TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto
- manud(x)20
- Messaggi: 1397
- Iscritto il: 23/12/2010, 22:54
- Città: roma
- Località: Tevere
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto
La Cosa di Carpenter è più che carino, dai. Molto più.
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto
Va beh, si...manud(x)20 ha scritto:La Cosa di Carpenter è più che carino, dai. Molto più.
- manud(x)20
- Messaggi: 1397
- Iscritto il: 23/12/2010, 22:54
- Città: roma
- Località: Tevere
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto
Anche perché classico thriller-fantascientifico...
...bell'avatar.
...bell'avatar.
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto
Mi sono recuperato Batman: Year One, era da un po' che volevo vedermelo.
Non ai livelli di Red Hood, ma fedelissimo al fumetto e ben realizzato. Ora è il turno del cavaliere oscuro.
Non ai livelli di Red Hood, ma fedelissimo al fumetto e ben realizzato. Ora è il turno del cavaliere oscuro.
- team bring it
- Messaggi: 2221
- Iscritto il: 24/09/2011, 14:32
- Città: milano
- Località: I'm from Winnipeg You Idiot!
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto
hooligans con Elijah Wood e Charlie Hunnam(sons of anarchy)...era da tempo che volevo vederlo e ho avuto la fortuna di beccarlo su cielo:consigliatissimo!!! 

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto
La Cosa e' un capolavoro del suo genere.manud(x)20 ha scritto:La Cosa di Carpenter è più che carino, dai. Molto più.
- manud(x)20
- Messaggi: 1397
- Iscritto il: 23/12/2010, 22:54
- Città: roma
- Località: Tevere
- thegameisback
- Messaggi: 481
- Iscritto il: 26/12/2010, 0:22
- sonnessa cinzia
- Messaggi: 4949
- Iscritto il: 22/11/2011, 11:52
- Città: torino
- Località: De Zerbi alla Juve, vi prego.
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto
"La Cosa" non è un capolavoro del suo genere, ma semplicemente "un capolavoro", visto che non si può classificare in un unico genere e ne coinvolge tantissimi.jack ha scritto: La Cosa e' un capolavoro del suo genere.
La mancanza di fiducia, la paura di quello che non si vede, l'isolamento, l'assenza di collaborazione tra le persone, la difficoltà nei rapporti con gli altri, le paranoie, l'incapacità di fare gruppo, l'egoismo,
i rapporti umani che non sanno superare le difficoltà...
Tutte tematiche che si riscontrano nella vita di tutti i giorni, dal lavoro ai rapporti sentimentali e non.
uno specchio dell'umanità, tra l'altro superiore al film di Hawks e più vicino al racconto di Campbell.
Uno dei 10 film che porterò con me quando finirà il mondo ed io sarò l'unica sopravvissuta, oltre che uno dei 10 film che avrei votato fino in fondo se qualcuno avesse mantenuto i suoi buoni propositi riguardo una gara...



