Per chi vuole dibattere e chiacchierare sulle serie TV, sui cartoni animati, su programmi televisivi o su film cinematografici... e ovviamente anche sui protagonisti dello schermo.
Archer ha scritto:Per me i film di Berserk sono spazzatura, i disegni sono terribili visti gli standard raggiunti oggigiorno e la scelta stilistica della computer grafica è follia pura, non c'entra assolutamente niente con la tonalità cromatica del manga.
D'accordo che la CGI c'entra niente con la grafica del manga però me ne frega fino a un certo punto per me questi 3 film sono godibilissimi.
Il solito piattume Marvel. Il concept di base era molto intrigante, Logan è uno dei personaggi dal percorso esistenziale più tormentato, sarebbe stata una gran bella mossa mettere in risalto l'animo animalesco di Wolverine nelle foreste canadesi per poi farne riscoprire il lato umano sullo sfondo dei ciliegi e dei laghetti nipponici. Vabbeh fesso io che m'illudo, tanto per cambiare ci si limita a grattare la superficie.
Alla fine si rivela come un action movie mediocre che poteva essere molto di più, la sequenza del treno è abbastanza imbarazzante e tutta la parte finale del film lo è ancora di più. Ah, ho pure scoperto che Silver Samurai taglia l'adamantio come burro, geniale.
A questo punto sarebbe stato davvero interessante vedere Aronofsky alla regia.
Visti in queste due settimane:
Mulholland drive,The Prestige,Memento,Shutter Island,Inception.
Sinceramente ci sono alcuni che mi hanno molto colpito,altri che non so esprimere le emozioni che mi hanno lasciato.
In ordine di quello che mi è piaciuto di più a quello che mi è piaciuto meno.
Inception,Shutter Island,The Prestige,Memento,Mulholland drive.
manud(x)20 ha scritto:
Esattamente... che poi, restando nel campo Nolan, The Prestige e Memento gli cagando proprio in gola a Inception.
Per quanto riguarda Kurosawa, di cui vidi a suo tempo solo Yojimbo, dici che va bene se inizio con Seven Samurai(il più noto)?
Dipende, vuoi recuperare tutto o solo i classici?
Se tutto io ti dico vai in ordine cronologico, l'ho fatto per Kubrick e Hitchcock e ne guadagni moltissimo di comprensione dell'evoluzione dello stile registico.
Tra l'altro sono combattuto se andare a vedere "Fear and desire" che domani e dopo la cagano fuori in vari cinema, perchè non l'ho mai visto che Kubrick lo disconosce ma al contempo vorrei vederlo.
Scherzi?
Ovviamente tutto..e se puoi fare in modo che io riesca a Godermi di più la sua filmografia, son ben lieto di ascoltare i tuoi consigli, anche perché in più di un'occasione te ne ho sentito parlare..anzi se non ricordo male, una volta dicesti che il regista che per te ha la filmografia con la media, qualitativamente parlando, più alta.
CAZZO! FEAR AND DESIRE..è vero lo danno domani...anche io non l'ho mai visto(grazie al ca...........)
manud(x)20 ha scritto:Scherzi?
Ovviamente tutto..e se puoi fare in modo che io riesca a Godermi di più la sua filmografia, son ben lieto di ascoltare i tuoi consigli, anche perché in più di un'occasione te ne ho sentito parlare..anzi se non ricordo male, una volta dicesti che il regista che per te ha la filmografia con la media, qualitativamente parlando, più alta.
Yup, media quantita/qualità più alta.
Allora vai in ordine cronologico. Ecco magari cerca se non conosci qualche approfondimento dell'epoca in cui sono stati girati, perchè sono ovviamente molto pregni di cultura e socialità jappa.
Comunque della proiezione di F&D ne venni a conoscenza prima dell'inizio delle vacanze tramite Facebook..ma devo informarmi e vedere se lo danno in qualche cinema vicino...ma ne dubito..ma lo dovrebbero trasmettere in tutti i cinema?
Infatti..
Ho controllato ed effettivamente lo danno. Comunque col fatto che l'hanno restaurato in alta definizione, dovrebbe uscire anche un'edizione in DVD e Blu-Ray.
I 7 samurai è probabilmente il classico giapponese per eccellenza, e proprio per questo motivo ti sconsiglio di partire da lì: rischieresti di non comprenderne appieno la grandezza. Fai come ti dice Jeff.