NBA 2013-2014: Where Amazing Happens
- KanyeWest
- Messaggi: 10342
- Iscritto il: 09/12/2011, 14:11
- Città: Pistoia
- Località: #fuckthequeen
- Has thanked: 460 times
- Been thanked: 881 times
Re: NBA 2013-2014: Where Amazing Happens
Stern mi mancherà... Idolissimo ieri sera.
Ottima trade Minnesota-Utah, fa comodo ad entrambe, bene anche i Kings che anno preso il miglior giocatore del lotto in prospettiva, Detroit prende un'altra guardia a casissim, Cleveland per me butta via la numero 1 andando a prendere il terzo ibrido in tre anni, con Waiters e Thompson, Phoenix non ci sta capendo nulla e Boston e Phila tankano veriddio il prossimo anno.
Amo questo gioco
Ottima trade Minnesota-Utah, fa comodo ad entrambe, bene anche i Kings che anno preso il miglior giocatore del lotto in prospettiva, Detroit prende un'altra guardia a casissim, Cleveland per me butta via la numero 1 andando a prendere il terzo ibrido in tre anni, con Waiters e Thompson, Phoenix non ci sta capendo nulla e Boston e Phila tankano veriddio il prossimo anno.
Amo questo gioco
- Ollo92
- Messaggi: 1070
- Iscritto il: 08/04/2013, 1:23
- Città: Bologna
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 5 times
Re: NBA 2013-2014: Where Amazing Happens
Quotone. Ieri sono caduto dalla sedia quando Stern ha pronunciato il nome di Bennett alla #1.kanyewest ha scritto:Stern mi mancherà... Idolissimo ieri sera.
Ottima trade Minnesota-Utah, fa comodo ad entrambe, bene anche i Kings che anno preso il miglior giocatore del lotto in prospettiva, Detroit prende un'altra guardia a casissim, Cleveland per me butta via la numero 1 andando a prendere il terzo ibrido in tre anni, con Waiters e Thompson, Phoenix non ci sta capendo nulla e Boston e Phila tankano veriddio il prossimo anno.
Amo questo gioco
I Jazz prendono il play che stanno cercando dai tempi di Williams, Minnesota si assicura un NBA ready come Muhammad (che è sceso tantissimo in questo Draft) ed una mezza scommessa come Dieng. Un'altra scelta che non ho capito è quella dei Trail Blazers, Lillard e McCollum, con le dovute proporzioni, sembrano due giocatori molto simili: fossi in loro avrei scommesso su Hardaway Jr., tiratore divino.
Bella scelta dei Nets con Plumlee e, riguardo ai miei Celtics, sono molto curioso di vedere Olynyk con un play come Rondo essendo lui un centro che ama giocare anche ai 4-5 metri.
- Dark Horse
- Messaggi: 1183
- Iscritto il: 17/09/2012, 22:50
- Has thanked: 3 times
- Been thanked: 2 times
Re: NBA 2013-2014: Where Amazing Happens
Bene i miei Knicks che prendono Hardaway Jr, che mi piace veramente molto, e uno con i punti nelle mani, dalla panca, come lui, ci serve tantissimo. In giornata abbiamo anche firmato CJ Leslie, stranamente non draftato, buonissimo lungo, molto atletico, e ottimo rimbalzista. Bene, finalmente 2 scelte azzeccate, e il processo di svecchiamento parte.
- Mystogan
- Messaggi: 22517
- Iscritto il: 06/08/2012, 0:34
- Città: Milano
- Has thanked: 33 times
- Been thanked: 1462 times
Re: NBA 2013-2014: Where Amazing Happens
Ray Allen rimane a Miami, così come Chalmers, Lewis e Jones.
Boris resta a San Antonio.
OJ Mayo non rinnova. Pezzo grosso.
Boris resta a San Antonio.
OJ Mayo non rinnova. Pezzo grosso.
- Ollo92
- Messaggi: 1070
- Iscritto il: 08/04/2013, 1:23
- Città: Bologna
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 5 times
Re: NBA 2013-2014: Where Amazing Happens
Fossi stato in Riley non avrei rifirmato Lewis e Jones, e ne avrei preso uno per sostituire entrambi.Mystogan ha scritto:Ray Allen rimane a Miami, così come Chalmers, Lewis e Jones.
