Uocciaganadu ha scritto:Bello davvero il King's Court, con Owen Hart che arriva con una sciarpa del Palermo. Annuncia che sarà campione del mondo, e che al contrario di Bret Hart e di altri 50 allenatori, lui non verrà esonerato da Zamparini e che rimarrà allenatore del Palermo.
Monsoon e ancora HBK al tavolo di commento.
Salvo il King's Court puntata piatta. Fantastici i due King, con Owen, fresco vincitore della nostra statuetta virtuale di Wrestler del '94, che si candida ad essere assoluto protagonista anche nel 1995. Niente di che l'opener/main event e facili vittorie senza nulla da segnalare per Droese e Jarrett.
Non avendo, ahime, niente da fare a quest'ora, son riuscito a trovare il tempo di guardarmi questa puntata, senza avere comunque la minima idea di cosa sia successo prima, per cui boh, vado un po' a casaccio.
Simpatico il post match di Jeff Jarrett.
Piuttosto, mi chiedevo se fosse una routine la sua esibizione, o il caso ha voluto che beccassi proprio la puntata in cui decide di fare il menestrello? Illuminatemi!
Bello il promo di Owen Hart, sebbene non conosca alla perfezione i fatti che hanno portato a quel promo, diciamo che ci si arriva facile a capirlo. Tra l'altro sono anche riuscito a capire 3/4 del discorso, cosa che non mi era mai capitata, per cui dai, il promo è ancora più bello, sotto il mio punto di vista.
Un po' noioso il tag team match: ripetitivo.
Se poi aggiungiamo che odio l'hot tag il risultato è che mi ha un po' annoiato, anche se bisogna ammettere che c'è stato un filo logico e la contesa è stata coerente con se stessa dall'inizio (della puntata) alla fine.
F-Tiger ha scritto:Simpatico il post match di Jeff Jarrett.
Piuttosto, mi chiedevo se fosse una routine la sua esibizione, o il caso ha voluto che beccassi proprio la puntata in cui decide di fare il menestrello? Illuminatemi!
Hai beccato proprio quella puntata, anche se non era la prima volta che si professava miglior wrestler e cantante allo stesso tempo.
F-Tiger ha scritto:
Bello il promo di Owen Hart, sebbene non conosca alla perfezione i fatti che hanno portato a quel promo, diciamo che ci si arriva facile a capirlo. Tra l'altro sono anche riuscito a capire 3/4 del discorso, cosa che non mi era mai capitata, per cui dai, il promo è ancora più bello, sotto il mio punto di vista.
WWF RAW 02-01-1995
La puntata si apre con Jarrett, accompagnato dalla sua spalla Roadie, che parla del suo debutto musicale a Raw; le immagini poi passano a bordo-ring con i commentatori Gorilla Moonson e Shawn Michaels che ci anticipano cosa vedremo in questa prima puntata del 1995.
Fa il suo ingresso sul ring la Million Dollar Corporation, rappresentata dal leader DiBiase assieme a Bigelow e Tatanka, i due affronteranno Luger e Davey Boy Smith. Luger viene attaccato ancor prima che DBS entri nel quadrato, ma arrivato il britannico si ristabilisce la parità e comincia il match. L'incontro si conclude con un doppio count-out, con le due coppie che si malmenano a bordo ring fino a quando non intervengono diversi officials a separarle.
Il secondo match di serata è uno squadh di Duke Droese su Mike Bell.
Roadie continua a preparare l'attrezzatura per òìesibizione di Jeff Jarrett, ma ora è il momento del King's Court, l'ospite è il King of Harts OWEN HART!
Owen fa il suo ingresso con l'asciugamano costato il titolo a Bret contro Backlund a Survivor Series, con Jerry che si complimenta con il canadese per l'interpretazione durante il match per il titolo del mondo, citando anche vari attori che dovrebbero prendere esempio da Hart per le sue doti recitative. Quanto successo è stato tutto parte del suo piano e guardando al 1994 lo ritiene un grande anno per lui per aver battuto il fratello a WM X, per essere diventato King of the Ring e, soprattutto, per aver fatto perdere il titolo del mondo a suo fratello, raccontando i dettagli del suo progetto contro Bret.
Owen prosegue dicendo che ha uno scoop e lo rivelerà per la prima volta qui al King's Court di fronte a Lawler: dice che Bret è stato WWF Tag Team Champion, è stato WWF IC Champion ed è stato WWF Champion, sottolineando i verbi al passato, mentre lui(Owen) sarà WWF Tag Team Champion, WWF IC Champion e WWF Champion, ma, a differenza del fratello maggiore, non perderà mai quei titoli e si ritirerà con tutti i titoli in suo possesso, e tutto inizierà alla Royal Rumble dove vincerà la rissa reale. Da notare come HBK al commento dica che non crede a queste parole poiché il 1995 sarà un anno dominato da Shawn Michaels.
Sale sul ring Jeff Jarrett per la sua esibizione, ma prima si sbarazza facilmente di Buck Quartermaine.
Dopo il match Roadie ha preparato tutti gli strumenti necessari per l'esibizione musicale di Jarrett, ma ci sono vari problemi tecnici, come le luci ed il suono, al punto che JJ se ne va dal ring scocciato per non potersi esibire.
Il tag team match che ha aperto la puntata si ripete nel finale, a causa della conclusione per double count-out. Incontro che si conclude con la vittoria della coppia face dopo un colpo fortuito rifilato da Tatanka a Bigelow, fatto che porta quest'ultimo a discutere con il compagno e DiBiase.
Settimana prossima avremo Finkel vs. Whippleman in u nTuxedo Match ma, in particolar modo, una grande sfida tra Razor Ramon e Owen Hart con il titolo intercontinentale in palio!!!
03-01-1995
Mikey Whipwreck vs. Don E Allen- from Holiday Hell
Mikey Whipwreck/Paul Lauria Int/Brawl
Jason Int ECW Tag Team Title Match: Public Enemy(c) vs. Sabu and Tazmaniac- from Holiday Hell
Shane Douglas vs. Ron Simmons- from Holiday Hell
Dal blog di René Gleoci: Puntata nella norma, ravvivata dal segmento iniziale di Whipwreck e del nuovo protetto di Jason (ma davvero vogliono ravvivare la loro precedente rivalità?) e dal match per i titoli di coppia di HH II, mostrato non per intero ma che fa proseguire la faida tra PE e Sabu & Tazmaniac, valorizzando l’inserimento di Malenko & Benoit dalla parte dei primi, e di 911 dalla parte dei secondi. Match finale che sembra più un angle, utile per sbarazzarsi di Simmons come pretendente al titolo e dare un’ulteriore vittoria al campione, il quale sembra davvero viaggiare senza delle storie vere e delle faide importanti. Anche il nome finale del prossimo contendente (all’evento ECW di metà gennaio) è da “WOW!” (cavolo, uno dei Four Horsemen, ma anche un lottatore a fine carriera, non so quanto bene farà) e rientra sempre in quella oculata scelta di nomi con collegamento alla NWA, ma vorrei un vero avversario ed una vera evoluzione in termini di storyline per il titolo massimo. Ah, a breve arriverà Johnny Polo, non dico altro…
Si va dalle 185 di ECW @ Mifflintown, PA - Juniata High School - April 28, 1995 (185) alle 1400 persone di ECW @ Middletown, NY - Orange County Fairgrounds - July 28, 1995 .