Clamoroso ritorno a scuola

Tutto quello che non riguarda wrestling, sport, calcio, tv/cinema o videogiochi... il forum Mondo è il posto per parlare di politica, musica, gossip, arte o quanto altro vi possa venire in mente!
Avatar utente
team bring it
Messaggi: 2221
Iscritto il: 24/09/2011, 14:32
Città: milano
Località: I'm from Winnipeg You Idiot!

Re: Clamoroso ritorno a scuola

Messaggio da team bring it »

Sonoio ha scritto:
Guarda, ora ti parlo brevemente di me, che sono una normalissima persona con un normalissimo desiderio di realizzare i propri sogni. Magari dall'esperienza
di una persona "normale" potrai trarre un minimo insegnamento.

Premetto che il mio desiderio è fare il musicista nella vita, principalmente chitarrista.

Bene, quando ho rivelato al mondo questa mia volontà (intorno ai 16 anni, quindi ero appena due anni più piccolo di te), le persone della mia vita hanno cominciato a insistere
per farmi cambiare idea, mostrandomi i reali rischi di questa scelta, a volte con parole forti, come gli utenti del forum hanno fatto con te all'inizio del topic.

Ok, ho incassato i colpi, riconosciuto le loro parole come vere, ma poi gli ho fatto un discorso simile al tuo: so che è difficile, quasi impossibile, voi non ci credete, ma io me ne sbatto
le palle e ce la farò.

Belle parole. Ma alle parole ho cercato di far seguire i fatti.

Innanzitutto ho passato 3 anni d'inferno (il terzo, il quarto e il quinto anno di superiori): frequentando il liceo classico, mi alternavo tra lezioni la mattina, studio per la scuola
il pomeriggio e studio della musica la sera/notte, imponendomi di dedicare almeno tre ore di orologio all'esercizio sullo strumento, ore che durante l'estate diventavano almeno 6.
Tre anni in questo modo, praticamente senza vita sociale, a studiare greco e latino (a volte trascurandoli), e a fare su e giù sul manico di una chitarra ti posso assicurare che non sono facili, soprattutto mentre i tuo amici escono e scopano come ricci.
Ma ci credevo, mi sono rimboccato le maniche come avrebbe fatto qualsiasi persona normale e li ho affrontati.

Nel frattempo, oltre alle lezioni di strumento, mi sono iscritto ad un corso di solfeggio dall'altra parte di Roma (un'ora ad andare e una a tornare), e ho preso la licenza al conservatorio da privatista
in due anni invece che in tre, perché per me era fondamentale finire la scuola con un riconoscimento musicale.

Ok, fatta la maturità mi sono iscritto ad una scuola privata di musica, l'unica a Roma che assicurava un titolo riconosciuto statalmente. Io abito a Ostia, la scuola si trovava a Cinecittà.
Lezione 5 volte a settimana, un'ora di metro ad andare e un'ora a tornare, più i venti minuti da casa mia alla stazione. Un altro anno a studiare 9 ore al giorno, ma felice perché consapevole di dedicarmi
a quello che voglio fare, senza più il peso del liceo.

Il problema è che questa scuola non mi dava, per diversi motivi, quello che cercavo, a livello di formazione. Così l'ho lasciata. E' stato un duro colpo, soprattutto convincere i miei, dopo avergli fatto pagare
3500 euro di iscrizione (e Dio li benedica), che quella non era la strada giusta.

Ma non sono stato un anno fermo, a dormire. In due settimane ho fatto il giro di tutti i conservatorio dei "dintorni" (dintorni si fa per dire, il più vicino, Santa Cecilia, si trova ad un'ora di metro da casa mia, poi ho girato Latina, Rieti e Frosinone). Temendo di non essere preso ho fato l'esame di ammissione a 4 conservatorio diversi. Sono stato preso a Roma e a Frosinone, e ho scelto Frosinone, perché il corso è organizzato meglio e, semplicemente, si studia di più..

Così ora sono un laureando in musica moderna. Per andare al conservatorio ci metto 20 minuti da casa mia al trenino, 45 minuti dal trenino a Termini, 1 ora e venti da Termini a frosinone, 15 minuti
dalla stazione di frosinone al conservatorio, per un totale di 3 ore all'andata e 3 ore al ritorno, per 3 volte a settimana. Contemporaneamente frequento un corso di musica da film, che mi porta via tutti i venerdì e i sabati, e la sera lavoro per pagarmi parte degli studi. La domenica anche si studia, altrimenti cose vado a fare a lezione se non ho tempo di studiare a casa?



Tutto questo non per tirarmela, perché come detto all'inizio sono una persona come tante, e il mondo e questo forum è pieno di gente che fa una vita simile, magari anche per un lavoro meno gratificante del musicista. Ma solo per dirti che se vuoi fare una cosa veramente, come ricominciare ad andare a scuola o trovarti un lavoro, non ci sono cazzate che tengono, treni che hai paura di prendere, patenti che non vuoi prendere, crisi economica, e stronzate varie.