Boris resta a San Antonio.
OJ Mayo non rinnova. Pezzo grosso.
Boris è delizioso e si integra perfettamente con il bellissimo gioco d'attacco degli Spurs.
Mayo farebbe comodo ad un sacco di franchigie, Boston in primis che ha bisogno di un grande realizzatore. Ecco Bradley-Rondo nel backcourt titolare con Mayo che esce dalla panca sarebbe ottimo.
- ATM
- Messaggi: 2510
- Iscritto il: 02/05/2011, 10:10
- Città: Venezia
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 4 times
Re: NBA 2013-2014: Where Amazing Happens
Majo ti porta via troppo spazio salariale a mio modo di vedere, soprattutto considerando che devi andare in cerca di un 5 e di un 3 di una certa levatura.Ollo92 ha scritto:
Fossi stato in Riley non avrei rifirmato Lewis e Jones, e ne avrei preso uno per sostituire entrambi.
Boris è delizioso e si integra perfettamente con il bellissimo gioco d'attacco degli Spurs.
Mayo farebbe comodo ad un sacco di franchigie, Boston in primis che ha bisogno di un grande realizzatore. Ecco Bradley-Rondo nel backcourt titolare con Mayo che esce dalla panca sarebbe ottimo.
Forte eh, ma a quei soldi mi prendo qualcuno da mettere in quintetto.
- Ollo92
- Messaggi: 1070
- Iscritto il: 08/04/2013, 1:23
- Città: Bologna
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 5 times
Re: NBA 2013-2014: Where Amazing Happens
Mayo non prende tantissimo, tipo 4 mln di dollari l'anno.ATM ha scritto: Majo ti porta via troppo spazio salariale a mio modo di vedere, soprattutto considerando che devi andare in cerca di un 5 e di un 3 di una certa levatura.
Forte eh, ma a quei soldi mi prendo qualcuno da mettere in quintetto.
In ala piccola hai già Green e Wallace dai Nets, che è l'unico insieme a Brooks che terrei dalla trade con i Nets.
Il vero problema è il ruolo di centro. Al Draft hai preso Olynyk, ottimo giocatore, ma gli devi affiancare un giocatore di esperienza. Sullinger e Bass non sono dei 5, ma in ala grande creano una buona coppia.
Il problema non è tanto accaparrarsi i migliori free agent ma secondo me risparmiare in vista del 2014-2015 dove tanti giocatori saranno liberi e il Draft sarà di livello. Non dico di tankare di proposito ma quasi.
- ATM
- Messaggi: 2510
- Iscritto il: 02/05/2011, 10:10
- Città: Venezia
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 4 times
Re: NBA 2013-2014: Where Amazing Happens
Avevo completamente rimosso i neo arrivati da Brooklyn.
Reggie Rebounds fa cacare il cazzo, ma è l'unico centro che hanno. Brooks io non lo terrei proprio mai.
Avrebbero un quintetto con Rondo-Bradley-Green-Wallace-Evans. Schifissimo non farebbe.
Reggie Rebounds fa cacare il cazzo, ma è l'unico centro che hanno. Brooks io non lo terrei proprio mai.
Avrebbero un quintetto con Rondo-Bradley-Green-Wallace-Evans. Schifissimo non farebbe.
- Ollo92
- Messaggi: 1070
- Iscritto il: 08/04/2013, 1:23
- Città: Bologna
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 5 times
Re: NBA 2013-2014: Where Amazing Happens
Sai che la trade è stata modificata??ATM ha scritto:Avevo completamente rimosso i neo arrivati da Brooklyn.
Reggie Rebounds fa cacare il cazzo, ma è l'unico centro che hanno. Brooks io non lo terrei proprio mai.
Avrebbero un quintetto con Rondo-Bradley-Green-Wallace-Evans. Schifissimo non farebbe.
Ho letto su alcuni siti che Evans è stato tolto perchè Boston ha espressamente richiesto di inserire Brooks, che tra l'altro era stata la scelta #25 dei Celtics al Draft 2011.
Quindi serve un centro titolare, che non può essere nè Wilcox nè tantomeno Fab Melo dando per scontato che Olynyk è un giocatore su cui i Celtics puntano molto.
