Der Metzgermeister ha scritto:???
Che significa?
Ad ogni modo ti ringrazio per la risposta alle mia domande anche se, per quanto riguarda l'attaccante "perfetto", avevo chiesto, in sede di domanda, di nominare esclusivamente attaccanti, ad ogni modo, concordo un pò su tutto anche se per me Birhoff nel gioco aereo è stato migliore sia di Serena che di Santillana, la metteva ovunque con una potenza che credo equiparasse certi tiri con i piedi, solo che lui usava la zucca (e non credo di lasciarmi andare ad un eccessivo entusiasmo blindmarkiano verso
gravità zero ) ma comunque sono gusti, ci mancherebbe.
Hai omesso di parlarmi di Kohler però

Niente d'importante.
Su Santillana non transigo, e sì, i gusti sono gusti, ma c'è chi li sa "gustare meglio" e li conosce di più...
Diciamo che te, essendo, giustamente, ancora piccinin, valuti con più enfasi Bierhoff, che comunque io ho menzionato tra i migliori, e ricordi poco del Santillana o di Bettega.
Un po' come chi non da la giusta importanza al Buitre.
Vero, parlavi di attaccanti.
"errore mio", ma la vista non è proprio da aquila.
Comunque, a parte Rijkaard e "intelligenza tattica", ho parlato di attaccanti, se togli Mihailovic e Koeman nei "tiri"(Carlos era aun attaccante puro...

), Sempre se consideri Maradona, Kakà, Platini e Gullit attaccanti.
Quindi inserirei Platini, ma se parlavi di punte, vedrò di rimediare.
Non ho risposto su Kohler ? Strano. Rimedio.
Kohler...tranquillamente nella mia top 11 ideale degli ultimi 25 anni della Juve, e probabilmente in quella
della mia vita calcistica. che difensore, der. arcigno, duro, picchiava ma era correttissimo, abile nel gioco
aereo, un mastino che ti si attaccava alle caviglie e non ti mollava.
I duelli con Van Basten sono storia, e lo stesso olandese lo cita sempre come il difensore che più soffriva, sottolineandone la correttezza.
Già famoso e campione del mondo, approdò con noi nel '91, purtroppo per lui all'alba del dominio rossonero, dominio che rese sottovalutata quella bella Juve del Trap della prima metà degli anni'90.
ma ha lasciato un gran ricordo, non solo nel mio cuore, ma in quello di tutti i tifosi bianconeri e non.
Dispiace che lasciò la Juve proprio quando stavamo rinascendo, all'alba di quella Juve che divenne tra le squadre più forti al mondo, ma anche se non più da protagonista, visto i problemi fisici che diventarono sempre più frequenti, riuscì a conquistsare quell'agognato scudetto che aspettavamo da 9 anni.
Persona deliziosa anche fuori dal campo per disponibilità e umiltà, in città, dove amava girare con la splendida compagna, sorrideva a tutti e non lesinava autografi, così come a fine allenamento passava quarti d'ora a farsi fotografare(al contrario di Rush).
Rimasi malissimo quando se ne andò, ma pesò molto il suo stato fisico deficitario, almeno così sembrava, visto che poi a dortmund giocò altre 200 gare in 7 anni, e fece in tempo a regalarmi l'ennesima delusione europea, due anni dopo la sua partenza. ingrato.
Sicuramente uno dei difensori centrali più forti degli anni'90, che fu protagonista sìa da noi che in bundersliga, Bayern prima e, soprattutto Dortmund dopo, e grandioso in nazionale.
Vinse tutto. Campione del mondo , campione d'europa con la Germania, Champions e Intercontinentale col Borussia, oltre i titoli nazionali con Bayern e Dortmund, e da noi, pur vincendo meno, una Uefa da assoluto protagonista con noi, oltre Scudetto e Coppa Italia, tra l'altro importantissima e ben in mente a noi della Juve, in quanto ultima vinta.
Favoloso, Der, semplicemente favoloso.
P.S. Mi scuso per l'intrusione con l'attuale Prof., ma ho accontentato DER, anche se da quest'ultimo, o dagli altri alunni, neanche un commento sulla mia all-time del Celtic, anche un falso "Brava Cinzia, non pensavo che t'intendessi anche di calcio...".