Basta svegliarsi la mattina e darsi da fare. Tanto più che anche tu, come me, hai genitori che possono mantenerti mentre realizzi la tua vita. Mentre le realizzi, però, non mentre aspetti che si realizzi da sola.




Vabbè, è uscito un discorso di merda però almeno hai avuto la mia testimonianza. :smurf:

Ciao :beer:
rivedo in te uno dei miei migliori amici:piu' o meno stesso percorso,solo che lui suona il basso e abita a Milano.a 32 anni ha capito che nel mondo della musica non sfondera' mai e ora lavora in un supermercato...ti auguro di meglio!
Intanto mi e' tornato il pensiero che Santino sia un fake e ci stia prendendo tutti per il culo:noi qua a sbatterci,lui la a ridere davanti al pc :TV:



Avatar utente
Sonoio
Messaggi: 5271
Iscritto il: 08/06/2012, 18:48
Città: Roma
Località: Roma
Has thanked: 1 time
Been thanked: 30 times

Re: Clamoroso ritorno a scuola

Messaggio da Sonoio »

rivedo in te uno dei miei migliori amici:piu' o meno stesso percorso,solo che lui suona il basso e abita a Milano.a 32 anni ha capito che nel mondo della musica non sfondera' mai e ora lavora in un supermercato...ti auguro di meglio!
Ahah grazie per gli auguri, certo l'esperienza del tuo amico non è molto incoraggiante!

Ma uno per vivere di musica non deve per forza sfondare, esistono migliaia di musicisti che esercitano dignitosamente la professione, senza per questo essere rockstar mondiali :beer:

Avatar utente
team bring it
Messaggi: 2221
Iscritto il: 24/09/2011, 14:32
Città: milano
Località: I'm from Winnipeg You Idiot!

Re: Clamoroso ritorno a scuola

Messaggio da team bring it »

Sonoio ha scritto:
Ahah grazie per gli auguri, certo l'esperienza del tuo amico non è molto incoraggiante!

Ma uno per vivere di musica non deve per forza sfondare, esistono migliaia di musicisti che esercitano dignitosamente la professione, senza per questo essere rockstar mondiali :beer:
magari se diventi una rockstar puoi trovare un posto di lavoro a Santino :justwatching: tipo vendere hotdog ai tuoi concerti :facciadafesso:

Avatar utente
Santino's fan
Messaggi: 20832
Iscritto il: 17/07/2011, 19:07
Città: Monopoli(Bari)
Località: #BadNewsBarrett

Re: Clamoroso ritorno a scuola

Messaggio da Santino's fan »

Magari

Avatar utente
Mau89
Messaggi: 429
Iscritto il: 25/09/2011, 22:09

Re: Clamoroso ritorno a scuola

Messaggio da Mau89 »

team bring it ha scritto: magari se diventi una rockstar puoi trovare un posto di lavoro a Santino :justwatching: tipo vendere hotdog ai tuoi concerti :facciadafesso:
Ovviamente Live in Monopoli! :facciadafesso:

Avatar utente
team bring it
Messaggi: 2221
Iscritto il: 24/09/2011, 14:32
Città: milano
Località: I'm from Winnipeg You Idiot!

Re: Clamoroso ritorno a scuola

Messaggio da team bring it »

Mau89 ha scritto: Ovviamente Live in Monopoli! :facciadafesso:
altro che Live in Wembley! :divertito2:

Avatar utente
Mau89
Messaggi: 429
Iscritto il: 25/09/2011, 22:09

Re: Clamoroso ritorno a scuola

Messaggio da Mau89 »

team bring it ha scritto: altro che Live in Wembley! :divertito2:
Tutta un altra storia!, poi solo il fatto che c'è santino che vende HotDogs vale il prezzo del biglietto! :party:

Avatar utente
Santino's fan
Messaggi: 20832
Iscritto il: 17/07/2011, 19:07
Città: Monopoli(Bari)
Località: #BadNewsBarrett

Re: Clamoroso ritorno a scuola

Messaggio da Santino's fan »

Piazza Vittorio Emanuele sarebbe gremita in ogni posto.