Il tuo quintetto, se Evans fosse stato inserito realmente nella trade, sarebbe stato discreto per un buon anno di transizione. Ma comunque necessitava di un buon realizzatore, motivo per cui Mayo è un nome più che spendibile per gli attuali Celtics.
- KanyeWest
- Messaggi: 10342
- Iscritto il: 09/12/2011, 14:11
- Città: Pistoia
- Località: #fuckthequeen
- Has thanked: 460 times
- Been thanked: 881 times
Re: NBA 2013-2014: Where Amazing Happens
Raga Evans è il motivo principale per cui i Clips non sono passati con Memphis questo'anno a differenza dello scorso, e lui pur di stare in una contender sarebbe disposto a tagliarselo, io dico che chiederà espressamente ai C's di essere ceduto o, come detto, verrà inserito Brooks al suo posto nella trade.
La sfortuna per Boston è che la East fa talmente cagare che con un Rondo sano i playoff da 7a-8a li possono fare benissimo, ma senza arrivare quindi a un top nel prossimo draft per una ricostruzione totale da top team nei prossimi 5-6 anni.
Comunque non penso prendano Mayo, si incasinerebbero troppo il cap ed hanno già Bradley (anche se hanno caratteristiche diverse sono entrambi 2), io opterei solo per una scommessa su un qualche lungo abbastanza giovane a massimo 7-8 l'anno (ma a trovarlo...) o al limite tradare per Asik o Cousins (fottutamente forte).?
A proposito, ma solo io trovo questi Kings estremamente affascinanti?
Devono dar via Evans per un 3 coi controcoglioni e già sarebbero da playoff a Est, comunque spero facciano bene almeno ci si leva una degna avversaria nel tank assassino per Wiggins-Parker-Randl.
La sfortuna per Boston è che la East fa talmente cagare che con un Rondo sano i playoff da 7a-8a li possono fare benissimo, ma senza arrivare quindi a un top nel prossimo draft per una ricostruzione totale da top team nei prossimi 5-6 anni.
Comunque non penso prendano Mayo, si incasinerebbero troppo il cap ed hanno già Bradley (anche se hanno caratteristiche diverse sono entrambi 2), io opterei solo per una scommessa su un qualche lungo abbastanza giovane a massimo 7-8 l'anno (ma a trovarlo...) o al limite tradare per Asik o Cousins (fottutamente forte).?
A proposito, ma solo io trovo questi Kings estremamente affascinanti?
Devono dar via Evans per un 3 coi controcoglioni e già sarebbero da playoff a Est, comunque spero facciano bene almeno ci si leva una degna avversaria nel tank assassino per Wiggins-Parker-Randl.
Re: NBA 2013-2014: Where Amazing Happens
Con quell'allenatore?kanyewest ha scritto:A proposito, ma solo io trovo questi Kings estremamente affascinanti?
Devono dar via Evans per un 3 coi controcoglioni e già sarebbero da playoff a Est, comunque spero facciano bene almeno ci si leva una degna avversaria nel tank assassino per Wiggins-Parker-Randl.

By(t)e
- Ollo92
- Messaggi: 1070
- Iscritto il: 08/04/2013, 1:23
- Città: Bologna
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 5 times
Re: NBA 2013-2014: Where Amazing Happens
Oltre al già citato OJ Mayo anche il sesto uomo dell'anno JR Smith e il russo Andreij Kirilenko sono usciti dal contratto che li legava rispettivamente a NY e T'Wolves.
Kayne, Sacramento ha un ammasso di talento spaventoso ma troppi giocatori simili in play ed in guardia. L'ideale, come hai detto tu, sarebbe scambiare Evans per una buona ala piccola. Anche se, a mio avviso, il problema principale dei Kings è che hanno una miriade di realizzatori e nessun play che inneschi questi grandi talenti. Infatti tutte le guardie che hanno a disposizione sono grandi scorer ma nessuno ha la capacità di distribuire la palla, il dato più eclatante e che dimostra questo problema è che l'anno scorso sono stata la peggior franchigia negli assist (più o meno 10 di media a partita).
