Eh? Volontè venne a malapena preso in considerazione, la parte doveva essere di Borgnine, poi quelli della Paramount hanno ascoltato il mestruo di Coppola, per fortuna.God is Bushwhackers ha scritto:Sono convinto che se avesse accettato il ruolo di Don Vito Corleone oggi sarebbe riconosciuto come uno dei migliori attori della storia
Ironia della sorte ha preferito partecipare a "Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto", sfornando un'interpretazione stellare in un film brillante, ma ancora oggi è sottovalutato
Comunque i miei voti non distano molto dai tuoi, più che carriera sono indeciso in versatilità (dai, è convincente dappertutto, a partire da Leone, passando per i due film di Petri molto diversi tra loro, a Monicelli e ai noir) e recitazione (Hoffman è comunque un signor attore che ha fatto film fantastici fino agli inizi degli anni '90 amo "Un Uomo Da Marciapiede")
Delon non mi piace
Ma poi Indagine è del 70...
Discutibilissima la versatilità di Volontè, ha fatto tre quarti di carriera solo di cinema d'impegno civile ed un quarto di western (Monicelli manco lo voleva nell'Armata Brancaleone) macchiettizzandosi veramente tanto alla fine della carriera e difatti non ci uscirà più.
Hoffman grande attore ha finito d'esserlo in Straight Time. Dopo s'è venduto ed ha fatto solo prestazioni mediocri, degne giusto d'esser premiate agli Oscar
E capolavori imprescindibili non ne ha fatti, a differenza di Volontè, anche se sicuramente Il laureato è un film generazionale.
