Batistuta.christian4ever ha scritto:Non avevo letto.
Con chi si ritorna?Voglio un nome importante.
Around the Whole World: Batigol, Gabriel Batistuta
- Mystogan
- Messaggi: 22517
- Iscritto il: 06/08/2012, 0:34
- Città: Milano
- Has thanked: 33 times
- Been thanked: 1462 times
Re: Around the Whole World: San Iker, Casillas
- christian4ever
- Messaggi: 43081
- Iscritto il: 13/04/2011, 14:58
- Città: Napoli
- Località: Napoli
- Has thanked: 3411 times
- Been thanked: 1865 times
Re: Around the Whole World: San Iker, Casillas
Bravo Myst.
In lista hai messo anche i nomi che ti consigliai tempo fa?
In lista hai messo anche i nomi che ti consigliai tempo fa?
- Mystogan
- Messaggi: 22517
- Iscritto il: 06/08/2012, 0:34
- Città: Milano
- Has thanked: 33 times
- Been thanked: 1462 times
Re: Around the Whole World: San Iker, Casillas
Già.christian4ever ha scritto:Bravo Myst.
In lista hai messo anche i nomi che ti consigliai tempo fa?
- Mystogan
- Messaggi: 22517
- Iscritto il: 06/08/2012, 0:34
- Città: Milano
- Has thanked: 33 times
- Been thanked: 1462 times
Re: Around the Whole World: Gabriel Omar Batistuta
Gabriel Omar Batistuta


Gabriel Batistuta, uno dei tanti attaccanti Mondiali sfornati dall'Argentina, indubbiamente quello che ha maggiormente lasciato il segno nella penisola Italiana a cavallo del nuovo millennio. Centravanti dal tiro potente e dal colpo di testa particolarmente efficace, Batistuta è il miglior realizzatore della sua Nazionale e della storia della Fiorentina, avendo segnato nella sua esperienza in Viola 212 reti, di cui 151 in Serie A. Sommando le reti messe a segno nelle sue altre squadre Italiane il computo arriva a 183, cifra che vale il 10° posto nella storia del massimo campionato Italiano.Gabriel Omar Batistuta ha scritto:C'è stato un momento in cui stavo malissimo, non potevo quasi più camminare. Ora però va meglio anche se non posso più giocare a pallone perché mi è impossibile correre. Adesso comunque cammino abbastanza bene. Colpa delle infiltrazioni? Sì, anche. Ma non ne ho fatte tantissime, solo che giocavo sempre. Su una stagione di 70 partite ne facevo 65 e davo sempre tutto. Per me era impossibile accettare di stare fermo per un infortunio. Forse se tornassi indietro starei più attento a me stesso, ma alla fine neanche troppo. Mi piaceva segnare, sentire il boato del pubblico.
Argentina, tra club e Nazionale
Nato ad Avellaneda, Batistuta già mostra da ragazzo il suo carattere tenace e aggressivo che lo porterà a diventare un leader indiscusso nel campo da gioco. Ciò che invece non mostra in tenera età è la passione per il calcio: il primo sport cui si applica è il basket, ma la passione per il calcio ha la meglio dopo il Mondiale del '78, vinto dall'Albiceleste di Kempes. Nelle giovanili del Platense si mette in luce vincendo un campionato Provinciale. I suoi due gol al Newells Old Boys valgono l'interesse dei Rossoneri che decidono di ingaggiarlo nel '88. Nemico del giovane Argentino, oltre alla distanza dalla famiglia e dalla futura moglie Irina, è il fisico sovrappeso. Ceduto in prestito al Deportivo, partecipa al Torneo di Viareggio coronandosi capocannoniere. Non basta per convincere il Newells a trattenerlo, così parte per il RIver Plate, dove però incontra l'ostracismo di Passarella che lo tiene fuori rosa per poi cederlo ai rivali del Boca. Errore. Dopo una metà stagione d'adattamento per sistemare il fisico, nella sua unica stagione intera con la maglia dei Genovesi trascina i suoi al titolo di Clausura da capocannoniere. Il momento d'oro di Batistuta continua alla Copa America del '91 in Cile, dove conquista, ancora da capocannoniere, il trofeo per Nazioni Sudamericane. Giunge il momento di salutare il Nuovo Continente alla volta dell'Europa, in Italia, dove lo attende la Fiorentina di Cecchi Gori.
