscritto il: 22/12/2010, 21:57
Re: Blog
http://prosopopea.wordpress.com/2013/10 ... ivertenti/" onclick="window.open(this.href);return false;
"I giornali open access, la peer-review, l’editoria, e altre cose poco divertenti" , in cui provo a spiegare come funziona e non funziona la letteratura scientifica, la revisione paritaria/peer review e lo "scandalo" dell'open access.
"I giornali open access, la peer-review, l’editoria, e altre cose poco divertenti" , in cui provo a spiegare come funziona e non funziona la letteratura scientifica, la revisione paritaria/peer review e lo "scandalo" dell'open access.
- Nicolasblaze
- Messaggi: 5379
- Iscritto il: 23/12/2010, 1:54
- Città: Roma
Re: Blog
Eccellente, dear.MassiveMolecule ha scritto:http://prosopopea.wordpress.com/2013/10 ... ivertenti/
"I giornali open access, la peer-review, l’editoria, e altre cose poco divertenti" , in cui provo a spiegare come funziona e non funziona la letteratura scientifica, la revisione paritaria/peer review e lo "scandalo" dell'open access.