RaterRStar ha scritto:
Ci sta tutto, ha un senso eppure vedo una crepa difficile da comprendere: Perché proprio un Bryan e non un Punk col quale poteva andare a cercare un vero momento epico per la sua carriera?
Comunque questa scelta come dici tu potrebbe essere assai controproducente per Cena stesso perché l'avversario quotato andrebbe a catalizzare inevitabilmente il pubblico presente all'arena seppur Cena non sia di certo il tototifato da essi.
Vero anche questo. Ma con Punk hanno comunque avuto una bella rivalità e alla fine Punk è arrivato in alto senza bisogno di intaccare la "sfera" di Cena. E poi anche il fatto che Bryan ha come unica manovra finale una mossa di sottomissione può diversificare l'approccio con Cena piuttosto che quello tra lo stesso Cena e Punk (che ha la GTS quindi può vincere benissimo tramite pinfall su Cena senza destare clamore).
Per quanto riguarda il pubblico, è giusto che ci siano altri catalizzatori dell'attenzione. John Cena non è eterno.
Non è controproducente per Cena, perché lui continuerà a catalizzare attenzioni, ma potrebbero esserci ripercussioni sul suo personaggio (anche se non succederà niente di tutto ciò e assisteremo a una solita banalità con Cena salvatore dell'onore).
Nota su Orton: come spiegavo già settimane addietro, la valigetta vinta ha come scopo principale quello di turnarlo heel. Onestamente, Orton è sempre acclamatissimo ovunque vada e per far sì che la gente gli volti le spalle ci deve essere un avversario stra-over e il tempismo è fondamentale. Le scelte sono poche, direi 2: CM Punk e Daniel Bryan. Perché se fosse anche andato contro Cena o contro Sheamus avrebbe ottenuto più consensi che fischi. CM Punk è già impegnato con Heyman-Lesnar, e allora si è puntati fortissimo su Daniel Bryan che ormai ha raggiunto livelli di popolarità incredibili. Dopo che Bryan avrà vinto con merito la cintura WWE, Orton potrà incassare per rovinare il momento di gioia e solo così riceverebbe bordate di fischi e si potrà dare avvio al turn. E' la cosa più logica. Che poi in contemporanea coincida col push di Daniel Bryan non ci piove. Però il MITB è stato pensato più in funzione di Orton che di Bryan. E' solo un pretesto per turnarlo.
Daniel Bryan si riscatterà più avanti o rivincendo su Orton, oppure vincendo la Royal Rumble (magari col numero 1).