Avatar utente
Nicolasblaze
Messaggi: 5379
Iscritto il: 23/12/2010, 1:54
Città: Roma

Re: Clamoroso ritorno a scuola

Messaggio da Nicolasblaze »

Sonoio ha scritto:
Sei evidentemente confuso riguardo il concetto di psicologia e quello di psichiatria.
A dire il vero no. Semplicemente non credo che una persona normale debba rivolgersi ad un professionista, e credo che una persona concretamente malata debba rivolgersi ad un medico (quindi ad uno psichiatra). La terra-di-mezzo è della psicologia.
[Infatti ho fatto prima due esempi, uno di psichiatria - schizofrenia - e uno che butta più a psicologia - paranoia.]
Karran ha scritto: Hai una visione un po' anacronistica della branca, Blaze.
Il dinamismo con cui viene gestita, ormai, potrebbe sorprenderti.
E' ironica, non anacronistica. Che poi ci sia una solida maggioranza che ancora esercita chiedendoti se la mamma ti dava più giocattoli del papà da piccolo è un altro fatto, ma vabbè.
Il discorso è un filino differente. Se dici "Santino ce la può fare solo con l'aiuto di un professionista", fai due cose:
a) deresponsabilizzi Santino, dicendogli "non è colpa tua, non ci puoi fare niente, è un problema che non puoi risolvere con le tue forze".
b) implichi che OGNI ADOLESCENTE abbia bisogno di uno psicologo, che - guarda caso! - è la tendenza che si è imposta nelle famiglie più imbecilli.

Credo sia la specialità del settore, rendere complicati dei problemi che sono in realtà semplicissimi.

Avatar utente
DudeLove
Messaggi: 1220
Iscritto il: 14/02/2011, 22:12

Re: Clamoroso ritorno a scuola

Messaggio da DudeLove »

Nicolasblaze ha scritto: E' ironica, non anacronistica. Che poi ci sia una solida maggioranza che ancora esercita chiedendoti se la mamma ti dava più giocattoli del papà da piccolo è un altro fatto, ma vabbè.
Il discorso è un filino differente. Se dici "Santino ce la può fare solo con l'aiuto di un professionista", fai due cose:
a) deresponsabilizzi Santino, dicendogli "non è colpa tua, non ci puoi fare niente, è un problema che non puoi risolvere con le tue forze".
b) implichi che OGNI ADOLESCENTE abbia bisogno di uno psicologo, che - guarda caso! - è la tendenza che si è imposta nelle famiglie più imbecilli.

Credo sia la specialità del settore, rendere complicati dei problemi che sono in realtà semplicissimi.
Ma sinceramente non vedo come suggerire a Santino di cercare un aiuto professionale faccia quello che tu sostieni.
Cioè, andando per punti:
a) Lo psicologo non si sostituisce in nessun caso alla riflessione e all'auto-critica, anzi. Semplicemente la sostiene e la indirizza verso quei problemi che di volta in volta emergono durante il dialogo. Non si deresponsabilizzerebbe per niente Santino, tutt'altro, visto che sia la spinta a rivolgersi ad uno specialista, sia l'incipit e l'onere di portare avanti un percorso di riflessione personale sono ancora tutti su di lui.

b) qui non so quali traumi tu abbia avuto con la psicologia, ma davvero sembra la tua visione sia ben più che ironica.. comunque, qui non si tratta semplicemente di dire "hai un problema vai dallo psicologo", ma di accettare che un problema esiste (e spero di non doverti mostrare quale esso sia) e di accettare il fatto che Santino, da solo e/o senza un aiuto esterno, non è in alcun modo in grado di risolverlo. E tutte queste 100 e passa pagine dimostrano solo come stia cercando di sviare e di temporeggiare. Nessuno poi ha detto che OGNI adolescente debba andare dallo psicologo, ma che QUESTO adolescente (sic) ha bisogno di aiuto. E non può certo venire da un forum o dai suoi genitori.

Avatar utente
Karran
Messaggi: 7262
Iscritto il: 28/05/2012, 15:12
Città: Gaeta
Has thanked: 40 times
Been thanked: 40 times

Re: Clamoroso ritorno a scuola

Messaggio da Karran »

No Blaze, sei fuori strada.
Applicando una divisione così netta tra salute e malattia stai considerando la psiche come un oggetto che può risultare rotto o funzionante, privandola di tutto quelli che sono gli aspetti del suo dinamico DIVENIRE. Gli aspetti che, più di tutto, la contraddistinguono e la caratterizzano.

Privando la psichiatria (e parlo da psichiatra, eh) del suo aspetto psicologico e psicopatologico, ti restano in mano solo una lunga serie di criteri e classificazioni che a nulla servono se non a compilare scartoffie e far felici i rappresentanti farmaceutici che prenderanno i bonus dalle case che rappresentano.

La distinzione malattia/sanità non è così netta come la vuoi vedere. Attraversa, bensì, una serie di fasi ed aspetti che assolutamente NON PER FORZA devono condurre ad un quadro patologico conclamato e descritto nei tanto amati manuali d'accademia.

Dal tuo punto di vista, Blaze, invitare una persona a chiedere aiuto significa deresponsabilizzarla. Dal mio, invece, significa l'esatto opposto. Significa invitare la prrsona a prendere coscienza di una difficoltà (e non una malattia), e prendere coscienza del fatto che tali difficoltà dipendono da nessun altro se non se stesso.

