Stamani, per pura curiosità, ho deciso di vedermi ex novo o rivedermi alcuni episodi di South Park che hanno destato scalpore nel corso degli anni, come 200 e 201, le Cartoon Wars, l'episodio su Scientology e quello su Maria sanguinante (ne sto elencando solo alcune), pesantemente criticati per aver oltrepassato quei limiti imposti non tanto dalle censure quanto dal buonsenso comune, toccando a mio avviso livelli mai lontanamente pensati dai canoni sia dei cartoni animati che dei live action, perché non mi ricordo di aver mai visto una serie così volutamente trasgressiva e politicamente scorretta in tutta la mia vita.
Non parlo solamente degli attacchi alle religioni, ma anche delle scene più 'dure' a livello visivo, come le scene di stupro su Indiana Jones, che sono valsi agli autori vari grattacapi ed anche minacce di morte dopo la raffigurazione di Maometto in 200 e 201 (di cui si potrebbe peraltro parlare per ora, in seguito alla pesante autocensura alla messa in onda, in un clima totalmente surreale rispetto agli altri episodi della serie) e che hanno fatto e faranno discutere almeno fino alla fine della serie che si vocifera arriverà nel 2016.
Secondo voi, quanto può essere utile una comicità di questo tipo? Ci sono stati altri programmi precedenti ad abbattere queste frontiere, spingendosi oltre i limiti imposti dalla cultura dell'epoca? Non pensate che in certi casi (come detto in Cartoon Wars) una mancanza di censura dopo le minacce islamiche avrebbe veramente cambiato qualcosa, facendo riferimento al tanto decantato terzo emendamento? Infine, è possibile per voi che un programma televisivo (non solo SP, parlo in generale) possa cambiare nel corso degli anni la visione della gente e indurli a pensare in maniera finalmente diversa?
Infine, in futuro ci potrà essere un altro abbattimento di barriere, mostrando a tutti temi scottanti (non in terza serata, se mi spiego) e spunti di riflessione oppure si vivrà sempre rispettando i canovacci di adesso, sia per paura che per svogliatezza?
PS Non è che raffigurare Maometto sia libertà di opinione, sia chiaro, l'ho letto più come un attacco ad una cultura troppo intransigente e chiusa su se stessa, se mi spiego. Il discorso era puramente generico.
Oltrepassare il limite
- Commander Cool
- Messaggi: 6146
- Iscritto il: 15/08/2012, 16:52
- Città: Parma
- Località: God's Favorite User
- Has thanked: 83 times
- Been thanked: 85 times
Re: Oltrepassare il limite
A mio parere non è che una comicità di questo tipo sia "utile", nel senso che come dici te non credo che qualcuno guardando SP o qualsiasi altra cosa cambi idea su una posizione politica o religiosa, io lo vedo come una delle tante forme di intrattenimento che ci sono, solo che SP usa una satira feroce (e a mio modo di vedere brillante)per attirare un certa fetta di pubblico, poi credo che la maggior parte del potenziale pubblico sia piuttosto irritata del vedere certe cose, e probabilmente non lo guarda. (Non ho idea di che ascolti faccia rispetto ad altri cartoon tipo Simpson o Family Guy).
Magari alcuni episodi come quello di Stan che allena la squadra di hockey di bambini sono un pò di cattivo gusto ma alla fine ci stanno.
E comunque la puntata dello "stupro" a Indiana Jones non mi sembra così cattiva, se mi ricordo bene è più che altro una presa per il culo a Lucas e sui sequel dei suoi film cult.
Magari alcuni episodi come quello di Stan che allena la squadra di hockey di bambini sono un pò di cattivo gusto ma alla fine ci stanno.
E comunque la puntata dello "stupro" a Indiana Jones non mi sembra così cattiva, se mi ricordo bene è più che altro una presa per il culo a Lucas e sui sequel dei suoi film cult.
- KanyeWest
- Messaggi: 10342
- Iscritto il: 09/12/2011, 14:11
- Città: Pistoia
- Località: #fuckthequeen
- Has thanked: 460 times
- Been thanked: 881 times
Re: Oltrepassare il limite
Sì sì, non era cattiveria ovviamente, solo che ci fu molta polemica all'epoca per la 'violenza' visiva, in effetti uno stupro (per quanto grossolano potesse essere) non è così comune nei cartoni, e per me è stato solo un voler trasgredire ancor di più, tanto che anche Lucas e Spielberg non fecero troppo rumore a differenza di critica e media nazionali.Commander Cool ha scritto:A mio parere non è che una comicità di questo tipo sia "utile", nel senso che come dici te non credo che qualcuno guardando SP o qualsiasi altra cosa cambi idea su una posizione politica o religiosa, io lo vedo come una delle tante forme di intrattenimento che ci sono, solo che SP usa una satira feroce (e a mio modo di vedere brillante)per attirare un certa fetta di pubblico, poi credo che la maggior parte del potenziale pubblico sia piuttosto irritata del vedere certe cose, e probabilmente non lo guarda. (Non ho idea di che ascolti faccia rispetto ad altri cartoon tipo Simpson o Family Guy).
Magari alcuni episodi come quello di Stan che allena la squadra di hockey di bambini sono un pò di cattivo gusto ma alla fine ci stanno.
E comunque la puntata dello "stupro" a Indiana Jones non mi sembra così cattiva, se mi ricordo bene è più che altro una presa per il culo a Lucas e sui sequel dei suoi film cult.
Comunque è ovvio che le puntate sulle religioni siano stimolanti solo per riflettere anche alla leggera su qualcosa (Trapped in the closet è già diverso da un Bloody Mary, fosse solo per il modo in cui è trattato), un po' come i Simpson delle prime stagioni ma in modo più dissacrante ed esplicito.
- Corilo1
- Messaggi: 4773
- Iscritto il: 26/12/2010, 20:30
- Città: Milano
- Has thanked: 208 times
- Been thanked: 276 times
Re: Oltrepassare il limite
Essendo ateo, gli attacchi alle religioni non mi sfiorano, però ammetto che le poche volte che ho visto questo show non mi è piaciuto....
Diciamo che io preferisco prodotti differenti, più ironici e meno volgari, direi che SP è un prodotto di nicchia....
Diciamo che io preferisco prodotti differenti, più ironici e meno volgari, direi che SP è un prodotto di nicchia....
- team bring it
- Messaggi: 2221
- Iscritto il: 24/09/2011, 14:32
- Città: milano
- Località: I'm from Winnipeg You Idiot!