Kayne, Sacramento ha un ammasso di talento spaventoso ma troppi giocatori simili in play ed in guardia. L'ideale, come hai detto tu, sarebbe scambiare Evans per una buona ala piccola. Anche se, a mio avviso, il problema principale dei Kings è che hanno una miriade di realizzatori e nessun play che inneschi questi grandi talenti. Infatti tutte le guardie che hanno a disposizione sono grandi scorer ma nessuno ha la capacità di distribuire la palla, il dato più eclatante e che dimostra questo problema è che l'anno scorso sono stata la peggior franchigia negli assist (più o meno 10 di media a partita).
- KanyeWest
- Messaggi: 10342
- Iscritto il: 09/12/2011, 14:11
- Città: Pistoia
- Località: #fuckthequeen
- Has thanked: 460 times
- Been thanked: 881 times
Re: NBA 2013-2014: Where Amazing Happens
Beh sì, gli manca un play puro ma in NBA ne vedo pochissimo ad oggi, la stragrande maggioranza di pg titolari sono combo guard che guardano più al tiro che al passaggio, salvo rari casi come Nash, Paul, Rondo e forse Rubio.Ollo92 ha scritto:Kayne, Sacramento ha un ammasso di talento spaventoso ma troppi giocatori simili in play ed in guardia. L'ideale, come hai detto tu, sarebbe scambiare Evans per una buona ala piccola. Anche se, a mio avviso, il problema principale dei Kings è che hanno una miriade di realizzatori e nessun play che inneschi questi grandi talenti. Infatti tutte le guardie che hanno a disposizione sono grandi scorer ma nessuno ha la capacità di distribuire la palla, il dato più eclatante e che dimostra questo problema è che l'anno scorso sono stata la peggior franchigia negli assist (più o meno 10 di media a partita).
Mi ha fatto tanto piacere vedere la gente di Sacramento eccitata per McLemore, il ragazzo se lo merita e spero non deluda le attese, se gli costruiscono la squadra attorno può seriamente diventare un grande di questa lega (e mannaggia a Hennigan, Oladipo e a chi non sa tankare per Wiggins zio porcone)
Re: NBA 2013-2014: Where Amazing Happens
Che ai Kings manchi un play, è lampante
Che ce ne siano pochi nella lega, ho qualche dubbio. Il problema, semmai, è che vengono utilizzati poco.
Io, però, Evans non lo avrei lasciato andare. Ma io di trade ci capisco poco...
By(t)e

Che ce ne siano pochi nella lega, ho qualche dubbio. Il problema, semmai, è che vengono utilizzati poco.
Io, però, Evans non lo avrei lasciato andare. Ma io di trade ci capisco poco...
By(t)e
- Ollo92
- Messaggi: 1070
- Iscritto il: 08/04/2013, 1:23
- Città: Bologna
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 5 times
Re: NBA 2013-2014: Where Amazing Happens
Il Mago è vicinissimo ai New York Knicks, manca solo l'ufficialità ed il nullaosta da parte dell'NBA per la trade
Ai Raptors Steve Novak, Marcus Camby e due future scelte del 2016.
Non credo sia la franchigia giusta per Bargnani, ci sono già tantissimi scorer (anche se JR Smith ha deciso di non rifirmare) ma questa trade forse presuppone il taglio di Stoudamire. C'è da dire che Andrea giocherà per la prima volta in una vera contender al titolo NBA.
Houston continua a liberare spazio salariale tagliando Delfino ed Aaron Brooks, e da domani tratteranno Dwight Howard.
Altri free agents molto appetiti, oltre al già citato OJ Mayo, sono Iguodala, Bynum e Tony Allen che dovrebbe rifirmare con i Grizzlies, come anche Kevin Martin dovrebbe rimanere ad OKC.
Ai Raptors Steve Novak, Marcus Camby e due future scelte del 2016.
Non credo sia la franchigia giusta per Bargnani, ci sono già tantissimi scorer (anche se JR Smith ha deciso di non rifirmare) ma questa trade forse presuppone il taglio di Stoudamire. C'è da dire che Andrea giocherà per la prima volta in una vera contender al titolo NBA.
Houston continua a liberare spazio salariale tagliando Delfino ed Aaron Brooks, e da domani tratteranno Dwight Howard.
Altri free agents molto appetiti, oltre al già citato OJ Mayo, sono Iguodala, Bynum e Tony Allen che dovrebbe rifirmare con i Grizzlies, come anche Kevin Martin dovrebbe rimanere ad OKC.