Un professionista, come dici tu, non ha mai curato nessuno. Un terapeuta è solo uno specchio attraverso il quale, colui che lo interpella può vedere tutto ciò che, solitamente, tende a scotomizzare.

Avatar utente
Nicolasblaze
Messaggi: 5379
Iscritto il: 23/12/2010, 1:54
Città: Roma

Re: Clamoroso ritorno a scuola

Messaggio da Nicolasblaze »

Ma ci mancherebbe che ognuno tiri acqua al suo mulino, questo è pacifico.
Io osservo, e vedo che l'aiuto psicologico è diventato una piccola mania. Mi è capitato di consigliarlo a persone che mi sono vicine, che non hanno seguito il consiglio e non hanno ancora risolto i problemi. Ma l'ho visto consigliato a persone che non ne avevano affatto bisogno e sono state ulteriormente fuorviate.
Consigliarlo come unica strada possibile ad un adolescente mi sembra irresponsabile.

Tutto quello di cui parli, Karran (lo specchio in cui vedere se stessi, yadda yadda yadda) è un lavoro che, a meno di difficoltà serie è perfettamente fattibile in proprio, senza che ci si debba sentir dire "o vai da uno bravo o sei spacciato". E' un atteggiamento sciocco e iperdrammatizzante: come dicevo, la specialità della casa è complicare le situazioni semplici.

Avatar utente
Karran
Messaggi: 7262
Iscritto il: 28/05/2012, 15:12
Città: Gaeta
Has thanked: 40 times
Been thanked: 40 times

Re: Clamoroso ritorno a scuola

Messaggio da Karran »

Nicolasblaze ha scritto:Ma ci mancherebbe che ognuno tiri acqua al suo mulino, questo è pacifico.
Io osservo, e vedo che l'aiuto psicologico è diventato una piccola mania. Mi è capitato di consigliarlo a persone che mi sono vicine, che non hanno seguito il consiglio e non hanno ancora risolto i problemi. Ma l'ho visto consigliato a persone che non ne avevano affatto bisogno e sono state ulteriormente fuorviate.
Consigliarlo come unica strada possibile ad un adolescente mi sembra irresponsabile.

Tutto quello di cui parli, Karran (lo specchio in cui vedere se stessi, yadda yadda yadda) è un lavoro che, a meno di difficoltà serie è perfettamente fattibile in proprio, senza che ci si debba sentir dire "o vai da uno bravo o sei spacciato". E' un atteggiamento sciocco e iperdrammatizzante: come dicevo, la specialità della casa è complicare le situazioni semplici.
Ma il "sei spacciato" ce lo hai aggiunto tu.
Usualmente, il cervello trova sempre una soluzio e ed un accomodamento. Dalla più equilibrata alla più nevrotica, è comunque una soluzione.

Nel caso specifico, Blaze, il "chiedi aiuto", invocato da Jeff, e sul quale concordo, non rappresenta la soluzione unica ed indispensabile, bensì la più semplice.

È vero che, in un modo o nell'altro, si finisce ad invocare uno specialista fin troppo spesso (mai abbastanza, secondo me). Ma è pur vero l'opposto. Le situazioni in cui, cioè, in nome di un "ci siamo pasati tutti", si tende a sottovalutare le cose.

Ricorda sempre una cosa:
Non c'entra quanto sia comune, a chissà quanti altri, la situazione che sto vivendo. C'entra, invece, quanti e quali strumenti ho per elaborarla ed interiorizzarla.

Avatar utente
Marco Frediani
Messaggi: 10294
Iscritto il: 22/12/2010, 22:11
Città: Carrara
Has thanked: 390 times
Been thanked: 359 times

Re: Clamoroso ritorno a scuola

Messaggio da Marco Frediani »

Santino è semplicemente svogliato e i genitori degli idioti.

Le diagnosi online mi sembrano una grande stupidata dato che il problema è lui e sopratutto chi gli ha permesso di vegetare due anni.

Il posto di Baboden sepolto nel topic riassume tutto

Avatar utente
Jeff Hardy 18
Messaggi: 32550
Iscritto il: 23/12/2010, 9:55
Città: Milano
Been thanked: 539 times

Re: Clamoroso ritorno a scuola

Messaggio da Jeff Hardy 18 »

Non a caso si consigliava un percorso cognitivo-comportamenale, che è in grado di fornirgli gli strumenti che i suoi genitori non sono in grado di dargli.

Tra l'altro non per ripeterlo ma 18 anni+svogliatezza non sono mai buoni sintomi. E ripeto per la millesima volta, non è stata fatta alcuna diagnosi ma un mero consiglio basato su sintomi da lui riportati, la differenza tra voi e me e Karran è che siamo addestrati per individuarli anche da dei meri racconti.

Bloccato