Hellcome. ha scritto:
Sui Two Fingerz ci sarebbe un bel discorso da fare. E Dargen ne è in mezzo, possiamo dire che il Danti di oggi è una creazione di JD.
Allora, Downtown primo cd del duo, grezzo, ma efficace.
Poi la svolta.
Firmano per una etichetta ( forse proprio Universal, o forse EMI ) nel pieno del boom hip hop italiano.
Diventano di fatto un gruppo con 0 esperienza sotto una major, un gruppo creato dalla stessa major.
Cosa che raramente si vede.
Figli Del Caos testimonia a tutti il loro valore, ma c'è un grosso ma.
Il disco è scritto a quattro mani con il signor D'Amico ( ne parlo dopo ).
E si sente chiaramente, Danti tira fuori la prova della vita in un album ottimo.
Da qui, tutto in discesa con il cambio palese di stile del frontman che passa parecchio a giochi di parole e a battute durante le canzoni.
Poi la corrente Dance li travolge e al momento sono in calando.
Fino al Disco Nuovo e il Disco Volante bene bene, poi troppo forzati.
Ed é un peccato perché ci sanno fare oltre al cazzeggio vedi un'infinità di tracce ( Burattino per stare sul recente, Deluso, Così Chiara.. ecc ).
Per JD invece si potrebbe parlare per ore.
È, assieme a Ghemon, un cantautore fatto e finito, chiamarlo rapper è riduttivo.
Sperimenta tanto, alcune volte troppo, ma ha una maturità di scrittura assurda. Dal nulla ti tira fuori il massimo vedi Malpensandoti che è una monster-track.
Non trovi un lavoro brutto di Dargen, parti dal '99 con le Sacre fino a Nostalgia, passando per i due D' ( belli forte ) e Di Vizi Di Forma Virtù ( il miglior disco personale per me ).
TSemplicemente, un fenomeno.
Verissimo.
Danti è , a sua detta , una creazione di Dargen D'Amico. E' lui stesso a chiamarlo in numerose interviste "
Maestro" , segno del rispetto che prova per uno dei migliori cantautori italiani. Tra i due c'è un bellissimo rapporto e quando lavorano insieme riescono a creare tantissimi pezzi degni di nota.
I migliori pezzi, secondo il mio modesto parere , vanno ricercati nella personalità di Danti.
"
Deluso" , "
Come Dio" , "
Buffo" sono esempi lampanti. E' lui stesso ad esprimersi al meglio quando parla di se stesso , mettendosi a nudo , rivelandosi a chi lo ascolta.
Parlando degli album , che dire , sono in calando.
"
Mouse Music" è un lavoro profondamente diverso dai veri Two Fingerz , nonostante Burattino sia una bellissima canzone. Troppo diversi dal loro essere , profondamente noiosi e banali a mio avviso. Ma una caratteristica che rispecchia Danti è presente in moltissime tracce : Presi singolarmente ci sono pezzi inascoltabili , banali , che però improvvisamente trovano una rima geniale , che Danti sa fare perfettamente.
Esempio?
"
E.T." e la rima sull'immigrazione in Sicilia sono una chicca.
Peccato sia una punta molto alta di qualità in un contesto mediocre.
"
Il Disco Nuovo" devo approfondirlo meglio , ma "
Sempre Accese" e "
Nessuno Ascolta" sono grandissime canzoni.
Non ne parlo , dovrei sentirlo bene (meglio in realtà).
"
Il Disco Volante" ha nel suo interno la canzone che preferisco del gruppo , al quale sono legato personalmente , "
Come Dio".
Disco veloce , con pezzi divertenti come "
Puttana" , "
La Storia di un Clap" e "
Sempre più convinto" (mi fa morire

) , che presenta però pezzi interessanti come "
Reverse" e "
Come Dio".
Il resto normale amministrazione.
Una mia amica ci ha parlato e ha detto che sono in arrivo nuovi pezzi e fra un anno il nuovo album.
Ecco , io spero che si allontanino dal voler
"far ridere a tutti costi" e da quei temi leggeri che non sono per loro.
Vorrei che tornassero a parlare di Danti , che quando scava dentro crea dei Capolavori , e che si avvicinassero nuovamente su tracce come "
Cavi e Problemi" , "
Inizia la Follia" e "
Ognuno per Sè".
Probabilmente allora la voglia di riascoltare qualcosa di nuovo che li riguardi tornerebbe , perchè sono legato quasi totalmente ai vecchi pezzi , i Two Fingerz attuali non li considero più , non sono quelli che ho conosciuto.
Perdona se sono stato prolisso
