E' un discorso senza dubbio interessante ed impeccabile, il mio scetticismo derivava, come già detto, dal fatto che non sapevo che si potesse agire anche così.Baboden ha scritto:
A cosa serve un curriculum?
Non ad essere assunti, ma ad essere chiamati per un colloquio.
Come si fa a creare interesse?
Mostrando alcune qualità.
Come si mostrano le qualità di ognuno?
Mettendo in evidenza i tuoi punti forti, e sorvolando sui deboli.
Quindi, magari mi sono perso qualcosa ma mi pare che tu non abbia nè 3 lauree da mettere in luce nè un passato lavorativo particolarmente rilevante su cui puntare per far colpo, gioco forza devi provare a stimolare curiosità in colui che leggerà quel pezzo di carta.
E siccome non hai altre vie, devi provare con le cose che sai fare, che ti piacciono, che vorresti fare.
In questo modo dimostri che non stai tutto il giorni a grattarti le palle, che sei una persona curiosa, che ti sai rapportare agli altri e socialmente vincente, che hai interessi variegati, che hai buona volontà, che hai voglia di fare.
Altrimenti metti pure "Licenza media" e "Inglese scolastico" e punto, ma poi per quale motivo, tra le decine di CV che arrivano in azienda ogni giorno (e molto migliori del tuo), il selezionatore dovrebbe avere la curiosità di far due chiacchiere con te?
La sostanza è che siccome a parità di CV tu sei spacciato (perchè non hai nè titoli nè esperienza), devi agire d'astuzia e spostare lo scontro su un altro livello.
Dieci, venti o trenta selezionatori rideranno e cestineranno, ma magari ad uno si accenderà la lampadina.
Agendo normalmente, la lampadina non si accenderebbe mai in nessuno, fidati.
PS
Quando portai il CV in libreria, mi richiamarono subito e al colloquio col titolare si creò subito un bellissimo rapporto visto che scrissi di aver giocato a calcio a buoni livelli, e lui pure giocava.
Mi hanno assunto.
Non solo per quello, ovvio...ma le tue carte poi te le dovrai giocare bene.
Ma hai ragione, con altri candidati non c'è confronto, fra un diplomato ed uno con la media è ovvio che scelgano il primo.
Faccio tesoro di queste parole(fra le poche, come diceva Blaze, di una certa serietà e importanza).