Affermazione mondiale a stella del calcio e storia in Viola
L'inserimento nella nuova realtà Toscana procede a passo lento, ma nella sua prima stagione in Viola mette a segno comunque 13 gol, non pochi per un 22enne all'esordio in Serie A. La seconda stagione assume tratti molto peggiori, in cui i suoi 16 gol non bastano a salvare la Fiorentina, che retrocede così dopo oltre cinquant'anni nella massima serie. A salvare la sua stagione è però la Copa America vinta nell'Ecuador, incensata da una doppietta nella finale contro il Messico. Il purgatorio in Serie Bdura solo un anno, e Batigol riporta in Serie A la Fiorentina passando per la porta principale: 16 gol e primo posto nella Serie cadetta. Il talento mostrato vale la convocazione per i Mondiali del '94, ma la spedizione Albiceleste si rivela un fiasco concluso agli ottavi di finale, battuti dalla Romania. Soddisfazioni maggiori lo attendono a Firenze, dove incensa il ritorno in A con il titolo di capocannoniere e il record di partite consecutive a segno, ben 11. Solo un decimo posto per la nuova Fiorentina del figlio del defunto patron Mario Cecchi Gori, Vittorio. Il primo acuto sotto la nuova presidenza avviene nel 1995-1996, quando un Batistuta divino segna tutte le reti della Fiorentina in Coppa Italia che valgono le vittorie, tra le altre, contro l'Inter in semifinale e l'Atalanta in finale. Il legame con la curva è così forte che i tifosi gli dedicano una statua per la sua centesima presenza in Serie A. Batistuta è ormai consacrato come un campione assoluto, e da campione vero stende il Milan in Supercoppa Italiana con una doppietta che regala alla Fiorentina il suo unico trofeo nella competizione. La stagione sua e della Fiorentina delude le attese e la Fiorentina conclude al nono posto. In Coppa delle Coppe il cammino Viola si interrompe solo contro il Barcellona del fenomeno Ronaldo, che s'impone nelle semifinali con il complessivo risultato di 3-1. In Nazionale riprende però il conflittuale rapporto con Passarella, vecchia conoscenza del River. Dopo quasi un anno senza Nazionale, dopo il gol su punizione firmato all'Uruguay che vale il sorpasso a Maradona nella classifica dei goleador Albicelesti, Passarella è costretto a furor di popolo a convocarlo per i Mondiali del '98. Intanto Batistuta è convinto a restare a Firenze dal nuovo tecnico Trapattoni, fiducioso di poter vincere lo scudetto in tempi brevi. Così, dopo lo sfortunato Mondiale Francese conclusosi ai quarti di finale contro l'Olanda, Batistuta trascina la Fiorentina al titolo di campione d'Inverno con 17 gol in altrettante partite. Un suo infortunio nel girone di ritorno però manda in frantumi il sogno tricolore dei Viola, che dovranno accontentarsi del 3° posto. Alla sua ultima stagione in Viola, Batistuta prova invano a portare la Fiorentina oltre la fase a gironi di Champions League, ma i suo 6 gol non bastano. In campionato chiude con 23 gol, tra cui una tripletta all'ultima giornata che vale il titolo di miglior marcatore della storia Viola.
Lo Scudetto del tramonto e il ritiro
Batigol infrange un altro record, quello di trasferimento più oneroso per un giocatore over 30. Per ben 70 miliardi di lire infatti Sensi lo porta a Roma, a formare un trio da sogno con Totti e Montella. La sua prima stagione è la migliore: 20 gol che valgono lo Scudetto ai Giallorossi, un trionfo storico. La sua carriera è ormai agli sgoccioli: dopo un'ultima Supercoppa Italiana, conclude la stagione seguente con soli 6 gol, limitato da guai fisici alla caviglia. Dopo un inglorioso Mondiale in Corea, Batistuta viene ceduto a Gennaio all'Inter, in cui incide poco. A Giugno saluta per il Qatar, dove domina facilmente la classifica Capocannonieri. Un infortunio alla caviglia dopo tre giornate del campionato successivo pone fine alla carriera di un campione.
Sezione Video
Uno dei gol più belli e importanti della carriera, ironia della sorte segnato proprio alla sua Viola con la maglia della Roma:
[youtube][/youtube]
Next Week: Rafè, Rafael Benitez!
- mic91
- Messaggi: 1626
- Iscritto il: 20/11/2012, 15:48
- Città: Roma
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 1 time
Re: Around the Whole World: Batigol, Gabriel Batistuta
Per chi ha la mia età Batigol non è solo una punta, ma è la vera punta di quei anni, io come la maggior parte dei miei coetanei eravamo innamorati di lui, tanto che alcuni bambini tifavano la sua squadra, impensabile ora. Alla Fiorentina era la migliore punta nel campionato secondo me. Io sono sempre stato un tifoso rossonero, ma lui come pochi altri, penso a Owen, Cantona e Sheva, sono entrati nel mio cuore da amante del calcio.
P.S. non sarebbe male che tu parlassi dei giocatori appena citati!
P.S. non sarebbe male che tu parlassi dei giocatori appena citati!
- Mystogan
- Messaggi: 22517
- Iscritto il: 06/08/2012, 0:34
- Città: Milano
- Has thanked: 33 times
- Been thanked: 1462 times
Re: Around the Whole World: Batigol, Gabriel Batistuta
Di Sheva ne ho già parlato agli inizi della rubrica, a pagina 1 c'è l'elenco completo fin qui.mic91 ha scritto:P.S. non sarebbe male che tu parlassi dei giocatori appena citati!