P.S. Sky è Sky, poche sorie. -Miz ha ragione.
Felice di essere una lurida consumista da oltre vent'anni, che si fa coinvolgere dal sistema, e serena nello sputtanarmi 100 euro al mese.
Un 42 pollici stravaccata sul divano, intenta a seguire una partita, un film o il ppv WWE, con amici e amiche, o da sola, con immagini perfette, non ha prezzo rispetto ad un 15 pollici.
- manud(x)20
- Messaggi: 1397
- Iscritto il: 23/12/2010, 22:54
- Città: roma
- Località: Tevere
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto
Ah visto che è rispuntata cinziuccia, ne approfitto per ricordare un pezzo di discussione di qualche tempo fa nella quale si parlava di di un altro film di Carpenter, Halloween...c'era chi ne criticava la lentezza e ne evidenziava l'incompletezza.
Io dico che è uno degli horror-thriller più belli di sempre...un degno erede, in tono minore, di Psycho, del quale conserva la potenza dello sguardo, dell'osservatore hitchcockiano.
Tecnicamente parlando poi è ineccepibile...il piano sequenza iniziale è da manuale del cinema.
I remake di Rob Zombie son buonissimi. Ma il primo Halloween è di un altro mondo.
Io dico che è uno degli horror-thriller più belli di sempre...un degno erede, in tono minore, di Psycho, del quale conserva la potenza dello sguardo, dell'osservatore hitchcockiano.
Tecnicamente parlando poi è ineccepibile...il piano sequenza iniziale è da manuale del cinema.
I remake di Rob Zombie son buonissimi. Ma il primo Halloween è di un altro mondo.
- sonnessa cinzia
- Messaggi: 4949
- Iscritto il: 22/11/2011, 11:52
- Città: torino
- Località: De Zerbi alla Juve, vi prego.
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto
Grazie per l'appoggio, Manud, che poi, visto da chi l'ho ricevuto non può che farmi piacere.manud(x)20 ha scritto:Ah visto che è rispuntata cinziuccia, ne approfitto per ricordare un pezzo di discussione di qualche tempo fa nella quale si parlava di di un altro film di Carpenter, Halloween...c'era chi ne criticava la lentezza e ne evidenziava l'incompletezza.
Io dico che è uno degli horror-thriller più belli di sempre...un degno erede, in tono minore, di Psycho, del quale conserva la potenza dello sguardo, dell'osservatore hitchcockiano.
Tecnicamente parlando poi è ineccepibile...il piano sequenza iniziale è da manuale del cinema.
I remake di Rob Zombie son buonissimi. Ma il primo Halloween è di un altro mondo.
Sono d'accordissima con te riguardo l'ineccepibilità nella tecnica nel film di Carpenter, e sinceramente non comprendo ancora adesso il perchè criticarne la lentezza, secondo me assolutamente necessaria per quello che si viene a narrare nel film, senza contare che ha più tinte da thriller che non da horror(ed infatti il tuo riferimento a "Psycho" è azzeccatissimo), quindi non vedo perchè "aumentarne il ritmo".
Così come l'incompletezza è semplicemente una critica che si fa a posteriori, solo dopo che è diventata una saga, perchè allora non era per nulla importante, o perlomento non un fattore primario, sapere chi era myers e il suo passato, poi, perfettamente spiegato, con i complimenti dello stesso Carpenter, da Zombie nei suoi bei film.
Ma come dico io, sono due pellicole da non confrontare, e non solo perchè di epoche e budget diversi, e come dici te "il primo Halloween è di un altro mondo".
- Backbone Crusher
- Messaggi: 10731
- Iscritto il: 23/12/2010, 8:56
- Città: Bergamo
- Località: El Inframundo
- Has thanked: 98 times
- Been thanked: 653 times
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto
Halloween
Ah, quei dementi che hanno inventato la cazzata della setta sono nella lista dei miei nemici mortali.
Meritano di morire male.
Ma tanto male.

Ah, quei dementi che hanno inventato la cazzata della setta sono nella lista dei miei nemici mortali.
Meritano di morire male.
Ma tanto male.
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto
Concordo su tutto.sonnessa cinzia ha scritto: "La Cosa" non è un capolavoro del suo genere, ma semplicemente "un capolavoro", visto che non si può classificare in un unico genere e ne coinvolge tantissimi.
La mancanza di fiducia, la paura di quello che non si vede, l'isolamento, l'assenza di collaborazione tra le persone, la difficoltà nei rapporti con gli altri, le paranoie, l'incapacità di fare gruppo, l'egoismo,
i rapporti umani che non sanno superare le difficoltà...
Tutte tematiche che si riscontrano nella vita di tutti i giorni, dal lavoro ai rapporti sentimentali e non.
uno specchio dell'umanità, tra l'altro superiore al film di Hawks e più vicino al racconto di Campbell.
Uno dei 10 film che porterò con me quando finirà il mondo ed io sarò l'unica sopravvissuta, oltre che uno dei 10 film che avrei votato fino in fondo se qualcuno avesse mantenuto i suoi buoni propositi riguardo una gara...![]()
![]()
![]()
P.S. Sky è Sky, poche sorie. -Miz ha ragione.
Felice di essere una lurida consumista da oltre vent'anni, che si fa coinvolgere dal sistema, e serena nello sputtanarmi 100 euro al mese.
Un 42 pollici stravaccata sul divano, intenta a seguire una partita, un film o il ppv WWE, con amici e amiche, o da sola, con immagini perfette, non ha prezzo rispetto ad un 15 pollici.
E non e' stato piu' cagato

Halloween film lento?



- manud(x)20
- Messaggi: 1397
- Iscritto il: 23/12/2010, 22:54
- Città: roma
- Località: Tevere
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto
Visto la Zona Morta di Cronenberg, chiudendo col regista canadese.
Immenso Walken.
Anche se meno immenso rispetto al film del mio avatar.
Immenso Walken.
Anche se meno immenso rispetto al film del mio avatar.