Gli altri due, eh, ce ne sono di giocatori/allenatori di cui parlare...
- mic91
- Messaggi: 1626
- Iscritto il: 20/11/2012, 15:48
- Città: Roma
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 1 time
Re: Around the Whole World: Batigol, Gabriel Batistuta
Ah ok, non lo sapevo, andrò a recuperare. Certo ce ne sono fin troppi e c'è gente che si merita di più una menzione di loro.Mystogan ha scritto: Di Sheva ne ho già parlato agli inizi della rubrica, a pagina 1 c'è l'elenco completo fin qui.
Gli altri due, eh, ce ne sono di giocatori/allenatori di cui parlare...
Re: Around the Whole World: Batigol, Gabriel Batistuta
La potenza unita all'eleganza e la tecnica.
Il vero erede di Van Basten, perfino più completo di lui.
Con quel piede mi dava sempre l'idea di poter sfondare la rete con un suo tiro.
Assieme a Del Piero e Ronaldo, è uno dei motivi per cui mi sono innamorato del calcio.
Il vero erede di Van Basten, perfino più completo di lui.
Con quel piede mi dava sempre l'idea di poter sfondare la rete con un suo tiro.
Assieme a Del Piero e Ronaldo, è uno dei motivi per cui mi sono innamorato del calcio.
- Mr. Kenderson
- Messaggi: 756
- Iscritto il: 01/04/2011, 4:11
Re: Around the Whole World: Batigol, Gabriel Batistuta
I portieri spesso e volentieri li faceva cacare addosso, tirava delle bombe tremende pure a venti centimetri dalla porta, delle robe imprendibili.
Ha fatto sognare una squadra per anni ed è stato una bandiera ineccepibile.
E ormai ci si è abituati a definire Pirlo Gesù, ma il vero Cristo è sempre stato lui.
Ha fatto sognare una squadra per anni ed è stato una bandiera ineccepibile.
E ormai ci si è abituati a definire Pirlo Gesù, ma il vero Cristo è sempre stato lui.
- Celticwarrior87
- Messaggi: 11681
- Iscritto il: 02/06/2011, 18:37
- Città: Roma
- Località: A I S H A
- Been thanked: 2 times
Re: Around the Whole World: Batigol, Gabriel Batistuta
Batigol.
Vabbè uno dei più forti centravanti degli ultimi trent'anni,potenza fisica,tiro micidiale e colpo di testa.
Peccato che s'è ritirato tutto sommato presto per i tempi attuali però vabbè ebbe un vero e proprio crollo fisico.
Vabbè uno dei più forti centravanti degli ultimi trent'anni,potenza fisica,tiro micidiale e colpo di testa.
Peccato che s'è ritirato tutto sommato presto per i tempi attuali però vabbè ebbe un vero e proprio crollo fisico.
- Santino's fan
- Messaggi: 20832
- Iscritto il: 17/07/2011, 19:07
- Città: Monopoli(Bari)
- Località: #BadNewsBarrett
Re: Around the Whole World: Batigol, Gabriel Batistuta
Domanda:come mai le risposte di questo topic mi arrivano in ritardo rispetto alle altre?
- Mystogan
- Messaggi: 22517
- Iscritto il: 06/08/2012, 0:34
- Città: Milano
- Has thanked: 33 times
- Been thanked: 1462 times
Re: Around the Whole World: Batigol, Gabriel Batistuta
Boh...Santino's fan ha scritto:Domanda:come mai le risposte di questo topic mi arrivano in ritardo rispetto alle altre?

Strano, sicuro che magari non l'hai notate prima? è un problema recente o duraturo?
- Santino's fan
- Messaggi: 20832
- Iscritto il: 17/07/2011, 19:07
- Città: Monopoli(Bari)
- Località: #BadNewsBarrett
Re: Around the Whole World: Batigol, Gabriel Batistuta
Nono mi è uscita la risposta(dopo che clicchi a "i tuoi messaggi")venti minuti dopo.Mystogan ha scritto: Boh...
Strano, sicuro che magari non l'hai notate prima? è un problema recente o duraturo?
Eh, è la seconda volta che mi capita.
- Jolly
- Messaggi: 12062
- Iscritto il: 17/07/2011, 21:12
- Città: Sant'ambrogio di Torino
- Località: Modestamente, la seconda venuta di Cristo
Re: Around the Whole World: Batigol, Gabriel Batistuta
Il mio primo amore.
Sono romanista per merito suo, insomma. Potessi, scriverei per ore, mannaggia al cell.
Mi ha folgorato, ancora oggi se ci ripenso...
I colpi di mortaio
Solo totti mi ha preso di piu.
In parte ci rivedo Erik.
Sono romanista per merito suo, insomma. Potessi, scriverei per ore, mannaggia al cell.
Mi ha folgorato, ancora oggi se ci ripenso...
I colpi di mortaio

Solo totti mi ha preso di piu.
In parte ci rivedo Erik.